SABi, nuovo consiglio
Comprimi
X
-
Leggo solo adesso questa discussione, scusate il ritardo nella risposta. Ringrazio davvero Mauro per la (troppa) stima nei miei confronti, non me la aspettavo davvero, e ringrazio anche chi ha appoggiato la sua proposta.
Purtroppo non mi sento di appoggiarla io! In primis non mi ritengo minimamente all'altezza, ho i bracchi italiani da ieri, ne ho visti un numero miserrimo per poter dire di capirci appena appena qualcosa, men che mai so come si debba mandare avanti una società specializzata, per tacere di molti aspetti e lati della cinofilia che conosco poco o solo per sentito dire. Mi sentirei davvero un pesce fuor d'acqua! Né credo di avere tempo a sufficienza e possibilità economiche per impegnarmi costantemente in viaggi e trasferte per manifestazioni e consigli.
Grazie davvero di nuovo ma non me la sento per ora.ValerioCommenta
-
ci sono le riunioni del consiglio(piu' o meno una al mese, mese e mezzo, che vengono fatte o nella sede della SABI (Che oggi è a Senna Lodigiana vicino a Casalpusterlengo) ma che spesso sono fatte anche in concomitanza con le manifestazioni, sfruttando il fatto che parecchi consiglieri sono già sul posto. poi ogni consigliere ha un incarico, delegazioni, esteri, prove, giornale , annuario ecc. che puo' essere svolto in modo piu' a o meno attivo.
Ci sono le partecipazioni (non obbligatorie ma auspicate ) alle manifestazioni,
tlefonate e incombenze particolari, per esempio quando la SABI organizzo' la coppa italia, le serate a cena a Piacenza per coordinare il tutto con i locale gruppo cinofilo, furono diverse.
Il tutto senza alcun rimborso spese anzi con pagamento di saccoccia di trasferte , cene e pranzi. mettete in preventivo molte critiche e rompimenti vari e nessun grazie anzi........voilà : onori pochi, oneri tanti.
Ma va anche detto che i consiglieri sono 8 ed il lavoro è tutt'altro che equamente diviso, mentre sarebbe auspicabile una maggiore epiu' fattiva collaborazione fra tutti
perchè non è giusto che ci siano quelli che sgobbano e quelli che.....tengono i contatti con i cacciatori.lucioCommenta
-
Ok per la linfa nuova, ma ci vuole anche una persona saggia con esperienza onesto e diplomatico, che ha già un idea di come funzionano le cose e che magari potrebbe indirizzare i più giovani sul cammino da percorrere... mi viene da pensare allo ZIOManuel Cacciatore
Commenta
-
-
Commenta
-
Commenta
-
Personalmente io gli allevatori (che vogliono) li metterei nel Comitato Tecnico e lascerei le cariche politiche (permettetemi il termine) a altri soggetti.
Per quanto riguarda la paventata serietà delle persone, confermo quello che ho già detto in altri interventi; le regole ci sono, manca la capacità/voglia di farle rispettareGiorgio ZironCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da fulvio62Buongiorno a Tutti, volevo un consiglio da Voi, mio figlio vuole acquistare un semiautomatico abbastanza a leggero é indeciso tra il Franchi Affiniti...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
-
da NICO974Salve a tutti,
come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio per la ricarica del calibro in questione, mi sono avvicinato a questa pratica di...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vega2016Buon giorno a tutti,avrei bisogno di un consiglio(anzi molti a dire il vero) il mio problema è questo possiedo già da 5 anni un franchi feeling beccaccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da SkeetshooterPer favore datemi un consiglio!
Vorrei acquistare dei buoni coltelli da tavola, adatti alla carne, ma non specialistici; coltelli che si possano...-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta