Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
adottano la tattica del " chi picchia per primo ... picchia 2 volte " : secondo me hanno paura del branco di pecore ...e lo attaccano , magari abbaiando , per intimorirle più di quanto non lo siano già loro.
portarli a contatto con le pecore quindi aumenterà il disinteresse tanto quanto capiranno che sono innocue .
purtroppo ci sono anche cani che aggrediscono le pecore ... quasi come lupi : le sbrancano e poi attaccano le ritardatarie ... ma per fortuna sono rari quelli che hanno questo interesse latente ; io ne ho avuto uno ed era impossibile cacciare se nella zona c' era qualche pecora ... o simile :)
Da allevatore di pecore e cacciatore ,proprietario di diverse razze canine,ti posso dire che globalmente i suggerimenti che ti hanno dato possono andar bene...ma non è tutt'oro quel che luccica...dipende dai cani! Ci sono quelli che capiscono in breve tempo,ce ne sono altri tosti che potrebbero causare anche dei guai seri..cmq inizia a portarli uno per volta laddove ci sono pecore,possibilmente chiuse.ricorda che la pecora e un animale particlarmente pauroso,quindi dalle reazioni imprevvedibili che possono pero stuzzicare l'istinto predatorio del cane ,ancor di piu quello di un cucciolone.e non e affatto vero che le abbiano rincorse per paura! Ma quando mai??!! Il loro cugino prossimo lo sappiamo tutti chi e...
Detto questo,se il cane manifesta interesse nei confronti degli animali intervieni vocalmente ma non di certo in maniera ...sdolcinata! Il no deve essere perentorio,deve essere dominante altrimenti ci sono modi ancora piu forti(senza dover ricorrere al collare e.,ultima ratio..) una volta che noti il miglioramento,ovviamente in entrambi i cani,rimettili insieme ,dapprima sempre in recinto..in due si fanno coraggio e potrebbero deluderti nuovamente..sii fermo e autorevole in maniera decisa...se ottieni risultato positivo passa alla prova del nove:pecore libere...alla vista del cane ,loro per natura tendono a scappare...il cucciolone a quel punto si gioca tutto...qualora ccerti interessi non dovessero cessare,o cami zona radicalmente e vai dove sei sicuro che non ci siano ovini o non ti rimane che la famosa,ultima ratio:c.e!!!
Buongiorno, come tutti i felici () amanti del cane da ferma, sto ed ho, approfittato di questo tanto agognato breve periodo, per riscaldare i motori....
Salve, non so quanto camminate voi con i cani e le condizioni meteo come sono da voi, però io, soprattutto ad inizio stagione, nella cacciatora del gilet,...
Buongiorno a tutti,
su un gruppo Facebook che seguo è iniziata una discussione sulla questione "cani liberi" in montagna o campagna non...
07-07-25, 09:15
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta