Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Si può tentare, a condizione che il soggetto fosse superlativo in tutto tranne per il carattere (ipotesi comunque assurda). Accoppiamento in strettissima consanguineità per più generazioni scegliendo i soggetti che non presentassero problemi caratteriali.
Luigi dice correttamente suggerendo una terapia estrema, ma il rimedio....potrebbe essere addirittura peggiore del male perché ammesso (e non concesso) che si riesca a risolvere il problema della timidezza, ci si troverebbe probabilmente di fronte ad altre problematiche.
Riallacciandomi a quanto Luigi ha scritto poco sopra mi associo incondizionatamente alla sua categorica affermazione
Un po' di timore per il cambio di ambiente e di affetti penso sia da mettere in conto in tutti i cani. Però la questione deve durare qualche giorno, dopo diventa un problema.
Quando ho portato via il cucciolo di drahthaar dall'allevamento, dove stava in compagnia di altri 10 simili, il problema della diffidenza l'ho avuto anche io. Non scendeva di macchina e si rifiutava di camminare. Però già la mattina dopo era già più sciolto, dopo una settimana sembrava si fosse del tutto scordato da dove venisse. Io non lo tengo in casa. Sta in campagna e riesco a vederlo 1 ora- 1 ora e mezza al giorno. E a quanto so anche i drahthaar tendono ad affezionarsi moltissimo al padrone.
Quindi secondo me il problema della tua cagna è molto profondo. Spero che tu riesca a risolverlo ma anche se non dovessi risolverlo, se puoi, non darla via la tua cagnetta. Magari non verrà con te a caccia ma sarà comunque una dolcissima e affettuosissima compagna.
Daccordissimo sul togliere il soggetto in questione dalla riproduzione!!!!
Un altro consiglio per poter recuperare il cane e' quello della finta indifferenza.
Prova eventualmente a far finta di rimanere indifferente a qualsiasi comportamento del cane sopratutto quando siete in campagna(si avvicina,si allontana,sta dietro,etc.etc.).Coccole tante sopratutto a casa e in macchina.
Grazie delle vostre risposte, però ha ragione Cinzia io non volevo sapere se era possibile farla riprodurre o no, in qunto per una cucciolona non sarebbe il caso comunque.
Vi avevo posto un'altra domanda,
un cucciolone di 14 mesi se tolta dal vecchio "proprietario" e dato ad un altro si comporta normalmente? non risente del cambio?
Comunque posso dirvi che questo fine settima sono stato fuori e oggi appena arrivato sono andato a trovarla e mi è venutoa subito in contro, quindi posso pensare che chi me la data forse aveva ragione, non fà lo stesso con persone estrane.
Da quello che avevo letto in giro nel forum, da quando lo frequento, mi sembrava che questo comportamento fosse normale ma forse mi sbagliavo, mi spiego si diceva che è un cane molto sensibile al padrone (ma penso a questo punto che sia come ogni altra razza), che non è come qualsiasi altra razza (cosa intendevate per questo?)
ciao a presto
Cari amici del forum, economi qua con il cuore molto più leggero.
Lei è Asia, una splendida, almeno per me, Kurzhaar che ha 18 mesi. Sin da cucciola...
Buonasera da cerca sei mesi ho preso una setterina molto bella che aveva otto mesi. L'ho portata diverse volte in campagna e si muove bene , collegata...
08-09-23, 18:16
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta