Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti...tante persone che possiedono un cane femmina ,sostengono ,che se non la si fa coprire,cè un rischio di tumori, gravidanze isteriche ed altre problematiche. io ho un bracchetta di due anni e mezzo e proprio in questi giorni al suo quarto calore,non ho mai riscontrato nessun problema, a parte quello che devo tenerla al guinzaglio per una ventina di giorni e non posso così vederla correre felice nei campi. Mi chiedevo ma quella della sterilizzazione ,per le femmine che non si vuole fare coprire, è una soluzione di comodità per il padrone che così facendo non deve, due volte l'anno, prestare più attenzione alla sua amica a quattro zampe ,o realmente esistono dei problemi? mi spiego meglio, se non si ha intenzione di avere cucciolate bisogna per forza sterilizzare la propria cagnolina ? può vivere la sua vita tranquillamente senza nessun intervento? Ciao a tutti[:-bunny]
Personalmente ho sempre ritenuto che la maternità sia un fattore di maturazione delle cagne, sia fisica che mentale. Sono, istintivamente, contrario alla sterilizazione delle femmine , mi sembra una prassi innaturale.
Personalmente applico la sterilizzazione delle femmine per casi esclusivamente patologici :per piometre o eventuali tumori dell'utero.al fine di possibili insorgenza di tumori della cagna secondo la statistica ,ho riscontrato soprattutto tumori mammari.questa patologia oltre ad altre cause predisponenti vede come uno dei fattori la gravidanza isterica.questo perche' se mal curata potrebbe dare una mastite per trattenimento del latte che compare in assenza di cuccioli.questo non giustifica la sterilizzazione per fermare i calori.esistono farmaci che prevengono i calori,e terapie per far regredire il latte.e' anche vero che i farmaci possiedono effetti collaterali dei quali non posso in questo intervento descrivere,ma e' a mio avviso opportuno sceglire la via meno rischiosa.una femmina castrata va sempre incontro ad altre patologie in ogni caso: Obesita',disturbi della minzione etc...
<HR style="COLOR: #d1d1e1; BACKGROUND-COLOR: #d1d1e1" SIZE=1> <!-- / icon and title --><!-- message -->
"Personalmente ho sempre ritenuto che la maternità sia un fattore di maturazione delle cagne, sia fisica che mentale"
<!-- / message --><!-- sig -->
[:-golf]Sono sempre stato contrario alla sterelizzazione e alla castrazione, quando avevo i Pointer mi trovai a parlare con un allevatore inglese che era venuto in toscana in villeggiatura e mi disse che lui faceva accoppiare i suoi cani a 15 mesi,per formare il carattere. Cosa ne pensate?
[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]
[:-golf]Sono sempre stato contrario alla sterelizzazione e alla castrazione, quando avevo i Pointer mi trovai a parlare con un allevatore inglese che era venuto in toscana in villeggiatura e mi disse che lui faceva accoppiare i suoi cani a 15 mesi,per formare il carattere. Cosa ne pensate?
Aaaaaah !!! perció ai sesanta anni ancora sono un birichinoooooo !!!
grazie ragazzi...allora se qualcuno ha un bel bracchetto per la mia peggy!!!
il problema sarebbe poi riuscire a dare via i cuccioli!!!
se qualcuno è interessato!!!se ne può parlare
grazie ragazzi...allora se qualcuno ha un bel bracchetto per la mia peggy!!!
il problema sarebbe poi riuscire a dare via i cuccioli!!!
se qualcuno è interessato!!!se ne può parlare
E' la soluzione migliore, la sterilizzazione e' l'ultima ratio da eseguire solo in casi disperati per salvare la cagna.
La femmina sterilizzata andra' incontro a problemi fisici egregiamente descritti dagli amici negli interventi precedenti.
Per cortesia metti qualche foto e la genealogia della tua Bracca, per la scelta del maschio sara' utile, onde evitare consanguineita'.
Personalmente ho sempre ritenuto che la maternità sia un fattore di maturazione delle cagne, sia fisica che mentale. Sono, istintivamente, contrario alla sterilizazione delle femmine , mi sembra una prassi innaturale.
A volte però per chi vive in città e non può "nascondersi" gestire il periodo del calore della cagna non è semplice. Una mia amica ha dovuto sterilizzare la sua per le lamentele dei condomini che non volevano vedere i cani maschi, spesso randagi, gironzolare sotto casa in certi periodi.... E' vero che ormai l'unico problema delle persone sono i cani degli altri perlomeno dalle mie parti!
Cara signora anna,
mi scusi se intervengo al di fuori della medicina veterinaria,ma in un condominio se desse ascolto anche a delle leggi che non esistono arrivano a puzzare anche le rose.il problema e' soprattutto di chi lascia i cani in giro o li abbandona e non di chi li custodisce anche se vanno in calore.
tendenzialmente propinerei lo stesso trattamento a tutti i proprietari di cani sterilizzati.
Concordo!
Ma capita, a volte, che sia il veterinario a consigliare l'intervento. Un mio collega, tre anni fa, ha acquistato una boxerina dal miglior allevamento della zona. Il suo veterinario gli ha consigliato di sterilizzarla per evitare la possibilità dell'insorgere di tumori all'utero e alle mammelle e lui l'ha fatta operare.
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
Buongiorno, in questi ultimi giorni di estate sono stato vittima di un accesso dibattito sulla sterilizzazione del cane con amiche ed amici urbani che...
Buongiorno ,avrei una curiosita' da chiedervi
La sterilizzazione o castrazione del cane puo influire a livello venatorio sul fatto delle prest...
27-10-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta