addestramento springer 5 mesi
Comprimi
X
-
addestramento springer 5 mesi
ciao amici ho bisogno di voi...ho preso 1 springerina il 1 marzo (4 mesi di vita) ho iniziato addestramento al riporto con pallina morbida, e sin da subito mi riportava la pallina bene.. adx da qlk periodo prende la pallina e i nvece di riportarla c gioca, oppure si siede e inizia a giocarci.. ho creato 1 specie di corridoio e ho fatto 1 calzino con penne di tordo,quando gliela lancio, la prende e invece di riportarla l'abbocca e poi si ferma prima di arrivare da me,e gioca.. premetto ke ha quasi 5 mesi adx, come mi devo comportare??? è normale per l'eta ke ha che faccia questo o sto sbagliando io?? aiutatemi per favore.. grazieChristian [;)] -
Probabilmente hai esagerato con il riporto, quando si addestra a questo esercizio,sono sufficienti due riporti ben fatti per un paio di volte la settimana,se si esagera sicuramente si ottiene l'effetto da te descritto,adesso è meglio evitare tale esercizio per un pò di tempo, anzi un bel pò di tempo,poi se ne riparla,non usare metodi coercitivi vista la giovane età...
Cordialmente Fabrizio...il Pizzo Lungo. -
esattoProbabilmente hai esagerato con il riporto, quando si addestra a questo esercizio,sono sufficienti due riporti ben fatti per un paio di volte la settimana,se si esagera sicuramente si ottiene l'effetto da te descritto,adesso è meglio evitare tale esercizio per un pò di tempo, anzi un bel pò di tempo,poi se ne riparla,non usare metodi coercitivi vista la giovane età...
Cordialmente Fabrizio...il Pizzo Lungo.Andrea[:D]Commenta
-
Io penso che crescendo si sia messo qualcosa di strano in testa, se era stanco del giochino non doveva andare neanche ad abboccarlo. Secondo il mio punto di vista sta diventando stro... e ha deciso che la pallina è sua e non te la vuole più consegnare. Adesso devi convincerlo che per lui è più conveniente consegnartela. Gli devi far capire che se vuole mangiare deve lavorare, non ti preoccupare che a 5 mesi capisce benissimo. Devi lavorare corto e non devi più lanciare, prendi uno straccio, gli fai un nodo bello grosso, sopra gli strofini qualcosa di buono e glielo passi dalla tua mano alla sua bocca, appena abbocca glielo togli dicendo "lascia" o "dai". Quando a consegnato gli dai quella cosa buona che ti è servita per strofinare lo straccio. Devi allungare i tempi in modo che dopo tre quattro giorni, il cane deve stare fermo davanti a te con lo straccio in bocca per almeno una diecina di secondi, il tempo che ti serve per fare tre passi indietro e dire al cane porta, appena si avvicina gli togli delicatamente lo straccio e gli metti in bocca il premio. Il resto è facile basta allontanarti sempre più e chiamare il cane. Se il cane non sa fare il resta non ha importanza, quando tu indietreggi se lui ti viene dietro con lo straccio in bocca te lo porti a spasso per qualche metro e dopo gli togli lo straccio e gli dai il premio. Quando il gioco diventa automatico, lo straccio invece di passarglielo dalla mano lo butti per terra davanti ai tuoi piedi e gli indichi di portartelo, appena lo alza da terra glielo togli e gli dai subito il bocconcino. Quando vedi che l'eseguzione di questo esercizio è abbastanza veloce puoi riprovare a fargli qualche lancio. Ho dimenticato di dirti che una volta che il cane impara ad eseguire il premio deve essere intermittente, gli esercizi si fissano meglio nella sua testina.Commenta
-
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Dipende per riporto forzato cosa si intende !
Se insegnare al cane a riportare correttamente....o se obbligarlo ad abboccare e riportare.
Nel primo caso è ciò che normalmente andrebbe fatto per procedura....nel secondo è quello che si applica in soggetti estremi che rifiutano totalmente di abboccare ed in alcuni casi con il beneficio del dubbio di una buona riuscita.
Non credo da quanto leggo che sia questa la circostanza per attuare il secondo caso.Commenta
-
La cosa migliore per imparare un cane al riporto a mio avviso è fargli capire che tutto quello chè ha in bocca non è suo e nel momento che riceve l'ordine di "porta" la deve consegnare al legittimo proprietario. Questa è la regola più importante. Dopo in base allo standar di lavoro prima della consegna volendo lo possiamo addestrare a fargli fare un doppio salto mortale, prima però è meglio consultare il libro di Delfino.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
da roby86Ciao a tutti ho 2 cuccioli di Breton un maschio ed una femmina di 14 mesi li ho portati qualche volta a fargli sentire qualche quaglia di allevamento,fermano...
-
Canale: L' addestramento
-
-
Salve a tutti,
è da un po' che non apro una discussione sul gruppo ma purtroppo mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza importante col...1 Foto-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da CCamiBuongiorno a tutti,
sono qui a chiedervi un consiglio su come addestrare a meglio o correggere la mia cucciola di Springer Spaniel di 6 mesi.... -
da Fede_SassiSalve,
sono un nuovo, giovane cacciatore. Ho abbastanza esperienza nell'addestramento dei cani da cerca quali Cocker e Springer Spaniel Inglesi,...-
Canale: L' addestramento
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta