Bracchi all'estero

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sami Scopri di più su Sami
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Diana

    #31
    Originariamente inviato da Lucio Marzano
    ......il cane porta la braga e quindi è obbligato a trottare
    ..e se gliela togliesse andrebbe a 50km/h ...ma sembra un cucciolone quindi penso sarebbe normale.
    Ho anche avuto l'impressione che sia molto/troppo dipendente dal conduttore.

    Mi piace molto il trotto dell'ultimo video...sarà stato imbragato anche quel cane a suo tempo?

    Magari sbaglio ma sembra che i cani dressati con la braga abbiano un trotto più...come dire...meccanico/condizionato mentre quelli che non l'hanno mai usata li trovo più naturali ed eleganti.
    Il cane del 3° video sembra danzare...bello!

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #32
      Lucio ho trovato un bracco bello nevrile come piace a te....[:D]
      si mi va benissimo..............per farci la mortadella.
      Di che sangue è Valdichiana o Simmenthal ??
      vedo che sono riusciti a selezionarli senza le corna

      e pensare che molti li vogliono così.......

      L'uso eccessivo della braga combinato con il collare porta ad un trotto meccanico, se invece viene usata con criterio senza costrizioni, allenerà i muscoli del cane interessati al movimento di trotto senza condizionarlo. Ma poi le cose variano da cane a cane.
      Il cane del terzo video procede NON imbragato ma se lo sia stato prima , proprio non sono in grado di dirlo
      lucio

      Commenta

      • Andrea81
        ⭐⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 10058
        • Perugia, Perugia, Umbria.
        • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

        #33
        bellissimo
        Andrea[:D]

        Commenta

        • gigi

          #34
          sami grazie ci stupisci sempre con le foto o i video di bracchi
          gigi

          Commenta

          • Sami
            ⭐⭐
            • Jan 2008
            • 952
            • Lombardia
            • Bracco Italiano

            #35
            Ecco a voi: Emma, nata in Finlandia, che già da cucciola è andata a vivere nel nord della Germania dove ha come compagno di vita uno splendido maschio di Clumber Spaniel di nome Cooper. Emma ora ha quasi 2 anni, 60 cm al garese e pesa 27 kg:








            Commenta

            • Mauro Nerviani
              Pierino la peste
              • Apr 2005
              • 4969
              • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
              • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

              #36
              Questa mi piace, non come certi vitelli che ben conosciamo!!!!!!
              Scusate la franchezza, ma quando ci vuole ci vuole!!!!
              Pierino la peste

              Commenta

              • Sami
                ⭐⭐
                • Jan 2008
                • 952
                • Lombardia
                • Bracco Italiano

                #37
                [:D]
                Originariamente inviato da Mauro Nerviani
                Questa mi piace, non come certi vitelli che ben conosciamo!!!!!!
                Scusate la franchezza, ma quando ci vuole ci vuole!!!!
                Allora, forse ti piace anche questo cittadino tedesco di origine italiana.
                Tizian ha 14 mesi sulla foto, 60 cm e 25 kg.



                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #38
                  uhh il clumber, linea da expo' presumo.
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • fagio
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 2025
                    • portogruaro, Venezia, Veneto.
                    • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

                    #39
                    Sami sai per caso quale sia, a grandi linee, la genealogia del bracco nell'ultima foto??

                    Commenta

                    • Sami
                      ⭐⭐
                      • Jan 2008
                      • 952
                      • Lombardia
                      • Bracco Italiano

                      #40
                      Vedi PN

                      Commenta

                      • Sami
                        ⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 952
                        • Lombardia
                        • Bracco Italiano

                        #41
                        Originariamente inviato da Rossella
                        uhh il clumber, linea da expo' presumo.
                        Temo che sia l'unica linea che esiste ancora...O chi va a caccia con un Clumber??

                        Commenta

                        • Mauro Nerviani
                          Pierino la peste
                          • Apr 2005
                          • 4969
                          • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                          • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                          #42
                          Originariamente inviato da Sami
                          [:D]

                          Allora, forse ti piace anche questo cittadino tedesco di origine italiana.
                          Tizian ha 14 mesi sulla foto, 60 cm e 25 kg.
                          Tutto sommato non mi dispiace, ottimo il tronco, un po' meno il torace buona la testa, anche se le orecchie non sono il massimo.
                          Comunque da un non giudice gli darei un ecc:
                          Ciao
                          Pierino la peste

                          Commenta

                          • Cristian De Monte
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2006
                            • 5573
                            • Goito, Mantova, Lombardia.
                            • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                            #43
                            Originariamente inviato da Mauro Nerviani
                            Tutto sommato non mi dispiace, ottimo il tronco, un po' meno il torace buona la testa, anche se le orecchie non sono il massimo.
                            Comunque da un non giudice gli darei un ecc:
                            Ciao
                            ...te come giudice non vai tanto bene, sei troppo buono e sono sicuro che se lo presentasse una bella signora gli daresti pure il CAC...:-pr

                            ...scherzi a parte, a me la testa non piace ma ai bufaloni delle pagine precedenti preferisco questo.
                            De Monte Cristian

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #44
                              Originariamente inviato da Sami
                              Temo che sia l'unica linea che esiste ancora...O chi va a caccia con un Clumber??
                              esistono linee da lavoro in Uk si chiamano working clumber spaniel, assomigliano a setter un po' tozzi. Li ho visti al Game Fair in UK lo scorso anno. Se cerchi in rete hanno un loro club e ci sono fotografie e video
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              • Giampaoletti
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2008
                                • 1863
                                • Ascoli Piceno

                                #45
                                Per quanto riguarda le code lunghe,cosa che francamente non riesco a comprendere,non capisco perchè in Germania dove hanno K. e D. con code accorciate non consentno lo stesso per il b.i.

                                Tuttavia occorre prendere atto, obtorto collo, che in molti Paesi non è consentita la cautotomia.
                                Mi chiedo allora se e in quanto tempo selezionando questa parte si riescano ad ottenere code accettabili fino al punto di averne di 15/20 cm naturalmente.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..