Bracchi all'estero
Comprimi
X
-
siamo sempre i soliti esterofili,cosa fanno all'estero..
ho da 40 anni labrador,coda grossa,corta,robusta ed impelata,foltissima,nonostante
questo quando caccia nel bosco fitto,prunai,rogarazze ecc arriva sempre a casa con la parte terminale graffiata sanguinante,spellata e spelata,a forza di picchiarla dappertutto,agitandola ruotandola nel suo caratteristico modo di segnalare l'emanazione,l'animale vicino,sempre più vicino ecc
in scozia non ho mai visto labrador o springer con la coda sciupata...ci credo...non
hanno rovai ecc,al limite tanti fili spinati A questo punto credo che anche il nostro
bracco può avere la coda lunga,al limite se la potrebbe ferire nel filo spinato
da noi un bracco con la coda lunga poco impelata ci costringerebbe a diventare tutti
esperti in medicazione coda se non clienti fissi del veterinario
lo vogliono capire o no questi emanatori di leggi che tate razze di cani da caccia da noi devono avere la coda amputata per salvaguardare la salute del cane
gigiCommenta
-
Grazie Rossella. Intendevo dire che in Germania non si usa il Clumber per la caccia.Drool]Commenta
-
Ma generalmente parlando non c'entra che cosa è scritto nello standard. Il permesso è valido solo per pocchissime razze da caccia se lo scopo del loro allevamento è la caccia. Perciò troverai un sacco di Weimaraner o Vizsla a coda lunga, perchè ci sono allevatori che vendono cuccioli anche ai non cacciatori che vogliono (e comunque devono) prendere un cane con coda intera.Commenta
-
[quote=gigi;202794]siamo sempre i soliti esterofili,cosa fanno all'estero..
ho da 40 anni labrador,coda grossa,corta,robusta ed impelata,foltissima,nonostante
questo quando caccia nel bosco fitto,prunai,rogarazze ecc arriva sempre a casa con la parte terminale graffiata sanguinante,spellata e spelata,a forza di picchiarla dappertutto,agitandola ruotandola nel suo caratteristico modo di segnalare l'emanazione,l'animale vicino,sempre più vicino ecc
in scozia non ho mai visto labrador o springer con la coda sciupata...ci credo...non
***allo springer la accorciano cmq... la coda del lab è più robusta di quella del bracco. Il lab ha un bel codone da lontraDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Nello standard del b.i. è prevista la coda accorciata a 15/25 cm
Il b.i. come il vizsla o il weimaraner è razza da caccia/lavoro a prescindere dall'uso per compagnia che qualche acquirente può farne.Quindi gli allevatori dovrebbero attenersi a questa destinazione funzionale principale.
Chi può far presente queste cose all'ente cinofilo olandese o tedesco o australiano ecc? Forse in nostro ENCI tramite la FCI.Perchè non viene fatto?[menaie]Commenta
-
non è compito né della FCI né dell'ENCI, anzitutto in alcuni paesi il divieto di taglio della coda (orecchie) è legge dello stato e non è derogabile (Olanda, Svizzera, Svezia per esempio) in altri vigono i regolamenti della società cinofila e qui sono i possessori dei cani o i club che lrappresentano le singole razze nel paese che devono fare i passi necessari (esempio Danimarca, Germania)lucioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Grazie di avere accolto i tre bracchi italiani: Baldo Bianca e Gina e la sottoscritta.
Non vado caccia per manifesta incapacità ( mia e non...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da DengekiSi terrà a Verona la 2da edizione, dall'11 al 13 febbraio. Quest'anno sarà presente anche una mostra canina oltre ovviamente a un numero maggiore di...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MattoneDopotutto 2 fiere non potevano sopravvivere. Vince l'Ultima arrivata tra le 3 se non erro (Dopo la morte di EXA).
''La competizione tra enti fiera,...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Massimiliano
Segnalo con piacere il nuovo sito web dello storico allevamento di bracchi italiani DELLA BASSA BRIANZA che...-
Canale: Il bracco italiano
06-02-25, 16:32 -
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta