Fucile usato venduto per nuovo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

d.dee86 Scopri di più su d.dee86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Primitivo
    Ho rotto il silenzio
    • May 2025
    • 11
    • Palermo

    #16
    Originariamente inviato da Primitivo

    Il numero della matricola della canna e della carcassa devono coincidere.
    "Il certificato di nascita" di un'arma è il n. di matricola che deve essere impresso sulle parti essenziali dell'arma. Canna, carcassa/telaio, tamburo...
    E deve essere, ovviamente, lo stesso.
    O forse non ho ben compreso il post che sto commentando?
    "Da un po' di tempo a questa parte non si usa fare più i monomatricola (carcassa-canne) per le doppiette e sovrapposti perchè con le lavorazioni a controllo numerico le tolleranze sono tali che possono essere intercambiabili come negli automatici".


    Si vede che sono vecchio.
    Io ho solo fucili mono matricola.
    Grazie per la precisazione

    Commenta

    • daniel war
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 273
      • Massa

      #17
      Nel browning sweet sixteen acquistato nel 2020 la canna ha la stessa matricola della carcassa

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #18
        effettivamente anche io sono rimasto sorpreso di trovare un arma nuova cosi sporca... c'è di buono che dimostra che è stata provata... per quanto sono solo prove superficiali per controllare il riarmo la resa delle canne non è presa in considerazione.

        Commenta

        • Snipermosin
          • May 2025
          • 113
          • Catania

          #19
          Anche le carabine canna rigata vengono collaudate al banco e non pulite, almeno nella stragrande maggioranza dei casi.

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4195
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #20
            Originariamente inviato da ronin977
            solo prove superficiali per controllare il riarmo la resa delle canne non è presa in considerazione.
            Il sito Browning dichiara che l'arma viene provata anche con controllo delle rosate (giustezza e regolarità) .

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #21
              Originariamente inviato da louison

              Il sito Browning dichiara che l'arma viene provata anche con controllo delle rosate (giustezza e regolarità) .
              se è così la prossima volta che comprerò un fucile prenderò in considerazione un browning... se fanno un controllo di questo tipo mi aspetto canne dalla resa alta.

              Commenta

              • Snipermosin
                • May 2025
                • 113
                • Catania

                #22
                Anche la CZ fa lo stesso. Quando acquistai la .22 modello American, trovai un bersaglio di prova con 5 colpi assieme al manuale.

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #23
                  premesso che io non ho familiarità con le carabine, però ho un amico che ne compra e vende di continuo, un po per passione ed un po perchè sperimenta sempre nuove forme di caccia, e mi ha detto che si trovano in giro tante carabine con le mire che non vanno bene a bersaglio, lui ne ha cambiato almeno tre da quanto mi diceva, se facessero i controlli adeguati non dovrebbe succedere.

                  Commenta


                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    Anche le mire metalliche sono tarabili ...
                    E la regola di regolare le mire al cambio di munizione serve anche x queste...
                • toperone1
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Dec 2009
                  • 1716
                  • ossola

                  #24
                  dev'essere una questione climatica

                  Commenta

                  • Snipermosin
                    • May 2025
                    • 113
                    • Catania

                    #25
                    Originariamente inviato da ronin977
                    carabine con le mire che non vanno bene a bersaglio,
                    Quest'affermazione è molto generica e lascia il tempo che trova.
                    Che vuol dire che non vanno bene al bersaglio? Mi pare strano che un'azienda metta in commercio un prodotto che non va bene; chiuderebbe dopo pochi mesi.
                    E poi vorrei capire: com'è stata eseguita questa prova? Con che modalità? Che tipo di cartucce? Che si intende per non andare bene al bersaglio?
                    Se un'arma di serie raggruppa entro il MOA con cartucce di fabbrica è considerata nella normalità; sarebbero 3 cm a 100 mt in doppio appoggio.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..