domanda olfatto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

salvo bracco Scopri di più su salvo bracco
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • salvo bracco
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 464
    • Padova
    • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

    #1

    domanda olfatto

    salve a tutti gli amici del forum volevo porre una domanda sul olfatto del cane parlo di quelli da ferma.. la mia domanda è secondo voi portare il cane in addestramento dopo una pioggia o con le campagne bagnate (bietole erba medica erba ecc) tutte bagnate il cane sente o no ??? oggi ero con un amico in una addestramento cani qui e tanto che piove da tanti giorni miseriaa [:142] non smette piu e notavo che il suo pointer sbuffava ogni volta che uscita dal erba tutta inzuppata come se avesse il naso pieno d'acqua si sentivano le quaglie cantare ma lui non le trovava secondo voi sentiva l'emanazione o no a causa acqua nel naso ??? i vostri cani trovano o fanno un po di fatica col bagnato ???? grazie a tutti [:-golf]
  • maremmano
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 3013
    • grosseto
    • setter ombra e otto

    #2
    certo che incide in negativo !
    non tanto credo per il fatto che ... si bagni il naso ! ma piuttosto perchè le particelle odorose vengono catturate dall' umidità elevata propagandosi meno nell' aria : in queste situazioni non è raro vedere il cane pistare sul terreno , rallentando l' azione e l' ampiezza di cerca .
    le condizioni ideali sono sempre quelle medie : poco caldo , poco freddo, mai umido, mai secco .... occorre sempre il vento : ma anche questo mai troppo e neppure troppo poco !

    in particolare per le quaglie, che sono selvatici già difficili da reperire per un cane normale, il terreno bagnato è assolutamente da evitare ... meglio aspettare il vento che asciughi un pò e aiuti il cane :)

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..