Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti.
Sono un nuovo utente iscritto da poco.
Ho una femmina di bracco di due anni presa ad un cacciatore, in quanto la cucciola ha paura degli spari.
Dopo 1 mese di convivenza fianco a fianco ma a distanza, è diventata affattuosa e mi segue ovunque.
Ha un carattere docile e dolce, ma è timorosa alla vista di persone nuove.
Tende sempre a nascondersi e se non ha via di scampo si accuccia tremante.
Come posso fare per aiutarla a superare la sua paura....
mi sapete aiutare?
grazie e ciao a tutti
In un mese ha gia' capito che puo' fidarsi di te, adesso devi abituarla a fraquentare e vedere altre persone, animali, bambini, portala a passeggiare con te in citta' in mezzo alla gente, facendole sempre sentire la tua vicinanza e la tua protezione, vedrai che in breve tempo si abituera'.
Fai in modo che le persone che la incontrano non si avvicinino di scatto ma in modo dolce, e' lei che deve accettare, in modo graduale, tutto cio' che per lei e' nuovo e, nella sua testolina ostile.
Sono cani molto intelligenti, capiscono in fretta, la tua deve rimuovere un trauma non facile da superare, ma vedrai che con il tuo amore riuscira'.
Ottimi i consigli di Maggiano, non posso aggiungere altro se non, come mi era stato raccomandato dagli allevatori della mia bracca, di procedere ad una socializzazione graduale.
Per farti un esempio banale e non riferito alla tua situazione: non portarla subito alla sagra di paese ma accontentati di una passeggiatina vicino a casa.
Tanta PERSEVERANZA....ed altrettanta PAZIENZA e forse potrai migliorare i risultati che hai già ottenuto. Un grosso in bocca al lupo.
Non mi ricordo su quale canale ho visto un programma dove stavano socializzando un pitt bull. Dopo aver aquisito totale fiducia nel conduttore lo stesso faceva intervenire una comparsa e ogni volta che l'estraneo compariva veniva dato un premio succulento al cane; gli ingressi venivano accompagnati da un'esuberanza crescente. Alla fine il cane accoglieva con tranquillità l'estraneo sapendo che avrebbe ricevuto una ricompensa. La mia descrizione è generica e magari mi sono perso qualcosa quindi prendila con le molle. Saluti, Barbe.
Grazie a tutti per i consigli.
Farò come Maggiano mi consigli. Proverò anche a tenere in tasca dei biscottini per premiarla spesso nei suoi atteggiamenti positivi.
Non preoccuparti, devi avere pazienza come ti hanno già detto i ragazzi. Io ho lo stesso problema e di giorno in giorno acquista sempre più fiducia in me e verso le altre persone. Penso che questo problema sia dovuto al fatto che li abbiamo presi già cuccioloni, secondo me da quello che ho letto in giro è dovuto alla razza. Adesso quando la porto in giro, sia a passeggio che in campagna è molto allegra.
Penso che dobbiamo avere tanta pazienza.
Ciao a tutti
pazienza e gradualità. Ogni stimolo le fa bene. Portala gradualmente in luoghi tranquilli con persone e vai in crescendo, tutto con calma e gradualità. Premiala con coccole o bocconcini quando è tranquilla. Ignorala quando ha paura non fare poverina poveria bacino bacino... o finiresti con darle l'impressione che ha ragione ad avere paura.
A Pandino (sei vicino?) c'è un buon campo di addestramento cani, generico, dove potrebbero darti una mano dal vivo, posso informarmi se credi e darti un recapito.
Con il tempo sicuramente riuscirà ad ottenere fiducia in te, ma se il tuo obbiettivo è quello di togliergli la paura degli spari a due anni mi dispiace molto deluderti ma hai una percentuale bassissima di riuscita quasi nulla, con grande rammarico ti sto dicendo l'opposto di quello che ti è stato detto prima ma la mia esperienza ventennale mi ha insegnato questo.
Concordo la migliore terapia è quella suggerita da Maggiano.
portala con te al bar a passeggio, in mezzo alla gente e vedrai che
anche se non diventerà un cuor di leone, migliorerà moltissimo.
Si Rossella, intendo proprio quello. Sinceramente degli spari non mi interessa in quanto con me non andrà mai a caccia, ma piuttosto in cerca di porcini....
Se ti riuscisse di informarti per il campo di addestramento, ti ringrazio fin da subito.
Al momento non sarei intenzionato a portarla al campo; voglio vedere se riesco con calma ad abituarla io.... ma se vedo che non riuscirò nell'impresa posso valutare di portarla al campo.
Questa settimana sono via per lavoro, e l'ho lasciata a casa con una ragazza di mia fiducia che vede con me regolarmete qualche ora al giorno.
Sentendo giorno x giorno sta facendo parecchi progressi di avvicinamento a qst persona, tanto che sta iniziando ad avvicinarsi per farsi accarezzare e coccolare
Si Rossella, intendo proprio quello. Sinceramente degli spari non mi interessa in quanto con me non andrà mai a caccia, ma piuttosto in cerca di porcini....
Se ti riuscisse di informarti per il campo di addestramento, ti ringrazio fin da subito.
Al momento non sarei intenzionato a portarla al campo; voglio vedere se riesco con calma ad abituarla io.... ma se vedo che non riuscirò nell'impresa posso valutare di portarla al campo.
solo una cosa, i questi casi non si fa addestramento al campo (nel senso tradizionale di seduto, terra, resta....) l'educatore valuta il cane, i suoi problemi e propone un programma di cose che devi fare tu a casa (tipo portare il cane in determinati posti, invitare persone di vario genere a casa eccetera eccetera) e magari si fissano incontri di aggiornamento al campo per fare il punto.
il centro che dovrebbe essere vicino a te ed è valido è questo http://www.lenuvolerosse.it/ io conosco alessandra che fa obedience con i pastori belgi.
Rossella
ps se ti va intanto facciamo un esperimento con i fiori di bach, fermo restando tutto il resto.
Ciao,
io sono più o meno nella tua stessa situazione, con l'unica differenza che il mio aveva quattro mesi quando l'ho preso e non ha paura dello sparo.
L'ho portato ad un campo di addestramento e un po' è migliorato, ma non aspettarti un cane che faccia le feste alle persone che non conosce.
Il mio adesso, a quasi un anno e mezzo, continua ad abbaiare e a scappare da chi non conosce, ma è diminuito il raggio di azione della sua paura e adesso riesce anche a stare in un cerchio di persone, in una stanza con persone che non conosce quasi tranquillamente.
L'addestratore sicuramente ti consiglierà un metodo di addestramento gentile, quindi premiando gli atteggiamenti positivi. Cercherà di correggere quelli che sono i comportamenti sbagliati tuoi che possono solidificare (non mi viene un termine migliore) la sua paura. Dovrai avere tantissima pazienza perchè sarà tutto abbastanza lungo (dipende molto sia da te che dal cane)e a volte frustrante ma gradualmente dovresti riscontrare qualche miglioramento.
Premetto subito che ognuno ha la sua e non ha alcun senso cercare di stabilire dei paletti..........
Prendo spunto da un gruppo Facebook...
29-11-22, 13:27
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta