PROVA: Terni, selv. naturale - FOTO & COMMENTI

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13333
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    PROVA: Terni, selv. naturale - FOTO & COMMENTI

    <center>

    XIV TROFEO BELLO E BRAVO

    TERNI 16 – 17 LUGLIO 2005



    PROGRAMMA



    Sabato 16 luglio


    Raduno


    Ore 15,30 : Parco S. Silvestro – Fornole Amelia

    Giudici: Luigi Nerilli (maschi), Alessandro Evangelisti (femmine), Poggesi Manola (giovani)

    Itinerario: Aut.A1, uscita Orte; raccordo Orte-Terni, uscita Amelia poi proseguire in direzione Amelia, dopo 3 Km

    Fornole
    E 45 da Cesena , direzione Perugia, Terni , Roma poi uscita Amelia


    Domenica 17 luglio


    Prova su selvaggina naturale – CAC CACIT ZRC Collesecco, ZRC Fiaiola , ZAC Valleantica



    Ore 5.00 : Hotel La Rocca Narni

    Giudici: L.Massimino, M. Di Pinto, G. Grecchi, A. Evangelisti, A.Mantovani, L. Nerilli.



    NB: Per dare la possibilità ai cani classificati di accedere alla classe lavoro in esposizione, in base al nuovo regolamento ENCI, le batterie verranno giudicate con giuria plurima.



    Itinerario : Aut.A1, uscita Orte; Raccordo Orte-Terni, uscita Narni Scalo, seguire le indicazioni per il paese, poi superato l’abitato, dopo la galleria, prendere a sinistra in direzione Terni, dopo circa 5 Km a destra c’è l’hotel La Rocca.

    E 45 , da Cesena, direzione Perugia, Terni, Roma poi uscita Narni Scalo.



    Pernottamenti: hotel La Rocca , via Flaminia 91, tel. 0744/744423; hotel Fina, Narni Scalo, tel. 0744/733648.

    Iscrizioni: per informazioni Tel. 339/2984385, 075/8009320. Per iscrizioni Fax 0744/404259, complete di tutti i dati utili alla compilazione del catalogo entro il 13 luglio 2005.



    REGOLAMENTO
    Al Trofeo Bello e Bravo possono concorrere tutti i soggetti iscritti contemporaneamente sia al raduno sia alla prova. Il Trofeo verrà assegnato al bracco che avrà ottenuto il miglior risultato complessivo secondo il punteggio sotto riportato. I punteggi delle qualifiche non sono cumulabili. A parità di punti prevarrà il soggetto più giovane.



    Qualifiche Prova Qualifiche Raduno Classifica
    </center><div align="left">


    CACIT p.11

    CAC p.10 CAC o 1°Ecc in Cl. Camp p. 6 1° p. 4

    R CAC p. 9 Ecc p. 4 2° p. 3

    Ecc p. 6 MB p. 2 3° p. 2

    Mb/CQN p. 3 B p. 1 4° p. 1

    B p. 1

    </div id="left">
    Massimiliano

  • Valerio
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4181
    • Torre del Lago Puccini, Toscana
    • Bracco Italiano

    #2
    ordunque orsù lucio...dacci brevissime note a margine della prova di domenica
    Valerio

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      domenica quattro batterie di 13 cani cadauna, in verità troppi perché in questa stagione sarebbe auspicabile avere 7-8 cani per batteria cosicché (disponibilità di terreni permettendo) potrebbero correre tutti con una temperatura accettabile oppure alle 5 bisognerebbe essere già sul campo ad iniziare.
      La selvaggina, era davvero tale, cosicché per i giovani è stato difficile venire a capo dei quesiti olfattivi.
      in clasifica sono andati solo 3 cani, due nella Batteria giudicata dal Presidente Gecchi, 1° ECC CAC Zico 2° ECC Tema di Cascina croce
      terzo cane in classifica nella batteria di Evangelisti.....il vecchio
      Pomellato (Rosso) che di punti ne ha fatti due (con sparo) ma ha continuato a fermare e guidare in un gerbido a vegetazione alta più di un metro su tutta una serie di fagianotti che gli partivano uno alla volta, io ho sparato sul primo e poi su un altro particolarmente ben indicato dal cagnone, ma avrei potutto vuotare il caricatore.
      Naturalmente l'esperienza del cane da caccia ha svolto un ruolo determinate, così come è stata necessaria un po' di fortuna , se uno dei fagianotti avesse corso indietro e fossa poi volato causa giudice
      o accompagnatore il cane sarebbe stato irrimediabilmente messo fuori.
      Ho visto un soggetto che mi ha particolarmente impressionato per andatura e portamento, Ali(?) di Arie Van Engelenhoven, cane di 22 mesi condotto da Pujatti, ha solo fatto mostra di sè, ma mi auguro, per il proprietario e per la razza, che sia anche bravo oltre che stupendo a vedersi, se così fosse avremmo un nuovo campionissimo.
      lucio

      Commenta

      • Valerio
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2005
        • 4181
        • Torre del Lago Puccini, Toscana
        • Bracco Italiano

        #4
        eh...il vecchio rosso!!!

        zico che soggetto è sul terreno?
        Valerio

        Commenta

        • piccoletto

          #5
          Per quanto riguarda la batteria di Mantovani, come ha già detto Lucio, nessun cane è andato in classifica chi per errori chi per sfortuna, chi per le condizioni climatiche avverse; Comunque per quello che riguarda il mio Quasimodo di Casamassima alias Toby, sono veramente soddisfatto di quel che ha fatto, nonostante il mancato piazzamento.
          Ho visto veramente un altro cane, si è espresso in un turno splendido in una zona veramente bella e tipica (siamo partiti in cima ad un colletto, a destra del quale medica ed ulivi, a sinistra e di fronte ulivi con fieno non tagliato in stato di abbandono, il tutto in prossimità di un laghetto) partendo a tutta birra dando veramente mostra sia delle doti atletiche acquisite, sia della sua eleganza e dell'assoluto collegamento con il conduttore; purtroppo vicino ad un grosso roveto ed un botro (fossato lungo il quale c'è molta vegetazione) ha sbattuto in due lepri, la prima, diciamo - con un pò di fortuna - rispettata, ma la seconda è stata troppo invitante, e quindi grande slancio con rincorsa (quasi la prendeva) interrotta solo da un mega urlaccio di Danilo che lo ha, alla meglio, fermato!!
          Solo ora inizio a vedere in Toby quelle basilari doti che deve avere un cane per essere un buon cane da caccia e, volendo, da prove!!

          Nella mia batteria, per quello che si è potuto vedere, posso solo segnalare dei beni gran turni di Ciclone, sia nel primo che nel richiamo, sia di Ubaldo, come pure di Iole dei Sanchi.
          E' dar far rilevare che quasi tutti i soggetti hanno dovuto correre in condizioni climatiche veramente difficili, caldissimo fin dalla prima mattinata, assenza di vento quasi totale o variabilità di provenienza, ed un tasso di umidità sicuramente molto elevato!

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            valerio io Zico non lo conosco, non l'ho mai visto sul terreno
            e non era nella mia batteria, per notizie in merito dovrai rivolgerto ad altri
            quella descritta da piccoletto era la situazione generale e certo immaginatevi con 13 cani gli ultimi a correre come si sono trovati.
            Devo dire che la gran maggioranza dei cani è uscita per errori,
            il che vuol dire che gli incontri ci sono stati, io non so cosa ne pensino gli altri ma io mi arrabbio quando il cane fa un bel turno e non incontra, quando invece ha l'occasione e sbaglia recito il mea culpa ed amen
            lucio

            Commenta

            • andrea silvagni
              Premio Eleganza 2013
              • May 2005
              • 4699
              • Latina, Latina, Lazio.
              • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

              #7
              piccoletto c'eri anche tu?

              lucio sulla perfezione dei terreni non sono molto d'accordo,in + la condizione climatica ovvero il caldo intenso e l'assenza di vento non ha reso le cose facili a nessuno tantè che 50 cani su 53 non hanno concluso nulla ed in mezzo c'erano anche dei gran cani .
              La 1°batteria era giudicata dal presidente , di terreni veramente buoni ne ha trovati secondo me solo 2 uno in partenza e uno a metà (che poi per intervento del proprietario abbiamo dovuto lasciare di gran carriera) che poi sono i due punti ove zico e tema hanno fatto il punto, zico ha lavorato bordeggiando i canali i cespugli di rimanenza del taglio (il resto del terreno aveva 5 cm di vegetazione) tema al contrario ha lavorato dentro l'erba medica pronta al taglio avente un'altezza che andava dai 60 agli 80 cm , nello stesso punto ha sbagiato nefertite e un'altro cane giovane di cui non ricordo il nome, tema è stato l'ultimo cane ad andare su quel terreno credo per molto tempo a venire.
              dopo il patatrac , ci siamo dovuti spostare percorrendo con la macchiana un percorso di circa 10 minuti ove un'altro cane è partito su erba medica alta poco + di 10/15 rada ha bordeggiato il canale (sinceramente non so se era tema che finiva il turno o un'altro cane ,( erano gia le 8,45) alle 9 è toccato a me che scoglionato per tutta la vicenda e veramente stanco mi è toccato un terreno che per un cane di 12 mesi era veramente difficile ovvero una distesa di erba medica di 10/15 centimetri non molto fitta con un muraglione di erba da seme o similare di un metro e forse + per tutto la sua lunghezza,ove mi è stato detto di non far entrare il cane, ovviamente il cane ha tentato di entrare senza riuscirci uno perchè giovane e la situazione non era facile 2 perchè emanazioni di fagiani veri , molto labili non gli permetteva di capire che doveva fare (sinceramente non ho neanche incitato il cane probabilmente sbagliando, ma ero gia tentato da prima di ritirala figuriamoci dopo aver visto il campo ), comunque ho chiuso con un nulla di fatto alle 9,10 circa legando il cane .
              Sinceramente non sono soddisfatto , al contrario mi è piaciuto molto il raduno dove ho potuto ammirare svariati bracchi di una certa consistenza ed altri che sinceramente sarebbe stato meglio non presentare, presenti anche due focati che x come la penso io si dovevano essere squalificati ed al contrario sono stati giudicati ed hanno preso B .
              comunque ho passato due giorni in grazia di dio con persone che condividono il mio stesso amore x una razza facendomi anche qualche amico in + pertanto al prossimo trofeo bello e bravo e attenti appia la farò diventare un demonio cosi son cazzi acidi x tutti:D:D
              Silvagni Andrea


              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                caro Andrea,
                queste sono le prove estive o le fai così o non le fai,
                al massimo si poteva partire prima, o fare più batterie
                ma che qui la selvaggina c'era perché quasi tutti i cani hanno incontrato.
                Se tu eri col presidente, so bene dove siete venuti dopo la disavventura, perchè
                eravate di fronte a noi,e noi eravamo...un po' più in là e vi guardavamo su terreni
                identici ai vostri.
                Non sono d'accordo che questi non siano terreni adatti, stoppie, medica, campi di girasole
                NON fitti, canali con boschetti e qualche gerbido, che altro vorresti ????
                Là dove c'é vegetazione là stanno i fagiani (quelli selvatici) se il cane non entra, di punti
                non potrà farne (Rosso ha corso in un gerbidone dove a malapena vedevo il cane e non è certo
                un cagnolino)proprio dove Laerte aveva sbagliato e lì ha fatto i punti. Quando è presto e fresco
                puoi avere la fortuna di trovare dei fagiani in pastura, più tardi li trovi solo nello sporco
                ma qui gi sporchi erano praticabili ed un eventuale punto era visibile, laddove in altre situazioni, lo sporco è tanto intricato che è inutile mandarci il cane (in prova beninteso)
                perché un punto non visibile è inutile.
                Tutti sappiamo benissimo che in queste prove ci vuole anche fortuna (ho detto anche non solo)
                e che in classifica ci vanno in pochi date le difficili condizioni climatiche e la qualità della selvaggina, ma questo dà più valore ai risultati conseguiti senza per altro concludere
                che chi ha sbagliato sia da buttare.
                Certo che c'erano grandi cani, cito i miei solo perché così non si offende nessuno, Laerte è mooooolto più titolato di Rosso, ma ieri il campo ha dato un altro responso, che sarà smentito in altre circostanze e su altra selvaggina, ma ieri è andata così e non dico che Laerte sia un brocco, ma nemmeno che rosso abbia fatto una cosa da niente.
                Per una volta il cane da caccia ha prevalso, spero non si offenda nessuno !!

                lucio

                Commenta

                • piccoletto

                  #9
                  anch'io non sono molto daccordo con te Andrea, anch'io ero lì, come ho già detto nella III batteria, quella di Mantovani, e nonostante ci fossero anche cani super blasonati e come si dice, con i contro cogl....., hanno sbagliato in molti; E' ovvio che nelle prove, non basti solo la bravura del cane e del conduttore, ma occorra pure una buona dose di fortuna...altrimenti sarebbe tutto molto più semplice!!

                  Commenta

                  • andrea silvagni
                    Premio Eleganza 2013
                    • May 2005
                    • 4699
                    • Latina, Latina, Lazio.
                    • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                    #10
                    lucio , ti attendevo fiducioso , guarda che non detto che la zona ove abbiamo disputato era da buttare via , ho detto che c'erano zone idonee e zone meno idonee , e nelle zone idoneee i punti sono stati fatti , la zona toccata a me non c'erano fagiani ed era meno idonea , nello sporco laterale al campo di erba medica ,il cane non ci doveva andare in quanto erano erbe da seme non ho capito bene di che tipologia , l'ho comunque mandato dentro per 5/6 metri poi l'ho richiamato più di qualche volta per non farcelo anadare + ma solo bordeggiare , (i fagiani erano li dentro sicuramente in quanto fuori c'erano due punti di pastura) a 100 metri + in la ne sono stati alzati da tema tre di fagiani, di stoppie da noi non ce ne erano , come non c'erano i girasoli , probabilmente stai sbagliando batteria, fatto salvo un caso che ad un certo punsi i cani con il giudice stava otre una fronda di alberi ad un chilometro di distanza e non si vedeva nulla forse dico forse le stoppie ed i girasoli erano li.
                    ti ho premesso inoltre che i terreni x i cani giovani erano troppo difficili, 2 che avevo la scoglionatura dell'attesa , della stanchezza , della calura e della situazione che si era creata e poi ci si è messa pure la sfiga ,ed è per questo che personalmente non sono soddisfatto.
                    cavolo ti capita un campo di erba medica buona circa 60/80 cm , ci fai la bocca, mo tocca a me vediamo cosa sono capace di fare con il cane ,arriva un s...o (anche se proprietario del terreno , danni in quella situazione non se ne facevano e te lo sai meglio di me ) e ta da te ne devi andare e ti ritrovi con un campo di calcetto , bhe personalmente non ho dato colpe a nessuno e tantomeno mi ritengo il calimero della situazione però non soddisfatto concedetemelo.
                    E visto che mi devo rifare vado subito a ribolla .
                    Silvagni Andrea


                    Commenta

                    • andrea silvagni
                      Premio Eleganza 2013
                      • May 2005
                      • 4699
                      • Latina, Latina, Lazio.
                      • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                      #11
                      piccoletto intanto ti devo tirare le orecchie , visto che stavi li potevi guardarti intorno , mi avresti sicuramente riconosciuto ero l'unico ad avere un bracco peloso al seguito che addirittura è entrato nel ring da solo a farsi giudicare , cosi ci saremo conosciti , ma ci rifaremo .
                      i campi erano vari dipende da dove sei andato , i girasoli li ho visti anchio come le stoppie , ma da noi queste cose non c'erano, erba medica di svariate misure si, taglio di fieno pure, canalotti anche, per il resto nisba .
                      provenendo dagli spaniel, so che il selvatico normalmente sta nel folto ovvero , rovi , macchioni alti e quant'altro li protegga, nel fieno tagliato difficilmente li trovi , così come l'erba medica di 10/15 cm , poi vista la calura forse li trovavamo in frigorifero .
                      io dietro il dito non mi ci sono mai nascosto , i campi secondo il mio modo di pensare non erano tutti idonei alla selvagina che ricercavamo, poi come hai detto tu ci vuole anche un pizzico di fortuna
                      Silvagni Andrea


                      Commenta

                      • piccoletto

                        #12
                        ma guarda Andrea che io sono arrivato alle 5:10 del mattino, il tempo di prendere un caffè e salutare gli amici e siamo partiti; Poi al rientro post prova, visto che anch'io con il mio Toby e Danilo abbiamo gareggiato per penultimi ed erano quasi le dieci, francamente ho pensato solo a rinfrescarmi ed a riposarmi (oltre ovviamente a rifocillare il mio povero pancino che a forza di fare su e giù dai quei colli con quel caldo opprimente richiedevauna giusta ricompensa!!), eri tu semmai che non potevi non riconoscermi, bastava che tu cercassi un tipo piccoletto alto 1,90 mt. per quasi altrettanti chili, e mi avresti risconosciuto sicuramente!! Comunque, la nostra conoscenza è solo rimandata a Ribolla, quindi no problem!!

                        Commenta

                        • andrea silvagni
                          Premio Eleganza 2013
                          • May 2005
                          • 4699
                          • Latina, Latina, Lazio.
                          • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                          #13
                          scusa ma al raduno non eri presente allora
                          Silvagni Andrea


                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #14
                            Andrea
                            non mi sbaglio perchè vi vedevamo, era molto evidente il furgone di Tognolo ed anche perchè ho telefonato a Barbieri per Erica, che era
                            con noi e voleva vedere anche un'altra batteria, e Barbieri l'ha indirizzata da voi a qualche centinaio di metri.
                            Comunque non penso proprio che siano criticabili i terreni in generale, può capitare un turno sfortunato, sia per il terreno praticab0ile che per l'ordine di entrata, questa è fortuna o sfortuna perché dipende dal sorteggio, come il giudice. Tu eri col presidente che notoriamente e da buon "pater familias" se può dare una mano lo fa volentieri, altri erano con giudici che applicavano il regolamento in modo stretto (Nerilli, l'ha detto lui stesso relazionando) e avrebbero potuto anche loro parlare di sorteggio non fortunato. Ma avrai modo di rifarti, se il cane vale è solo questione di tempo, prima o dopo i risultati li fa
                            lucio

                            Commenta

                            • andrea silvagni
                              Premio Eleganza 2013
                              • May 2005
                              • 4699
                              • Latina, Latina, Lazio.
                              • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                              #15
                              ok ci siamo capiti.
                              ha ribolla vedremo cosa sa fare appia, per canossa vedremo se ho possibilità di essere presente ,in quanto come tu ai visto sono in attesa di un cucciolo purre io .

                              salutoni
                              Silvagni Andrea


                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..