È un po’ che non mi affaccio sul sito, ma ho avuto un po’ di impegni (x fortuna). Prima di chiedervi dei consigli sull’addestramento del cane, vorrei solo dire che sono rimasto colpito per la scomparsa della Sig. Angela, che non ho avuto occasione di conoscere di persona, ma solo attraverso questo sito. Non so come, ma la sua cordialità si è riuscita ad espandere anche via rete per questo la ricordo spesso e con affetto.
Tornando ai bracchi, il problema è che a causa sempre degli impegni, non ho insistito molto con l’addestramento e con le passeggiate. Ora quando libero il cane, questi inizia a correre come un pazzo e si va ad infilare nel boschetto vicino al recinto, dove sta per circa 20 minuti a cercare merli e tutto quanto gli svolazza davanti, fregandosene completamente dei miei richiami. Se però mi avvio per un giro più ampio lui mi sta intorno, si lascia accarezzare ma riparte immediatamente, non tiene l’andatura del trotto e, soprattutto, spazia un po’ troppo per i miei gusti (ha solo un anno).
Premesso che sto di nuovo insistendo sull’addestramento, vorrei avere, se è possibile, qualche consiglio pratico sulla rieducazione del cane. Per esempio vorrei provare il metodo della cordicella per rallentarlo, ma non so da dove iniziare e soprattutto come proseguire, per il resto credo di riuscire a cavarmela. Ho notato che quando un posto gli diventa familiare inizia ad allargare e perfino a sparire, come mi è accaduto durante gli ultimi giorni di caccia. Che mi suggerite?
Commenta