sterilizzazione?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ricky
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ricky

    #1

    sterilizzazione?

    Salve a tutti...tante persone che possiedono un cane femmina ,sostengono ,che se non la si fa coprire,cè un rischio di tumori, gravidanze isteriche ed altre problematiche.
    io ho un bracchetta di due anni e mezzo e proprio in questi giorni al suo quarto calore,non ho mai riscontrato nessun problema, a parte quello che devo tenerla al guinzaglio per una ventina di giorni e non posso così vederla correre felice nei campi. Mi chiedevo ma quella della sterilizzazione ,per le femmine che non si vuole fare coprire, è una soluzione di comodità per il padrone che così facendo non deve, due volte l'anno, prestare più attenzione alla sua amica a quattro zampe ,o realmente esistono dei problemi?
    mi spiego meglio, se non si ha intenzione di avere cucciolate bisogna per forza sterilizzare la propria cagnolina ? può vivere la sua vita tranquillamente senza nessun intervento?
    Ciao a tutti[:-bunny]
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    Personalmente ho sempre ritenuto che la maternità sia un fattore di maturazione delle cagne, sia fisica che mentale. Sono, istintivamente, contrario alla sterilizazione delle femmine , mi sembra una prassi innaturale.
    lucio

    Commenta

    • Cristian De Monte
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2006
      • 5573
      • Goito, Mantova, Lombardia.
      • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

      #3
      occhio a sterilizzare le cagne perchè il più delle volte tengono ad ingrossarsi e così facendo diventeranno inutili a caccia.
      De Monte Cristian

      Commenta

      • EZIO CERBELLA

        #4
        Personalmente applico la sterilizzazione delle femmine per casi esclusivamente patologici :per piometre o eventuali tumori dell'utero.al fine di possibili insorgenza di tumori della cagna secondo la statistica ,ho riscontrato soprattutto tumori mammari.questa patologia oltre ad altre cause predisponenti vede come uno dei fattori la gravidanza isterica.questo perche' se mal curata potrebbe dare una mastite per trattenimento del latte che compare in assenza di cuccioli.questo non giustifica la sterilizzazione per fermare i calori.esistono farmaci che prevengono i calori,e terapie per far regredire il latte.e' anche vero che i farmaci possiedono effetti collaterali dei quali non posso in questo intervento descrivere,ma e' a mio avviso opportuno sceglire la via meno rischiosa.una femmina castrata va sempre incontro ad altre patologie in ogni caso: Obesita',disturbi della minzione etc...

        Ciao ricky

        ezio cerbella

        Commenta

        • fagio
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2006
          • 2025
          • portogruaro, Venezia, Veneto.
          • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

          #5
          <HR style="COLOR: #d1d1e1; BACKGROUND-COLOR: #d1d1e1" SIZE=1> <!-- / icon and title --><!-- message -->
          "Personalmente ho sempre ritenuto che la maternità sia un fattore di maturazione delle cagne, sia fisica che mentale"
          <!-- / message --><!-- sig -->

          Concordo al 100%!!!!!

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12280
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

            #6
            [:-golf]Sono sempre stato contrario alla sterelizzazione e alla castrazione, quando avevo i Pointer mi trovai a parlare con un allevatore inglese che era venuto in toscana in villeggiatura e mi disse che lui faceva accoppiare i suoi cani a 15 mesi,per formare il carattere. Cosa ne pensate?
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • Aldo
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2007
              • 1238
              • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
              • Pointer e Setter Inglese

              #7
              Originariamente inviato da randagio
              [:-golf]Sono sempre stato contrario alla sterelizzazione e alla castrazione, quando avevo i Pointer mi trovai a parlare con un allevatore inglese che era venuto in toscana in villeggiatura e mi disse che lui faceva accoppiare i suoi cani a 15 mesi,per formare il carattere. Cosa ne pensate?
              Aaaaaah !!! perció ai sesanta anni ancora sono un birichinoooooo !!!
              Aldo Rappan x

              Commenta

              • ricky

                #8
                grazie ragazzi...allora se qualcuno ha un bel bracchetto per la mia peggy!!!
                il problema sarebbe poi riuscire a dare via i cuccioli!!!
                se qualcuno è interessato!!!se ne può parlare

                Commenta

                • maggiano
                  ⭐⭐
                  • Dec 2007
                  • 582
                  • loc.Valditermine Zeri (ms)
                  • Bracco italiano Lala di Villa Carla Ave detta Eva Polka dei Sanchi Assia dei Sanchi Ambra dei

                  #9
                  Originariamente inviato da ricky
                  grazie ragazzi...allora se qualcuno ha un bel bracchetto per la mia peggy!!!
                  il problema sarebbe poi riuscire a dare via i cuccioli!!!
                  se qualcuno è interessato!!!se ne può parlare
                  E' la soluzione migliore, la sterilizzazione e' l'ultima ratio da eseguire solo in casi disperati per salvare la cagna.
                  La femmina sterilizzata andra' incontro a problemi fisici egregiamente descritti dagli amici negli interventi precedenti.
                  Per cortesia metti qualche foto e la genealogia della tua Bracca, per la scelta del maschio sara' utile, onde evitare consanguineita'.

                  Saluti

                  Alessandro
                  sigpic Alessandro

                  Commenta

                  • angela paltrinieri

                    #10
                    tendenzialmente propinerei lo stesso trattamento a tutti i proprietari di cani sterilizzati.

                    Commenta

                    • Tommy
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2008
                      • 1248
                      • Taranto, Puglia.
                      • Epagneul Breton B/A (Willy) Epagneul Breton B/A (Jack)

                      #11
                      Sterilizzazione?

                      No, grazie!

                      Ho speso un sacco di soldi per curare la piometra della mia setter inglese ed evitare la sterilizzazione...per ora è andata bene e ne sono contento!
                      Tommy

                      Commenta

                      • Andrea81
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Jun 2007
                        • 10058
                        • Perugia, Perugia, Umbria.
                        • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

                        #12
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        Personalmente ho sempre ritenuto che la maternità sia un fattore di maturazione delle cagne, sia fisica che mentale. Sono, istintivamente, contrario alla sterilizazione delle femmine , mi sembra una prassi innaturale.
                        Mi associo alle parole dette da Lucio
                        Andrea[:D]

                        Commenta

                        • roccanna
                          ⭐⭐
                          • Dec 2007
                          • 220
                          • pescara, Pescara, Abruzzo.
                          • setter gordon Rocco

                          #13
                          A volte però per chi vive in città e non può "nascondersi" gestire il periodo del calore della cagna non è semplice. Una mia amica ha dovuto sterilizzare la sua per le lamentele dei condomini che non volevano vedere i cani maschi, spesso randagi, gironzolare sotto casa in certi periodi.... E' vero che ormai l'unico problema delle persone sono i cani degli altri perlomeno dalle mie parti!
                          Anna

                          Commenta

                          • EZIO CERBELLA

                            #14
                            Cara signora anna,
                            mi scusi se intervengo al di fuori della medicina veterinaria,ma in un condominio se desse ascolto anche a delle leggi che non esistono arrivano a puzzare anche le rose.il problema e' soprattutto di chi lascia i cani in giro o li abbandona e non di chi li custodisce anche se vanno in calore.

                            Con osservanza

                            ezio cerbella

                            Commenta

                            • Donato Scalfari
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 6091
                              • Morlupo, Roma, Lazio.
                              • epagneul breton, bracco italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da angela paltrinieri
                              tendenzialmente propinerei lo stesso trattamento a tutti i proprietari di cani sterilizzati.
                              Concordo!
                              Ma capita, a volte, che sia il veterinario a consigliare l'intervento. Un mio collega, tre anni fa, ha acquistato una boxerina dal miglior allevamento della zona. Il suo veterinario gli ha consigliato di sterilizzarla per evitare la possibilità dell'insorgere di tumori all'utero e alle mammelle e lui l'ha fatta operare.
                              Donato Scalfari
                              sigpic

                              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..