Seguita & Rientro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

scagno Scopri di più su scagno
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • massimo penuti
    ⭐⭐
    • Oct 2013
    • 348
    • novara
    • beagle breton

    #16
    condivido molte delle osservazioni fatte perchè frutto di esperienze sicuramente vissute e maturate sul campo. Aggiungerei un approfondimento sulla diversità del rientro in situazioni complicate per i diversi componenti della muta, che come dice Lee ne dimostrerebbe il carattere genetico. Infatti il rientro dei miei cani avviene sempre nello stesso ordine prima l'ELITA poi la MIA e via via le altre, per ultima sempre la Molly, se l'Elita non rientra le altre nemmeno, se la MOLLY non resta sola non rientra. Ciò dimostra che pur avendo avuto lo stesso addestramento ognuno di loro ha la sua predisposizione innata a insistere o a desistere e che la decisione di rientrare dipende molto dall'atteggiamento dei singoli soggetti ma rapportato all'insieme del gruppo. Questo mi sembra globalmente un atteggiamento positivo, perchè la situazione peggiore è quando uno o più soggetti disertano e non seguono le indicazioni del gruppo staccandosi e continuando a cacciare per conto proprio.

    ---------- Messaggio inserito alle 01:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:26 PM ----------

    Volendo precisare il concetto: il problema non è se il rientro è prima o dopo ma se è fatto in modo ordinato e non tale per cui uno arriva subito e l'altro dopo due giorni.

    Commenta

    • scagno
      ⭐⭐
      • Mar 2008
      • 543
      • Sicilia

      #17
      Originariamente inviato da Generale Lee
      Io quando cercano e sono vicini allo scovo mi piazzo nei paraggi dell'area di scovo in caso che eviti le poste e nel rientro al 90% passa dove è stata scovata, pertanto se dovessi sempre essere a vista dei cani per farli lavorare troverei qualcuno a cui regalarli; puo piacere o meno ma a me piace che il cane lavori da solo e soli in caso di difficoltà chieda aiuto al conduttore; poi ci sono quelli che cacciano con il cane nei piedi a max 5 mt in gergo noi diciamo che boschettano, saltano la fase di accostamento è vanno direttamente nel bosco, a me non piace se devo scovare la lepre Io con fischi e versi non tengo i cani.
      Da come scrivi capisco che preferisci fare il canaio più che il postaiolo. Quindi presumo sarai sempre più vicino tu ai cani, rispetto a chi è alle poste, parli di area di scovo, non penso che intendi un campo da calcio, se nò li avresti già regalati i cani

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #18
        Originariamente inviato da scagno
        Da come scrivi capisco che preferisci fare il canaio più che il postaiolo. Quindi presumo sarai sempre più vicino tu ai cani, rispetto a chi è alle poste, parli di area di scovo, non penso che intendi un campo da calcio, se nò li avresti già regalati i cani
        Generalmente in fase di accostamento camminando di buona lena riesco a essere nel giro di 20 m dai cani anchè perchè cerso il più possibile di non passare Io in una zona non già accuratamente ispezionata, onde non compromettere la delicata olfattazone.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..