Utilizzo del beagle a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

braccamorto Scopri di più su braccamorto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • massimo penuti
    ⭐⭐
    • Oct 2013
    • 348
    • novara
    • beagle breton

    #241
    il video più visto della mia collezione, fate attenzione che la mini si vede bene quando parte all'inizio e quando viene riscovata alla fine.

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=JInEFvVbnII[/VIDEO]

    Commenta

    • massimo penuti
      ⭐⭐
      • Oct 2013
      • 348
      • novara
      • beagle breton

      #242
      DEDICATO ALL'ELITA LA MIA AMATA VECCHIETTA.
      Siamo a Cremona per prova su lepre con la muta delle vecchie: Molly, Elita, Mia, Mina, loro sono specialiste su coniglio e minilepre e per questo, da sempre, considerate ingiustamente figlie di un Dio Segugio Minore; la giornata è nuvolosa e nella mattinata ci sono stati alcuni spruzzi di pioggia, il terreno è pessimo, fangoso e bagnato, tira un venticello fastidioso che rende l'aria frizzante e le mie amate compagne non sanno ancora che la mattinata gli riserverà qualcosa di inatteso, divesrsamente dal solito non si vedono in giro lepri in piedi e questo mi conforta.
      Si fa il sorteggio e noi dobbiamo partire per primi, iniziamo i soliti frenetici preparativi, mentre la muta che ha capito che ora si inizia, mostra irrequietezza e cerca di forzare il cancelletto per scendere dalla gabbia, nel frattempo scelgo e gli infilano i collari nuovi con diversi colori come si addice a chi si appresta a fare una prova di lavoro DOC, non è come a caccia che lo sportello si apre e tutti si buttano fuori, con o senza collare, lì per fortuna, nessuno ti deve identificare o giudicare, lì si va all'avventura ed ogni esperienza è vissuta sia da me che da loro con estrema naturalezza e soddisfazione.
      Finiti i preparativi la Molly sfugge al controllo, ma non scappa deve solo fare la pipi, ne ha ben donde dopo tre ore di automobile, recuperiamo la Molly e ci avviamo sul campo di frumento dove dovremmo sciogliere, qui il giudice attira la mia attenzione dicendo: “il tempo a disposizione è di quarantacinque minuti ed anche di più se i cani lavorano, se cominciano a correre a destra e a sinistra fuori controllo suono la tromba e concludo la prova“ , “non c'è problema le mie beagle sono corrette” rispondo, tra me e me però penso: “meno male che che non ho portato la muta dei cuccioloni se no, con questo giudice ero rovinato”.
      Inizia la prova, le cagne si muovono con circospezione esplorando il terreno in cerca di un indizio, l'Elita che si era fermata a fare pipì, gironzola fra gli spettatori cercando di riconoscere qualcuno dall'odore, ha tredici anni e un duro lavoro fra spine e rovi gli è costato la vista, con i suoi occhioni neri cerca una sagoma conosciuta, quando sente il mio fischio capisce che siamo da un'altra parte e si appresta a raggiungerci con passo un po' strampalato da vecchietta, ma con l'entusiasmo di una cucciolona.
      La muta al completo incomincia a cercare, procede rapidamente sul campo brullo arrivando sul bordo che divide i due prati, segue il rivino divisorio ed arriva su una strada sterrata, nessuno ha ancora dato voce, ma le beagle sono concentratissime, le code ruotano ed il naso non si stacca da terra, di tanto in tanto alzano lo sguardo per controllare la posizione delle compagne, ma senza perdere contatto con quella ipotesi di filo che stanno indagando, hanno capito che non è una mini, ma la curiosità ed il rispetto per me le induce a continuare nell'azione.
      Al lato sinistro della stradina c'è una sponda, e loro la percorrono di traverso per una cinquantina di metri, poi la Mina salita sul bordo superiore della riva finalmente da voce, il contatto sicuro con l'usta dello strano animale è avvenuto, l'eccitazione cresce ed io, che normalmente quando siamo a mini le lascio fare essendo la mia presenza superflua, le raggiungo prontamente, voglio farle capire che sono con loro e che stanno facendo la cosa giusta. Le cagne, confortate dalla mia presenza, iniziano un difficile accostamento risolvendo numerosi handicap, procedono a fatica, perdono e ritrovano il filo due tre quattro volte, ma c'è sempre chi risolve, una volta la Mia e un'altra volta la Mina, la Molly pur seguendo, da voce solo a tratti come se non riconoscesse a pieno quello strano odore, l'Elita invece che quell'odore lo conosce discretamente, per averlo già incontrato nella sua lunga vita, risolve più di una volta dove le figlie sono in difficoltà, finiscono anche in un recinto mezzo scassato ma ne escono brillantemente.
      Nell'aria comincia a veleggiare un po' di sfiducia sull'esito positivo di quell'estenuante accostamento, ma io che conosco bene le mie cagne ho la certezza che stanno lavorando positivamente e lo stanno facendo per me perchè non mi vogliono deludere.
      Di strappo in strappo, chiedendomi approvazione con sguardi fugaci, con la massima concentrazione e mai abbandonando il fievole filo, arriviamo in uno spiazzo strano: terra, fango solchi di ruote, sembra un campo di battaglia, c'è anche, abbandonata per terra, una barella spinale nuova fiammante con affagottato a fianco un telino termico, mi rendo conto presto che siamo finiti in un campo di motocross, fortunatamente non c'è in atto una corsa.
      Con me ci sono Molly, Mia e Mina, sono arrivate fin lì con estrema difficoltà ma con una continuità asfissiante, la mamma Elita. invece si è attardata un po' indietro, dove ancora qualche parvenza di mondo campestre con ciuffi di erba, piantine, rovi e sterpi potrebbe far pensare di essere in un ambiente più congeniale alla lepre; anche il giudice da ragione all'Elita scommettendo sul fatto che la lepre l'abbiamo lasciata indietro, io però, che conosco le mie cagne, insisto: “la lepre è qui”, “richiami almeno l'Elita” dice il giudice, ed io rispondo: “non serve, vedrà che con calma arriverà anche lei sul filo della lepre, deve essere comprensivo con la vecchietta perchè ha tempi di reazione diversi".
      Nel frattempo il trio, estremamente concentrato segue, dando voce, un filo apparentemente impazzito che passa fra rottami e casette in lamiera, io, il giudice e Francesco le osserviamo da un piccolo promontorio in mezzo alla pista, ad un certo punto il trio prende un sentierino adiacente ad una rete divisoria e torna sotto di noi. Intanto l'Elita, dando voce sul filo che avevano seguito le altre, arriva anch'essa da noi e richiamando l'attenzione delle figlie, segue il loro stesso filo ma, ad ad un bivio, anzichè andatre a sinistra, come avevano fatto prima loro, va a destra ed abbaiando si arrampica a fatica su di una montagnetta e scompare al di là di questa insieme a Mia e Mina, la Molly non le segue ed è ferma lì davanti a noi mi guarda e capisco che vuole essere rassicurata che stiano facendo una cosa giusta, sorrido e le faccio segno con la mano di andare.
      Sono attimi di attesa ad alta tensione, rotti solo da un abbaio forte e gioioso che ben conosco: l'Elita ha scovato!
      La lepre vola fuori dal buco come una saetta senza mettere i piedi per terra, passa di fianco alla Molly che la guarda meravigliata chiedendosi che animale sia, mi guarda e forte del mio consenso: “Dai Molly!” la insegue prontamente a vista, stranamente non abbaia e ciò mi fa arrabbiare, ma ha ragione lei, i miei beagle non abbaiano mai sull'animale rincorso a vista, cominciano ad abbaiare quando lo perdono e mettono il naso per terra.
      Eccitatissimo aspetto, con ansia, che la muta venga fuori dal buco ed inizi l'inseguimento, ma il tempo passa e ciò non accade, finalmente però la Molly, perdendo di vista la lepre e posando il naso a terra, incomincia ad abbaiare: penso: “bene! ora la sentono e si uniscono a lei”, ma la Molly è troppo lontana e la mamma e le sorelle sono troppo indaffarate nel buco, intorno al ghiaccio della lepre per sentirla abbaiare.
      L'Elita che ha smusato la lepre, con i suoi occhi malati, non l'ha vista volare fuori dal buco e nemmeno la Mia e la Mina l'hanno vista e, così incredule, restano nel buco disperatamente, alla ricerca di trovare un bandolo della matassa che non troveranno più.
      Il tempo infatti, passa inesorabilmente e capisco che da lì a poco il giudice suonerà la trombetta e porrà fine alla prova, anche la Molly, restata da sola ad inseguire, torna a vedere cosa sia successo al resto della ciurma, il turno si conclude così.
      L'avventura della prima prova su lepre delle mie vecchie beagle si conclude, le richiamo e loro, obbedienti, tornano da me a testa bassa come per scusarsi di non aver potuto soddisfare a pieno le mie aspettative, ma io le abbraccio e mi complimento con loro per il bel lavoro svolto, dicendole che la prossima volta, se ce ne sarà ancora una, sicuramente andrà meglio.
      Questa e tutte le altre esperienze sono e rimarranno, nella mia vita, la prova che mi ha fatto capire che sono stati proprio i miei cani ad educarmi ed addestrarmi alla caccia, insegnandomi, con la loro saggezza ed intelligenza, unita al loro indiscutibile istinto, ad essere uno di loro, ovvero ad essere il loro canettiere.
      MASSIMO PENUTI

      Commenta

      • massimo penuti
        ⭐⭐
        • Oct 2013
        • 348
        • novara
        • beagle breton

        #243
        Prova di lavoro su lepre Casale 20/02/2016 due beagle vincono la propria batteria, guadagnano l'eccellente in expo e si laureano campioni sociali
        Ultima modifica massimo penuti; 22-02-16, 10:27. Motivo: aggiunta immagini

        Commenta

        • massimo penuti
          ⭐⭐
          • Oct 2013
          • 348
          • novara
          • beagle breton

          #244
          Prova di lavoro su lepre Casale 20/02/2016 due beagle vincono la propria batteria, guadagnano l'eccellente in expo e si laureano campioni sociali


          Commenta

          • massimo penuti
            ⭐⭐
            • Oct 2013
            • 348
            • novara
            • beagle breton

            #245


            03/03/2016 Novara.
            Oggi insieme all'amico Adriano ho passato una magnifica giornata di addestramento su minilepre in una zona di ripopolamento e cattura a Novara. La mattinata è passata rapidamente vivacizzata da numerosi scovi ed altrettante seguite che hanno permesso ad un paio di cucciole neofite di inseguire e vedere più volte il piccolo folletto rafforzando così la loro esperienza. Arrivata l'ora di chiudere ho legato i cani e mi sono avviato alla macchina, sapevo che me ne mancava uno ed era la Samba, ma pensavo che prima o poi ci avrebbe raggiunti. Invece così non è stato perchè la Samba, impegnata su una grossa mini, ha cominciato a cacciare in singolo, la sentivo abbaiare con voce tipica e possente in un boschetto, procedeva con difficoltà in un fitto roveto ma non mollava e a sprazzi accelerava nei punti un pò meno sporchi, il tempo passava e lei continuava il suo inseguimento a zig e zag in quel difficile terreno finchè, al limitar del bosco, ho visto la mini uscire e dirigersi su di una riva a circa duecento metri. La Samba era ancora nel bosco ed abbaiava ad intermittenza come se i falli della mini la stessero confondendo, ero quasi sul punto di richiamarla con il mio fischio quando come una liberazione l'ho vista uscire dal bosco proprio dove era uscita la mini e rapidamente portarsi seguendo il filo nella riva dove il folletto si era rifugiato. Nel frattempo era passata una altra mezzora ed il tempo a mia disposizione era proprio finito, di corsa lo raggiunta soddisfatto le ho fatto un sacco di complimenti ma l'ho dovuta legare per portarla via. Morale mi piacerebbe schierarla in prova una volta in singolo per vedergli rifare l'azione di oggi.

            Commenta

            • massimo penuti
              ⭐⭐
              • Oct 2013
              • 348
              • novara
              • beagle breton

              #246


              Novara 05/03/2016
              Tempo da lupi e da beagle. I beagle non mollano in addestramento scovano e fanno correre le Minilepri della valle Arbogna. Tuoni e fulmini non li hanno spaventati. Un addestramento eccezionale per le cucciole che hanno cacciato tutta mattina. In particolare la più piccola ha fatto in singolo il primo scovo e ha inseguito con un vocione che ha lasciato tutti di stucco.

              Commenta

              • massimo penuti
                ⭐⭐
                • Oct 2013
                • 348
                • novara
                • beagle breton

                #247
                inseguimento infinito e quando credevo fosse finita; il riscovo porta davanti all'Adriano la fuggitiva con tutta la muta in seguita l'ultima è la cucciola che ha ancora dei tempi di reazione da migliorare, ma nel complesso molto brava. Complimenti ad Adriano Gattuso per l'ottima ripresa.


                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=3zS6PsxiXOs[/VIDEO]

                Commenta

                • massimo penuti
                  ⭐⭐
                  • Oct 2013
                  • 348
                  • novara
                  • beagle breton

                  #248
                  [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=bS2SN8xIpHE[/VIDEO]

                  ---------- Messaggio inserito alle 09:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:20 PM ----------

                  quando si dice non mollare mai

                  QUESTA COPPIA DI BEAGLE caccia in modo esemplare non perdendo mai il contatto con il coniglio ma se faccio un confronto con i miei beagle devo dire che i miei sono molto più velici nell'inseguire mentre si comportano così solo se stanno accostando. Non so se sia meglio o peggio e sinceramente non so quale sia lo stile di razza appropriato se qualcuno vuole dipanare il mio dubbio sarò felice di ascoltarlo.
                  Ultima modifica massimo penuti; 25-03-16, 21:03.

                  Commenta

                  • massimo penuti
                    ⭐⭐
                    • Oct 2013
                    • 348
                    • novara
                    • beagle breton

                    #249
                    Abbattere una mini non è difficile e lo si può fare con o senza cane, con i bassotti, gli springer e i breton, ma se ci si vuole cimentare in prove di lavoro zootecniche la musica cambia notevolmente.
                    La minilepre è un selvatico difficilissimo da cacciare nelle verifiche zootecniche con muta, perchè vivendo in gruppo tende, allo scovo, a dividere la muta stessa, ma i beagle abituati a lavorare assieme stanno uniti finchè non ne isolano una e poi non la mollano più. La tattica del selvatico però è quella di allontanarsi per poi ritornare dove ci sono gli altri soggetti rimescolando così le carte e mettere in difficoltà gli inseguitori, il gioco in tal modo ricomincia da capo; un altro metodo per confondere gli inseguitori è quello di fermarsi all'improvviso sul pulito in prossimità di un roveto, la muta, arrivando lì, cercherà di individuare il punto di entrata nelle spine e non trovandolo potrebbe rinunciare, ma la mini è proprio lì, ad un passo ben mimetizzata, che osserva e ride. In ogni caso vedere la muta di beagle cacciare dal vivo la minilepre, in prova, è uno spettacolo impareggiabile che si può godere appieno data la relativa ridotta dimensione del teatro di caccia rispetto a quello impegnato con altri selvatici; comunque anche se in dimensioni ridotte si dovrà galoppare avanti e indietro per un bel po' di chilometri. Nel pulito la minilepre si comporta come la lepre cercando di allontanarsi il più possibile per poi mettere in atto la tattica più efficace per sottrarsi agli inseguitori. Se si è increduli provare per credere.

                    Commenta

                    • massimo penuti
                      ⭐⭐
                      • Oct 2013
                      • 348
                      • novara
                      • beagle breton

                      #250




                      Sonny beagle di quasi due anni gran cacciatore.

                      Commenta

                      • massimo penuti
                        ⭐⭐
                        • Oct 2013
                        • 348
                        • novara
                        • beagle breton

                        #251
                        Cacciata interessante:
                        Inizia con una mini che si deruba dai cani e passa davanti a me ed Adriano, aspettiamo la muta che insegua e cerchiamo, nel frattempo, di mettere sulla traccia la cucciola che da buona beagle, non ne vuole sapere di accettare i consigli altrui, ma il tempo passa e la muta non si fa viva, all'improvviso i cani partono in cacciata dalla parte opposta, come al solito quando ti aspetti qualcosa vieni smentito alla grande dalla realtà dei fatti, corro e dico all'Adriano che evidentemente ce ne era un'altra e che la muta era sulla traccia di quella. Arrivo sul promontorietto ed i cani sono avanti in un roveto dall'altra parte sempre sull'Agogna che, in quel punto fa un'ansa a forma di pera, e proprio lì c'è la strettoia, sono in difficoltà nel fitto ma poi riattraversano decisi tornando alla sponda da dove sono partiti, breve inseguimento nella riva ed ecco la mini spuntare e tornare nello sporco da cui era partita. Qui il giallo della Samba che si ferma nonostante gli altri procedano ricalcando il tragitto della prima mini che si vede sul filmato, per me, che avevo già il banfone, sembra giusto fermarmi e seguire l'azione della Samba che prima abbaia al fermo, come se la mini si fosse imbucata, poi fa un breve inseguimento ed infine decide di riunirsi agli altri; del resto era rimasta da sola e in roveti così fitti ed estesi lavorare in singolo è proibitivo ed impossibile.



                        [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=QjOEOQXiDBQ[/VIDEO]

                        Commenta

                        • massimo penuti
                          ⭐⭐
                          • Oct 2013
                          • 348
                          • novara
                          • beagle breton

                          #252
                          [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=7uKiKd0HvHU[/VIDEO]

                          fondamentale per un cane da caccia il saper nuotare e non aver paura dell'acqua quindi glielo si deve insegnare da cucciolo nell'ambito dell'alfabetizzazione venatoria. I cani nuotano tutti per istinto se iniziano da piccoli lo fanno meglio possono cavarsela anche in acqua corrente.

                          Commenta

                          • massimo penuti
                            ⭐⭐
                            • Oct 2013
                            • 348
                            • novara
                            • beagle breton

                            #253
                            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=S1uvCZMjSlY[/VIDEO]


                            oggi giornata d'addestramento perfetta sotto tutti i punti di vista buono il sentore con erba umida ma non bagnata le mini non riuscivano a seminare la muta e nei filmati dovevo chiudere per non fare dei lungometraggi. qui di seguito un piccolo saggio che ho scelto perchè so che vedere la mini fa sempre piacere, ma ne ho fatti altri che dal punto di vista tecnico sarebbero interessantissimi li metterò su youtube.

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:43 PM ----------

                            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=GvGzoymgzVE[/VIDEO]


                            lungometraggio su scovo e seguita di una mini

                            Commenta

                            • massimo penuti
                              ⭐⭐
                              • Oct 2013
                              • 348
                              • novara
                              • beagle breton

                              #254
                              [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=7vuPMFLr4yw[/VIDEO]

                              addestramento su minilepre di una muta di sei beagle giovani due maschi e quattro femmine.
                              Ultima modifica massimo penuti; 13-04-16, 18:24.

                              Commenta

                              • massimo penuti
                                ⭐⭐
                                • Oct 2013
                                • 348
                                • novara
                                • beagle breton

                                #255
                                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=ow2ITPOYa8Q[/VIDEO]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..