L'accoramento, decretando l'arresto del cuore, impedisce che il sangue continui ad essere pompato e di conseguenza espulso.
Ebrei e Musulmani non fanno nulla di diverso di quello che noi abbiamo fatto per secoli, fino all'introduzione per legge dell'obbligo dello stordimento preventivo, credo una quarantina di anni fa. Obbligo che però non sussiste per volatili e conigli, nella macellazione privata.
Come molti riti religiosi anche quello della macellazione per dissanguamento ha origini pratiche.
Personalmente ritengo castrazione ed evirazione post mortem un rito del tutto inutile.
I testicoli ed il pene sono presenti sull'animale in vita, non vedo cosa dovrebbe causare la loro presenza una volta morti. Si eliminano normalmente durante l'eviscerazione.
Commenta