Radiocomandi sarellitari
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Radiocomandi sarellitari
Buongiorno, ho un bracco italiano di 7 mesi e in vista dell’addestramento e soprattutto della prossima stagione venatoria, sto cercando di capire quale possa essere un valido e pratico radiocomando satellitare, e dove sia meglio acquistarlo (armeria o internet). Grazie per ogni consiglio! - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
mi permetto di dirti che la prossima stagione venatoria il cane deve uscire per delle brevi controllate,sgambatine,passeggiate,in terreni non accidentati,evito di spiegarti ,che a settembre lo sviluppo morfologico funzionale,del cane è ancora in costruzione,anche la psiche è in formazione ..immatura,..e la caccia deve essere affrontata con tutti i mezzi fisici e cerebrali, a posto in ordine "EQUILIBRATI"di pari passo verrai adesso informato su tutti gli aspetti legati alla socializzazione,allo addestramento tecnico,alimentazione ect ect ect se ci tieni alla bestiola dovresti almeno documentarti sulle cose che ti ho detto.saluti.
---------- Messaggio inserito alle 05:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:36 PM ----------
ps.dichiari di voler addestrare adesso e cacciare a ottobre .. citi la prossima stagione venatoria..sbaglio?diciamo che a novembre a 14 mesi,un cucciolone,..e tenendo conto da come scrivi che farai tutto di conseguenza addestramento e caccia,mi permetto di dirti queste cose,sai molti tralasciano finito quello che viene considerato il periodo di addestramento,quindi richiamo al piede,il terra,il dietro,il porta,il vai,cerca,ect ect..molti tralasciano la fase più importante"la CONSOLIDAZIONE"del lavoro,tecnico errore comune la fretta,il tempo,...bisogna cacciare ,il tutto per soddisfare il bisogno dell'umano cacciatore ,ma mi permetto di dirti,che se vuoi fare un cane seriamente ma sopratutto,un compagno di caccia eccezionale,magari non perfetto tecnicamente ma in mano che collabora con amore affetto e abnegazione,come un secondo te,be ,sappi allora che questo anno lo devi dedicare alla conoscenza profonda reciproca e a rendere lui perfetto per questa attività che non è solo uscire mettere il cane in macchina,slegarlo sul posto e andargli appresso,aspettare che trovi,e fermi,e tu abbatta il selvatico io ti auguro che con questo cane arriverai nel tempo al livello di scegliere di lasciarle anche andare le due o tre beccacce,che quel giorno fortunato incontri]senza per questo sentirti che non le ritroverai,quando questo accadrà e ti garantisco che a qualcuno[;)]accade,allora potrai dire di avere un cacciatore celeste al tuo fianco.ricorda non sono i numeri che fanno un cacciatore vero,un cacciatore vero"RICORDA OGNI PREDA "ma sopratutto quelle che volutamente lascia andare.spero che questo messaggio,oltre te lo capisca chi penso io... - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Grazie per i consigli old hunter. Cerchero’ di seguirli. Precisamente ha 7 mesi e mezzo. Comunque senz’altro cerchero’ di andarci piano. Non sono un cacciatore fanatico, e mi appresto solo ora alla stanziale con una certa regolarita’, quindi devo prima imparare io poi il cane.. finora ho fatto prevalentemente valle.
Spero qualcuno mi sappia dare consigli su un buon e pratico satellitare. Il Garni mi sembra valido da quello che ho letto. Ma spero di avere indicazioni da chi li usa gia’. Pace e bene!Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ciao dipende quanto sei amante del rischio [:D]
Io per comodità e praticità li ho sempre presi in armeria.
Se acquisti su internet potresti, valutando le offerte, risparmiare qualcosa sull’acquisto del satellitare.
Se non hai problemi sei a posto...ma se dovessi avere qualche malfunzionamento?
Considerando che l’oggetto in questione è un oggetto elettronico, utilizzato in ambienti comunque impegnativi e possibile di malfunzionamenti, io preferisco sempre prenderlo nell’armeria di fiducia, che tra le altre cose è a poche centinaia di metri da casa...
Se acquisti in armeria, hai un punto di riferimento certo, dove poi la pratica dell’eventuale reso/garanzia/riparazione, la gestisce l’armiere con la casa madre.
Se acquisti su internet, dovresti contattare il sito che te l’ha venduto, spedirlo a loro, poi loro alla casa madre...e il gps ti ritorna che è già vecchio [:D]
Per il modello...guarda penso oramai che tutti si equivalgano...probabilmente il migliore è il Garmin, poi ci sono gli sport tek...io mi sento di consigliarti quest’ultimi.
Io ho avuto il tek 1.0 e da anni ho il 2.0.
Qualche piccolo malfunzionamento/rottura l’ho ravvisata, ma ti posso dire che l’assistenza Canicom si è sempre comportata benissimo. Spesso in MENO di una settimana ho avuto l’articolo aggiustato, a volte sostituito, senza spendere un euro (anche fuori garanzia).
Se non hai bisogno della cartografia un ottimo rapporto qualità prezzo è il tek 1,5[:-golf]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Sempre che che il cane sia "da Satellitare"se no a che pro?
Marco
P.S.Garmin il top, io uso da anni il tek 1.0 Canicom con grande soddisfazione, pochi fronzoli ma tanta "sostanza" e come dice Bayliss assistenza perfetta"Una vita senza cani è una vita da cani"Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
io li ho sempre acquistati on line presso armerie tutte le volte in armerie lontano da me ( se vuoi in pvt ti do i riferimenti)Buongiorno, ho un bracco italiano di 7 mesi e in vista dell’addestramento e soprattutto della prossima stagione venatoria, sto cercando di capire quale possa essere un valido e pratico radiocomando satellitare, e dove sia meglio acquistarlo (armeria o internet). Grazie per ogni consiglio!
grande professionalità e anche per l'assistenza quando ho avuto bisogno massima professionalità
Anche perchè poi .... risponde direttamente la ditta.
Io ho avuto BS PLANET (in prestito da un amico per una stagione) SPORT DOG CANICOM, 1 e poi 2, e ora GARMIN ATEMOS 100
Quest'ultimo ad oggi lo considero il più performante, anche se per me è un po troppo sofisticato , ma devo ancora vederlo in palla mezzo secondo....
Se vuoi andare alla sostanza e seguire il principio tanta resa poca spesa TEK 1.5 (l' 1 non lo fanno più, ma 1.5 è la versione aggiornata). Semplice ma fa il suo, io con i canicom ho avuto sempre qualche piccolo contrattempo, roba da poco che hanno rimeditato in tempi brevi e in massima onestà (il più delle volte fanno il cambio ....) secondo me con 400 / 500 euro te la cavi se segui le offerte.
LA mia esperienza con BS Planet non è stata fortunata, pecca soprattutto in assistenza.
Garmin non te la cavi con meno di 800 / 900 euro in offerta. ma hai una BMW
Al di la di un cane che vada lungo o corto, io il satellitare lo utilizzerei ugualmente, ma è un mio parere personale.
---------- Messaggio inserito alle 11:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:03 PM ----------
ps parti dal presupposto che sono apparecchi elettronici che pigliano colpi acqua ghiaccio e terra e per quanto si stia attenti nella cura (io li lavo ogni volta che li uso) possono avere prima o poi bisogno di assistenza, anche una semplice ri calibratura della casa.
per questo chi fa bene l'assistenza è da preferire.La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Avere sempre sotto controllo i propri cani e' un Lusso, praticamente obbligatorio! Anche i cani che restano sempre corti, possono andare via, magari dietro ad un Capriolo, o altro... Garmin Atemos ottimo, anche se, per me, con tante funzioni che non uso, ho aggiunto l' ultimo della Garmin, quello piu' specifico per dressaggio, che ha meno funzioni, ma e' ugualmente valido come ubicazione dei nostri cani. I collari sono compatibili ed ora ho 3 collari e due palmare... Devo solo prendere l' abitudine di farglieli sempre indossare ai miei cani!Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Non ci dobbiamo dimenticare che otre agli ungulati è emergente anche il problema lupo e proprio per una questione di sicurezza, il satellitare sarebbe il non plus ultra per tenere sotto controllo i cani corti e lunghi.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Dog tracex 20oppure per 30,dal 2018 fatti tre stagioni,mai ancora avuto un problema solo una volta ricalibrato,tre minuti e via,ottimo pagato una eresia con 500 euro.Commenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da Livia1968E' indubbio che, come testimoniato da queste pagine, i "generosi e copiosi" confronti , a volte non privi di polemiche ( anche se personalmente...
- 
							Canale: Caccia di selezione
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da truzzedduCari amici del forum.
La nostra passione è sicuramente ricca di un bagaglio di cultura e tradizioni che ci lega tutti e che nel contempo, distingue...- 
							Canale: Chiacchierando
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			Cacciando poco alla macchia e avendo cani che non allargano molto, non avevo mai avuto la necessità di nessuno dei tre. Ora uso principalmente un campano...campano13.33%2beeper33.33%5satellitare66.67%10
- 
							Canale: Il ritrovo del cacciatore
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da wolmerHo aperto questo topic, visto che alcune mie risposte in atri topic hanno generato reazioni delle quali vorrei approfondire entrando nel merito.
...- 
							Canale: Beccacce vissute
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			fra fine settembre e i primi di ottobre, nelle varie uscite a vedere di trovare qualche fagiano e quaglia, mi sono imbattuto in alcune persone con dei...
- 
							Canale: Il ritrovo del cacciatore
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 
Commenta