Addestramento alla minilepre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

NaYrOn_HuNtInG Scopri di più su NaYrOn_HuNtInG
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • NaYrOn_HuNtInG
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 1206
    • m

    #1

    Addestramento alla minilepre

    In un'altra discussione si è parlato della razza "migliore" per la minilepre e, visto che la coda di cotone sta diventando una valida alternativa pomeridiana alla lepre, mi chiedevo come i segugisti del forum addestrino i loro specialisti su questo selvatico in espansione. La parola agli esperti!
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #2
    Anzitutto, indipendentemente dalla razza e tipologia di cane prescelto, occorrono le giuste qualità diversamente è inutile perdere tempo con l'addestramento, che può solo ottimizzare quello che è il patrimonio genetico del cane. Personalmente non inizio molto presto col selvatico perchè non lo ritengo fondamentale, al contrario lavoro i primi mesi molto ma lo faccio principalmente sui comandi di base e sulla confindenza con il territorio tipico di questa forma di caccia
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

    Commenta

    • NaYrOn_HuNtInG
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1206
      • m

      #3
      Perfetto. Quindi secondo te prima è importante avere il cane "in mano". Reputi la conoscenza del territorio molto importante?
      Girando per campagne è comunque possibile l'incontro con il selvatico. Come lo fai conoscere al cucciolone?

      ---------- Messaggio inserito alle 11:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:46 PM ----------

      L'addestramento è simile a quello usato per lepre e coniglio? Che comunque, leggendo qui sul forum, mi sembra abbiano "procedure" diverse..

      Commenta

      • segugista
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2007
        • 8984
        • Alessandria Piemonte.
        • Segugi Bassotti S/D

        #4
        Personalmente un minimo di educazione di base è importante per lavorare bene sul cane in fase di addestramento. Poi, specialmente coi cani più caparbi, occorrerà riprendere l'addestramento di base dopo i primi incontri col selvatico, che se avremo lavorato bene ci faranno solo sembrare che il cane si sia dimenticato tutto.
        Emanuele

        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..