sterilizzazione?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ricky
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tuco
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2007
    • 1704
    • Sori, Genova .
    • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

    #16
    Originariamente inviato da Donato Scalfari
    Concordo!
    Ma capita, a volte, che sia il veterinario a consigliare l'intervento. Un mio collega, tre anni fa, ha acquistato una boxerina dal miglior allevamento della zona. Il suo veterinario gli ha consigliato di sterilizzarla per evitare la possibilità dell'insorgere di tumori all'utero e alle mammelle e lui l'ha fatta operare.
    Scusa Donato ma, non sarà mica ora ora colpa del vet, se il tuo collega ha deciso di sterilizzare la sua cagna !! Sarà pur stato presente anche lui, al colloquio preoperatorio, e, non credo abbia deciso sotto tortura!! Unico appunto che posso fare a quel vet, è relativo al fatto che il Boxer è la razza più soggetta ad incontinenza, se sterilizzata. Se analizziamo il problema sotto il profilo emozionalcasereccio, ognuno è libero di fare dei propri cani ciò che vuole; se lo si analizza dal punto di vista scientifico:

    1) è SCIENTIFICAMENTE provato che, femmine sterilizzate prima del terzo calore, hanno una diminuzione di incidenza di neoplasie mammarie del 95 (NOVANTACINQUE) % in età avanzata.
    2) E' SCIENTIFICAMENTE provato che, maschi e femmine sterilizzati, e tenuti a giusto regime alimentare e di allenamento, non hanno assolutamente alcuna diminuzione delle performance sportive, rispetto a cani interi.
    3) E' SCIENTIFICAMENTE provato che, l'unico rimedio a quella frequente sindrome parafisiologica comunemente conosciuta come gravidanza isterica, è la sterilizzazione.
    4) E' SCIENTIFICAMENTE provato che, una piccola percentuale di femmine sterilizzate, può andare incontro ad incontinenza urinaria di breve/modica entità, che, nella stragrande maggioranza dei casi, non necessita di terapia farmacologica.
    5) E' SCIENTIFICAMENTE provato che, soggetti sterilizzati, tendono, in virtù del calo metabolico, unito alla diminuzione del moto effettuato, se non opportunamente gestito, può provocare aumento ponderale, anche molto evidente.
    Vorrei inoltre, porre alcune domande:
    1) perchè, nessuno, su di una castrazione effettuata su muli, cavalli, suini, ovini ecc. ha nulla da obbiettare?
    2) In natura, maschi e femmine, sono liberi di accoppiarsi ogni qualvolta, il ciclo riproduttivo lo richieda; secondo alcuni di voi, un soggetto, sia maschio che femmina è più sereno psichicamente quando sterilizzato o, intero ma costretto a quei benedetti 20-30 gg. di clausura senza poter dare sfogo a suoi istinti ? Lo "sbandamento" ormonale, non è fra gli altri, la causa pricipale delle esigue presenze in prova delle femmine?

    Commenta

    • Diana

      #17
      Promuovere la sterilizzazione è, secondo me, poco opportuno.
      Allora noi donne..ci facciamo sterilizzare per evitare gravidanze indesiderate???

      Proprio tre settimane fa, l'acquirente di una nostra cucciola (dell'ultima cucciolata quindi di 8 mesi adesso) ci ha chiamati dicendoci che il suo veterinario l'ha consigliata di sterilizzare la dalmatina.
      Dubbiosa si è rivolta ad altri 2 veterinari i quali le hanno dato lo stesso consiglio.
      Fortunatamente ci siamo sentiti per il consueto aggiornamento circa la crescita ed è uscita fuori questa cosa.
      Tra l'altro la proprietaria ha intenzione di portare la piccola in expo vista la bellezza.
      Ora mi chiedo: su quali basi questi veterinari si permettono di escludere dalla riproduzione soggetti potenzialmente utilissimi per la razza?
      Sono veramente inquietata da certi consigli medici, secondo me, dettati solo dai guadagni.
      Solo dietro insistenza di mio marito ho evitato di contattare i suddetti veterinari ai quali, sicuramente, avrei fatto passare la voglia di spillare soldi a persone poco pratiche di cani.

      Ovviamente escludo dal mio sfogo i veterinari seri che praticano con passione e cognizione di causa.

      P.s.
      Il perido di fermo di una femmina in calore si riduce a pochi giorni e per 2 volte l'anno, ora non credo che cani da prove possano risentire di questo "problema" visto che le prove ci sono sempre.

      Commenta

      • Andrea81
        ⭐⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 10058
        • Perugia, Perugia, Umbria.
        • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

        #18
        Originariamente inviato da Diana
        Promuovere la sterilizzazione è, secondo me, poco opportuno.
        Allora noi donne..ci facciamo sterilizzare per evitare gravidanze indesiderate???

        Proprio tre settimane fa, l'acquirente di una nostra cucciola (dell'ultima cucciolata quindi di 8 mesi adesso) ci ha chiamati dicendoci che il suo veterinario l'ha consigliata di sterilizzare la dalmatina.
        Dubbiosa si è rivolta ad altri 2 veterinari i quali le hanno dato lo stesso consiglio.
        Fortunatamente ci siamo sentiti per il consueto aggiornamento circa la crescita ed è uscita fuori questa cosa.
        Tra l'altro la proprietaria ha intenzione di portare la piccola in expo vista la bellezza.
        Ora mi chiedo: su quali basi questi veterinari si permettono di escludere dalla riproduzione soggetti potenzialmente utilissimi per la razza?
        Sono veramente inquietata da certi consigli medici, secondo me, dettati solo dai guadagni.
        Solo dietro insistenza di mio marito ho evitato di contattare i suddetti veterinari ai quali, sicuramente, avrei fatto passare la voglia di spillare soldi a persone poco pratiche di cani.

        Ovviamente escludo dal mio sfogo i veterinari seri che praticano con passione e cognizione di causa.

        P.s.
        Il perido di fermo di una femmina in calore si riduce a pochi giorni e per 2 volte l'anno, ora non credo che cani da prove possano risentire di questo "problema" visto che le prove ci sono sempre.
        Quoto tuttuo quello che hai detto
        Andrea[:D]

        Commenta

        • Tuco
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2007
          • 1704
          • Sori, Genova .
          • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

          #19
          Si stà parlando ovviamente di soggetti di pura razza o meno, non adibiti a riproduzione! Parlando della mia casistica, a fronte di DUE proprietari che si son morsi le mani per aver fatto sterilizzare (senza nessuna pressione da parte nostra) anzitempo la propria cagna, CENTINAIA, sono state le cucciolate indesiderate
          Originariamente inviata da Diana
          Promuovere la sterilizzazione è, secondo me, poco opportuno.
          Allora noi donne..ci facciamo sterilizzare per evitare gravidanze indesiderate???
          E per favore, cerchiamo di non paragonare i cani (meglio, gli animali in genere) a noi umani! Perchè altrimenti: come vi sareste sentiti, se dall'età di 15-16 anni, in piena tempesta ormonale, foste stati costretti a seguire mamma e papà, 24 ore al giorno, fino ai.......... 50 suonati?
          Max

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #20
            si castrano i cavalli per averli piu' docili, si castrano i tori per poterli far lavorare o ingrassarli meglio, si castrano i maiali altrimenti la carne puzzerebbe, si castrano gli agnelli per gustarli meglio, si circoncidono milioni di bambini per motivi igienici (da noi ne dubito) poi si discute del taglio della coda dei cani e della sterilizzazione delle gatte.
            Certo tutte queste pratiche NON sono naturali, non ci piove, ma se dovessimo vivere in modo naturale.......saremmo in giro con la clava a far valere le nostre ragioni secondo la forza fisica e l'età, come fanno in natura gli animali.
            Quindi vediamo di valutare le cose in modo razionale e non emotivo e soprattutto senza umanizzare gli animali, che in natura, sia ben chiaro, si mangerebbero fra loro.
            In linea di massima non sterilizzerei una cagna, ma per giustificati motivi, la prassi sarebbe
            migliore che non vedere la cagna allontanata o in cinta con incerto futuro per i piccoli.
            lucio

            Commenta

            • Diana

              #21
              Allora sterillizamo tutte le femmine che non sono fattrici per evitare eventuali tumori.
              Mi sorge una domanda dal cuore: ma tu, Tuco, che cani hai che hanno un calore di 20/30 giorni?
              Le mie femmine hanno i calori 15 gg e i gg pericolosi si riducono a 5/7...avrò cani strani???

              P.s.
              I tuoi clienti con centinaia di gravidanze indesiderate...dove li tengono i cani...per strada???

              P.s. del p.s.
              non tutte le persone a 15/16 anni, in piena tempesta ormonale, vanno in giro a sfogare i loro istinti...e nessuno è mai morto per questo.

              Non è detto che una femmina, non fattrice, posso avere una o due gravidanze nella vita

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #22
                no non sterilizziamo se non ci sono buone ragioni per farlo, meglio sterile che abbandonata o ceduta per problemi, ci sono anche situazioni difficili oggettivamente che vanno capite
                lucio

                Commenta

                • Diana

                  #23
                  Lucio, scusa ma qui si è parlato di sterilizzare cagne perchè non sono fattrici o perchè si dovrebbero tenere ferme per 20/30gg (?) o per prevenzione tumori.
                  Bohh sarò io che la penso diversamente?
                  Nessuno mette in dubbio la sterizzazione per motivi seri ma...come hanno consigliato alla "mia" dalmatina...veramente mi viene da pensare male!

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #24
                    io parlo sempre in generale diana, in linea di principio non lo farei come ho già detto, poi ci sono situazioni che lo richiedono o lo consigliano
                    lucio

                    Commenta

                    • Tuco
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2007
                      • 1704
                      • Sori, Genova .
                      • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                      #25
                      Originariamente inviato da Lucio Marzano
                      si castrano i cavalli per averli piu' docili, si castrano i tori per poterli far lavorare o ingrassarli meglio, si castrano i maiali altrimenti la carne puzzerebbe, si castrano gli agnelli per gustarli meglio, si circoncidono milioni di bambini per motivi igienici (da noi ne dubito) poi si discute del taglio della coda dei cani e della sterilizzazione delle gatte.
                      Certo tutte queste pratiche NON sono naturali, non ci piove, ma se dovessimo vivere in modo naturale.......saremmo in giro con la clava a far valere le nostre ragioni secondo la forza fisica e l'età, come fanno in natura gli animali.
                      Quindi vediamo di valutare le cose in modo razionale e non emotivo e soprattutto senza umanizzare gli animali, che in natura, sia ben chiaro, si mangerebbero fra loro.
                      In linea di massima non sterilizzerei una cagna, ma per giustificati motivi, la prassi sarebbe
                      migliore che non vedere la cagna allontanata o in cinta con incerto futuro per i piccoli.
                      Perfettamente in sintonia, Lucio; basterebbe inoltre fare un giro dei canili municipali, per rendersi conto di quanti sono vittime di proprietari incoscienti e pressapochisti. E qui mi fermo!

                      Commenta

                      • berettagame
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1152
                        • Brindisi
                        • kurzhaar

                        #26
                        Riprendo questa discussione perchè sono indeciso se farlo o meno, comunque girovagavo su internet ed ho trovato questa pagina che sinceramente era ciò che pensavo sino a pochi minuti fà prima che leggessi questa discussione

                        Che mi dite a tal proposito?
                        "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
                        Michael Jackson

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da berettagame
                          Riprendo questa discussione perchè sono indeciso se farlo o meno, comunque girovagavo su internet ed ho trovato questa pagina che sinceramente era ciò che pensavo sino a pochi minuti fà prima che leggessi questa discussione

                          Che mi dite a tal proposito?

                          **è il sito di Maria, aspirante oncologa vet che scrive qui sopra... Maria... la ragazza che ha dato Sila di Angela alla sua amica Silvia.
                          Come in tutte le scelte ci sono i pro e i contro, nella sterilizzazione però i pro non sono nemmeno pochi.
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • berettagame
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 1152
                            • Brindisi
                            • kurzhaar

                            #28
                            **è il sito di Maria, aspirante oncologa vet che scrive qui sopra... Maria... la ragazza che ha dato Sila di Angela alla sua amica Silvia.
                            Come in tutte le scelte ci sono i pro e i contro, nella sterilizzazione però i pro non sono nemmeno pochi.
                            Sono davvero in difficoltà, perchè una cosa in cui non si puo tornare indietro comunque il mio veterinario di fiducia mi ha consigliato vivamente di farlo così elimino ogni tipo di problema
                            Sono confuso
                            "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
                            Michael Jackson

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da berettagame
                              Sono davvero in difficoltà, perchè una cosa in cui non si puo tornare indietro comunque il mio veterinario di fiducia mi ha consigliato vivamente di farlo così elimino ogni tipo di problema
                              Sono confuso

                              ***se non hai intenzione di far riprodrre il cane e se ha ricorrenti gravidanze isteriche è una soluzione da prendere in considerazione. Idem se è un soggetto di mezza età...
                              ieri piometra in pointer di 3 anni... chissà che le hanno fatto (era all'estero sul furgone...) si teme le abbiano fatto saltare un calore e puff :-(
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..