Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio da persone più esperte e competenti di me.
ho un problema con la mia setterina di poco più di un anno.
il problema è nato purtroppo nemmeno per causa mia, per un malfunzionamento del collare satellitare con modulo di addestramento integrato ha dato la scossa al cane mentre stava cercando.
per un periodo abbastanza sostenuto..
risultato che lei giustamente non si stacca più dal piede per andare che ha paura…
Qualsiasi consiglio è ben accetto, anche perché da una cagnolina con una gran passione e un gran fondo e vederla così al piede mi piange il cuore
Strumento tanto utile ed efficace quanto deleterio se utilizzato impropriamente.
In questo caso , purtroppo , l'unico aspetto positivo è che la canina è giovane ed hai la possibilità di farle recuperare il trauma subito.
Ma è anche negativo perché è successo in un età delicata su una razza che di suo presenta caratteristiche di spiccata sensibilità.
Non ti rimane che levare il collare , non farglielo neanche piu sentire al collo e farle recuperare fiducia. Portarla fuori, farla incontrare e sperare che la foga verso il selvatico le faranno dimenticare quell'inibizione associata allo stimolo del collare.
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Ma lasciatelo perdere il collare...addestrate all'antica che il vostro cane ne trarra grande beneficio...il cane ha grande memoria e difficilmente dimentica. Crea empatia col tuo cane, non redarguirlo se non in casi eccezionali, ma lascialo sfogare...quando un bambino fa i capricci, piange od altro non è che i genitori lo imbavagliano!
A parte il fatto che uscendo con un collare con modulo da addestramento, rischi una sanzione penale (e ciao porto d'armi), ma sono scelte e rischi che si possono anche accettare, a discrezione personale, adesso quello che conta è recuperare la cagnetta , e ti ci vorrà MOOOOOOOLTA pazienza.
Io, se hai intenzione, come credo sia normale, di utilizzare in futuro il GPS, toglierei il modulo da addestramento, ma il collare al cane lo lascerei, armati come dicevo di santa e tanta pazienza, e ricomincia ad uscire, sarebbe perfetto se riuscissi a garantirle qualche incontro con la selvaggina, vera o posticcia...io per velocizzare, mi affiderei alla classica quaglietta, comoda, veloce e a portata di mano.
E' vero che i cani ricordano, ma è vero anche che esperienze positive, garantite con costanza, possono fare miracoli.
PS.... e con quel cane, meglio dimenticarsi il collare per sempre, se non vuoi rovinarlo del tutto.
Permettimi.. dove sta la casualita' a mettere su un cane il collare elettrico ( che come ti ricorda qualcuno e' vietato e punibile penalmente al pari di un qualsiasi altro maltrattamento ) ? Mi stupisce poi quel " per un periodo prolungato" vuol dire che hai premuto per piu' tempo la stimolazione continua ... il malfunzionamento e' alquanto improbabile.
Il consiglio? l'unico consiglio che puoi ricevere e' quello di toglierle ogni genere di associazione con quell'evento : il collare indossato, dei posti particolari, i richiami continui.. tutto cio' che puo' riportare a galla quel ricordo.
Possibilita' di recupero esistono.. specie se e' giovane ma non sara' mai come era prima. IMHO
La casualità sta che quel collare l’ho usato con il maschio di 9 anni poiché purtroppo da noi è pieno di ungulati e a fare la tipica alpina ho visto cani volare da un crepaccio per rincorrere..
ho messo quel collare e io non ho schiacciato nessun tasto… se vuoi posso manadarti la fattura, che almeno leggi cosa ti dice la casa madre… e in più sul palmare era sincronizzato solo per una lieve pizzicata… ma non penso di dover giustificare questo
ho solo chiesto dei consigli e basta cosa che in 9 anni non è mai successo purtroppo mi è capitato sta volta
ho solo chiesto consigli non un rimprovero
grazie
Qui siamo abituati a dire piuttosto schiettamente ciò che pensiamo, e oltretutto, purtroppo, noi scriviamo ma molti leggono, non necessariamente amici.
Quindi è inevitabile che ti si dica che l'evento è comunque deprecabile, e che onestamente appare strano che un collare si metta a dare impulsi da solo...nessun rimprovero, solo perplessità...anche perchè cani rovinati ne abbiamo visti tutti.
Detto ciò, ormai la frittata è fatta, e adesso la cosa importante è recuperare il cane, cosa che tutti ci auguriamo tu riesca a fare.
E l'unico modo di farlo, è usare un'attenzione e una delicatezza maggiori con quel soggetto.
Ok chiedo scusa per essermi un po’ alterato.. ma già sta situazione mi ha molto abbattuto perché sono una persona amante totalmente dei cani, ci dormo assieme, per me i cani sono tutto e vedere una cucciola andare come una bestia e ora essere sempre al piede mi distrugge.
sembra molto insolito ma posso dimostrarlo avendo inviato il collare in riparazione, io in quel momento del fattaccio il palmare lo avevo in mano in una zona molto bella quindi non ho schiacciato nulla per sbaglio…
io volevo solo qualche consiglio sul poterla recuperare
per esempio portarla con un altro cane?
Devi procedere per tentativi, i cani son tutti diversi, e la cosa che funziona con uno, magari con l'altro ha l'effetto opposto.
Io la porterei inizialmente da sola, evitando situazioni che creino scompiglio o tensione....tu e lei, massima tranquillità, magari non porterei nemmeno il fucile....e le garantirei qualche incontro, nella speranza che piano piano ricominci ad allungare un pò, senza fretta e dandole tutto il tempo che le occorre.
Poi, se vedi che un pò migliora, e se ha un buon rapporto col cane vecchio, potrai affiancargliela, ma evita assolutamente ogni cosa che possa intimorirla, contrariarla o infastidirla....almeno all'inizio.
Buongiorno, voglio raccontarvi questa storia capitatami la scorsa stagione, perchè penso che per qualcuno potrebbe servire a non commettere il mio stesso...
Stamane ero a tartufi con mia figlia e mio nipote. Abbiamo incontrato un cacciatore con un setter irlandese munito di collare satellitare. Convenevoli,...
Ciao a tutti! Ho una domanda a voi cacciatori (Io sono solo una ragazza che addestra il proprio cane)
Conoscete la marca Bitrabi come collare elettrico?...
Salve a tutti, vorrei impostare la mia caccia (principipalmente penna nel bosco) con l'uso di collare e palmare gps.
Vorrei acquistare un usato...
18-05-23, 05:02
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta