Brutto problema.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Bino

    #1

    Brutto problema.....

    Ciao a tutti ho un grosso problema con il mio cane, ho scoperto che è quasi sordo[:-cry], cioè sente solo rumori molto forti e avvolte nn sente nemmeno quando grido [:(]......Cm posso fare a proseguire il suo addestramento? e cm dargli i comandi quando sono a caccia?
  • cla1967
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3424
    • mulazzano
    • kurzhaar femmina e un maschio

    #2
    quanto tempo ha il cane?
    [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

    Commenta

    • Bino

      #3
      2 anni

      Commenta

      • cla1967
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3424
        • mulazzano
        • kurzhaar femmina e un maschio

        #4
        caspita è giovanissimo, ma il veterinario cosa dice? penso che per un cane da caccia sia un bel problema, se ti segue con lo sguardo mentre va puoi dirigerlo con le braccia, idem per il seduto o il terra, però sinceramente per un cane come il setter abituato ad allungare è difficile
        [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

        Commenta

        • Bino

          #5
          Il veterinario dice che nn si puo' far nulla e sono molto dispiaciuto, mi segue sempre con lo sguardo e riesco a dirigerlo ma trovo molte difficolta con l' addestramento, soprattutto al riporto perchè non posso richiamarlo......

          Commenta

          • epagneul
            Banned
            • Apr 2008
            • 2438
            • Spoleto
            • Epagneul Breton, Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da Bino
            Il veterinario dice che nn si puo' far nulla e sono molto dispiaciuto, mi segue sempre con lo sguardo e riesco a dirigerlo ma trovo molte difficolta con l' addestramento, soprattutto al riporto perchè non posso richiamarlo......
            Io dato il problema alquanto rilevante non lo porterei a caccia.

            Commenta

            • Bino

              #7
              E' davvero un peccato, impara velocemente e ha un fiuto pazzesco, è il mio primo cane da caccia e quest' inverno ci siamo divertiti insieme a caccia.........

              Commenta

              • giovanni
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2007
                • 1180
                • Bari
                • Breton Kira

                #8
                Di che razza è? che caccia fai? Perchè se è da ferma le difficoltà purtroppo ci sono e io non lo utilizzerei come cane da ferma, se è da cerca o da riporto e fai caccia da appostamento postresti impegnarti con il riporto abituando il cane ad ubbidirti solo con i gesti. Io addestrro i miei cani solo con i gesti infatti è difficilissimo che gli parli (e sempre con voce bassissima). Ma parto sempre da cuccioli ( 60 gg) e li abituo da subito ai gesti. Adesso ho un adulto e sto iniziando a non parlagli (o meglio sto iniziando a spegnere la voce) perchè chi lo ha tentuto prima l'usava e credo non solo la voce. Certo con un cane sordo proprio semplice non dev'essere.

                Commenta

                • falco8
                  ⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 202
                  • Foligno UMBRIA

                  #9
                  Qualche difficolta c'è ma non capisco perche è cosi tragica la cosa. non caccia uguale un cane sordo? il collegamento non lo mantiene con gli occhi? Non mi è chiara la faccenda scusate...
                  « Auferre, trucidare, rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant. »

                  Commenta

                  • epagneul
                    Banned
                    • Apr 2008
                    • 2438
                    • Spoleto
                    • Epagneul Breton, Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da falco8
                    Qualche difficolta c'è ma non capisco perche è cosi tragica la cosa. non caccia uguale un cane sordo? il collegamento non lo mantiene con gli occhi? Non mi è chiara la faccenda scusate...
                    Per esperienza posso dirti che il cane quando arriva ad un'età avanzata e perde quasi del tutto l'udito e si allontana dal conduttore molte volte ha difficoltà a ritrovarti....fino a che può succedere che si perde, oltre tutto può esserci il rischio che non avverta in tempi utili determinati pericoli....come il sopraggiungere di un'auto, l'olfatto e la vista sono sensi primari ma non sempre sufficienti, mantenere il collegamento con gli occhi quando si caccia in terreni ostili e folti è quasi assente ed il cane si affida al senso dell'orientamento (non tutti lo fanno correttamente), all'olfatto (riprendendo la passata del conduttore) e moltissimo all'udito, su quest'ultimo punto ci da la conferma che a volte il cane dopo un pò che non ci vede si ferma ed alza gli orecchi nell'intento di recepire un rumore o un richiamo che gli indica la nostra posizione.

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #11
                      ma sei sicuro che sia sordo. hai fatto il baer (esame specifico)?
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • falco8
                        ⭐⭐
                        • Aug 2008
                        • 202
                        • Foligno UMBRIA

                        #12
                        Originariamente inviato da epagneul
                        Per esperienza posso dirti che il cane quando arriva ad un'età avanzata e perde quasi del tutto l'udito e si allontana dal conduttore molte volte ha difficoltà a ritrovarti....fino a che può succedere che si perde, oltre tutto può esserci il rischio che non avverta in tempi utili determinati pericoli....come il sopraggiungere di un'auto, l'olfatto e la vista sono sensi primari ma non sempre sufficienti, mantenere il collegamento con gli occhi quando si caccia in terreni ostili e folti è quasi assente ed il cane si affida al senso dell'orientamento (non tutti lo fanno correttamente), all'olfatto (riprendendo la passata del conduttore) e moltissimo all'udito, su quest'ultimo punto ci da la conferma che a volte il cane dopo un pò che non ci vede si ferma ed alza gli orecchi nell'intento di recepire un rumore o un richiamo che gli indica la nostra posizione.
                        ok scusa non avevo pensato... sai sono un principiiante!![:D]
                        « Auferre, trucidare, rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant. »

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..