aiuto,ho un problema con il giovane!!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fred87 Scopri di più su Fred87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fred87
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2014
    • 22
    • Langhirano
    • Segugi italiani Bertoldo e Ivan

    #1

    aiuto,ho un problema con il giovane!!!!

    ciao a tutti,spero abbiate cominciato bene la stagione,al contrario di me[menaie]
    vi spiego il problema,caccio coi segugi italiani,esclusivamente lepre e quest anno ho un nuovo cane di un anno e mezzo,nipote dell altro..!
    so che i maschi sono piu tardivi delle femmine e comunque non pretendo certo che lavori bene come l altro che ha 8 anni,pero a parte che non sempre si dimostra interessato alla caccia,nel senso quando il vecchio abbaia pastura partecipa un po poi molla fino alla scovata...e fino qui ci sta direte voi,è ancora giovane.
    il problema è che dopo aver inseguito per qualche minuto torna inevitabilmente vicino a me e si mette a cercare nei miei paraggi,alla faccia del collegamento[vinci]
    mi sta vicino,mi sta vicino,mi sta vicino...fino a quando sente il suo collega che si sta avvicinando a me inseguendo la lepre...a quel punto gli corre incontro...il danno penso lo immaginerete,la lepre devia la sua corsa!!!
    è succeso all apertura e ho detto va be,poi mi è capitato anche stamattian con due lepri e la cosa inizia a infastidirmi un pochino...
    qualsiasi consiglio è bene accetto
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #2
    Originariamente inviato da Fred87
    so che i maschi sono piu tardivi delle femmine
    questo è falso come una moneta da 5 euro, il maschio di razza è sempre più precoce della femmina, in tre cucciolate diverse dei miei tre cani quando il più vecchio Red che ora ha 11 anni a 8 mesi cacciava con i cani anziani, sua sorella manco metteva il naso in terra e prima dei 2 anni non ha mai dimostrato doti venatorie, Fire nato a Marzo 2007 a 5 mesi ha iniziato a abbaiare i pastura a 6 anda in seguita con gli altri e scovava anche le lepri, sua sorella prima dell'anno e mezzo nulla manco un abbaio in pastura, Ermes che è di Maggio 2007 ed è figlio di Red sempre a 5 mesi abbaiava in pastura ad 1 anno si contendeva gli scovi con il padre a 2 ha assunto il titolo sul campo di capo muta, le sue sorelle fino all' anno zero.

    Io ti auguro che il cane si dimostri valido ma se ad un anno e mezzo è così la vedo grigia.

    Commenta

    • Fred87
      Ho rotto il silenzio
      • Aug 2014
      • 22
      • Langhirano
      • Segugi italiani Bertoldo e Ivan

      #3
      Ma guarda,io cerco di seguire l ombra di mio zio che ormai sono 40 anni che alleva segugi e devo dire che ormai ha ottenuto una linea di sangue molto buona,anche se chiaramente non sta tutto lì...da quel che ho sentito dire un maschio impiega più tempo a imparare il tutto,poi magari ho capito male.!!
      Comunque le sue due sorelle a parte qualche distrazione sembra diventeranno discrete,abbaiano bene la pastura accostano e inseguono bene,certo si appoggiano molto agli altri cani,da sole fanno ancora un po' fatica...invece il mio e il fratello sono un po' indietro...poi magari è un caso,appena lo vedo chiedo conferma magari mi sbaglio.!!
      Quindi consigli particolari non ne hai?sembra quasi abbia paura ad allontanarsi,non saprei cosa fare,lasciarlo a casa mi dispiacerebbe...

      Commenta

      • SEGUGIOITA
        • Dec 2012
        • 175
        • lodi
        • segugio italiano

        #4
        ho una mia teoria sui giovani.
        In pratica le azioni che il giovane mette in atto a uno/due anni saranno quelle che proporrà anche in futuro.
        Mi spiego se il cane dà subito voce in pastura e non cerca una via d'uscita sarà probabilmente un pasturone, se scagna senza senso sarà un disturbatore, se accosta scovando raramente sarà un buon cane di filo ma non sarà mai uno scovatore, se insegue ad una velocità ridotta rispetto agli altri componenti la muta non sarà un buon inseguitore anzi al fallo potrebbe determinare il ritorno sulla traccia, ecc.....
        Ciò premesso, il giovane, sempre a mio parere, va ammutato solo quando è singolarmente pronto con un lavoro quanto meno abbozzato.
        Quindi il quesito che ti pongo è il soggetto era pronto?
        In caso affermativo non aspettarti grossi miglioramenti.
        Se il problema è l'attaccamento al padrone l'ultimo tentativo che posso consigliarti e qualche uscita in notturna.

        Commenta

        • Fred87
          Ho rotto il silenzio
          • Aug 2014
          • 22
          • Langhirano
          • Segugi italiani Bertoldo e Ivan

          #5
          No pronto assolutamente,da solo non conclude gran che sembra non abbia ancora capito i passavi da fare...anche se mi sembra strano perché è molto intelligente come cane e i caprioli con due volte di collare se li è dimenticati...infatti avevo piacere a mandarlo con i grandi sperando li seguisse un po e soprattutto mi farebbe piacere ammazzargli una lepre davanti...un po l odore e magari qualche morso secondo me potrebbe fargli bene.!!

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Forse la chiave potrebbe essere nelle "due volte di collare"

            Commenta

            • Fred87
              Ho rotto il silenzio
              • Aug 2014
              • 22
              • Langhirano
              • Segugi italiani Bertoldo e Ivan

              #7
              Originariamente inviato da sly8489
              Forse la chiave potrebbe essere nelle "due volte di collare"
              Precisamente?

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                La mia è solo una supposizione, ti ho dato uno spunto per approfondire. Precisamente lo dovresti sapere tu che hai con il cane un contatto continuo e diretto. Con i cani da seguita non ho esperienza, ti posso dire che ho visto un cane da ferma corretto sul capriolo che quando avvertivo il capriolo smetteva di cacciare e si metteva dietro il padrone. Se il tuo cane aveva già poca passione con la correzione sul capriolo non hai incentivato la sua passione. E' una mia opinione, che molto probabilmente con il problema del tuo cane non centra niente.

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #9
                  Originariamente inviato da sly8489
                  Forse la chiave potrebbe essere nelle "due volte di collare"
                  Vero un cane con carattere debole e magari senza eccessiva passione per la caccia, invece di collegare l'azione del collere al solo capriolo può collegarla alla caccia a tutti i selvatici, oppure credendo che fosse un capriolo lo hai toccato sulla lepre. E' già successo anche ad un mio conoscente noto lepraiolo, aveva un cane validissimo che trovava la lepre prima della sua cagna creduta da lui imbattibile, lo ha toccato talmente tanto che non cacciava più nulla.

                  Noi portiamo un cane giovane fin da piccolo nei prati dove ci sono le lepri, quando ha imparato a muoversi, una o due volte con i vecchi per capire cosa deve fare, poi da solo fino a che non ha imparato a caciare che sia lepre, cinghiale, capriolo o volpe; quando ha ben fissato la voglia è la capacita di cacciare lo portiamo in una zona dove al 100% non ci sono lepri e con il collare lo si educa a non cacciare caprioli, cinghiali e volpi. Poi si può inserire in muta e se riesce ad armonizzare il suo lavoro con gli altri cani potra solo migliorare con l'esperienza, se non è compatibile sono grane, darlo via dispiace però un cane sbagliato rovina una muta.

                  Commenta

                  • Fred87
                    Ho rotto il silenzio
                    • Aug 2014
                    • 22
                    • Langhirano
                    • Segugi italiani Bertoldo e Ivan

                    #10
                    Ma non saprei...un gran interesse per la caccia non l'ha dimostrato molto,e anche con i caprioli non ha mai avuto una gran smania...per l uso del collare è stato usato di sicuro quando era sopra al capriolo perché l abbiamo visto entrambe le volte.!!
                    Il problema è che sembra quasi abbia paura ad allontanarsi,anche quando vede la lepre la insegue e la tocca,ma dopo poco la molla e torna da me(non è che mi si mette dietro le gambe ma comincia a cacciare intorno a me nel raggio di 30/40 metri) e nonostante riceva complimenti la volta dopo fa uguale,o comunque poco di più.!!
                    L'unica cosa è che proprio non so che fare per incentivarlo,stavo quasi pensando di ricominciare tutto da capo e riportarlo nei recinti dove ci sono lepri...

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #11
                      Originariamente inviato da Fred87
                      Ma non saprei...un gran interesse per la caccia non l'ha dimostrato molto,e anche con i caprioli non ha mai avuto una gran smania...per l uso del collare è stato usato di sicuro quando era sopra al capriolo perché l abbiamo visto entrambe le volte.!!
                      Il problema è che sembra quasi abbia paura ad allontanarsi,anche quando vede la lepre la insegue e la tocca,ma dopo poco la molla e torna da me(non è che mi si mette dietro le gambe ma comincia a cacciare intorno a me nel raggio di 30/40 metri) e nonostante riceva complimenti la volta dopo fa uguale,o comunque poco di più.!!
                      L'unica cosa è che proprio non so che fare per incentivarlo,stavo quasi pensando di ricominciare tutto da capo e riportarlo nei recinti dove ci sono lepri...
                      Allora mi sa che non avendo dimostrato un gran interesse, usando il collare hai pregiudicato il cane e sarà dura recuperare almeno un minimo di venacità.

                      Commenta

                      • Fred87
                        Ho rotto il silenzio
                        • Aug 2014
                        • 22
                        • Langhirano
                        • Segugi italiani Bertoldo e Ivan

                        #12
                        A questo punto penso li risparmierò per questa stagione sperando di prepararlo per la prossimo...ricomincerò per gradi con il recinto e poi avanti pian piano.!!!

                        Commenta

                        • Fred87
                          Ho rotto il silenzio
                          • Aug 2014
                          • 22
                          • Langhirano
                          • Segugi italiani Bertoldo e Ivan

                          #13
                          Rieccomi...l ho ripreso su,ancora e ancora e sempre uguale....fino a sabato scorso.!!!
                          Giovedì scorso sono riuscito a uccidergli una lepre davanti,l'ha annusata e guardata un po timoroso,poi se ne è andato come se proprio non gli interessasse!
                          Da sabato sembrava un altro cane,so che è ancora presto per dirlo ma si è svegliato,come se qualcuno da un giorno all altro gli avesse spiegato nei dettagli cosa fare...abbaia la pastura,segue perfettamente il filo e non molla,non molla e non molla...per adesso ha sempre scovato e inseguito,direi che è quasi perfetto....poi ha capito perfettamente che deve cacciare la lepre(il collare per fortuna è servito)
                          Adesso l unico problema è la gelosia dell altro,spero non entrino troppo in conflitto perché fanno davvero una bella squadra:-)
                          Grazie a tutti dei consigli.!!

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..