1) è SCIENTIFICAMENTE provato che, femmine sterilizzate prima del terzo calore, hanno una diminuzione di incidenza di neoplasie mammarie del 95 (NOVANTACINQUE) % in età avanzata.
2) E' SCIENTIFICAMENTE provato che, maschi e femmine sterilizzati, e tenuti a giusto regime alimentare e di allenamento, non hanno assolutamente alcuna diminuzione delle performance sportive, rispetto a cani interi.
3) E' SCIENTIFICAMENTE provato che, l'unico rimedio a quella frequente sindrome parafisiologica comunemente conosciuta come gravidanza isterica, è la sterilizzazione.
4) E' SCIENTIFICAMENTE provato che, una piccola percentuale di femmine sterilizzate, può andare incontro ad incontinenza urinaria di breve/modica entità, che, nella stragrande maggioranza dei casi, non necessita di terapia farmacologica.
5) E' SCIENTIFICAMENTE provato che, soggetti sterilizzati, tendono, in virtù del calo metabolico, unito alla diminuzione del moto effettuato, se non opportunamente gestito, può provocare aumento ponderale, anche molto evidente.
Vorrei inoltre, porre alcune domande:
1) perchè, nessuno, su di una castrazione effettuata su muli, cavalli, suini, ovini ecc. ha nulla da obbiettare?
2) In natura, maschi e femmine, sono liberi di accoppiarsi ogni qualvolta, il ciclo riproduttivo lo richieda; secondo alcuni di voi, un soggetto, sia maschio che femmina è più sereno psichicamente quando sterilizzato o, intero ma costretto a quei benedetti 20-30 gg. di clausura senza poter dare sfogo a suoi istinti ? Lo "sbandamento" ormonale, non è fra gli altri, la causa pricipale delle esigue presenze in prova delle femmine?

Commenta