cercasi urgentemente addestratore per cane corso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

La Rosa Scopri di più su La Rosa
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • La Rosa
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 371
    • piombino
    • kurzhaar

    #1

    cercasi urgentemente addestratore per cane corso

    Salve a tutti un mio caro amico possiede un cane corso di due anni e mezzo il quale risulta veramente aggressivo sia con le persone sia con i suoi simili è stato portato gia da alcuni addestratori i quali oltre a farsi pagare nn hanno risolto il problema anzi è peggiorato.
    Questo mio amico è disposto a portarlo in qualsiasi parte d'italia è pagare qualsiasi cifra basta che il cane smetta di essere cosi aggressivo.
    é veramente disperato [:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass]
    ciao da LUCIAN[;)]
  • giannettiluciano
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2008
    • 3103
    • riotorto, Livorno, Toscana.
    • denny-setter inglese

    #2
    Originariamente inviato da La Rosa
    Salve a tutti un mio caro amico possiede un cane corso di due anni e mezzo il quale risulta veramente aggressivo sia con le persone sia con i suoi simili è stato portato gia da alcuni addestratori i quali oltre a farsi pagare nn hanno risolto il problema anzi è peggiorato.
    Questo mio amico è disposto a portarlo in qualsiasi parte d'italia è pagare qualsiasi cifra basta che il cane smetta di essere cosi aggressivo.
    é veramente disperato [:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass]
    [:-bunny]Io se l'accetta gli darei un consiglio..anche gratis!condurlo al porto e imbarcarlo sul primo traghetto per la Corsica..[fiuu]
    giannetti luciano

    Commenta

    • La Rosa
      ⭐⭐
      • Jan 2010
      • 371
      • piombino
      • kurzhaar

      #3
      Ciao Luciano sei arrivato secondo gia dato hihihi ma nn se ne vuole separare
      ciao da LUCIAN[;)]

      Commenta

      • DOMENICO SEGUGISTA
        ⭐⭐
        • Jun 2009
        • 671
        • PONTEDERA
        • PICCOLO LEPRAIOLO ITALIANO

        #4
        sono cani di moderna selezione, consanguineità a tutta birra per fissare la morfologia, costi quel che costi...... e ora sta costando una mezza rovina di una razza di una razza antica e gloriosa come il cane corso. I porcari,i vaccari del sud che lo hanno usato per secoli avevano cani tosti ma equilibratissimi, sono cani che non si possono tenere sul terrazzo o in appartamento se non si vogliono rischiare grosse grane.

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da La Rosa
          Salve a tutti un mio caro amico possiede un cane corso di due anni e mezzo il quale risulta veramente aggressivo sia con le persone sia con i suoi simili è stato portato gia da alcuni addestratori i quali oltre a farsi pagare nn hanno risolto il problema anzi è peggiorato.
          Questo mio amico è disposto a portarlo in qualsiasi parte d'italia è pagare qualsiasi cifra basta che il cane smetta di essere cosi aggressivo.
          é veramente disperato [:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass]
          guarda... conosco persone con un mastino napoletano simile e.. è una grana... del resto sono razze a rischio per queste cose e il corso è una razza rifatta e pasticciatissima :-(
          Non credo nessuno possa garantirgli nulla cmq.
          In toscana dovrebbe esserci l'allevamento di fossombrone che ha anche mastini napoletani da una vita... puoi provare a contattarlo e sentire se conosce qualcuno idoneo o ha idee e suggerimenti
          Rossella
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • camomilla65
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 6838
            • ROMA (Tuscolano)

            #6
            Il tuo amico ha un grandissimo problema, riesce almeno a gestirlo?
            Comunque fagli visitare questo sito www.securitydog.it di Maurizio Ceracchi a Ostia Antica (RM) e poi a lui la scelta.
            DOMENICO, confermo ciò che hai detto. Io ne possedevo uno dei rustici scelto a Mantova per la ricostruzione della razza, puoi vederlo sul mio album pesava sui 55 kg..
            Purtroppo in quelli attuali ormai c'è di tutto credimi dal mastiff al bullmastiff, mastino napoletano e perro da presa canaro con sangue pitt. (se ti fai un giro sui vari ring espositivi italiani non ne trovi uno uguale all'altro.
            Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

            Commenta

            • DOMENICO SEGUGISTA
              ⭐⭐
              • Jun 2009
              • 671
              • PONTEDERA
              • PICCOLO LEPRAIOLO ITALIANO

              #7
              Camomilla, il corso è l'unica razza non da seguita che mi sarebbe veramente piaciuta avere, anche per motivi affettivi, i miei vecchi erano grandi appassionati di questa razza, ma quando ho deciso di prenderlo dopo averci pensato per anni, mi sono trovato davanti un cane diverso da quello che mi raccontava mio padre o i miei zii, approfondendo ho deciso di non farne di niente.

              Commenta

              • camomilla65
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 6838
                • ROMA (Tuscolano)

                #8
                Hai pienamente ragione, io ho avuto la fortuna di averne uno che successivamente ho dovuto regalarlo per ritornarme a roma. Tra i tanti che me lo chiesero pagando, lo regalai ad un ragazzo di como scelto proprio dal mio cane. Volevo farmene un altro ma rimasi molto deluso dai risultati della ricostruzione della razza che non ha niente a che vedere con i soggetti che giravano una volta. Pazienza
                Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                Commenta

                • DOMENICO SEGUGISTA
                  ⭐⭐
                  • Jun 2009
                  • 671
                  • PONTEDERA
                  • PICCOLO LEPRAIOLO ITALIANO

                  #9
                  Ho visto la foto, gran bel cane, di stampo antico.

                  Commenta

                  • La Rosa
                    ⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 371
                    • piombino
                    • kurzhaar

                    #10
                    Un grazie come sempre a tutti è in particolare a Rossella sta gia contattando l'addestratore poi v faccio sapere,
                    Comunque posso dire solo che è molto bello il soggetto in questione pesa 59 Kg comunque è vero cio che dite la razza è stata pasticciata perchè io ne possedevo uno negli anni 80 ben diverso da questo con indole buona questo invece è un vero problema sia per l'aggressività sia nella costituzione fisica completamente diversa dall'originale.
                    ciao da LUCIAN[;)]

                    Commenta

                    • enrico
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2006
                      • 7098
                      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                      • bracco italiano

                      #11
                      Caro La Rosa, chi ti scrive è uno che ha un cane corso da dieci anni, ormai vecchio, posso dirti che non è mai stato aggressivo se non a comando e quando attacca non morde ma immobilizza l'avversario come dovrebbe essere nel suo standar.
                      Il tuo amico forse ha fatto un errore quando era piccolo e cioè non imporsi come capo branco, quello che ho fatto io con il mio e quello di mia sorella che erano fratelli. Quando alzavo le voce si accucciano e addirittura perdevano la pipi.
                      Se non avessi fatto cio non sarei riuscito a tenere un cane di 80 kg . tanto è vero che ho impedito a mia figlia di portarlo in giro.
                      Posso dirti che hanno un carattere dolcissimo sopratutto verso i bambini e difendono la proprietà in modo assoluto, adesso anche portandolo da un addestratore non credo risolva il problema sopratutto perchè l'addestratore non è il padrone e perchè quando rientra in casa è sempre lui il capobranco.
                      P.S. se vai sul mio album foto vedi il mio cane corso Atos.
                      Volevo aggiungere per luciano che il cane corso non si chiama così perchè proviene dalla Corsica ma bensì è una delle razze italiane più antiche e deriva dal latino "corsus" che significa forte, robusto.
                      Cane usato nell'antichità comem cane da battaglia che avanzave prima delle armate romane , poi passato da guardia alle masserie contro i lupi e gli orsi, poi usato come cane da caccia per uccidere i cervi e i cinghiali braccati a fermo dai segugi ed infine usato nella seconda guerra mondiale in russia per trainare slitte cariche di munizioni dai soldati italiani.
                      Cenni storici, scritti sui libri di razza, dicevano che data la sua mole e la loro agilità in percentuale alla grossessa, riuscivano ad atterrare e a calmare anche un toro imbizzarito afferandolo sul naso.
                      Certamente sono cose che saprai già, ma spero di esserti stato utile.
                      enrico

                      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                      Commenta

                      • cuba7179
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 7126
                        • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                        • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                        #12
                        Originariamente inviato da DOMENICO SEGUGISTA
                        sono cani di moderna selezione, consanguineità a tutta birra per fissare la morfologia, costi quel che costi...... e ora sta costando una mezza rovina di una razza di una razza antica e gloriosa come il cane corso. I porcari,i vaccari del sud che lo hanno usato per secoli avevano cani tosti ma equilibratissimi, sono cani che non si possono tenere sul terrazzo o in appartamento se non si vogliono rischiare grosse grane.
                        concordo in pieno.....
                        sono il fortunato proprietario di un cane corso di 10 anni "vecchia maniera" (muso meno schiacciato e struttura più agile) i cui nonni erano utilizzati in una masseria pugliese per la custodia di porci e vacche. E' il cane con il miglior carattere che io abbia mai conosciuto.
                        sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                        Commenta

                        • camomilla65
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 6838
                          • ROMA (Tuscolano)

                          #13
                          Era nato nel novembre del 1988, provenienza da un vaccaro delle montagne svizzere nato da genitori presi in una masseria tra calabria e basilicata, struttura più leggera degli attuali. Quando lo vedevo camminare sembrava che saltellasse su un tappedo di chiodi questa era la sua andatura. Oltretutto era anche non sellato sulla schiena. Grande carattere e docilità in mia presenza, sempre con una certa diffidenza iniziale, ma da solo era uno tsunami. Malgrado questo tipo di carattere ci fù soltanto un ragazzo che riuscì a tirarlo fuori dal box e ricevere grandissime feste. Proprio per questo glielo regalai.

                          ---------- Messaggio inserito alle 11:00 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:54 AM ----------

                          Originariamente inviato da La Rosa
                          Un grazie come sempre a tutti è in particolare a Rossella sta gia contattando l'addestratore poi v faccio sapere,
                          Comunque posso dire solo che è molto bello il soggetto in questione pesa 59 Kg comunque è vero cio che dite la razza è stata pasticciata perchè io ne possedevo uno negli anni 80 ben diverso da questo con indole buona questo invece è un vero problema sia per l'aggressività sia nella costituzione fisica completamente diversa dall'originale.
                          La Rosa hai provato a contattare il ceracchi, in questo settore è molto esperto. Le razze da lui selezionate prettamente per il lavoro vanno oltre ciò che si può immaginare, sul sito puoi vedre ciò che fa, fidati.
                          Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                          Commenta

                          • La Rosa
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 371
                            • piombino
                            • kurzhaar

                            #14
                            si stiamo contattando tutti fra breve avremo le rispote che poi mettero grazie per i vostri consigli.
                            Comunque il cane con lui è la moglie è docilissimo il problema e che nn puo farlo uscire che è un pericolo sia per le persone sia per i cani è un continuo ringhiare e nn sente ragioni vuole a tutti i costi attaccare (per il mio modesto parere questo cane ha delle grosse tare poi sbaglierò)
                            ciao da LUCIAN[;)]

                            Commenta

                            • giannettiluciano
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2008
                              • 3103
                              • riotorto, Livorno, Toscana.
                              • denny-setter inglese

                              #15
                              P.S. se vai sul mio album foto vedi il mio cane corso Atos.
                              Volevo aggiungere per luciano che il cane corso non si chiama così perchè proviene dalla Corsica ma bensì è una delle razze italiane più antiche e deriva dal latino "corsus" che significa forte, robusto.
                              Cane usato nell'antichità comem cane da battaglia che avanzave prima delle armate romane , poi passato da guardia alle masserie contro i lupi e gli orsi, poi usato come cane da caccia per uccidere i cervi e i cinghiali braccati a fermo dai segugi ed infine usato nella seconda guerra mondiale in russia per trainare slitte cariche di munizioni dai soldati italiani.
                              Cenni storici, scritti sui libri di razza, dicevano che data la sua mole e la loro agilità in percentuale alla grossessa, riuscivano ad atterrare e a calmare anche un toro imbizzarito afferandolo sul naso.
                              Certamente sono cose che saprai già, ma spero di esserti stato utile.[/QUOTE]Grazie Enrico per tutte le delucidazioni che hai fornito su questa antica razza,molto interessanti io nella mia risposta a LA Rosa ho associato cane corso a Corsica,perdona la mia ignoranza in materia,io non ho nulla di personale contro nessuna razza canina,ce l'ho solo,a morte,con chi tratta male i cani,in quanto a Luciano,mio omonimo,credo che ci abbia riso sopra,anche perche' ormai da qualche giorno ci conosciamo anche di persona..ciao a tutti.[:D]
                              giannetti luciano

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..