Nuovo proprietario per Teufel-ASS

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elio193 Scopri di più su elio193
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pelo forte
    ⭐⭐
    • Aug 2010
    • 329
    • INCISA SCAPACCINO
    • SEGUGI MIGLIORATI PRNF

    #31
    Chissà perchè l'Italia sta andando a rotoli???!!!

    Commenta

    • Arolf

      #32
      Poi solo per informare dico che l'Associazione internazionale per lo jagd terrier è una cosa diversa dal club tedesco, solo il presidente dell'Associazione è tedesco, poi ogni paese membro esprime un membro del consiglio quindi continuare a citare i tedeschi non solo è fuorviante ma anche sbagliato, anche i tedeschi seguono le indicazioni dell'IV-DJT

      ---------- Messaggio inserito alle 12:09 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:07 AM ----------

      Originariamente inviato da pelo forte
      Chissà perchè l'Italia sta andando a rotoli???!!!
      Non sai perchè l'Italia stà andando a rotoli?
      .................................................. ............................................
      Io penso che stiamo andando a rotoli perchè siamo tutti troppo furbi.............poi decidi tu!!

      Commenta

      • elio193
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 4225
        • Montecrestese (VB)
        • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

        #33
        Originariamente inviato da Arolf
        Elio puoi anche fare a meno di gridare, a me le grida non interessano!
        Io non faccio pubblicità a nessuno solo scrivo quello che vedo e sento!
        Nel Club ho trovato serietà e competenza e poche chiacchiere, cosa che invece non ho trovato in molti allevatori anche da te conosciuti e stimati!
        I tedeschi hanno selezionato la razza e quindi loro si sentono anche i custodi ed è giusto che sia così!
        In Italia lo jagd è stato conosciuto quando i cacciatori hanno iniziato ad andare nell'ex jugoslavia e da lì l'uso quasi improprio di questi cani, praticamente lo abbiamo importato di terza mano!
        Ho partecipato e visto e sentito i membri dell'IV e ho visto come curano e tutelano la razza!
        Che gli jagd siano se lasciati a se stessi un pò aggressivi è noto, direi che sono cani speciali che hanno bisogno di molto contatto col conduttore e quindi non cani per tutti!
        Solo i cani nati in Germania vengono tatuati con un certo numero progressivo che permette di ricostruirne totalmente la genealogia!
        Quasi tutti i Club nazionali, o almeno i paesi dove ne esiste uno aspirano ad entrare nell'IV, la Francia stessa che tu citavi come indipendente ne è entrata da quest'anno, ero presente quando con voto unanime è stata accettata!
        Il Club tedesco dello Jagd terrier esiste dal 1926, quello internazionale dal 1993!
        In Italia a riguardo dello jagd non esiste niente se non due signore che credono che questi cani siano cani da salotto per le riunioni di canasta!
        Un allevatore dal suo allevamento deve trarre il pane quotidiano e quindi deve guadagnare, i guadagni più facili sono quelli che portano ad importare cuccioli per una cifretta e rivenderli magari sostituendo microcips e pedigree con cucciolate andate storte, e non dirmi che non è così!
        Ho cercato il mio jagd per più di sei mesi e ho contattato e parlato con qualche allevatore e quindi parlo perchè sò!
        Poi magari tu sei il più serio allevatore del mondo ma non puoi negare che spesso si fa come ho scritto!
        Non sei l'unico esperto della razza in Italia, anche se magari hai un'esperienza molto più lunga della mia, comunque questo non mi porta a prendere per oro tutto quello che scrivi!
        Anche tu, sebbene la critichi, hai voluto partecipare alla prova di lavoro dopo lo sparo, ho letto il tuo resoconto nel forum e ho visto il tuo risultato nel sito dell'IV dove è pubblicato il resoconto della prova!
        Ho fatto cucciolate anch'io nel passato e ho visto i controlli da parte dell'ENCI come vengono fatti, tatuagi, pedigree e microcips compresi!
        In fine io prego e seguo il vangelo che ritengo più vero o almeno per quello che più ritengo all'origine, non mi interessano i vari santoni che ripeto in Italia per adesso hanno fatto solo fumo e chiacchiere! Tornero a discutere di questo argomento quando i soloni italiani avranno dimostrato che vogliono fare qualcosa, per adesso stanno tutti mangiando il panettone!
        Ciao e auguri per l'anno nuovo!
        Il rosso è un colore a cui non mi sono mai affezzionato, anzi ti dirò che mi disturba la vista.
        Non voglio passare per esperto, ma neppure per fesso, scrivendo "stai scherzando??" sei tu che ti poni professore, le bacchettate sulle dita non le ho mai prese neppure alle elementari, dovrei prenderle da te? Continui a citare date, proclami,verità in cui tu credi, bene, non cercare però di imporle, sono ancora padrone delle mie scelte e intendo esserlo ancora per molto.
        Non ti ho chiesto di pregare su nessun vangelo al di fuori del tuo, ti o chiesto di lasciar pregare gli altri su quello che ritengono più opportuno.
        Vedi Arolf, c'è un problema tra me e te, sebbene sono certo della tua buona fede, mi infastidisce questo tuo continuo ostentare questa tua "verità" come se fosse l'unica,mi infastidisce anche il tuo continuo puntualizzare come se tu parlassi con dei poveri ignoranti dall'alto della tua saccenza.
        Puntualizzi che tutti stanno correndo per far parte dell'IV, che la Francia ha fatto di tutto per farne parte, che la Croazia è stato ospite,che la Serbia non ne fa parte ( forse perchè la Germania non la considera degna o perchè non interessata) dementichi di dire però, che nella sovranità dei loro stati, operano nel mondo delle prove in modo molto più completo e diverso dalla Germania e che da essa hanno recepito solo una prova.
        Nel mio post ti ho sottolineato diversi punti ma tu come sempre glissi e rispondi solo a ciò che ti fa comodo.
        Se non ti va bene come si opera in Italia o come opera l'ENCi, iscrivi le tue cucciolate in Germania, qualcuno le ha già iscritte in Austria, perchè no allora.
        Il Club Italiano Jagdterrier con l'Italia è stato ospite ancora per un giorno, la Croazia nonostante le sue lotte interne tra allevatori, come tu citi, è stato ospite, ma il suo Club Jagdterrier è riconosciuto dal Croatian Kennel Club, quindi in regola, hanno regolamenti e numeri, loro, voi avete solo l'ambizione di far parte dell'IV ma non ne avete le caratteristiche. Per quale ragione secondo te un possessore di Jagdterrier dovrebbe seguirvi o associarsi ad un Club che non lo rappresenta né in Italia né all'estero?
        In teoria la SIT mi rappresenterebbe in Italia, ma non mi sento rappresentato neppure da codesta società, quindi resto un battitore libero fin che potrò, andando avanti nel mio lavoro di selezione con serietà, con le mie esperienze, conoscienze e con i miei metri di misura, sperando di essere ancora per lungo tempo in grado di soddisfare i cacciatori che si vorranno appoggiare ad un'allevatore per il loro cucciolo.
        Auguri di buon Anno
        Elio

        Il primo cinghialone di Charon

        Commenta

        • Arolf

          #34
          Guarda caso invece a me il rosso piace, è il colore della vita e io amo la vita!

          Non voglio passare per esperto, ma neppure per fesso, scrivendo "stai scherzando??" sei tu che ti poni professore, le bacchettate sulle dita non le ho mai prese neppure alle elementari, dovrei prenderle da te? Continui a citare date, proclami,verità in cui tu credi, bene, non cercare però di imporle, sono ancora padrone delle mie scelte e intendo esserlo ancora per molto.

          L'ho scritto e lo ribadisco io non sono professore a nessuno! Sono uno a cui piace informarsi e poi esprimo il mio punto di vista punto! Forse sbaglio il modo di pormi ma nessuno può raccontarmi delle favole e finora i fatti mi danno ragione. Ci mancherebbe poi che io voglia influenzare le tue scelte, tu stesso mi hai detto che sei iscritto al Club Jagdterrier francese quindi come vedi sei parte dell'IV mentre noi poveri italiani siamo solo e ancora per poco solo ospiti. Se a te non interessasse quello che fà l'IV non ti saresti iscritto al Club francese membro effettivo dell'IV, questi sono fatti!

          Vedi Arolf, c'è un problema tra me e te, sebbene sono certo della tua buona fede, mi infastidisce questo tuo continuo ostentare questa tua "verità" come se fosse l'unica,mi infastidisce anche il tuo continuo puntualizzare come se tu parlassi con dei poveri ignoranti dall'alto della tua saccenza.

          Non ritengo nessuno ignorante, ritengo solo che ci sono persone che per interesse o comodo esprimono delle opinioni, io come loro esprimo le mie, poi ognuno sarà libero di decidere quale credere e quale ignorare, non sarai certo tu che mi farà tacere.

          Puntualizzi che tutti stanno correndo per far parte dell'IV, che la Francia ha fatto di tutto per farne parte, che la Croazia è stato ospite,che la Serbia non ne fa parte ( forse perchè la Germania non la considera degna o perchè non interessata) dementichi di dire però, che nella sovranità dei loro stati, operano nel mondo delle prove in modo molto più completo e diverso dalla Germania e che da essa hanno recepito solo una prova.

          Vedi Elio a differenza di te ho avuto la fortuna di partecipare a una riunione dell'IV e avevo un ottimo traduttore, ho visto come ogni paese membro si uniforma alle decisioni della maggioranza, poi è ovvio che ogni paese dovrà applicarle in base alla propria legislazione, se in Francia è ancora permesso il contatto fra cane e selvatico così non è in Italia e in molti altri paesi ma questo non vuol dire che la Francia non segua le direttive dell'IV di cui fa parte e contribuisce alle decisioni votando.

          Se non ti va bene come si opera in Italia o come opera l'ENCi, iscrivi le tue cucciolate in Germania, qualcuno le ha già iscritte in Austria, perchè no allora.

          Io non ho cucciolate da iscrivere e il mio cane è iscritto in Italia come tutti i cani del Club, non abbiamo bisogno di andare all'estero per iscrivere i nostri cani, siamo tutti soci ENCI. Purtroppo (come del resto hai fatto tu) siamo costretti ad andare all'estero per far testare i nostri cani o per partecipare a gare internazionali. Io ho scritto che purtroppo la razza jagd è sotto la "tutela" (che io chiamerei prigione) della SIT, Società che pretende di gestire in un unico calderone ben 35 razze assolutamente diverse fra loro e alla quale, come tu stesso hai scritto, dello jagd non importa niente visto l'esiguo numero di cani iscritti.

          In teoria la SIT mi rappresenterebbe in Italia, ma non mi sento rappresentato neppure da codesta società, quindi resto un battitore libero fin che potrò, andando avanti nel mio lavoro di selezione con serietà, con le mie esperienze, conoscienze e con i miei metri di misura, sperando di essere ancora per lungo tempo in grado di soddisfare i cacciatori che si vorranno appoggiare ad un'allevatore per il loro cucciolo.

          Che ti senta o meno rappresentato dalla SIT questo è affare tuo e non ho mai messo in dubbio la tua serietà e onestà. Detto questo non puoi negare che con lo jagd in Italia ci siano problemi, il fatto che cucciolate importate dall'ex jugoslavia vengano rivendute o riciclate in Italia l'ho toccato con mano quando cercavo il mio cane. Che al confine ad est entrino spesso cuccioli importati illegalmente lo confermano i numerosi sequestri di cuccioli che vengono colà fatti, poi come questi vengano tatuati, microcippati e iscritti regolarmente non lo sò ma è presumibile che se c'è il traffico c'è anche chi sistema tutto. Io se devo prendere un cucciolo preferisco sempre appoggiarmi a un cacciatore, un cacciatore non ha "cuccioli sempre disponibili"; da un cacciatore che fà al massimo due o tre cucciolate nella vita della cagna, un cacciatore serio che, informato cerca di ottenere il massimo dalla prole del suo ausiliare.
          Con questo vorrei chiudere la polemica tanto io non voglio farti cambiare idea e tu non riuscirai a far cambiare le mie, ho la testa troppo dura e un'età che mi consente di avere anche una piccola esperienza, quindi io cercherò di fermarmi qui.
          Ti rinnovo i miei quguri per un anno nuovo pieno di soddisfazioni e di successi nel tuo lavoro e nella tua famiglia.
          Cordialmente Antonio




          Commenta

          • elio193
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 4225
            • Montecrestese (VB)
            • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

            #35
            Originariamente inviato da Arolf
            Guarda caso invece a me il rosso piace, è il colore della vita e io amo la vita!

            Non voglio passare per esperto, ma neppure per fesso, scrivendo "stai scherzando??" sei tu che ti poni professore, le bacchettate sulle dita non le ho mai prese neppure alle elementari, dovrei prenderle da te? Continui a citare date, proclami,verità in cui tu credi, bene, non cercare però di imporle, sono ancora padrone delle mie scelte e intendo esserlo ancora per molto.

            L'ho scritto e lo ribadisco io non sono professore a nessuno! Sono uno a cui piace informarsi e poi esprimo il mio punto di vista punto! Forse sbaglio il modo di pormi ma nessuno può raccontarmi delle favole e finora i fatti mi danno ragione. Ci mancherebbe poi che io voglia influenzare le tue scelte, tu stesso mi hai detto che sei iscritto al Club Jagdterrier francese quindi come vedi sei parte dell'IV mentre noi poveri italiani siamo solo e ancora per poco solo ospiti. Se a te non interessasse quello che fà l'IV non ti saresti iscritto al Club francese membro effettivo dell'IV, questi sono fatti!

            Vedi Arolf, c'è un problema tra me e te, sebbene sono certo della tua buona fede, mi infastidisce questo tuo continuo ostentare questa tua "verità" come se fosse l'unica,mi infastidisce anche il tuo continuo puntualizzare come se tu parlassi con dei poveri ignoranti dall'alto della tua saccenza.

            Non ritengo nessuno ignorante, ritengo solo che ci sono persone che per interesse o comodo esprimono delle opinioni, io come loro esprimo le mie, poi ognuno sarà libero di decidere quale credere e quale ignorare, non sarai certo tu che mi farà tacere.

            Puntualizzi che tutti stanno correndo per far parte dell'IV, che la Francia ha fatto di tutto per farne parte, che la Croazia è stato ospite,che la Serbia non ne fa parte ( forse perchè la Germania non la considera degna o perchè non interessata) dementichi di dire però, che nella sovranità dei loro stati, operano nel mondo delle prove in modo molto più completo e diverso dalla Germania e che da essa hanno recepito solo una prova.

            Vedi Elio a differenza di te ho avuto la fortuna di partecipare a una riunione dell'IV e avevo un ottimo traduttore, ho visto come ogni paese membro si uniforma alle decisioni della maggioranza, poi è ovvio che ogni paese dovrà applicarle in base alla propria legislazione, se in Francia è ancora permesso il contatto fra cane e selvatico così non è in Italia e in molti altri paesi ma questo non vuol dire che la Francia non segua le direttive dell'IV di cui fa parte e contribuisce alle decisioni votando.

            Se non ti va bene come si opera in Italia o come opera l'ENCi, iscrivi le tue cucciolate in Germania, qualcuno le ha già iscritte in Austria, perchè no allora.

            Io non ho cucciolate da iscrivere e il mio cane è iscritto in Italia come tutti i cani del Club, non abbiamo bisogno di andare all'estero per iscrivere i nostri cani, siamo tutti soci ENCI. Purtroppo (come del resto hai fatto tu) siamo costretti ad andare all'estero per far testare i nostri cani o per partecipare a gare internazionali. Io ho scritto che purtroppo la razza jagd è sotto la "tutela" (che io chiamerei prigione) della SIT, Società che pretende di gestire in un unico calderone ben 35 razze assolutamente diverse fra loro e alla quale, come tu stesso hai scritto, dello jagd non importa niente visto l'esiguo numero di cani iscritti.

            In teoria la SIT mi rappresenterebbe in Italia, ma non mi sento rappresentato neppure da codesta società, quindi resto un battitore libero fin che potrò, andando avanti nel mio lavoro di selezione con serietà, con le mie esperienze, conoscienze e con i miei metri di misura, sperando di essere ancora per lungo tempo in grado di soddisfare i cacciatori che si vorranno appoggiare ad un'allevatore per il loro cucciolo.

            Che ti senta o meno rappresentato dalla SIT questo è affare tuo e non ho mai messo in dubbio la tua serietà e onestà. Detto questo non puoi negare che con lo jagd in Italia ci siano problemi, il fatto che cucciolate importate dall'ex jugoslavia vengano rivendute o riciclate in Italia l'ho toccato con mano quando cercavo il mio cane. Che al confine ad est entrino spesso cuccioli importati illegalmente lo confermano i numerosi sequestri di cuccioli che vengono colà fatti, poi come questi vengano tatuati, microcippati e iscritti regolarmente non lo sò ma è presumibile che se c'è il traffico c'è anche chi sistema tutto. Io se devo prendere un cucciolo preferisco sempre appoggiarmi a un cacciatore, un cacciatore non ha "cuccioli sempre disponibili"; da un cacciatore che fà al massimo due o tre cucciolate nella vita della cagna, un cacciatore serio che, informato cerca di ottenere il massimo dalla prole del suo ausiliare.
            Con questo vorrei chiudere la polemica tanto io non voglio farti cambiare idea e tu non riuscirai a far cambiare le mie, ho la testa troppo dura e un'età che mi consente di avere anche una piccola esperienza, quindi io cercherò di fermarmi qui.
            Ti rinnovo i miei quguri per un anno nuovo pieno di soddisfazioni e di successi nel tuo lavoro e nella tua famiglia.
            Cordialmente Antonio



            Solo una puntualizazione poi chiudo anch'io.
            Al Club de France mi sono iscritto tre anni fa, tre anni fa la Francia non faceva parte dell'IV, fa supporre per chi non vuol cambiare le carte in tavola a suo favore, che non cercavo l'IV ma un Club che praticava i test e le prove a tutto campo, se fosse stata la Serbia, la Croazia, la Bosnia o qualsiasi altro paese che nelle prove e nei test avesse avuto le stesse aperture mentali e comodo(si fa per dire) come distanza, non sarebbe cambiato nulla.
            Finché la Francia resterà sovrana in casa sua sarò francese di adozione, quando deciderà di sottostare alle direttive di chichessia, straccerò la tessera. Questi sono fatti!!!!!
            Non proseguo oltre in quanto più o meno i concetti sono questi, cerchi di utilizzare quello che scrivo a tuo piacimento, ma anche se scrivi in multicolor non te lo concedo, quantomeno nei miei confronti.
            Ciao auguri anche a te e famiglia di Buon Anno e buone feste.
            Elio

            Il primo cinghialone di Charon

            Commenta

            • patterdale
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2008
              • 1267
              • loria, Treviso, Veneto.
              • patterdale terrier

              #36
              Originariamente inviato da elio193
              Ciao Simo,ci sono allevatori e cacciatori che hanno, commercializano e utilizzano ancor oggi queste linee spinte,e sono la stragrande maggioranza anche da allevamenti di spicco.
              Cacciatori....ne sono certo. Fammi cortesemente i nomi degli allevatori.

              questo e' un tuo pensiero nessuno a detto questo, lo stai ripetendo tu.
              Non è un mio pensiero, lo asserisci tu anche in questo post, dove dici che la selezione è stata fatta e viene fatta dai cacciatori e chi non è cacciatore non è in grado di farla.

              molti di piu' di quelli che credi tu, prima che la razza fosse richiesta in numero cosi importante, la selezione era quella senza carte o cartacce solamente a memoria e con una stretta di mano, cosi sono state selezionate e costruite le razze solamente per uno scopo e uno soltato il lavoro.
              La selezione della razza Jagdterrier iniziò nella metà degli anni 40. Per fissare una razza occorrono decenni e così fu per lo Jagd. Nonostante questo lungo lasso di tempo, sebbene nel 1968 fosse riconosciuta dalla F.C.I., non era tuttavia al top. Il top fu raggiunto nella metà degli anni 70 per entrare in un periodo buio nel 90.
              Dal 1968 in Germania, Austria, Serbia, Croazia e Italia sia i cacciatori che gli allevatori seri, che lavoravano per la razza, hanno sempre fatto riprodurre cani certificati, non accontentandosi del supporto esclusivo delle conoscenze personali dei soggetti. Nulla di più giusto perché, diversamente, le cucciolate saranno fatte in modo approssimativo. Basandosi sui documenti e appoggiandosi ai vari Club di razza si può attingere alle migliori correnti di sangue.
              Basandosi sulla memoria (per chi ce l'ha, ma deve averne tanta) ci si ferma a due o tre generazioni massimo, e la stretta di mano, spesso, si ferma ancora prima.

              al mondo c'e' di tutto l' importante e' l'onesta' di dire cosa si sta cedendo e di non truffare per il Dio denaro!!!!!!!!!!!!!!!!
              Questo lo condivido, ma c'è un ma: non puoi negare che in tutto, anche nel settore per cui tu lavori (che conosco perfettamente)tanto per fare un esempio, c'è chi vende macchine utensili revisionate che vanno in pezzi dopo aver battuto pochi colpi. Ti risulta...?

              questo non lo metto in dubbio, ma bisogna anche per diritto di onesta' dire che non tutti sono uguali anche tra gli allevatori,quindi ritorniamo al mio intervento che il buono ed il cattivo esiste da entrambe le parti, poi ognuno e' libero di orientarsi dove crede meglio
              Come avrai notato in tutti i miei thread ho sempre parlato di persone serie. Tra le persone serie ci sono gli allevatori e i cacciatori. Sono in ogni caso convinto che le garanzie, quantomeno sulla provenienza e sulla storia dei soggetti (cani), siano più certe quelle che pervengono dai primi che non dai secondi.

              se non utilizza i cani a caccia e inutile parlarne, potra selezionare soggetti a livello morfologico ma stiamo parlando di cani da caccia per la caccia quindi se non cacciano e non vengono testati a caccia a mio avviso non e' selezione ma commercializzazione al 100%.
              non possiamo selezionare una squadra da calcio senza vederla giocare solamente perche' sono alti un metro e 80 cm pesano 75kg e hanno i quadricipiti sviluppati, e metterla in riproduzione per creare una nuova generazione di calciatori...ma per piacere!!!!!!
              dobbiamo farli giocare vedere come reagiscono allo scontro fisico, agli allenamenti intensi se hanno una struttura fisica che non ceda sugli arti la grinta la passione per il gioco lo stress psicofisico la tenuta atletica , la testa per rimanere e far parte di un gruppo e molte altre doti che vengono richieste per essere un professionista vero. quanti ragazzini fino ai primi calci dimostrano un talento fuori dal comune per il calcio o per altri sport e magari con il passare degli anni mollano tutto perche' non hanno la testa la caparbieta' il senso del sacrificio per tenere duro e per continuare ad allenarsi a certi livelli, magari quello piu' scarso ha faticato di piu' migliorandosi avendo pero' piu senso del sacrificio e tenendo duro e' riuscito ad arrivare al traguardo prima del talentuoso.
              questa la chiamo selezione e deve essere questa.
              non si puo selezionare una razza da lavoro senza farla lavorare!!!
              Per testare una razza esistono prove serie e ne abbiamo già parlato, mi pare.
              Un allevatore che ama la razza che alleva, soprattutto per il suo lavoro, testa i suoi cani, facendo spesso distanze chilometriche e sa anche come ottenere buoni risultati morfologici-funzionali, in quanto non si limita a portare il cane a caccia solo per il tipo di caccia preferita, ma seleziona, in base allo standard, facendo confronti con i suoi simili. E sceglendo il meglio da mandare in riproduzione. ...!!!

              Ciao Simo...e qui c'è ancora il sole![:-golf]
              OK... HAI RAGIONE TE.........!!!!!!!!!!! CHIUDO QUI , AUGURANDOTI E AUGURANDO A TUTTI UN BUON 2012 !!!!!!!!!![:-golf]
              patterdale terrier & working terrier
              http://www.patterdaleterrier.it

              Commenta

              • Arolf

                #37
                Grazie per gli auguri che ricambio di cuore!
                Un buonissimo 2012 a tutta la sezione seguita e uno particolare a tutti i terrieristi. Auguri

                Commenta

                • elio193
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 4225
                  • Montecrestese (VB)
                  • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                  #38
                  Originariamente inviato da patterdale
                  OK... HAI RAGIONE TE.........!!!!!!!!!!! CHIUDO QUI , AUGURANDOTI E AUGURANDO A TUTTI UN BUON 2012 !!!!!!!!!![:-golf]
                  Ciao Simo, infiniti Auguri anche a te e famiglia, una carezza e una fettina ai tuoi cagnotti, che ti premurerai di darle da parte mia.
                  Elio[:-golf]
                  Ultima modifica elio193; 01-01-12, 22:53.

                  Il primo cinghialone di Charon

                  Commenta

                  • antonio76f

                    #39
                    un ricordo

                    mi piace leggere queste discussioni, trovo che nella discussione ci sia sempre una crescita,sopratutto da parte di chi, come me si affaccia alla cinofilia. questo è un ricordo per la mia jagd fibra che mi ha lasciato il 24/12, dopo 6 anni vissuti intensamente insieme e che molto mi ha fatto ricredere su questa razza, un buon anno a tutti ed un arrivederci alla mia cagnolina....
                    File allegati

                    Commenta

                    • Dr. Balanzone
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2006
                      • 2464
                      • Mirandola -Modena_
                      • Solo Deutsch Drahthaar

                      #40
                      Speriamo di riuscire a fermarci sempre in tempo.
                      Dr.
                      Pronti ad ogni battaglia...

                      Commenta

                      • Arolf

                        #41
                        Mi dispiace per la tua cagnolina, io credo che se "dopo" ci sarà un posto dove andremo; di sicuro in quel posto ritroveremo o ci ritroveranno anche i nostri amati ausiliari!
                        Come mai è morta a soli 6 anni? Mi sembrano un pò pochi. Ciao

                        Commenta

                        • antonio76f

                          #42
                          un brutto incidente in canile,purtoppo, era nel box con una dach ed in mia assenza hanno litigato.....cosa mai successa.....ancora non mi do una spiegazione, hanno sempre vissuto vicine ed anche nello stesso box......non mi ci capacito ancora.....

                          Commenta

                          • uurrgg

                            #43
                            Per Elio fatto il passaggio di proprietà, per il resto come consigliato sto facendo socializzare "pesantemente" Teufel
                            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   sdc10342jy.th.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 7.9 KB 
ID: 2150943Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   sdc10345ft.th.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 7.6 KB 
ID: 2150944Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   sdc10340z.th.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 9.8 KB 
ID: 2150945
                            Ultima modifica Ospite; 13-01-12, 17:48.

                            Commenta

                            • segugista
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2007
                              • 8984
                              • Alessandria Piemonte.
                              • Segugi Bassotti S/D

                              #44
                              In bocca al lupo per la sua crescita.
                              Per le foto vai in modalità avanzata, gestione degli allegati e le carichi.
                              Emanuele

                              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                              Commenta

                              • uurrgg

                                #45
                                Video addestramento sul coniglio 1° fase prima volta

                                Seguendo le istruzioni dell'allevatore, prima volta di fronte al coniglio selvatico: http://youtu.be/PtAC3O0iNdE
                                Ultima modifica Ospite; 19-01-12, 18:08.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..