Utilizzo del beagle a caccia
Comprimi
X
-
ieri 04/01/2015 Sonny ( il Maschione ) ha scovato la sua prima lepre accostandola con un vocione da paura. purtroppo non è stato in grado, non creduto dagli adulti, di tenerla da solo in seguita. In ogni caso sono molto soddisfatto anche se devo riconoscere che in bandita di lepri ce ne sono molte, infatti alla fine ne ho viste quattro in un'ora. Di mini ne avrò viste almeno venti. Molto probabilmente questa zona di ripopolamento sarà il luogo in cui si svolgerà la prossima prova su mini organizzata dalla SIPS DI NOVARA. I cuccioli che sto allenando mi stanno convincendo sempre di più, e spero di non essere smentito dai fatti, che la genealogia conta molto sull'attitudine al lavoro anche se qualunque beagle addestrato da cucciolo impara comunque a cacciare. Le mie beagle adulte hanno imparato dalla mamma che a sua volta aveva imparato da una bretone che cacciava con i segugi, la mamma elita era del dresler e quando me la diede disse."questa cagna non caccerà mai, te lo posso garantire"; invece l'Elita imparò e diventò brava. I cuccioli che ho adesso però, il cui padre è un cane di casa Vaira, hanno una o due marce in più. Passeremo da beagles cacciatrici per caso a beagles cacciatrici nate. Ed il Maschione Sonny sarà il valore aggiunto fra sette femmine.
Ultima modifica massimo penuti; 05-01-15, 14:01. -
ritengo che il beagle sia un ottimo caneper cacciare il coniglio nelle macchie, però ha due difetti piuttosto gravi:
1)essendo testardo non sente assolutamente il richiamo e se incoccia una volpe, sparisce anche per ore, senza che fischietti o altro lo possano convincere a desistere, una volta l'ho ritrovato dopo 2 giorni...
2) spesso ha il brutto vizio di abbaiare sulla traccia, e questo casino per la montagna oltre ad infastidirmi, mette in allarme tutti i selvatici dei dintorni che diventano piu diffidenti e tendono a partire avanti prima del mio arrivo!
Inoltre questa razza ha una particolare predisposizione all'ernia del disco, già me ne sono capitati due, ed in quel caso è la fine di un buon cane da caccia, se ben curato e l'intervento costa molto salato, si puo usar solo come cane da compagnia, o al trauma successivo rischia la paralisi...
per questi motivi preferisco di gran lunga i meticci, in cui c'è anche il beagle, ma misto con altre razze che ne minimizzano i difetti.Commenta
-
senza dubbio i meticci possono dare delle ottime soddisfazioni, a volte anche maggiori dei cani di razza. Ma teoricamente una buona selezione tesa a migliorare sia le attitudini venatorie che lo standard morfologico dovrebbero garantire una maggiore ripetibilità di ottimi attributi nelle generazioni future. Infatti è difficile che dei meticci bravi riproducano della prole altrettanto brava e ciò per la notevole variabilità genetica che li caratterizza . Ho fatto un discorso difficile e un pò troppo teorico ma credo che contenga i principi per cui esiste l'ENCI. Buona serata a tutti
---------- Messaggio inserito alle 06:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:43 PM ----------
Per quanto riguarda la conosciuta testardaggine del beagle posso solo dire che tutti i segugi, in cacciata, difficilmente rispondono a fischietti e trombette. Per quanto riguarda l'abbaio sulla traccia dipende dal selvatico che vuoi cacciare: se è lepre o cinghiale deve essere obbligatoriamente fatto nell'accostamento, se è coniglio o mini non è necessario. quando acquisti un cucciolo, devi guardare le linee di sangue e scieglire in base alla specie che vuoi cacciare. L'ernia al disco non ho trovato da nessuna parte che sia un difetto ricorrente nel beagle, però potrei sbagliarmi, chiedo a qualche esperto di chiarire il dubbio.Commenta
-
Originariamente inviato da braccamortoSalve a tutti, sono la bellezza di 13 anni che utilizzo il beagle per la caccia al coniglio selvatico ed alla minilepre e francamente posso affermare con certezza che questa razza è adattissima allo scopo!!!
In realtà mi preme sapere le impressioni di altri che lo utilizzano o che l'abbiano utilizzato, soprattutto perchè si sentono pareri molto discordanti tra loro. Ho inserito questa discussione nel forum per allargare i pareri da un punto di vista geografico anche perchè dalle mie parti per la medesima caccia utilizzano quasi tutti meticci.
---------- Messaggio inserito alle 10:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:47 AM ----------
senza dubbio i meticci possono dare delle ottime soddisfazioni, a volte anche maggiori dei cani di razza. Ma teoricamente una buona selezione tesa a migliorare sia le attitudini venatorie che lo standard morfologico dovrebbero garantire una maggiore ripetibilità di ottimi attributi nelle generazioni future. Infatti è difficile che dei meticci bravi riproducano della prole altrettanto brava e ciò per la notevole variabilità genetica che li caratterizza . Ho fatto un discorso difficile e un pò troppo teorico ma credo che contenga i principi per cui esiste l'ENCI. Buona serata a tutti
---------- Messaggio inserito alle 06:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:43 PM ----------
Per quanto riguarda la conosciuta testardaggine del beagle posso solo dire che tutti i segugi, in cacciata, difficilmente rispondono a fischietti e trombette. Per quanto riguarda l'abbaio sulla traccia dipende dal selvatico che vuoi cacciare: se è lepre o cinghiale deve essere obbligatoriamente fatto nell'accostamento, se è coniglio o mini non è necessario. quando acquisti un cucciolo, devi guardare le linee di sangue e scieglire in base alla specie che vuoi cacciare. L'ernia al disco non ho trovato da nessuna parte che sia un difetto ricorrente nel beagle, però potrei sbagliarmi, chiedo a qualche esperto di chiarire il dubbio.Commenta
-
Domenica 18 gennaio 2015.
Con le mie quattro beagle più anziane, soprannominate le volpare per la loro innata attitudine a cacciare la volpe, mi accingo all'ennesima braccata su volpe con una squadra di cacciatori di Granozzo, comune della provincia novarese. Dopo aver ben piazzato le poste e fatte le necessarie raccomandazioni ai partecipanti la battuta, sciolgo i cani e inizio la cerca del surbo selvatico su un costone fra tre fossi, nei pressi della cascina Graziosa. I cani procedono tutti assieme segnando con la coda di essere su una traccia interessante, non abbaiano e ciò mi fa ben sperare perchè capisco che le mie beagles sono certe che il selvatico è abbastanza vicino e come sanno se abbaiassero si potrebbe mettere in fuga. passano alcuni minuti e i cani spariscono silenziosi nel folto del roveto. Per radio qualcuno chiede cosa succede ed un altro risponde: "tutto bene ha sciolto i cani". Ad un certo punto il primo abbaio della mina, non sono ancora sicuro che sia volpe e mi fermo in attesa di capire qualche cosa di più. All'improvviso abbaia anche la molly ma in direzione opposta, la Mia parte spedita con Elita e Mina che la seguono in battta, ecco le fucilate una, due, tre forse la volpe ha eluso la posta ed è scappata, ma arriva la quarta fucilata e per radio confermano l'abbattimento. passano pochi secondi e due fucilate si sentono dalla parte opposta e qualcuno grida, ma non capisco cosa dice. So che da quella parte è andata la Molly e chiamando i cani mi dirigo in quella direzione. Arrivato presso il cacciatore che aveva esploso i colpi, esso mi dice di sentire il cane che abbaia al fermo. Infatti è vero anche io sento l'abbaio al fermo della molly, anche le altre beagles sentono ed in tutta fretta si dirigono verso la sorella. E qui inizia una furibonda battaglia con guaiti ed abbai rabbiosi che mi hanno fatto preoccupare molto, primo perchè non vedevo cosa succedeva e secondo perchè non mi era mai capitato di assistere ad una difesa così imperiosa di una volpe. Ci sono voluti più di dieci minuti perchè la battaglia finisse con la scontata vittoria delle beagle ma il bel bestione maschio ha lasciato loro una serie di segni e sbreghi che difficilmente ci faranno dimenticare quanto fosse forte il volpone di cascina graziosa.
Commenta
-
Strano di solito scappano, doveva essere alle strette per reagire così! Fai visitare i cani le volpi non sono vaccinate potrebbero lasciarti brutte sorprese! Queste cose molti cacciatori non le pensano, e poi alla fine si prendono dispiaceri!Commenta
-
Occhio massimo alla rabbia...
Ho una domanda da farti, io caccio col cane da ferma, ma mi piacerebbe un giorno poter avere un cane per cacciare solo la volpe, pensi che con il beagle in braccata si puó ottenere un buon risultato anche utilizzando un cane solo?
Grazie.Commenta
-
Il volpone era ferito ad una zampa dietro ed evidentemente raggiunto dai cani è stato costretto a difendersi, per quanto riguarda la possibilità di cacciare la volpe con un beagle solo credo non ci siano problemi. Inoltre credo che se lo si specializza sulla volpe diventi veramente bravo. Tieni presente che il beagle, pur accettando di buon grado la collaborazione in muta, caccia benissimo anche da solo e con meno problemi.Commenta
-
Grazie, un ulteriore domanda ma perdonami io non conosco a fondo la razza,
che linee di sangue sono da preferire secondo te?
O allevatori?
Se non vuoi scoprirti per non fare torto a nessuno mandami pure un mp.
Grazie di nuovo.Commenta
-
Il volpone era ferito ad una zampa dietro ed evidentemente raggiunto dai cani è stato costretto a difendersi, per quanto riguarda la possibilità di cacciare la volpe con un beagle solo credo non ci siano problemi. Inoltre credo che se lo si specializza sulla volpe diventi veramente bravo. Tieni presente che il beagle, pur accettando di buon grado la collaborazione in muta, caccia benissimo anche da solo e con meno problemi.
Occhi aperti dunque!Commenta
-
hai fatto bene a fare questa precisazione. In ogni caso qualsiasi sia il selvatico cacciato ai cani va fatta tutti gli anni l'eptavalente e ogni sei mesi la lepto.Commenta
-
Ciao sono un givane cacciatore del nord sardegna ,pratico soltanto la caccia al cinghiale e utilizzo i beagle , ne possiedo 3 piu un meticcio di beagle-bracco in piu da poco a natale mi sono stati regalati altri 2 beagle femmine di tre mesi . Volevo dei consigli per saperne di piy su questa razza visto che sono stato un po scoraggiato da alcuni cacciatori che dicono che che sono molto testardi e che sono bravi solo per la volpe . Spero di trovare dei consigli giusti su come allevare e addestrare questa razza visto che ne sono rimasto innamorato e impressionatoCommenta
-
il beagle è un segugio molto valido ed ardimentoso io non sono il più qualificato a parlare di addestramento sul cinghiale ma se vai su facebook e chiedi l'amicizia a Daniele Pontis potrai avere tutte le informazioni che desideri.Commenta
-
udite....udite Conduttori e proprietari dei beagle, a Novara il 16 e 17 maggio ci sarà la prova nazionale CAC su minilepre. Associata alla nazionale ci sarà anche una gara sociale a cui potranno partecipare tutti i soggetti sia iscritti che non iscritti all'ENCI. Questa è un'occasione importante per mettere alla prova i nostri cani su di un selvatico scaltro ed intelligente in grado di mettere in difficoltà il migliore dei nostri ausiliari. Per informazioni sono a Vostra completa disposizione.Commenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 11 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 13:51 -
-
da Livia1968Apertura iscrizioni il : 2 dic 2024 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 16 dic 2024
Info:
PALERMO - GRUPPO CINOFILO TRINACRIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
02-12-24, 08:16 -
-
da sosaxBuona sera a tutti, chiedevo fra queste due tipologie di borre, oltre a quelle solo feltro o solo sughero, il loro utilizzo nella ricarica attuale....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)
Tel:0377-802414...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 14:00 -
-
da Livia1968
- Kurzhaar Club Italiano Delegazione Lazio
Trofeo di Natale 15 Dicembre 2024 presso la ZAC Fontemaggio - Stimigliano (RI)
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
28-11-24, 10:08 - Kurzhaar Club Italiano Delegazione Lazio
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta