Prima uscita!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

waxe Scopri di più su waxe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6359
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #16
    Originariamente inviato da waxe
    Visto un capriolo. Il cuore sempre a palla!

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #17
      Non mi fa aprire le foto. Se clicco sopra diventa tutto lo schermo arancione e mi butta fuori dalla discussione. Quindi due considerazioni al volo su foto piccole per apprezzare al meglio i particolari.

      Appoggio: non riesco a digerire i treppiede...... nel senso che ne avevo uno anche io ieri nella mia prima uscita di questa stagione nella zona nuova ma li uso per quel che servono........ andavo in cerca e, raramente (quasi sempre indispensabile se lo hai lasciato in macchina per le note leggi di Murphy), capita di incontrare animali al pulito e non essere in grado di dare un tiro da stesi.

      Mi viene da farti una domanda: hai mai provato a sparare in poligono (o in terreno libero) con il tuo treppiede anche solo a 100 metri ? Non ho scritto "appoggiarci sopra la carabina" ho scritto "sparare"

      Zona di caccia: dalla foto capisco veramente poco, è tutta erbaccia alta secca quella roba per terra ? Se è più di 70/80 cm (ma a volte basta molto meno) non sarai in grado di vedere striati e anche i rossi appariranno e spariranno fra le paglie come per magia. In quella situazione è quasi impossibile riconoscere maschi e femmine e, avere il tuo battesimo del fuoco con una femmina allattante, non sarebbe il massimo per il proprio ego.

      A parte quello...... ricordo benissimo le emozioni della prima volta. Per fortuna ero più giovane, se mi capitasse ora, il cuore non credo reggerebbe

      Commenta

      • Massimiliano
        Amministratore - Fondatore
        • Mar 2005
        • 13332
        • Lugano
        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

        #18
        Originariamente inviato da paolohunter
        Non mi fa aprire le foto. Se clicco sopra diventa tutto lo schermo arancione e mi butta fuori dalla discussione. Quindi due considerazioni al volo su foto piccole per apprezzare al meglio i particolari.
        Non usate postimage in questo caso ma alegate le foto usando la funzione del forum clicando




        Massimiliano

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #19
          Originariamente inviato da waxe
          Visto un capriolo. Il cuore sempre a palla!
          Così deve essere!

          Per me solo osservazioni per adesso: dopo la tarda primavera vuota di avvistamenti , solo da qualche giorno ricomincio a vederli( qui solo suidi).
          due esemplari grossi circa venti gg fa
          Poi da accompagnatore ad un selettore due rossi.
          Poi altri in pieno sole ed una scrofa accompagnata qualche giorno fa...
          Ieri sera boom di avvistamenti, quattro scrofe accompagnate ed un solitario
          Le tracce primaverili e gi avvistamenti di questi ultimi giorni segnalano un'annata ricca.

          ​​​​Spero valga anche per te!
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Batta
            Ho rotto il silenzio
            • Jun 2023
            • 18
            • CASCINA
            • Springer Spaniel & Epagneul Breton

            #20
            Originariamente inviato da waxe
            Visto un capriolo. Il cuore sempre a palla!
            Me lo immagino........e quando arriverai a mettere il reticolo sulla sagoma e il reticolo oscilla dalla groppa al ventre seguendo i battiti cardiaci. Con calma ti ricomponi e aspetti di calmarti e poi ci riprovi......

            Commenta

            • Frank
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2019
              • 1542
              • Regno Borbonico

              #21
              Originariamente inviato da Batta

              Me lo immagino........e quando arriverai a mettere il reticolo sulla sagoma e il reticolo oscilla dalla groppa al ventre seguendo i battiti cardiaci. Con calma ti ricomponi e aspetti di calmarti e poi ci riprovi......
              riduci lo zoom
              poi non so voi ma in genere a 150 più di 12x non vado, o il fisiologico movimento finisce per innervosirmi e distrarmi
              «Contro di te sarei preda o predatore?»

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #22
                Originariamente inviato da Frank88

                riduci lo zoom
                poi non so voi ma in genere a 150 più di 12x non vado, o il fisiologico movimento finisce per innervosirmi e distrarmi
                Monta un bipiede, sdraiati e poni un sacchetto (o lo zaino) sotto il calcio...vedrai che la stabilità sara infinitamente migliore
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #23
                  Originariamente inviato da Frank88

                  riduci lo zoom
                  poi non so voi ma in genere a 150 più di 12x non vado, o il fisiologico movimento finisce per innervosirmi e distrarmi


                  Se spari sdraiato fatti un supporto "Resegone" e il tremolio lo elimini, comunque 12x va benissimo, se vuoi vedere le reazioni al colpo non salire di più.

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #24
                    Originariamente inviato da Frank88

                    riduci lo zoom
                    poi non so voi ma in genere a 150 più di 12x non vado, o il fisiologico movimento finisce per innervosirmi e distrarmi
                    Mi sembrano già tanti.
                    In genere mi regolo così. Quando esco a caccia metto su ingrandimento minimo (da me 2,4x o 2,3x) e parallasse 100.... capitasse un tiro di rapina.... è la regolazione migliore. Quando (e se) mi fermo da qualche parte faccio un passaggio di telemetro. A me serve capire subito l'area "tira" e dividerla dall'eventuale area "pensiamoci sopra un attimo e facciamo due considerazioni". A quel punto mi concentro su questa seconda e batto decine e decine di punti ..... proprio per fare le due considerazioni.

                    A quel punto, se esce un animale ed è nel mio piano, se non vuole fermarsi ho le impostazioni classiche. Se invece si ferma comincio a regolare alla bisogna. In genere preferisco tenermi un campo visivo decente. Nell'esempio dei 150 metri vuol dire regolare all'incirca sulla tacca intermedia..... quindi 7/8x. Se me lo sento bene resto su quei valori. Se è un giorno dove sono meno sicuro ed ho necessità di "coccolarmi" un poco, sacrifico il campo visivo ed alzo quel che serve fino a soddisfacimento.

                    Dopo il tiro c'è la fase di liberazione dallo stress per cui, pur cercando subito di riguadagnare l'animale nel reticolo (non uso armi con freno, quindi capita che perda il contatto visivo qualche secondo), sono un poco più cotto e lento. Cerco di ricordarmi di ricaricare, cerco di ricordarmi di abbassare l'ingrandimento...... insomma.... cerco. A volte ci riesco

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20197
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #25
                      Originariamente inviato da waxe

                      Hai ragione. Proprio ieri, appena dopo un breve rovescio di pioggia, si è alzato il vento proprio alle mie spalle. È un aspetto che non avevo considerato. In ogni caso, in zona, ci sono un altro paio di posti interessanti che dovrò prendere in considerazione.
                      Visto ora la tua discussione.
                      Tieni presente che il vento sarà quello che ti farà tirare o meno.
                      Devi stare attento al tragitto che farai per arrivare al punto di sparo: non attraversare il campetto dove andranno a pasturare o anche i trattoi che conducono ad esso.
                      Sei molto vicino agli animali e questo complica le cose : hanno udito e fiuto molto fini. E occhio che dopo un paio di volte che ti hanno avvertito, sarà poi tutto più difficile.
                      Se ci fosse la possibilità di stare in alto (salire su un albero, altana) avresti molta più visibilità.
                      Insomma devi lavorarci un po', e capirai dove intervenire.
                      Non te ne avere a male, ma io, messo come ti sei messo te, non ci starei assolutamente.
                      Poi comunque interviene il fattore C e allora tutto quello che ho detto non vale nulla e con i neofiti il C aiuta spesso.
                      In bocca al lupo.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..