Mi hanno regalato due cani.... e adesso???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Aquilante Scopri di più su Aquilante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Aquilante
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2012
    • 26
    • Palermo

    #1

    Mi hanno regalato due cani.... e adesso???

    Questo ho pensato quando nel dicembre scorso un anziano cacciatore di conigli conosciuto per motivi di lavoro mi ha regalato due beagle/qualcos'altro, uno di 5 mesi e una di 10. Ovviamente non mi aspettavo che sapessero fare granchè (specie il piccolo) e li presi più che altro per cani da compagnia. Dopo la fine dell'entusiasmo per il cane da parte di mio figlio, insieme a mio cugino (che è quello che tiene la muta dei cani da conigli) decidemmo di portarli in campagna per vedere il loro comportamento. Il piccolo si mostrò subito attivo e interessato anche se ancora, ovviamente, inesperto. La cagnetta più grande che, in teoria, ci era stata decantata come "esperta", fu immediatamente ribatezzata "principessa" perchè non si spostava dal sentiero, non mostrava alcun interesse per ciò che facevano gli altri cani, nè accennava a mettere minimamente il naso per terra. Restava a ciondolare a pochi passi da noi....
    Fu chiaro che non era mai stata portata fuori dal box e che ci avremmo ricavato ben poco. Di conseguenza il piccolo fu aggregato ai cani di mio cugino e la cagnetta portata a casa come cane da compagnia.

    Spero non vi abbia annoiato con questa storia, ma il mio intento non è questo bensì chiedere consigli, perchè dopo tutti questi mesi (io che non ho mai avuto cani, tanto meno da caccia) non ho potuto che affezionarmi a questa cagnetta dal carattere dolcissimo che mi ha eletto a suo compagno/leader principale. Ho quindi pensato: perchè non provarci?! Ci addestreremo insieme. E così ho letto tutto ciò che ho trovato sul forum e ho cominciato a portarla in campagna. Grazie ai consigli trovati sono riuscito a ottenere dei risultati che credo siano promettenti. Adesso la cagna si mette in caccia con passione, segue l'usta anche nello sporco, nei canneti e tra la fitta macchia e ha cominciato ad addentrarsi nei roveti meno fitti. Risponde ai richiami, sale e scende dalla macchina senza nemmeno chiederglielo, va nell'acqua e, soprattutto, non vede l'ora di uscire.
    Ma a questo punto ho bisogno di voi per proseguire. Ho notato che quando scova il coniglio che gli parte quasi sotto il naso lo insegue finchè può e poi ne segue la traccia. Quando, però, capita che veda un coniglio a distanza, 50/60 metri sembra non capire, lo insegue senza accanimento e quando lei arriva il coniglio si è già infrattato e comincia a seguirne, con vigore, la traccia.
    Domanda: possibile che non colleghi, ancora, che l'odore che lesi segue con tanta passione, sia legato a quella cosa grigia che corre saltellando lontano da lei???? Se fosse così, come posso aiutarla nel fare questo collegamento "mentale"???
    Grazie a tutti, anche solo per aver letto fino in fondo [:D]
  • maremmano
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 3013
    • grosseto
    • setter ombra e otto

    #2
    può anche darsi che sia un pregio ... il fatto che non insegua il selvatico "visto" a distanza ... e che si metta col naso sulla pista ; anche se capisco che il coniglio "rintanato" difficilmente si farà rivedere prima di qualche ora :)
    ..La cagnetta è ancora inesperta , forse addirittura non ha potuto "abboccare" il coniglio fermato dal fucile,... vedrai che con la caccia "completa" migliorerà .

    Commenta

    • Aquilante
      Ho rotto il silenzio
      • Sep 2012
      • 26
      • Palermo

      #3
      Grazie Maremmano,
      di sicuro non ha ancora abboccato nessun coniglio nè tantomeno fermato dal fucile... Comunque dopo qualche altra uscita ha iniziato a rincorrere con foga i conigli che vede da lontano!!! Per ciò che riguarda la voce da un solo abbaio allo scovo o quando comincia la rincorsa. Proverò a cominciare a farla uscire in compagnia di qualche cane più esperto. Che ne pensate??

      Commenta

      • liotro
        ⭐⭐
        • Jul 2011
        • 472
        • catania

        #4
        secondo il mio modesto parere la cagnetta ha ancora troppo poca esperienza per poterla giudicare dal punto di vista venatico, spratutto perchè, come hai detto tu, non ha avuto esperienze precedenti.
        io proverei a farle vedere qualche coniglio in modo diverso, per farle capire la "ritufatta", prima che inizi la stagione venatoria, ma è meglio sentirci in privato se vuoi.
        poi sicuramente, come ha già detto Maremmano, il collegamento selvatico - fucilata - coniglio predato ed abboccato farà tanto per l'esperienza della tua cagnetta.
        non ti scoraggiare, il primo anno è soltanto "scuola guida".
        Nino beccaccia [:D]

        Commenta

        • Aquilante
          Ho rotto il silenzio
          • Sep 2012
          • 26
          • Palermo

          #5
          Grazie Liotro,
          non sono scoraggiato, anzi. Considerando che era stata tenuta come cane da compagnia ha fatto passi da gigante.
          Scrivimi pure in mp, non ci sono problemi, tutt'altro. Grazie

          Commenta

          • Aquilante
            Ho rotto il silenzio
            • Sep 2012
            • 26
            • Palermo

            #6
            Aggiornamento: [vinci]
            Grazie ai consigli di Liotro e di tanti altri amici e, soprattutto, continuando ad insistere con le uscite in campagna ho il piacere di aggiornarvi dicendovi che la mia piccolina è migliorata tantissimo. Anzi, direi che adesso va davvero bene. Deve solo continuare a fare esperienza, visto quante ne sa il nostro amico coniglietto....
            Comunque, adesso caccia con passione e senza mai mollare anche dopo due ore con il caldo di questi giorni. Dà la voce all'inizio della passata fresca e allo scovo. Oppure se li vede da lontano quando parte all'inseguimento sfrenato. E' molto collegata, segue le mie indicazioni e anche quando si allontana seguendo una traccia, basta un fischio per farla rientrare a vista.
            Grazie ancora, Nino, per i consigli e per lo stimolo a perseverare.

            Commenta

            • michele2
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 2974
              • Agrate Conturbia (NO)
              • Kurzhaar

              #7
              Bene, bene tienici aggiornati
              Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
              (E. Barisoni, anno 1932)

              Commenta

              • liotro
                ⭐⭐
                • Jul 2011
                • 472
                • catania

                #8
                sono contento!!!!!
                continua e non mollare mai, vedrai che migliorerà sempre più e poi ti raccomando l'1 settembre non sbagliare tu altrimenti sarà la tua cagnetta a scrivere sul forum per avere consigli su come addestrare il suo compagno al tiro al coniglio. hahahahaha!
                Nino beccaccia [:D]

                Commenta

                • Giooo
                  • Aug 2013
                  • 122
                  • Padova
                  • Kurzhaar

                  #9
                  complimenti innanzi tutto...come ti hanno già detto potrbbe essere anche un pregio! quando noi scegliamo i cani da ferma da comprare scegliamo sempre quelli che fermano a naso piuttosto quelli che fermano a vista...è solo un opinione sia ben chiaro...prova a fargli abboccare qualcosa..anche qualche pelle...

                  Commenta

                  • Aquilante
                    Ho rotto il silenzio
                    • Sep 2012
                    • 26
                    • Palermo

                    #10
                    Originariamente inviato da liotro
                    sono contento!!!!!
                    continua e non mollare mai, vedrai che migliorerà sempre più e poi ti raccomando l'1 settembre non sbagliare tu altrimenti sarà la tua cagnetta a scrivere sul forum per avere consigli su come addestrare il suo compagno al tiro al coniglio. hahahahaha!
                    [:D][:D][:D][:D] Tranquillo, per quello non ho problemi[;)]
                    Ieri è stata fantastica e si è divertita cosi tanto che le è parso troppo presto rientrare. Addirittura, uno dei quattro conigli scovati, ha fatto tanto fino a che non l'ha fatto sbucare davanti ai miei piedi.
                    Per "l'abboccata", già fatto[;)] e mi fa pure il riporto. Sono proprio contento [:D][:D]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..