Aiuto sono esasperato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mbgigante Scopri di più su mbgigante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #1

    Aiuto sono esasperato

    Buongiorno a tutti, chiedo consigli su come risolvere questa spiacevole situazione. Ho un labrador incrocio con Terranova che ha 15 anni a cui manca solo la parola, di un intelligenza, obbedienza e bontà infiniti, il miglior cane che ho mai avuto. Saputo che una signora ha avuto una cucciolata del medesimo incrocio, ho deciso di prendere un cucciolo che faccia da spalla al vecchio. Il cucciolo l ho portato a casa una settimana fa a 70giorni, è molto intelligente e già ha imparato il seduto e a venire al richiamo. Il problema è che non va d' accordo col vecchio, o meglio: il piccolo continua a saltargli addosso e lo morde per giocare ma il vecchio anziché tenerlo a bada, morderlo o comunque fargli capire di smetterla, lo ignora e cerca di evitarlo. Al limite, gli da un abbaio che però sul piccolo non fa alcun effetto. Per questa ragione, sono costretto a farli dormire in stanze diverse e per me è una rogna. Altra problematica, il cucciolo oltre ai suoi giocattoli morde mani e caviglie e nonostante il no secco o qualche sculacciata, non demorde dal farlo. A me, che ho sempre avuto cani, non è mai capitata una cosa del genere e sono arrivato a pensare che forse mi toccherà darlo via. Qualcuno di più esperto di me ha consigli utili per cercare di risolvere il problema? Aggiungo che mi sono preso 10giorni di ferie per il piccolo e gli sono sempreve attaccato, non viene trascurato. Grazie a chi saprà aiutarmi
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2973
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #2
    Boh non capisco dove stia il problema. Mi pare un normalissimo comportamento di un cane di 70 (settanta!!!) giorni.

    A me è sempre capito quello che dici tu, forse eccetto il fatto di non riuscire a farli dormire insieme ma perchè ho sempre fatto una cucciolata con la mia femmina,

    Devi avere pazienza
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)

    Commenta

    • mbgigante
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 1023
      • Verona

      #3
      La domanda implicita era: come si fa a non farlo mordere le mani? Su vari siti dicono di dire un no secco e farlo così desistere, ma con il mio non funziona.

      Commenta

      • elsa
        ⭐⭐
        • Mar 2017
        • 755
        • Sanremo Liguria
        • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

        #4
        Si il "no" può servire, ma lui, come giustamente dice Michele, fa il cucciolo! Porta pazienza.....
        E goditelo
        Marco
        "Una vita senza cani è una vita da cani"

        Commenta

        • Max54
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2020
          • 1682
          • sora
          • Spinone Italiano

          #5
          Non funziona con molti cuccioli la mia ci ha messo due mesi crescendo gli passa vuole giocare e prendere confidenza con te il tuo cane eil resto del mondo vedrai che crescendo impara e smette piuttosto non lasciargli a tiro di bocca qualsiasi cosa che puo mordere e inghiottire.

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3028
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da mbgigante
            La domanda implicita era: come si fa a non farlo mordere le mani? Su vari siti dicono di dire un no secco e farlo così desistere, ma con il mio non funziona.
            Ignora il cucciolo quando ha questi atteggiamenti e non metterti nelle condizioni di farti mordere. Se il cane vecchio è fisicamente in forma e quindi non ha patimenti dall'irruenza del piccolo lasciali insieme. Si arrangiano loro

            Commenta

            • mesodcaburei
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2015
              • 8871
              • Donceto, Valtrebbia(pc)
              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

              #7
              Una pacca col dorso delle dita quando morde, e gli ripeti il NO deciso....senza dagliela forte, è il gesto nel momento giusto non la forza che gli fa imparare.
              Non lasciargli mordere le mani, è un vizio che se i cuccioli perdomo subito è meglio.

              Commenta

              • zio65
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2013
                • 1269
                • Canton Ticino

                #8
                Una crema repellente, o del peperoncino sulle mani, la mia springherina stava prendendo il vizio di riportare i bossoli esausti prima di raccogliere il capo abbattuto, una mattina mi sono portato dietro un bello Trinidad scorpion super maturo, una strofinatina sulla cartuccia prima di metterla in canna e via... alla terza ha smesso di abboccare i bossoli e andava subito sull’animale , ad oggi non ha toccato più un bossolo a terra

                Commenta

                • Sep
                  ⭐⭐
                  • Dec 2018
                  • 347
                  • Potenza
                  • Setter inglese

                  #9
                  Io in genere mi regolo dando un colpetto sul muso (non serve che sia forte, pare provino molto fastidio già con colpetti appena accennati) quando prova a mordermi per rafforzare il no. Dopo qualche giorno così capisce e non lo fa più.
                  L'importante è che la risposta sia sempre uguale

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11961
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #10
                    Come ti hanno già detto è un comportamento normale, sia da parte del cucciolo che del cane di 15 anni. Se vogliamo trovare qualcosa di anormale è quello che il cane adulto non è nelle condizioni di sottrarsi al cucciolo, forse per mancanza di spazio. Io cercherei di fare anche provvisoriamente un piano rialzato, dove il cane adulto potrebbe sottrarsi al cucciolo quado lo ritiene più opportuno. Non è sbagliato dare una mano al cane anziano quando il cucciolo diventa troppo invadente. Un buon metodo e andare in una stanza diversa insieme al cane adulto e lasciare il cucciolo da solo. Al primo o al massimo al secondo abbaio del cane adulto tu insieme al cane adulto dovete andare vie e lasciare il cucciolo da solo, vale anche quando ti viene a mordere, al secondo no lo lasci da solo. Per calmarlo non serve sculacciarlo, la sculacciata è come se fosse un premio, è un invito al gioco. Prova a calmarlo chiudi la testolina nelle tue mani, mettilo al buio, con i pollici fai sentire al cucciolo una leggere pressione sulla testa, come se fossero i canini della madre, la madre per calmarli gli chiude la testa nella la bocca. Non far capire al cucciolo che soffri il suo morso.

                    Commenta

                    • jon62
                      ⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 591
                      • appennino ligure
                      • setter inglese

                      #11
                      Strana cosa, il no secco ha pochi effetti, quando mi metto invece a dire „ahia, mi fai male“ con voce acuta come hanno i cuccioli mi guardono sorpresi con la testa inclinata e smettono subito. Io credo che sia comportamento normale per un cucciolo di questa età. Il cane grande proprio perchè è così buono lascia fare il piccolo, certi carateracci ci sferrano una mezza morsicata insieme ad un ringhio, il cucciolo si mette a piangere e non lo fa più. Ogniuno ha suo carattere. Ci vuole della pazienza, vedrai che diventeranno amici.

                      Commenta

                      • maxpointer73
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2016
                        • 3088
                        • torino
                        • pointer inglese

                        #12
                        Piccolo trucchetto,
                        Quando ti morde la mano, con le dita premi sulla lingua o cerca la gola...
                        Provochi immediato vomito...
                        Se non è scemo dopo due tre giorni non lo fa più.
                        Semplice ma concreto... Provocando un disagio legato alla situazione difficilmente il cane la ripete..

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          Forse i cani di oggi sono diversi da quelli di ieri, ma la giusta punizione nel momento opportuno non sono più ammessi? Io conservo il mio aggiusta cuccioli , sempre stato il migliore mezzo x fare imparare le giuste regole di convivenza specialmente a chi il cane lo tiene in casa.


                          Cari saluti

                          Commenta

                          • mbgigante
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 1023
                            • Verona

                            #14
                            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                            Forse i cani di oggi sono diversi da quelli di ieri, ma la giusta punizione nel momento opportuno non sono più ammessi? Io conservo il mio aggiusta cuccioli , sempre stato il migliore mezzo x fare imparare le giuste regole di convivenza specialmente a chi il cane lo tiene in casa.


                            Cari saluti
                            Spiegati meglio, sono interessato

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #15
                              [:-fight

                              Originariamente inviato da mbgigante
                              Spiegati meglio, sono interessato

                              [:-fight]. [brindisi]


                              Cari saluti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..