Derby Continentali italiani 2022

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mesodcaburei Scopri di più su mesodcaburei
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4550
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #16
    Io sono dell'idea che servirebbe una manifestazioni per giovani cani privi di addestramento forzato. Solo la risposta al richiamo, almeno si vedrebbero quelli che hanno il potenziale naturale.

    Per quanto riguarda il trotto, dovreste sapere che in un quarto d'ora, un cane di due anni che ha voglia, trotta solo se va in emanazione. Il trotto che si vede è tutto indotto dalla braga. Ma va bene cosi', contenti i giudici ..

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6218
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da bosco64
      Io sono dell'idea che servirebbe una manifestazioni per giovani cani privi di addestramento forzato. Solo la risposta al richiamo, almeno si vedrebbero quelli che hanno il potenziale naturale.

      Per quanto riguarda il trotto, dovreste sapere che in un quarto d'ora, un cane di due anni che ha voglia, trotta solo se va in emanazione. Il trotto che si vede è tutto indotto dalla braga. Ma va bene cosi', contenti i giudici ..
      Sono d'accordo al 100%.
      Cuccioloni al naturale senza aver subito mesi di addestramento, solo iniziati ai comandi e un principio di avvio venatorio, quello consigliato ad un cucciolone di un anno. Messi sul terreno al naturale ovviamente giudicato su altri parametri. Andatura, stile, ferma, richiamo.
      Praticamente quello che farebbe un cacciatore per verificare il soggetto che intende scegliere come compagno di caccia. Solo che a giudicare dovrebbero essere persone competenti a leggere le potenzialità del soggetto.

      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • PaoloAndrea
        PigKill
        • Mar 2022
        • 239
        • Italia

        #18
        Lo abbiamo sempre sottolineato che le prove sono nate come verifiche di soggetti che si erano già distinti a caccia, al fine di utilizzare in riproduzione solo il meglio, ma si sa che il progresso non è sempre la soluzione migliore.. guardate i danni che provocano i videogiochi alle nuove leve!!
        rimango fermamente convinto che la pratica sia sempre meglio della grammatica e il metro di misura dovrebbe sempre tenerlo in considerazione.

        ---------- Messaggio inserito alle 05:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:12 PM ----------

        Originariamente inviato da Livia1968
        Sono d'accordo al 100%.
        Cuccioloni al naturale senza aver subito mesi di addestramento, solo iniziati ai comandi e un principio di avvio venatorio, quello consigliato ad un cucciolone di un anno. Messi sul terreno al naturale ovviamente giudicato su altri parametri. Andatura, stile, ferma, richiamo.

        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        esiste già una valutazione simile, ma in Itali è vista come le dita negli occhi dagli addetti ai lavori....
        si chiama Verbandsjugendprüfung (VJP).

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6218
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #19
          Originariamente inviato da PaoloAndrea
          Lo abbiamo sempre sottolineato che le prove sono nate come verifiche di soggetti che si erano già distinti a caccia, al fine di utilizzare in riproduzione solo il meglio, ma si sa che il progresso non è sempre la soluzione migliore.. guardate i danni che provocano i videogiochi alle nuove leve!!
          rimango fermamente convinto che la pratica sia sempre meglio della grammatica e il metro di misura dovrebbe sempre tenerlo in considerazione.

          ---------- Messaggio inserito alle 05:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:12 PM ----------



          esiste già una valutazione simile, ma in Itali è vista come le dita negli occhi dagli addetti ai lavori....

          si chiama Verbandsjugendprüfung (VJP).
          Probabilmente perché richiederebbe una competenza diversa rispetto a quella che abbiamo in Italia. Non migliore, diversa. Con corsi di preparazione etc etc attualmente non previsti. Credo
          In ultimo, proprio perché stiamo parlando di giovani, credo che vada rispettata e valutata la psiche che differenzia le varie razze. Un giovane Italiano NON è uguale ad un giovane tedesco. Né come carattere né come tempra e capacità di apprendimento.

          ....... Ovviamente queste considerazioni sono personali e basate sull osservazione che ho avuto modo di fare in prima persona. Quindi opinabili.

          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
          Ultima modifica Livia1968; 31-03-22, 16:32.
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • PaoloAndrea
            PigKill
            • Mar 2022
            • 239
            • Italia

            #20
            Originariamente inviato da Livia1968
            Probabilmente perché richiederebbe una competenza diversa rispetto a quella che abbiamo in Italia. Non migliore, diversa. Con corsi di preparazione etc etc attualmente non previsti. Credo
            In ultimo, proprio perché stiamo parlando di giovani, credo che vada rispettata e valutata la psiche che differenzia le varie razze. Un giovane Italiano NON è uguale ad un giovane tedesco. Né come carattere né come tempra e capacità di apprendimento.

            ....... Ovviamente queste considerazioni sono personali e basate sull osservazione che ho avuto modo di fare in prima persona. Quindi opinabili.

            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            certo, ma le azioni che un cane deve fare in campagna a caccia, sono simili...
            potremmo lasciar perdere le piste con il naso a terra, ma la cerca, il naso, il collegamento e la reazione allo sparo sarebbero molto utili anche alla selezione italica... o no?

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6218
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #21
              Originariamente inviato da PaoloAndrea
              certo, ma le azioni che un cane deve fare in campagna a caccia, sono simili...

              potremmo lasciar perdere le piste con il naso a terra, ma la cerca, il naso, il collegamento e la reazione allo sparo sarebbero molto utili anche alla selezione italica... o no?
              Il minimo sindacale.....

              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4861
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #22
                sicuramente filador è degno di nota. terreno forse piu' congeniale alla sua razza.
                ritengo che ambra della becca, pur troppo spinta dal suo conduttore, se gestita meglio abbia dei numeri da tirare fuori, in alcuni momenti mi sono piaciute le risalite di effluvio, sara' parere mio ma credo che in mani competenti e terreni a lei piu' congeniali la rivedrei piu che volentieri.
                saluti

                Commenta

                • Cristian
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 4739
                  • Lombardia
                  • Setter Inglesi

                  #23
                  Beh Dario Berna (che conduce Ambra della Becca) sarà giovane e magari con poca esperienza ma posso assicurare che non è uno sprovveduto...poi è giusto che ognuno abbia la propria opinione.
                  Dio salvi la Regina.
                  Smell the flowers while you can.

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2016
                    • 3088
                    • torino
                    • pointer inglese

                    #24
                    Ho atteso a intervenire perché non sapevo se ero l'unico che avrebbe mandato a casa tutti i cani visti...
                    Ma vedo che non sono l'unico a essere deluso di ciò che si vede.
                    Lì dovrebbe arrivare solo il meglio, io ho visto solo il peggio...
                    Forse sarò pessimista, ma se questi cani sono il futuro....
                    Voglio altro!!!!
                    Ciò che è da sperare che questi soggetti non vengano messi in riproduzione solo perché hanno partecipato al Derby....
                    Voglio però dare una possibilità di dubbio...
                    C'è da dire una cosa...
                    Non sono 30 secondi di un filmato su un turno, che fanno vedere le reali doti/capacità di un cane...
                    Certo che a primo impatto ciò che si vede è da garetta del prosciutto e non da Derby.

                    Posso solo dire : meno male che esistono i cani dei cacciatori... Che non saranno perfetti, ma almeno tengono alta la bandiera.
                    Questa ultima frase vale anche per gli inglesi...
                    Che in moltissimi casi sono solo delle macchine da corsa senza cervello.

                    Commenta

                    • mesodcaburei
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 8874
                      • Donceto, Valtrebbia(pc)
                      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                      #25
                      Originariamente inviato da Valerio
                      Avete tutti ragione.

                      Aggiungerei anche come ormai sia diventato un must "avere il cane al Derby", come se fosse una sorta di festosa esibizione, o una gara a chi fa vedere di più.

                      è (dovrebbe essere) la massima e più grande manifestazione cinofila, dove solo il potenziale grande cane dovrebbe accedere. Per gli italiani può essere forse un po' meno semplice, ma non esiste vedervi cani che peccano di mentalità, animo, passione. Così come non dovrebbe esistere vedere cani con palesi pecche stilistiche.

                      è il Derby, non la garetta del prosciutto.

                      A parziale consolazione, eviterei di dare drastici giudizi sullo stato delle razze da un così esiguo numero di giovani. Sarei invece molto più preoccupato dal sempre più ridotto numero di cacciatori con bracchi e spinoni...
                      Secondo me tornare alle preselezioni come un tempo sarebbe una mossa giusta.
                      Quando ci son tanti cani, non si corre il rischio di aver fretta di chiudere i turni se un cane merita, e una prima decantazione comunque non farebbe male....
                      A oggi c'e questa ostentazione di dire, "ho un cane che ha fatto il Derby".....si ma ERA....UN CANE DA DERBY???

                      Commenta

                      • tommaso87
                        ⭐⭐
                        • Mar 2008
                        • 947
                        • Grosseto, Toscana.

                        #26
                        Ho visto il video e non mi è piaciuto nessun cane, in molti si vede che sono costruiti per le prove. Qui si deve scegliere o si seleziona per la caccia o per le gare non prove dato che di prove non cè molto.
                        In ultimo il cane Filador di cui altri parlano a me non è piaciuto, mi sembra addestrato solo per le prove, poi fateci caso ma torna 6 volte circa a girare lungo il muro dove era già passato, questo la dice lunga. A caccia vera i cani dopo un accertamento vanno avanti non fanno su e giù per lo stesso posto.
                        viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                        Commenta

                        • bosco64
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2011
                          • 4550
                          • Langhe
                          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                          #27
                          Originariamente inviato da tommaso87
                          In ultimo il cane Filador di cui altri parlano a me non è piaciuto, mi sembra addestrato solo per le prove, poi fateci caso ma torna 6 volte circa a girare lungo il muro dove era già passato, questo la dice lunga. A caccia vera i cani dopo un accertamento vanno avanti non fanno su e giù per lo stesso posto.

                          Che sia addestrato non c'è dubbio. Ma almeno è un cane che si muove. Il problema è che sembra l'unico.

                          Commenta

                          • Massimiliano
                            Amministratore - Fondatore
                            • Mar 2005
                            • 13352
                            • Lugano
                            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                            #28
                            Originariamente inviato da tommaso87
                            Ho visto il video e non mi è piaciuto nessun cane, in molti si vede che sono costruiti per le prove. Qui si deve scegliere o si seleziona per la caccia o per le gare non prove dato che di prove non cè molto.
                            In ultimo il cane Filador di cui altri parlano a me non è piaciuto, mi sembra addestrato solo per le prove, poi fateci caso ma torna 6 volte circa a girare lungo il muro dove era già passato, questo la dice lunga. A caccia vera i cani dopo un accertamento vanno avanti non fanno su e giù per lo stesso posto.
                            Addestrato solo per le prove cosa vuol dire? Quel cane e' stato preparato per essere nella nota di una prova come quella. Hai mai assistito a delle prove per continentali italiani? o parametri questo giudizio "solo" su come portiamo i cani a caccia perche' se lo fai sbagli gia' in partenza ad esprimere un giudizio sul cane specifico. Se invece il giudizio lo esprimi sulla dicotomia prove / caccia allora apriamo un altro capitolo.
                            Massimiliano

                            Commenta

                            • ALESSANDRO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 4861
                              • sarzana SP
                              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                              #29
                              Beh Dario Berna (che conduce Ambra della Becca) sarà giovane e magari con poca esperienza ma posso assicurare che non è uno sprovveduto...poi è giusto che ognuno abbia la propria opinione.

                              non ho detto che e' uno sprovveduto, ho detto che per essere il cane uno spinone lo spinge troppo.
                              puo' essere anche il piu' bravo per i continentali italiani, ma a volte capita di interpretare male un cane, oppure semplicemente il cane è cosi.

                              cio detto, a me ambra non è dispiaciuta, sono convinto che nei suoi terreni congeniali figuri di piu'.

                              Commenta

                              • PaoloAndrea
                                PigKill
                                • Mar 2022
                                • 239
                                • Italia

                                #30
                                Originariamente inviato da bosco64
                                Che sia addestrato non c'è dubbio. Ma almeno è un cane che si muove. Il problema è che sembra l'unico.
                                ok, si muove... ma è un movimento innaturale! Sembra il coniglio della duracell appena si infila le pile nel..... di dietro!!!
                                i due spinoni galoppano troppo, ma non inteso come tempo, proprio come movimento.
                                faccio sempre riferimento a uno spinone bianco pluricampione che ho visto impegnato nei riporti dall'acqua profonda... avevo già tolto gli stivali per saltare dentro, quando hanno iniziato ad applaudire un'azione vomitevole... al che mi sono limitato al disgusto e la mia già flebile fiammella delle prove italiane, se ne è andata del tutto.
                                queste prove blasonate non servono più a nulla, se non all'ego dei conduttori e dei proprietari... gli standards hanno subito un irreversibile restringimento ad imbuto verso un unica grande famiglia di cani veloci da prove Enci!
                                questo non va assolutamente bene! se un italiano deve trottare, non può andare più forte di un galoppatore! il bello dei continentali italiani è quella "flemma super attenta e operativa" che sta pian piano scomparendo, lasciando spazio a questi surrogati con il pepe al cul, acclamati a gran voce da chi con la caccia non ha più nulla da spartire

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..