Bracchi all'estero

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sami Scopri di più su Sami
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alboinensis
    Moderatore Continentali Esteri
    • Nov 2008
    • 8422
    • Brescia - Lombardia
    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

    #46
    Originariamente inviato da Giampaoletti
    Per quanto riguarda le code lunghe,cosa che francamente non riesco a comprendere,non capisco perchè in Germania dove hanno K. e D. con code accorciate non consentno lo stesso per il b.i.
    ......
    Giamp..... da quel che so io in germania ai cani da caccia che lo hanno menzionato nello standard è concesso il taglio della coda.
    Bruno Decca
    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

    Commenta

    • gigi

      #47
      siamo sempre i soliti esterofili,cosa fanno all'estero..
      ho da 40 anni labrador,coda grossa,corta,robusta ed impelata,foltissima,nonostante
      questo quando caccia nel bosco fitto,prunai,rogarazze ecc arriva sempre a casa con la parte terminale graffiata sanguinante,spellata e spelata,a forza di picchiarla dappertutto,agitandola ruotandola nel suo caratteristico modo di segnalare l'emanazione,l'animale vicino,sempre più vicino ecc
      in scozia non ho mai visto labrador o springer con la coda sciupata...ci credo...non
      hanno rovai ecc,al limite tanti fili spinati A questo punto credo che anche il nostro
      bracco può avere la coda lunga,al limite se la potrebbe ferire nel filo spinato
      da noi un bracco con la coda lunga poco impelata ci costringerebbe a diventare tutti
      esperti in medicazione coda se non clienti fissi del veterinario
      lo vogliono capire o no questi emanatori di leggi che tate razze di cani da caccia da noi devono avere la coda amputata per salvaguardare la salute del cane
      gigi

      Commenta

      • Sami
        ⭐⭐
        • Jan 2008
        • 952
        • Lombardia
        • Bracco Italiano

        #48
        Originariamente inviato da Rossella
        esistono linee da lavoro in Uk si chiamano working clumber spaniel, assomigliano a setter un po' tozzi. Li ho visti al Game Fair in UK lo scorso anno. Se cerchi in rete hanno un loro club e ci sono fotografie e video
        Grazie Rossella. Intendevo dire che in Germania non si usa il Clumber per la caccia.Drool]

        Commenta

        • Sami
          ⭐⭐
          • Jan 2008
          • 952
          • Lombardia
          • Bracco Italiano

          #49
          Originariamente inviato da alboinensis
          Giamp..... da quel che so io in germania ai cani da caccia che lo hanno menzionato nello standard è concesso il taglio della coda.
          Per quanto so, il problema è che in Germania ancora non esiste nessun club che tutela il Bracco, di conseguenza nessuno può chiedere al VDH (Ente per la cinofilia tedesca) di inserirlo fra le razze da lavoro a cui è consentito il taglio della coda.
          Ma generalmente parlando non c'entra che cosa è scritto nello standard. Il permesso è valido solo per pocchissime razze da caccia se lo scopo del loro allevamento è la caccia. Perciò troverai un sacco di Weimaraner o Vizsla a coda lunga, perchè ci sono allevatori che vendono cuccioli anche ai non cacciatori che vogliono (e comunque devono) prendere un cane con coda intera.

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #50
            [quote=gigi;202794]siamo sempre i soliti esterofili,cosa fanno all'estero..
            ho da 40 anni labrador,coda grossa,corta,robusta ed impelata,foltissima,nonostante
            questo quando caccia nel bosco fitto,prunai,rogarazze ecc arriva sempre a casa con la parte terminale graffiata sanguinante,spellata e spelata,a forza di picchiarla dappertutto,agitandola ruotandola nel suo caratteristico modo di segnalare l'emanazione,l'animale vicino,sempre più vicino ecc
            in scozia non ho mai visto labrador o springer con la coda sciupata...ci credo...non

            ***allo springer la accorciano cmq... la coda del lab è più robusta di quella del bracco. Il lab ha un bel codone da lontra
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • Giampaoletti
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2008
              • 1863
              • Ascoli Piceno

              #51
              Nello standard del b.i. è prevista la coda accorciata a 15/25 cm

              Il b.i. come il vizsla o il weimaraner è razza da caccia/lavoro a prescindere dall'uso per compagnia che qualche acquirente può farne.Quindi gli allevatori dovrebbero attenersi a questa destinazione funzionale principale.

              Chi può far presente queste cose all'ente cinofilo olandese o tedesco o australiano ecc? Forse in nostro ENCI tramite la FCI.Perchè non viene fatto?[menaie]

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #52
                non è compito né della FCI né dell'ENCI, anzitutto in alcuni paesi il divieto di taglio della coda (orecchie) è legge dello stato e non è derogabile (Olanda, Svizzera, Svezia per esempio) in altri vigono i regolamenti della società cinofila e qui sono i possessori dei cani o i club che lrappresentano le singole razze nel paese che devono fare i passi necessari (esempio Danimarca, Germania)
                lucio

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..