Non ferma...ancora?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giuseppeav Scopri di più su Giuseppeav
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giuseppeav
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 222
    • Avellino
    • Setter Inglese, Breton

    #1

    Non ferma...ancora?

    Salve, spero possiate voi, sicuramente più esperti di me, risolvere questo mio problema, insolito a mio modo di vedere la cosa. Sto allevando un Breton che attualmente ha 3 mesi e mezzo, premetto che sul riporto non fà una piega e ho già da tempo iniziato a fargli recuperare diverse quaglie che conservavo congelate, però, ecco il però... ho provato a fargli trovare una quaglia (da allevamento) nell'erba dietro casa, la trova in un battibaleno, senza però fermarla. Mi sembra molto strano, visto che fermava il classico "malloppo" di penne attaccato alla lenza di una canna senza alcun indugio. Al che io in preda al panico vi chiedo: è possibile che non fermi perchè ancora troppo giovane, o è destinato a non fermare per il resto della sua vita?? A quale tipi di esercizi posso eventualmente sottoporlo al fine di rimediare?? Grazie a tutti.
  • Tommy
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2008
    • 1248
    • Taranto, Puglia.
    • Epagneul Breton B/A (Willy) Epagneul Breton B/A (Jack)

    #2
    Originariamente inviato da Giuseppeav
    Salve, spero possiate voi, sicuramente più esperti di me, risolvere questo mio problema, insolito a mio modo di vedere la cosa. Sto allevando un Breton che attualmente ha 3 mesi e mezzo, premetto che sul riporto non fà una piega e ho già da tempo iniziato a fargli recuperare diverse quaglie che conservavo congelate, però, ecco il però... ho provato a fargli trovare una quaglia (da allevamento) nell'erba dietro casa, la trova in un battibaleno, senza però fermarla. Mi sembra molto strano, visto che fermava il classico "malloppo" di penne attaccato alla lenza di una canna senza alcun indugio. Al che io in preda al panico vi chiedo: è possibile che non fermi perchè ancora troppo giovane, o è destinato a non fermare per il resto della sua vita?? A quale tipi di esercizi posso eventualmente sottoporlo al fine di rimediare?? Grazie a tutti.
    Ha solo 3 mesi e mezzo...aspetta e lascialo crescere come sto facendo io con il mio cucciolone di 8 mesi passati...
    Tommy

    Commenta

    • balu

      #3
      Originariamente inviato da Giuseppeav
      Salve, spero possiate voi, sicuramente più esperti di me, risolvere questo mio problema, insolito a mio modo di vedere la cosa. Sto allevando un Breton che attualmente ha 3 mesi e mezzo, premetto che sul riporto non fà una piega e ho già da tempo iniziato a fargli recuperare diverse quaglie che conservavo congelate, però, ecco il però... ho provato a fargli trovare una quaglia (da allevamento) nell'erba dietro casa, la trova in un battibaleno, senza però fermarla. Mi sembra molto strano, visto che fermava il classico "malloppo" di penne attaccato alla lenza di una canna senza alcun indugio. Al che io in preda al panico vi chiedo: è possibile che non fermi perchè ancora troppo giovane, o è destinato a non fermare per il resto della sua vita?? A quale tipi di esercizi posso eventualmente sottoporlo al fine di rimediare?? Grazie a tutti.
      Giuseppe il mio breton ha sette mesi lo faccio correre giocare gli ho fatto vedere qualche quaglia e ha lavorato in modo incostante ma grazie al forum ho capito che bisogna avere pazienza e' giusto che il tuo fermi il malloppo ma tieni conto che deve fermare a olfatto e non a vista il malloppo serve per vedere se il cucciolo ha l'attitudine alla ferma con le quaglie gabbiarole vacci piano come mi hanno consigliato i moderatori del forum sull'addestramento perche' lasciano poca emanzione aspetta abbi pazienza e portalo poi se puoi su animali veri ciao

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4255
        • Arzignano, Vicenza

        #4
        Perdonami se ho sorriso leggendo questa tua, a 3 mesi e mezzo e non ferma e ti preoccupi, non ne hai assolutamente motivo. La cosa migliore che puoi fare e' non fare nulla, nel senso che lascia che cresca e giochi come un cucciolo deve fare, le quaglie mettile in tegame e aspetta che sia maturo, e attenzione che non te ne abbocchi qualcuna, allora si che iniziano i guai.

        un saluto

        l' inglese
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          un cagnolino di 3/4 mesi deve sologiuocae.
          la ferma sul "malloppo" o farfalla é una ferma a vista che non serve assolutamente a nulla, la ferma quella vera si fa a naso e quindi é un procedimento completamente diverso.
          Aspetta non condizionare il cane a quell'età, se fa qualcosa bene se non la fa pazienza deve solo giuocare, equivale ad un bimbo di due anni
          lucio

          Commenta

          • Giuseppeav
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 222
            • Avellino
            • Setter Inglese, Breton

            #6
            Ringraziamenti

            Grazie a tutti per i preziosi consigli, e per la celerità. Stanotte potrò dormire sogni tranquilli, anche se in ogni caso resterà l'ansia: quella però dell'attesa per l'inizio di una nuova stagione venatoria... ma quella rimarrà in ogni caso, almeno fino ai primi giorni di settembre!!! Buona serata.

            Commenta

            • tasmanian devil
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2007
              • 4058
              • Cerete, Bergamo, Lombardia.
              • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

              #7
              ciao Giuseppe, è la prima volta che incontro qualcuno preoccupato che il suo ausiliare a 3 mesi e mezzo non fermi, sarebbe come pretendere che il mio bimbo di 3 mesi e mezzo mi chiamasse già papà.......
              Consiglio di cuore, lascia crescere e divertire quel bucciolo che prima di tutto ci vuole una bella crescita fisica, e poi quella lavorativa, anche il riporto non forzarlo e la ferma sul malloppo con la canna da pesca non serve a un gran chè e se fatto con insistenza insegna al cane a fermare solo a vista e soprattutto il cane che non è stupido capisce in quattro e quattr'otto che il tutto è gestito dalla tua mano e la cosa ti assicuro non è positiva !!!!! Lo stesso vale con l'insistenza di immetere quaglie sul terreno, un cane sveglio dopo poco risale il tuo odore per raggiungere la quaglia.......
              quindi il mio consiglio è di non aver fretta e di non pensare che sarà un ausiliare completo per farsi la stagione venatoria entrante !
              buon lavoro
              ciao ciao e sempre allegri, Daniele


              vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

              Commenta

              • silvio roncallo
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2006
                • 5650
                • genova, Genova, Liguria.
                • spinone

                #8
                Caro Giuseppe,
                ti hanno dato tutti dei consigli giusti.
                Segui anche quello che dice Daniele (tasmanian): non pensare che sia pronto per farti questa stagione, a settembre avrà sì e no 6 mesi; è la fretta di fare il cane che spesse volte lo rovina. Se proprio volevi avere il cane per l'apertura potevi prendere un cucciolone o, ancora meglio, un adulto già pronto.
                auguri
                silvio

                Commenta

                • l'inglese
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Mar 2008
                  • 4255
                  • Arzignano, Vicenza

                  #9
                  Se c' e' la stoffa ed il conduttore sapra' essere un buon addestratore, caso mai fatti aiutare da qualcuno piu' esperto,
                  io credo che qualche grande soddisfazione il cagnino possa darla anche durante quest' annata venatoria...........Certo non si deve pretendere l' impossibile.

                  Auguri

                  un saluto

                  l' inglese
                  Roberto

                  Con affetto e simpatia [:-golf]

                  un saluto

                  l' inglese

                  Commenta

                  • Vic
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2008
                    • 1942
                    • Limano, Toscana.
                    • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

                    #10
                    Caro Giuseppe, vai tranquillo! Giusto quanto detto da Daniele, il cane fermerà, l'importante sarà la voglia di trovare. Pensa che la mia Astra non ha mai voluto fermare la farfalla, la voleva per forza prendere con una tenacia incredibile. Disperarsi? No, ho smesso di fargliela vedere, contento del caratterino. A quattro mesi ho messo le prime starne e quando le ha sentite ha tentato di prenderle, ma loro l'hanno lasciata con un palmo di naso .... [:D] A cinque mesi ha fermato la prima, e all'apertura aveva 5 mesi e mezzo. Durante la stagione ci ho preso 5 fagiani e, ad 8 mesi, la sua prima beccaccia! Ancora adesso che ha 15 mesi, non si può avere certezze sul suo futuro, ma bisogna ancora e sempre lavorarci con pazienza.
                    In bocca al lupo [:-golf]
                    La caccia è sempre domani

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..