una notte di ....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sakisun Scopri di più su sakisun
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sakisun
    • Nov 2011
    • 191
    • lombardia
    • spinone RM

    #1

    una notte di ....

    terrore direi....ero a cena a Modena e mi arriva una telefonata che il cane è scappato dal cortile correndo in strada verso il parco....in un batter d'occhio faccio 250 km e alle 22,30 sono in bicicletta a cercare Saki. Invano, tutta la notte fino alle 5 del mattino in giro per il parco di monza (uno dei più grandi d'europa cintato) ma del cane niente..torno a casa come uno straccio, quasi rassegnato..mi da il cambio nella ricerca il mio vicino di casa con il suo cane,nonchè sorella e custode temporaneo del Saki...che lo ritrova alle 6 del mattino tranquillo che passeggia vicino la porta dove entriamo di solito..(l'avevo controllata almeno 5 volte) quindi torna a casa e grandi festeggiamenti del cane..come se per lui non fosse successo niente..(abito a 1 km dal parco e ci sono due stradoni trafficatissimi da attraversare)
    Credo sia uscito dal portone in quanto nel pomeriggio ci aveva visto uscire con tutta la mia famiglia pensando di venire a cercarci, quando io sono a casa non si sognerebbe nemmeno di mettere il muso fuori....
    Volevo condividere con voi...
  • ginger
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 5173
    • calabria
    • SETTER INGLESE

    #2
    bene così,ma che ansia!

    Commenta

    • giuseppe75
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 7253
      • cagliari
      • pointer setter bassotto breton beagle

      #3
      sono contento.. meno male..
      ciao ....
      giuseppe...[vinci][vinci]

      Commenta

      • Salia
        ⭐⭐
        • Sep 2010
        • 803
        • lombardia
        • bracco italiano femmina B.A. Maya di Val Ravanaga

        #4
        Posso immaginare la tua ansia.....bentornato Saki
        Salia

        Commenta

        • Andrea81
          ⭐⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 10058
          • Perugia, Perugia, Umbria.
          • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

          #5
          bentornato saki
          Andrea[:D]

          Commenta

          • luchetto16
            ⭐⭐
            • Jan 2011
            • 366
            • Roma

            #6
            non è che sarebbe voluto venire anche lui a cena fuori? :)

            Commenta

            • mencio ottavio
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 766
              • grotte di castro, Viterbo, Lazio.
              • allevo spinoni e bracchi italiani con l'affisso DEL BUONVENTO.

              #7
              bhe ,è finita bene .meno male!

              Commenta

              • umberto basile
                • Sep 2011
                • 64
                • pulsano
                • spinone - bracco tedesco

                #8
                tutto è bene quel che finisce bene; racconto un episodio triste che ci fa conoscere meglio i cani e la loro capacità / libertà di pensiero;
                molti anni fa, almeno 20, un bastardo mentre era a pesca con la sua barca, decide di "annegare il suo cane (un breton in la con gli anni) "; non so chi fosse con lui in barca ma il fetente a largo,, almeno 5 km dalla costa spinge il cane in mare e rientra / no a casa "liberi" di quel fardello. La mattina dopo il cane era fuori al giardino e dopo aver guardato in faccia il vigliacco è partito per sempre; credo sia passato da casa del suo ex padrone per mostrare che i cani hanno polmoni, coraggio, memoria e soprattutto sanno amare ed anche disprezzare e svoltare vita.

                Commenta

                • paolo rm
                  ⭐⭐
                  • May 2012
                  • 568
                  • Roma

                  #9
                  Menomale Saki...anche a me e'successo quest'anno.Porto le mie due cagne al parco.Le sgancio e come al solito partono in una corsa sfrenata,come per fare a gara chi arriva prima.Svallano una collinetta,mi affaccio...sparite!Come inghiottite dal terreno.E pure era tutto prato...Inizio a chiamarle niente.Solitamente rientrano subito....Inizia a fare buio e addirittura a piovere,ma delle cagne niente.Avverto mia moglie che con altri amici iniziano a cercarle anche loro.Io nel frattempo prendo la macchina e la parcheggio vicino alla recinzione del parco con la speranza che magari trovandola li ci si accuccino vicino.Infatti dopo circa 2 ore ritroviamo Spery,la piu'grande, li che m'aspetta.Ma di Yuma neanche l'ombra....La cerchiamo fino a mezzanotte,poi decido di abbandonare le ricerche e riprenderle il mattino dopo all'alba.Notte insonne con il pensiero sempre a Yuma....Verso le 5:30 mi sembra di sentire un suo abbaio...ma no e'l'impressione....poi la risento abbaiare!Scendo giu'in mutande ed era lei che era ritornata a casa da sola!!!!Nel cuor mio me lo sentivo.La mia paura era solo che fosse stata investita da una macchina o che l'avrebbe presa qualcuno.Per fortuna e'andato tutto ok!Quindi capisco la tua apprensione e il fatto che tu abbia fatto 250km non mi meraviglia affatto.

                  Commenta

                  • sakisun
                    • Nov 2011
                    • 191
                    • lombardia
                    • spinone RM

                    #10
                    adesso spezzo una lancia a favore delle fughe dei ns cagnetti, da quella mattina che l'abbiamo ritrovato sembra sia cresciuto di testa, cioè appena lo chiamo si volta e mi viene incontro, ho provato a nascondermi per un minuto e quando mi ha trovato mi è saltato addosso per le feste in una maniera indecorosa, voleva a tutti i costi leccarmi la faccia...alle volte mi chiedo cosa passi per la testa di sti....testa da cane!

                    Commenta

                    • Tosca del diamante
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2009
                      • 1703
                      • Sant'Olcese (GE)
                      • Drahthaar

                      #11
                      Originariamente inviato da umberto basile
                      tutto è bene quel che finisce bene; racconto un episodio triste che ci fa conoscere meglio i cani e la loro capacità / libertà di pensiero;
                      molti anni fa, almeno 20, un bastardo mentre era a pesca con la sua barca, decide di "annegare il suo cane (un breton in la con gli anni) "; non so chi fosse con lui in barca ma il fetente a largo,, almeno 5 km dalla costa spinge il cane in mare e rientra / no a casa "liberi" di quel fardello. La mattina dopo il cane era fuori al giardino e dopo aver guardato in faccia il vigliacco è partito per sempre; credo sia passato da casa del suo ex padrone per mostrare che i cani hanno polmoni, coraggio, memoria e soprattutto sanno amare ed anche disprezzare e svoltare vita.

                      Grande, anzi... grandissimo cane!
                      sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                      Commenta

                      • ars venandi

                        #12
                        Originariamente inviato da umberto basile
                        tutto è bene quel che finisce bene; racconto un episodio triste che ci fa conoscere meglio i cani e la loro capacità / libertà di pensiero;
                        molti anni fa, almeno 20, un bastardo mentre era a pesca con la sua barca, decide di "annegare il suo cane (un breton in la con gli anni) "; non so chi fosse con lui in barca ma il fetente a largo,, almeno 5 km dalla costa spinge il cane in mare e rientra / no a casa "liberi" di quel fardello. La mattina dopo il cane era fuori al giardino e dopo aver guardato in faccia il vigliacco è partito per sempre; credo sia passato da casa del suo ex padrone per mostrare che i cani hanno polmoni, coraggio, memoria e soprattutto sanno amare ed anche disprezzare e svoltare vita.
                        Leggo con commozione....[:(] Dopo aver dedicato la propria vita ad un padrone indegno si meritava una pensione ben più generosa questo breton!

                        Commenta

                        • massimo rossi
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 1058
                          • roma
                          • Breton e Pointer

                          #13
                          Originariamente inviato da umberto basile
                          tutto è bene quel che finisce bene; racconto un episodio triste che ci fa conoscere meglio i cani e la loro capacità / libertà di pensiero;
                          molti anni fa, almeno 20, un bastardo mentre era a pesca con la sua barca, decide di "annegare il suo cane (un breton in la con gli anni) "; non so chi fosse con lui in barca ma il fetente a largo,, almeno 5 km dalla costa spinge il cane in mare e rientra / no a casa "liberi" di quel fardello. La mattina dopo il cane era fuori al giardino e dopo aver guardato in faccia il vigliacco è partito per sempre; credo sia passato da casa del suo ex padrone per mostrare che i cani hanno polmoni, coraggio, memoria e soprattutto sanno amare ed anche disprezzare e svoltare vita.


                          Mamma mia che tristezza e che insegnamento allo stesso tempo...............
                          Saluti
                          Massimo

                          Commenta

                          • Sandro.
                            ⭐⭐
                            • Jan 2011
                            • 533
                            • Jesi
                            • setter

                            #14
                            Originariamente inviato da umberto basile
                            tutto è bene quel che finisce bene; racconto un episodio triste che ci fa conoscere meglio i cani e la loro capacità / libertà di pensiero;
                            molti anni fa, almeno 20, un bastardo mentre era a pesca con la sua barca, decide di "annegare il suo cane (un breton in la con gli anni) "; non so chi fosse con lui in barca ma il fetente a largo,, almeno 5 km dalla costa spinge il cane in mare e rientra / no a casa "liberi" di quel fardello. La mattina dopo il cane era fuori al giardino e dopo aver guardato in faccia il vigliacco è partito per sempre; credo sia passato da casa del suo ex padrone per mostrare che i cani hanno polmoni, coraggio, memoria e soprattutto sanno amare ed anche disprezzare e svoltare vita.
                            <!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--> Mi si spezza il cuore solo a immaginare quella povera bestia, che annaspa in mare aperto per salvarsi… mentre quel pezzo di m***a fugge via in barca…. ditemi se quella “persona” non si meriterebbe la stessa sorte toccata a quel povero cane!
                            Saluti. Sandro.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..