SABi, nuovo consiglio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #241
    Caro Lucio visto che ti hanno accusato di aver rovinato il bracco, io direi che è l'occasione giusta per poter
    riparare, non credi?
    veramente mi hanno accusato di aver rovinato la SABI, non il bracco (avrei voluto vedere anche questa)
    e se cercassi di riparare sarebbe come ammettere che sono stato davvero io a farlo , quindi vado
    sull'Aventino........ francamente non credo proprio di aver mai posseduto una tale influenza , al massimo
    ho dissentito su alcune cose e ne ho proposte altre, ma senza aver influenzato nulla e nessuno, dato
    che sono rimasti inascoltati ,sia i dissensi che le proposte.

    Ora spero proprio che non si ripeta la famosa frase del pricipe Salinas " tutto deve cambiare perché
    nulla cambi............"

    Siamo a poco piu' di una settimana dall'assemblea e chi possano essere i consiglieri proposti rimane
    un mistero. Li conosceremo probabilmente solo il giorno delle votazioni.
    I programmi ? bene ! ma se non vi sono gli uomini giusti , i programmi rischiano di rimanere solo
    "dichiarazioni di intenti" perchè una cosa è enunciare dei buoni propositi ed un'altra
    il sapere (potere-volere) metterli in pratica.
    lucio

    Commenta

    • Mauro Nerviani
      Pierino la peste
      • Apr 2005
      • 4969
      • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
      • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

      #242
      Originariamente inviato da colpetrosa

      Caro Lucio visto che ti hanno accusato di aver rovinato il bracco, io direi che è l'occasione giusta per poter riparare, non credi?

      Stranamente nessuno parla nessuno commenta
      Non ho certo bisogno io di difendere Lucio, anzi se la cava benissimo da solo e certamente meglio di me.
      Volevo solo ufficializzare che l'offesa che gli è strata fatta non è sulla rovina del bracco italiano, ma sulla rovina della SABI.
      Lucio ha sempre difeso a spada tratta la SABI, magari non sempre gli uomini componenti il consiglio e certamente con qualche giusta ragione. Non certamente ha contribuito a rovinare il ns. braccone di cui è un sostenitore più che convinto, anzi, forse ha fatto più del suo dovere e solamente per puro piacere e convinzione.
      In questo suo pensiero e modo di agire mi trova al suo fianco, non perchè io sia un suo pupillo o penda dalle sue labbra, ma certamente perchè abbiamo lo stesso modo di pensare e di agire in difesa e per il miglioramento del bracco italiano.
      A questo proposito vorrei ricordare i suoi innumerevoli interventi in difesa della razza, i suoi insegnamenti e suggerimenti per i neofiti che lo hanno saputo apprezzare e che sicuramente gli sono debitori delle numerose e positive informazioni acquisite.
      Quindi concludo che Lucio ha fatto molto per la razza, utilizzando il solo strumento possibile e disponibile (questo sito) per la divulgazione delle informazioni corrette ed utili al bracco italiano ed ai braccofili tutti.
      Non possiamo che ringraziarlo per l'impegno (gratuito) che si è assunto, e penso che gli siamo tutti debitori.
      Ora, accusarlo di aver rovinato la SABI è una affermazione del tutto gratuita che certamente non si merita ne gli compete.
      Sono al suo fianco al 100%.
      Grazie Lucio per ciò che hai fatto per il bracco italiano, per la SABI e per i braccofili di questo sito.
      Noi tutti ti siamo riconoscenti.
      Pierino la peste

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #243
        Mauro ti ringrazio, la cosa piu' bella è avere amici come te.....

        Per il resto auguro SINCERAMENTE al nuovo consiglio, quale che sia
        di operare positivamente e serenemente per il bene della razza e
        , se richiesto , sarò disponibile a dare il mi modestissimo contributo
        lucio

        Commenta

        • Amministratore
          Amministratore
          • Mar 2008
          • 1597
          • Lugano

          #244
          Sottoscrivo in toto quanto scritto da Mauro.
          Magari e' stata rovinata una certa immagine della sabi ma se e' successo in queste pagine e' sicuramente perche' le cose hanno avuto il giusto e forte mezzo per venire alla luce.
          Non ho mai letto un attacco diretto all'immagine della sabi da parte di Lucio, anzi, direi proprio il contrario, come e' innegabile che lo stesso mezzo (il sito) abbia dato nuovi associati alla nostra societa' specializzata.

          Commenta

          • Manuel
            ⭐⭐
            • Jun 2005
            • 578
            • TOGLIANO (UD) - Friul
            • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

            #245
            Condivido in toto il pensiero di Mauro e ringrazio anch’io Lucio per il suo competente, puntuale, disinteressato lavoro svolto per il nostro amato bracco italiano (che poi è il frutto di conoscenza e passione). Singolare l’accusa che gli è stata mossa, da esterno mi ha sempre dato l’impressione di difendere <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-comla SABI</st1:PersonName> nel limite del possibile, sempre e comunque, un po’ come un padre fa con il proprio figlio…
            Manuel Cacciatore

            Commenta

            • Cristian De Monte
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2006
              • 5573
              • Goito, Mantova, Lombardia.
              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

              #246
              Originariamente inviato da Amministratore
              Sottoscrivo in toto quanto scritto da Mauro.
              Magari e' stata rovinata una certa immagine della sabi ma se e' successo in queste pagine e' sicuramente perche' le cose hanno avuto il giusto e forte mezzo per venire alla luce.
              Non ho mai letto un attacco diretto all'immagine della sabi da parte di Lucio, anzi, direi proprio il contrario, come e' innegabile che lo stesso mezzo (il sito) abbia dato nuovi associati alla nostra societa' specializzata.
              ...quoto in toto, caro Lucio le persone come te saranno sempre scomode a qualcuno, non ti ho mai sentito prendere posizioni per partito preso, hai sempre elogiato chi era da elogiare e criticato chi era da criticare, questo è un pregio che però nel nostro bel paese poco viene riconosciuto.
              De Monte Cristian

              Commenta

              • Alberto
                Bracco da attacco
                • Jul 2007
                • 4908
                • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                #247
                Condivido il pensiero di tutti!!! Lucio è sempre disponibile a fare qualsiasi cosa per il nostro braccone nazionale ed è sempre disponibile a dare suggerimenti competenti a chi ne ha bisogno......e mai gli ho sentito dire o ho letto qualcosa contro la SABI!!! Sono solo gelosie....
                Grazie Lucio.....continua così!!!!![:-golf]
                Alberto Merlo

                Commenta

                • andrea silvagni
                  Premio Eleganza 2013
                  • May 2005
                  • 4699
                  • Latina, Latina, Lazio.
                  • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                  #248
                  bhe spero , che le cosi cambino, io la delega l'ho data ora staremo a vedere cosa succederà e se ho riposto bene la mia fiducia.

                  nb: per lucio, continua così non ti curar di loro ma guarda e passa , e se puoi fagli fare la fine del colombo al raduno di qualche tempo fa, IMPALLINALI
                  Silvagni Andrea


                  Commenta

                  • maggiano
                    ⭐⭐
                    • Dec 2007
                    • 582
                    • loc.Valditermine Zeri (ms)
                    • Bracco italiano Lala di Villa Carla Ave detta Eva Polka dei Sanchi Assia dei Sanchi Ambra dei

                    #249
                    Finalmente un programma serio, propositivo e che salva parte del lavoro fatto dalla Sabi in questi ultimi anni.
                    Il programma esposto dal Sig. Manganelli mi sembra molto completo, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo.
                    Condivido nella totalita' tutti i punti esposti, ma due di essi ( delegati e brevetto) sono per me essenziali per il miglioramento della razza.
                    I delegati provinciali o regionali debbono essere l'occhio della Sabi capilarizzato in tutto il territorio nazionale, non devono solo organizzare cene annuali per riunirsi e parlare di Bracchi, ma raduni, gare, visionare bracchi che non sono mai stati portati ad un raduno o ad una gara sociale,(in ogni Provincia ve ne sono tantissimi), poterli testare sia in prove di caccia(tipo S:Uberto) che giudicarli dal punto di vista morfologico.
                    Sarebbe, se fatto con molta serieta', un lavoro di base molto importante che darebbe una visione molto piu' ampia e veritiera dello stato di salute del Bracco in Italia.
                    La crisi economica ha ridotto molto la partecipazione a raduni e prove, l'organizzazione di queste in ambito regionale potrebbe favorire un' affluenza molto piu' elevata con la possibilita' di visionare molti soggetti, le delegazioni dovrebbero farsi carico di questo.
                    Altro punto, secondo me, molto importante e' l'allevamento del Bracco all'estero, su questo la Sabi deve essere molto presente nel vigilare sulla venaticita' dei soggetti prodotti, perche' l'elevata produzione di cani allevati solo per compagnia potrebbe, alla lunga, creare dei problemi anche ai nostri allevamenti(una mia proposta, forse o certamente non attuabile, sarebbe, per i raduni sociali all'estero, ammettere solo giovani promesse la classe giovani e lavoro.....)
                    Il Bracco Italiano e' collocato in una nicchia particolare tra le razze di cani da ferma, ha le sue caratteristiche, ha i suoi pregi, ha i suoi estimatori, spesso la ricerca di miglioramenti atti a coinvolgere un piu' ampia platea di utilizzatori non porta ai risultati sperati, anzi molto spesso il risultato porta ad un danno grave sanabile il piu' delle volte con anni e anni di selezioni.(ricordiamoci il braccopointer, ancora oggi escono cani che nel galoppo nel portamento di testa assomigliano piu' ad un pointer che ad un Bracco).
                    sigpic Alessandro

                    Commenta

                    • colpetrosa
                      ⭐⭐
                      • May 2005
                      • 748
                      • PETRITOLI, FERMO, Marche.
                      • BRACCO ITALIANO

                      #250
                      Scusami Lucio per l'errore, come vedi a posteriori mi sono corretto.

                      Mi associo al ringraziamento di Mauro e di tutti gli altri, infatti mi sono trovato sempre concorde con le tue idee sul nastro amato bracco.

                      Però che dire, io vedrei bene la presenza di Lucio e Mauro nel consiglio Sabi, e perchè no, uno dei due magari Presidente.
                      colpetrosa

                      Commenta

                      • gigi

                        #251
                        questo è il mio primo bracco,anche se da diversi anni vado a caccia con renato ed i suoi bracchi,e siamo paesani con la la corsini e con suo marito si andava a caccia in casaglia con pan delle bandite,sono arrivato nel forum con la cucciolata di adele ed i suoi dieci cuccioli completamente digiuno di cultura braccofila e devo tutto quello che
                        ha permesso e mi permette di apprezzare il mio bubu praticamente a lucio e gli altri
                        amici del forum,anche se ogni tanto qualcuno insistentemente prova a sconvolgere gli
                        atteggiamenti del bracco italiano Anche in discussioni difficili lucio ha sempre difeso la sabi ed il bracco italiano e come si diceva da bimbi ''peste lo coga chi afferma il contrario''
                        sono grato al manganelli per il suo post e relativo programma,auguriamoci che le persone riescano a realizzarlo
                        gigi

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #252
                          Rammento per amore di verità, che di raduni con prova non competitiva ne sono stati fatti in passato, San Valentino per esempio due volte ed una volta a Barengo (da Mauro Nerviani) , per assicurare una partecipazione decente, fummo ancora noi (che già presentiamo i cani alle prove) a dover andare con i nosti soggetti sul terreno vanificando lo scopo principale che era quello di far vedere i soggetti dei cacciatori.
                          Ancora un'osservazione quest'anno a gennaio in Sardegna in concomitanza con la settimana sarda di prove si è tenuta una expo speciale di razza. Esclusi i cani che correvano nelle prove, sapete quanti altri bracchi sono stati presentati ?? UNO , quello del delegato regionale Davide Ebau.
                          E pensare che questa speciale è organizzata dall'ENCI proprio per dare agli amici sardi la possibilità di far valutare i cani a casa loro senza sobbarcarsi il costoso viaggio in continente.

                          Cosa voglio dire con questo ?? che se non c'é la collaborazione dei proprietari dei cani , anche le piu' belle iniziative sono destinate al fallimento.

                          Sono invece state un successo (anche numerico) le manifestazioni organizzate dal sito..........vedi l'ultima ad Andia Paradiso
                          lucio

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #253
                            Originariamente inviato da colpetrosa
                            Scusami Lucio per l'errore, come vedi a posteriori mi sono corretto.
                            mi ero appena scusato io per aver cancellato per errore la tua risposta....................

                            Mi associo al ringraziamento di Mauro e di tutti gli altri, infatti mi sono trovato sempre concorde con le tue idee sul nostro amato bracco.
                            almeno siamo in 5...........che dato il numero dei braccofili.....vuol dire .....un partito

                            Però che dire, io vedrei bene la presenza di Lucio e Mauro nel consiglio Sabi, e perchè no, uno dei due magari Presidente.
                            attento a fare certe affermazioni che ti puo' arrivare una scomunica fra capo e collo.........scherzi a parte ,ho fatto parte del consiglio in passato e mi ripresenterei se avessi il tempo necessario per espletare i compiti che comporta l'incarico, in modo adeguato (sempre che venissi eletto naturalmente)
                            lucio

                            Commenta

                            • Mauro Nerviani
                              Pierino la peste
                              • Apr 2005
                              • 4969
                              • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                              • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                              #254
                              Originariamente inviato da colpetrosa
                              Scusami Lucio per l'errore, come vedi a posteriori mi sono corretto.

                              Mi associo al ringraziamento di Mauro e di tutti gli altri, infatti mi sono trovato sempre concorde con le tue idee sul nastro amato bracco.

                              Però che dire, io vedrei bene la presenza di Lucio e Mauro nel consiglio Sabi, e perchè no, uno dei due magari Presidente.
                              Caro Luigi
                              ti ringrazio per la stima sia nei miei confronti che in quella di Lucio, ma entrambi, e mi assumo la responsabilità di rispondere anche per lui, ci siamo assunti purtroppo impegni di lavoro che non ci consentirebbero di svolgere in maniera continua ed efficace un incarico con compiti così importanti.
                              Il solo titolo onorifico o di prestigio non ci interessa, amiamo come tanti il bracco italiano e come saprai tutto il ns. tempo libero, vacanze comprese lo spendiamo in funzione della cinofilia braccofila.
                              Rifiuteremo sicuramente, anche se dovessimo raccogliere voti, qualsiasi incarico in seno alla nuova SABI, qualunque siano i personaggi facenti parte del nuovo consiglio. Ma opereremo come sempre dall'esterno, qualora ce lo venisse richiesto, con compiti che potremo o saremo in grado di espletare. Qualunque sia, ripeto, la nuova SABI che dovrà dirigere il prossimo triennio.
                              Credimi che già quello che facciamo ed abbiamo fatto in passato ci è costato tanto tempo (e denaro) ma è stato fatto sempre con impegno e coerenza per il beneficio di tutti i braccofili, anzi, mi correggo, per il bracco italiano.
                              Ora, non tutto quello che è stato fatto dal Consiglio in carica è stato negativo, non tutti i programmi presentati saranno stati attuati, ma prima di criticare (e non mi rivolgo a te) occorre considerare le risorse disponibili. E la SABI a livello finianzario ha poche e misere entrate. Lasciamelo dire in quanto sono sindaco revisore dei conti ed ho verificato il conto finanziario della SABI.
                              Organizzare per esempio (ed è un'ottima idea) tramite i delegati manifestazioni mirate alla razza costa tempo e denaro. E chi paga tutto questo? Ed abbiamo i delegati che possono assumersi tali incarichi? Siamo circa 500 soci, paghiamo una tessere annua che costa come una pizza ed una birra, come facciamo a sostenere costi maggiori? La faccenda è complessa, ma merita di essere discussa ed analizzata.
                              Con risorse adeguate si fa tutto e di più, ma occorre trovarle queste risorse, e non è certamente facile.
                              Ho letto inoltre attentamente il programma di Manganelli, e non mi dispiace, ma spero abbia considerato due cose importanti nel proporlo: le risorse per primo poichè il programma se interamente attuato costa, e gli uomini che abbiano del tempo da dedicare affinchè il suddetto possa essere fatto fino in fondo.
                              Ad ogni buon conto mi auguro che questa brutta "telenovela" si evolva in maniera definitiva ed in modo positivo, sia per noi braccofili che innazitutto per i ns amati cagnoni.
                              Con simpatia
                              Pierino la peste

                              Commenta

                              • Giampaoletti
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2008
                                • 1863
                                • Ascoli Piceno

                                #255
                                Per quanto riguarda le risorse anche finanziarie non è possibile attivare sponsorizzazioni ?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..