Nuoto questo sconosciuto....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • truzzeddu
    Moderatore recensioni e suggerimenti
    • Apr 2009
    • 1606
    • siniscola (nu)
    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

    #1

    Nuoto questo sconosciuto....

    Salve amici, ho un problemino co la mia Baffy che non sa nuotare, rifiuta di andare in acqua dove non tocca e soprattutto quando non tocca più va in panico e invece di nuotare sbatte letteralmente le zampe anteriori. Secondo me essendo ancora giovane si può correggere ha solo 18 mesi e una vita davanti, voi cosa ne pensate?
    Che metodo è meglio usare in questo caso?
    Grazie
    Pier Giuseppe
  • Freccia
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 1017
    • Alpi
    • Setter Gordon

    #2
    Originariamente inviato da truzzeddu
    Salve amici, ho un problemino co la mia Baffy che non sa nuotare, rifiuta di andare in acqua dove non tocca e soprattutto quando non tocca più va in panico e invece di nuotare sbatte letteralmente le zampe anteriori. Secondo me essendo ancora giovane si può correggere ha solo 18 mesi e una vita davanti, voi cosa ne pensate?
    Che metodo è meglio usare in questo caso?
    Grazie
    Pier Giuseppe

    Di che razza é?
    Cristina

    Commenta

    • davide65
      • Mar 2009
      • 108
      • Casalborgone To
      • Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da truzzeddu
      Salve amici, ho un problemino co la mia Baffy che non sa nuotare, rifiuta di andare in acqua dove non tocca e soprattutto quando non tocca più va in panico e invece di nuotare sbatte letteralmente le zampe anteriori. Secondo me essendo ancora giovane si può correggere ha solo 18 mesi e una vita davanti, voi cosa ne pensate?
      Che metodo è meglio usare in questo caso?
      Grazie
      Pier Giuseppe
      Entra in acqua con lei senza forzarla, incoraggiala e premiala appena vedi un piccolo progresso. Impiegaci tutto il tempo che è necessario, anche mesi, ma non forzarla o farle prendere paura dell'acqua altrimenti non otterrai più niente.Inizia a tenerla in acqua bassa dove possa toccare e falle prendere confidenza, poi, piano piano, ti addentri sempre più ecc.... fino a portarla ad entrare da sola, magari per andarsi a prendere un meritato premio che galleggia, un biscotto o simili.
      In questo modo non ho avuto nessun problema con i miei cani.
      In bocca al lupo !
      Davide

      Commenta

      • madonna
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3685
        • Germania, 74731 Walldürn
        • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

        #4
        Si Lei puo usare una non ancora battenti anatra contro il cane poi la caccia a sparare a superare la paura. È anche possibile fare con un anatra che uno con una gamba a una maglia, fino a che il cane in acqua e si il cane nuota, liberato l'anatra. Non so se avete permesso. Saluto Madonna

        Wenn Sie eine junge, noch nicht flugfähige Ente verwenden dürfen, die sie vor dem Hund wegschwimmen lassen, dann wird der Jagdtrieb die Angst überwinden. Man kann das auch mit einer Ente machen, die man mit einem Bein an einem Strick befestigt, damit sie nicht wegschwimmt, bis der Hund im Wasser hinterherschwimmt und man die Ente loslässt.
        Ich weiß aber nicht, ob das bei Ihnen erlaubt ist. Gruß Madonna

        you take a young duck, that is still not able to fly or a duck, that is bonded with one leg with a long lead. then the passion of the dog will be higher then the anxiousness, he will chase the duck and you make her free. i do not know, if this is allowed. Greeting maodnna

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da madonna
          Si Lei puo usare una non ancora battenti anatra contro il cane poi la caccia a sparare a superare la paura. È anche possibile fare con un anatra che uno con una gamba a una maglia, fino a che il cane in acqua e si il cane nuota, liberato l'anatra. Non so se avete permesso. Saluto Madonna
          No, ma mi hanno detto che funziona.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            Originariamente inviato da truzzeddu
            Salve amici, ho un problemino co la mia Baffy che non sa nuotare, rifiuta di andare in acqua dove non tocca e soprattutto quando non tocca più va in panico e invece di nuotare sbatte letteralmente le zampe anteriori. Secondo me essendo ancora giovane si può correggere ha solo 18 mesi e una vita davanti, voi cosa ne pensate?
            Che metodo è meglio usare in questo caso?
            Grazie
            Pier Giuseppe
            Concordo col metodo suggerito da Davide, appena la stagione lo consentirà, vai in acqua e portacela a poco a poco,magari anche tenendola in braccio, ma senza mai forzarla, quando poi avrà preso confidenza ed entrerà ed uscirà da sola potrai fare tutti gli esercizi che vorrai, ma prima è necessario che si familiarizzi con l'elemento
            liquido.
            lucio

            Commenta

            • ALFIO68

              #7
              salve,io ho quasi sempre risolto il problema portandoli al mare,solo che non tutti hanno il mare dietro porta,anche vero che quel testone di tomas,non e' stato mai capace di nuotare neanche portandolo al mare,quando non ne vogliono sapre per il terrore che poco da fa'
              saluti a tutti

              Commenta

              • Leonardo
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2008
                • 2134
                • Siena, Toscana.
                • Bracco Italiano Giotto

                #8
                Con icani che ho avuto non hanno mai avuto problemi con l'acqua perchè hanno fatto tutto da soli quando gli animali fermati e colpiti cadevano in acqua meglio se feriti allora vedevano sbattere ed entravano a recuperare.
                Ho provato da piccoli a portarli al mare ma hanno sempre avuto paura delle onde anche se piccolissime allora li ho fatti maturare e durante le giornate di caccia le cose si risolvevano. Una volta un setter di 2 anni che non voleva sapere di acqua dopo una filata lunghissima andò in ferma in un ginestraio sopra una roccia che era alta dall'acqua 3 metri. Parte una fagiana e l'ometto che quella mattina mi volle accompagnare con una botta la ferisce e questa cade nel mezzo del tombolo del fiume. Il cane si buttò pensavo addirittura si fosse spaccato la pancia prese la fagiana dall'acqua e la riportò . DA quel giorno non ebbe più problemi e come lui gli altri certo bisogna andare spesso
                dove si può trovare acqua e animali per far capitare le occasioni. Importante
                animali ben conosciuti dai cani.
                Leonardo cinofilo cacciatore

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..