Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho trovato questo annuncio:
"Appassionato cacciatore cede incrocio mirato di bassotto-springer per la caccia al coniglio selvatico. La cagna ha 21 mesi ed è già avviatissima: buona passione, ottima per rovi, veloce nello scovo ed ubbidientissima al conduttore. Cedo prova mani acquirente."
Mi sapete dire, con tutte le razze che ci sono, quali vantaggi si possono avere con questo incrocio.
Il vantaggio di fare un coniglio in piu' , magari , e spendendo meno di un cane puro..........Una cosa che certamente non farebbe gola a chi ha passione di cinofilia e degli standards che questa , impone , allietandoci.......Come credo che sia per la buona parte di noi del forum.......
Sono comunque da rispettare queste forme di incroci , fatti spesso piu' con motivazioni popolari che mossi da vere necessita' , il piacere di avere dei cani tipici e di buona qualita' , sta dando una accelerata all' abbandono di tali pratiche . Ed i cacciatori , invece , divengono sempre piu' esigenti.......
Ho visto anche segugi incrociati con gli springer, non metto in dubbio che possano essere cani validi per chi vuole far carniere, ma sicuramente sono cani incompleti e scorretti sia per la caccia a pelo che a penna.
Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete) vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento Lord Chesterfhild
posso capire i cacciatori che non guardano all'estetica rimanendo sempre nelle razze pure,ma inventare incroci "mirati" solo per tirare una fucilata in più mi pare molto triste!!anche perchè di bassotti per andare a conigli ce ne sono di tutte le taglie sia a pelo raso che forte,quindi non capisco la mira di questo cacciatore!!(N.B. : non c'è scritto che te lo regala,ma questi "millegusti" sono sicuramente campioni ed un acquirente lo troveranno sicuro...se chiedi più di 300€ per dei cuccioli iscritti e allevati con cura e serietà il 90% delle volte ti becchi del ladro!)
Questo e il mio piccolo springer fox non o creato volontariamente questo incrocio e stato un incidente d'amore tra la fox terrier di mia figlia e il mio springer le foto sono state fatte con un telefonino se non fosse per il colore sembrerebbe un DD
Ho trovato questo annuncio:
"Appassionato cacciatore cede incrocio mirato di bassotto-springer per la caccia al coniglio selvatico. La cagna ha 21 mesi ed è già avviatissima: buona passione, ottima per rovi, veloce nello scovo ed ubbidientissima al conduttore. Cedo prova mani acquirente."
Mi sapete dire, con tutte le razze che ci sono, quali vantaggi si possono avere con questo incrocio.
Specialmente in Sicilia e per la caccia al coniglio noto che sono ancora paecchio apprezzati gli incroci. Personalmente mi appassionano di più i cani di razza, pur rispettando i gusti di tutti. Per quanto riguarda l'incrocio è difficile credo stabilire che risultati si possono ottenere, indubbiamente è un incrocio """più coerente""" di un incrocio tra un bloodhound e un breton o tra uno spinone e un basset bleu. Tuttavia credo onestamente che springer e bassotto caccino il coniglio in modo simile ma non identico. Sono inoltre convinto che, scelto in base ai propri gusti e alle caratteristiche del terreno, un ottimo bassotto o un ottimo springer, questi non sfigureranno nei confronti di un cane frutto di un incrocio. Personalmente posso dire di aver investito tempo soldi ed impegno nell'acquisto e addestramento ( quantomeno ci ho provato [:D]) di un bassotto. Per la caccia alla mini sarebbe potuto andar bene anche un cagnetto basso di gambe con molta grinta e un po' di fiuto ( quelli che qui chiamano ""bassotti"" ), e molti sicuramente mi prenderanno per matto per la mia scelta, ma l'importante è essere convinti delle proprie scelte.
Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
la moda degli incroci in sicilia esiste ormai solo in pochi casi e per la sola caccia al coniglio! ma anche li sta sparendo rimane cmq la tendenza a usare cani non iscritti frutto di decenni di selezioni ...cani che spesso hanno molte marce in piu( nella caccia al coniglio) rispetto a cirnechi e segugi con certificato ,che sicuramente sono molto belli e ben costruiti ma dalla resa non sempre soddisfacente!
massimliano
In questi giorni a qualcuno sarà già capitato di incrociare venatoriamente qualcuno di questi schizzanti...clienti. Sperando che la fucilata sia andata...
Si parlava di uova.. poi di coniglio.. ecco il perfetto matrimonio..
è una ricetta di famiglia.. credo che mia nonna ne abbia cucinati qualche...
15-05-22, 15:07
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta