Derby Continentali italiani 2022

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mesodcaburei Scopri di più su mesodcaburei
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maxpointer73
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2016
    • 3088
    • torino
    • pointer inglese

    #46
    È sempre solo una questione di regolamenti....
    che se si vuole, possono variare.

    Basterebbe inserire obbligatorie un paio di "mini velocissime selezioni/verifiche" prima di correre il Derby....
    e chi non ha proprio un minimo di qualità non può partecipare...

    Senza nessun riconoscimento, ma solo per verificare l'idoneità del soggetto.

    Sarebbe un guadagno per chi organizza,
    perché sicuro di avere un livello di qualità/idoneità dei partecipanti più elevato "minimo sufficiente"...
    È ci guadagnerebbe anche chi assiste allo spettacolo.

    Non penso che sia impossibile cambiare un regolamento... ovvio che se non si vuole....
    diventa impossibile.

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #47
      Max, anche per partecipare al derby bisogna fare una preselezione? Per me il derby deve essere aperto a tutti quelli che vogliono partecipare. I cani andrebbero addestrati nell'essenziale, così da poter essere condotti e presentati dal cacciatore. Consiglio ai cacciatori di portare al derby i loro cuccioloni, in particolar modo le ciufeche che gli sono state rifilate da blasonati allevamenti. Altrimenti si continuerà ad allevare per selezionare il campione, e non il cane da caccia. Visto che si tratta del cane da caccia, il giudizio andrebbe dato anche dopo lo sparo.

      Commenta

      • maxpointer73
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2016
        • 3088
        • torino
        • pointer inglese

        #48
        Se l'avere un così basso livello di capacità nei partecipanti si può evitare con delle selezioni o scremature... CHE BEN VENGA!!!

        Se tutti siamo concordi che li ci dovrebbero essere i promettenti " il futuro"....
        se serve........ si fa una scrematura.

        Se no continueranno a partecipare soggetti di qualunque genere e livello.
        E visto l'andamento degli ultimi anni a me sembra sempre peggio.
        È non penso di essere lunico a pensarla così...

        Io inizierei a valutare anche le capacità delle persone che DECIDONO di portare lì un soggetto.
        (decisioni che se sono sbagliate verranno fermate dalle scrematura).

        Parliamoci chiaro certi cani fanno veramente cagare/pietà e lì non dovrebbero esserci, poi se la mettiamo sul discorso soldi, lì il discorso cambia...
        Ma allora possiamo smettere di parlare/scrivere e spiego il perché.

        Perché il proprietario NON capisce una emerita mazza, ma ha i soldi e paga il dressaur professionista che le presenta il cucciolone al Derby facendo secondo me una pessima figura....
        Mascherata da una buona paga.

        Il punto è : i dressaur sono mercenari ? O sono professionisti del settore e quindi dovrebbero essere loro i primi a dire al proprietario, guarda lascia stare questo cucciolo fa cagare....

        Ma queste sono frasi dure da digerire!!!! per molte persone sopratutto quando incompetenti in materia.
        E il DIO DENERO supera anche le pessime figure.

        Perché non venitemi a dire che un vero professionista non sa e non vede che il soggetto è o non è degno di partecipare....

        Se ci parliamo in modo schietto senza nasconderci dietro a mille seghe mentali...

        Si capisce subito che ERA stato creato un "ambiente" che "AVEVA" buone linee di cani su cui lavorare per diversi anni e far girare una montagna di soldi...

        E PER MOLTI ANNI HA FUNZIONATO BENE...

        Oggi le cose sono cambiate e di molto...
        In generale i cani su cui lavorare sono diminuiti di molto e il continuo estremismo della cinofilia e una selezione errata, cozza ogni giorno di più con la caccia.

        Risultato?????

        Che oggi un po' tutti si stanno accorgendo che queste prove Non valgono più a nulla se le basi per cui erano state create NON CI SONO.

        Il bel castello che gli addetti ai lavori e tutti quelli che gli girano attorno avevano costruito sta crollando.

        E io personalmente aggiungo : meno male!!!

        Ritorniamo ad avere dei buoni cani da caccia....
        Poi se lì in mezzo c'è il soggetto che merita rinizieremo a parlare di prove....

        Si parla di campioni e titoli come fossero noccioline...
        Ma i campioni VERI!!!
        NON DOVREBBERO ESSERE RARISSIMI????

        Qui siamo arrivati a dire che un cane è bravo perché ferma....
        Ma io dico : caxxo!!!! quello è nato che deve saper fermare...

        Come ha scritto giustamente Daniele in altro post....
        PRIMA LE BASI... POI I SOGNI....

        Commenta

        • old hunter
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2013
          • 2295
          • ROMA
          • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

          #49
          MOLTI,se non "TUTTI,i canini,se si usasse nei loro confronti" TEMPO,TEMPO,TEMPO,SOLO TEMPO,..probabilmente, lo dico sommessamente,ma so che nel vostro cuore,lo sapete,..molti e importanti miglioramenti,si " manifesterebbero " sia nei soggetti più predisposti,...e non sto qui a spiegare a voi amici,ci mancherebbe, perché un soggetto è più ridente,alla caccia parlo di caccia vera,e anche nei ..sapete che non mi piace,chiamarli cosi!,... ,comunque... soggetti,adatti a varie prove,e,competizioni,CASSO,è l'ingrediente, più importante,quello fondamentale,ma fateci caso osservate bene il fenomeno,ne abbiamo ,anzi scusatemi,ne " parlai molto ,e anche in maniera rimarchevole qualche tempo,fa,della importanza di questo " ingrediente"e mai come adesso,alla luce di queste ultime manifestazioni,un po" DELUDENTI" sotto taluni aspetti,..che avete debitamente analizzato,sotto quasi tutti gli aspetti con ottimi interventi,esaustivi,e competenti,non vi risulta la mancanza di costruzione,nei soggetti visti parlo non di costruzione fisica ,ma essenzialmente di una certa carenza di omogeneità complementare tra la morfologia di taluni soggetti e la psiche manifestata,non pregna di equilibri,venatori,dinamica funzionale e morfologie in alcuni casi non inquadrabili nello standard non mi permetto di citare i nomi dei cani,perche loro non anno colpa,ma è evidente che c'è parlo per me modesto conoscitori di cani sia continentali che inglesi,un qualcosa di sfuggente che lascia il palato la bocca direi l'animo.. Intristito,voglio aggiungere una piccola cosa io personalmente conosco qui nel Lazio come avete molte volte visto nelle mie foto di caccia di zone stupende x vastità e orografia,e al netto che gli uccelli sono immessi immagino nelle piane della valle del Tevere in zona libera,ai voglia te a fare delle competizioni su starne...old hunter.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..