Dedicato a un grande (Savioli detto "Bocia")
Comprimi
X
-
Dedicato a un grande (Savioli detto "Bocia")
Non sapendo come ringraziare Savioli per tutto quello che sta facendo per me, nell'ambito cinofilo, ho pensato di dedicargli una discussione su questo forum sapendo che è conosciuto e stimato da molti cinofili che frequentano questo sito, allego delle foto a dimostrazione di quello che sta riuscendo ad ottenere dai miei cani (e dal sottoscritto)!Giorgio Ziron -
Grazie Giorgio dell'opportunità che ci hai dato. A dire il vero non sò da che parte cominciare per esprimere la stima che ho di Savioli sia sotto il profilo professionale che umano. Non è molto tempo che lo conosco ma una delle qualità che mi ha veramente colpito è la sua trasparenza, apprezzata ancor di più oggi dove, e non è retorica, di trasparenza c'e n'è troppo poca. Ciò che ha fatto per il mondo della braccofilia non lo dico sicuramente io, basta sfogliare un libro, anche di quelli un pò datati (scusi Savioli!!!!) per trovarlo immortalato con qualcuno dei suoi campioni. Ma la frase che a mio parere lo descrive più efficacemente l'ho trovata scritta nella prefazione di un libro (di quelli che definisco datati) dove nella fase dei vari ringraziamenti gli è stato dedicato un tributo definendolo "con la sua sanguigna passione".
Grazie Savioli, vogliamo fare tanta strada, ma con Lei al nostro fianco!!!
Ugo & RobertaFile allegatiRoberta -
conosco Gaspare da una quindicina di anni, da quando cioé mi dedico ai bracchi italiani
Grande amico del povero luigino, sempre pacato e tranquillo, uomo di cani senza alcun dubbio, ma parlandone cosi' mi sembra di fare un necrologio, mentre fortunatamente é ancora vivo e ben vegeto e quindi aspetto di incontrarlo di nuovo per salutarlo con il consueto calore.lucioCommenta
-
No, no! per fortuna è ben vivo e vegeto...e che grinta!
Mi permetto di raccontare un aneddoto, il Pilone a 6-7 mesi era un cane quasi fatto, paura di niente, grande cerca, gran naso, ferma solida (non corretto al frullo), un giorno qualche buontempone gli gettò addosso dei petardi (oltretutto Pilone era nel suo giardino!), bene, da quel giorno un disastro, paura dei rumori, degli altri cani, delle persone, ecc, insomma un disastro. ero molto demoralizzato, e oramai mi ero convinto di aver perduto per sempre (dal punto di vista venatorio il buon Pilone), Ma Savioli no!, fece, e mi fece fare tante di quelle cose (chiedendomi regolarmente se erano state fatte) che, dopo quasi un anno, Pilone è stato recuperato del tutto, ferma, riporta (vedi foto), cerca, paura di niente.Giorgio ZironCommenta
-
Ma Gigi certo che anche il Sig. Savioli ha il suo grande merito!!! Se aspettavi me che l'ho tenuto solo sul divano sino ai 3 anni e che non ho la patente (se hai letto il post) avevi poco da vedere!!! In merito ai progressi credo che se hai visionato l'album di Ugo è evidente che le ultime foto al lavoro sono molto più espressive delle prime che ho inserito appena inziato solo 3 mesi fà, se non altro perchè "l'appetito vien mangiando". Mi prendo però un pò di merito pure io che non volendo privarmi della compagnia quotidiana del mio cane raggiungo Savioli ogni tanto, un giorno del week-end, svegliandomi molto prima dell'alba e facendomi 350 km per lavorare con Savioli qualche ora..... Come vedi per me non è proprio a portata di mano.RobertaCommenta
-
Grazie Giorgio dell' omaggio che hai voluto fare all'amico BOCIA;se lo merita.
Questa mattina ,dopo aver letto,ho telefonato a Savioli per per metterlo al corrente ,ma come al solito,con un fiatone da maratoneta agli ultimi metri dal traguardo,mi diceva ,come sempre,di chiudere perchè aveva un cane in ferma.Ho conosciuto Savioli nel 1968,ed era "morfologicamente" quasi uguale come adesso:me ne accorgo,solo che le passano gli anni ,perchè mentre prima,nell'arco della giornata, parlava anche di donne ,ora invece parla solo ed esclusivamente di bracchi ,di ferme ,di riporti,di giudizi etc ,"brutto segno Bocia", Scherzo,perchè considero Savioli come un fratello,anche se durante gli allenamenti o a caccia,visto il mio carattere più sanguigno del suo,mi inc....o come una bestia,che però ,il tutto,termina dopo una bella azione fatta dai nostri soggetti.Più che addestratore è un amante ed un estimatore del bracco.Allena solo bracchi italiani ed è capace di rifiutare un soggetto che secondo lui non rispecchia quelle caratteristiche morfologiche della razza; usa lo stesso metodo con le femmine che deve coprire con il suo PEPE. Ciao GRANDE BOCIA e arrivederci al 21 p.v.
giornata di apertura della caccia.Ultima modifica Sanchi Francesco; 27-08-08, 17:20.F. SANCHI
_________________________Commenta
-
Mi unisco ai complimenti per Savioli, anche se non lo conosco, ma un amante dei bracchi come lui merita tutto il mio rispetto e la mia ammirazione di neofita ormai completamente "persa" per questa razza meravigliosa.
Spero alla prima occasione di conoscerlo per complimentarmi di persona.Commenta
-
Conosco il Bocia da molti anni, oltre alle sue doti di addestratore ho apprezzato subito le sue doti umane, uomo verace della Romagna, schietto e sincero, abbiamo subito fatto amicizia, e, portare le mie Bracche ad addestrare ad Argenta era piu' una scusa per stare assieme a Gaspare e alla Luciana, per parlare di Bracchi, di genealogie e sistemi di addestramento, e perche' no, per stare assieme con le gambe sotto ad una tavola a gustare rane fritte e anguille alla brace e, naturalmente disquisire di cani.
Prima di iniziare l'addestramento di un Bracco il Bocia lo vuole conoscere a fondo, quando crede di avere individuato pregi e difetti inizia il suo paziente lavoro che il piu' delle volte porta il soggetto al titolo italiano sia di lavoro che di bellezza.
Sono innumerevoli i Bracchi che Gaspare ha portato al titolo italiano di lavoro, tutti i suoi cani, dal primo, Ali' a Mister, a Barone, Benhur, al grande Pepe, e poi ai cani a lui affidati da Franco Sanchi e alle magnifiche femmine di Brunazzi, dalla Trilu' dei Sanchi alle ultime in corso di omologazione.
Ringrazio pubblicamente Gaspare Savioli per tutto quello che ha fatto per le mie Bracche, con passione e maestria, mi ha consigliato ed addestrato la mia Eva, e per questo non lo ringraziero' mai abbastanza.
Motivi di salute mi tengono lontano da Argenta ancora per poco tempo, non vedo l'ora di tornare e riprendere da dove abbiamo interrotto, a presto Bocia.
Alessandrosigpic AlessandroCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da V3ntolinoCome da titolo, vendo fucile sovrapposto Fausti CLASS SL "Dedicato alla regina" calibro 12 acquistato da mio padre il 3 Novembre 2015 e mai...2 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da ronin977salve a tutti, anni fai comprai da un armeria in chiusura 10 scatole di inneschi u688, erano in scatola grigia e arancione con le scritte nobel sport...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassimilianoE' con grande piacere che vi annuncio la creazione di una nuova area sul forum dedicata a tutte le forme di caccia alla migratoria.
Un benvenuto...-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da DFSCiao, possiedo della polvere Tecna regalata da un amico 6/7 anni fa, sfusa quindi priva di lotto. A detta di questo amico la polvere ha delle caratteristiche...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassimilianoSono molto contento di poter comunicare la nascita di una nuova sezione dedicata che nasce da una collaborazione con binomania.it e con il suo fondatore...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta