Utilizzo del beagle a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

braccamorto Scopri di più su braccamorto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • massimo penuti
    ⭐⭐
    • Oct 2013
    • 348
    • novara
    • beagle breton

    #256
    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=8dVWiaDWI8s[/VIDEO]

    addestramento muta di beagle giovani su minilepre

    Commenta

    • massimo penuti
      ⭐⭐
      • Oct 2013
      • 348
      • novara
      • beagle breton

      #257
      Novara 20/04/2016 bella giornata di addestramento su minilepre. Oggi abbiamo anche incontrato un'altra nutrita muta di meticci che facevano la stessa cosa nostra: addestramento su minilepre. Abbiamo così avuto l'occasione per invitarli alla prova B di Maggio e loro ci hanno detto che verranno. Hanno anche elogiato i nostri beagle che sentivano cacciare con la loro inconfondibile voce, ci hanno confessato che non pensavano che dei cani di razza potessero cacciare con tanta passione e addirittura ci hanno chiesto se vendevamo qualche cucciolo. Gli piacevano i nostri soggetti sia per come cacciavano sia per la loro taglia che ritenevano adatta alla caccia in oggetto. Mi ha fatto molto piacere ricevere dei complimenti da cacciatori che normalmente non sono teneri verso cani che sono più riconosciuti come frequantanti i divani e le mostre di bellezza piuttosto che agitarsi nei rogai a spellacchiarsi le orecchie e non solo. Nel video che segue due cucciole in addestramento.
      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=WeOBsJQRrSs[/VIDEO]

      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=PciHgE7v5KY[/VIDEO]

      Commenta

      • massimo penuti
        ⭐⭐
        • Oct 2013
        • 348
        • novara
        • beagle breton

        #258
        [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=Wsy7CvrI7NQ[/VIDEO]


        oggi giornata da dimenticare, c'era un vento fortissimo che impediva il sentore, i beagle facevano una fatica esagerata sia a scovare che ad inseguire, solo una cacciata in una riva sotto vento degna di essere riportata ma sempre lavoro difficile.

        ---------- Messaggio inserito alle 09:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:04 PM ----------

        la mini si vede bene quasi subito

        Commenta

        • massimo penuti
          ⭐⭐
          • Oct 2013
          • 348
          • novara
          • beagle breton

          #259
          [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=l3Hmdss2jfk[/VIDEO]

          non tutte le ciambelle escono con il buco

          Commenta

          • massimo penuti
            ⭐⭐
            • Oct 2013
            • 348
            • novara
            • beagle breton

            #260
            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=IrCAEDZHB8A[/VIDEO]

            ---------- Messaggio inserito alle 10:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:29 AM ----------

            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=AN0cREccR7U[/VIDEO]

            Commenta

            • massimo penuti
              ⭐⭐
              • Oct 2013
              • 348
              • novara
              • beagle breton

              #261


              minilepre in pastura

              Commenta

              • Tanino
                Ho rotto il silenzio
                • May 2016
                • 24
                • Palermo
                • Cocker

                #262
                Salve io mi avvalgo di una piccola muta formata da 4 meticci di beagle muti in pastura per insidiare il coniglio nei rovi e credo che stutti migliore ausiliare che si
                possa desiderare per questa caccia, ho avuto in passato un beagle puro testardo e cantava un po troppo per i miei gusti non so se siano tutti cosi ma questa è la mia esperienza ho la mia piccola muta da circa7
                anni e mi ha dato grandi soddisfazioni
                ciao a tutti

                Commenta

                • massimo penuti
                  ⭐⭐
                  • Oct 2013
                  • 348
                  • novara
                  • beagle breton

                  #263
                  LA CACCIA AL CONIGLIO è un pò diversa della caccia alla minilepre perchè mentre il coniglio si intana la mini si comporta, in spazi più ridotti, come la lepre e si imbuca, in anfratti naturali, solo se capisce di essere in estremo pericolo. Così anche se il cane fa un accostamento rumoroso non compromette la cacciata, inoltre nelle prove di lavoro sono richieste tutte le fasi compresa la cerca, l'incontro e l'accostamento, quindi i beagle che selezioniamo hanno caratteristiche che soddisfano queste esigenze in effetti sono simili ai segugi da lepre. La mia muta di beagle fa spesso prove su lepre dove non ci sono mini. A caccia quest'anno abbiamo fatto 160 capi.

                  Commenta

                  • massimo penuti
                    ⭐⭐
                    • Oct 2013
                    • 348
                    • novara
                    • beagle breton

                    #264
                    Come dice giustamente il Pino che ha un'esperienza venatoria indiscutibilmente completa:" piccola mini piccola seguita, mini media seguita media, grande mini grande e lunga seguita. Oggi in addestramento dalle 8,00 alle 12,30 la muta delle giovani le ha provate tutte. Ad un osservatore inesperto alcuni lavori potevano sembrare scarsi, altri appena sufficienti ed altri ancora eccellenti, eppure la muta era sempre la stessa. La caratteristica della caccia alla mini è l'abbaio intermittente che inizia quasi sempre con una voce alla quale si riuniscono tutte le altre, i continui falli che il selvatico propone costringono gli inseguitori ad un estenuante lavoro di recupero del filo che si aggroviglia su se stesso. Tutto questo con grado di difficoltà maggiore quanto minore è la dimensione della minilepre. Per vedere e sentire una bella seguita serrata che potrebbe sembrare su lepre ci vogliono almeno tre fattori concomitanti: mini grande, terreno abbastanza libero, muta riunita, in queste condizioni la muta procede spedita con il selvatico nel fiato, come dicono in Toscana, e rimette il naso a terra quando la mini ha conquistato un vantaggio tale da non far più sentire il suo profumo nell'aria. Ogni volta però che la minilepre raggiunge un roveto confonde gli inseguitori immettendoli in un'altra comunità, la muta subisce il fallo che può essere più o meno difficile da risolvere, ma c'è anche un ulteriore difficoltà per la presenza di altri soggetti.
                    Un cacciatore diversamente giovane mi ha insegnato a non preoccuparmi ed avere pazienza perchè in quel caso prima o poi la muta riparte o sullo stesso o su di un altro selvatico. Infatti non si deve avere premura perchè uno c'è di sicuro e nel caso ce ne fossero altri meglio ancora. Nel caso di minilepre piccola un attento conduttore sa che la muta, se è in uno spazio aperto, si arrotola su se stessa in continuazione i cani pur restando in un fazzoletto si dividono e si riuniscono in fasi concitate e spesso confuse, saltano nello sporco e cercano di vederla perchè la sentono lì ma non riescono ad individuarla, se la cacciata alla piccola mini avviene su una riva la muta va avanti e indietro finchè passa e ripassa il filo si perde su se stesso, la piccolina si ferma la muta non la sente più. Sulla mini media si possono sommare comportamenti della piccola e della grande e in genere vengono fuori quelle cacciate che dal punto di vista della correttezza venatoria non sono ne carne ne pesce, ma sono quelle che utilitaristicamente hanno la percentuale maggiore di abbattimenti.
                    Ci sono anche degli handicap particolari e straordinari di cui però si deve tenere conto come la possibilità dell'imbucata con la quale il selvatico si mette al sicuro. Le imbucate più frequenti sono in tubi, in anfratti fra massi e tane dismesse di volpe. A questo proposito ricordo una prova giudicata da Nicola Todaro che appostatosi vide la minilepre che inseguita dalla Mina, su una riva sconnessa, sentendosi minacciata da vicino si infilava tra un masso e l'altro mettendosi al sicuro, io che arrivavo da dietro gli chiesi con un certo sconcerto se l'avesse persa e lui mi rassicurò raccontandomi cosa aveva visto.
                    Una regola che va sempre rispettata è che i cani hanno sempre ragione e se sono nel folto di un roveto non si deve pensare che una mini che esce allo scoperto sia quella che i cani stanno inseguendo, perchè potrebbero inseguire una minilepre piccola o media che sono più numerose e quella grande che vediamo è una che si ruba; in un folto roveto se mettiamo dieci osservatori ai bordi vedranno tutti cose differenti e descriveranno le cacciate dal loro punto di vista. Nel roveto per la muta è molto più difficile lavorare assieme e riunirsi, ma se viene fatto vale moltissimo perchè lo sforzo per riunirsi è pesantissimo e costoso e lo si vede alla fine con i cani che porteranno i segni degli sforzi fatti.

                    Commenta

                    • massimo penuti
                      ⭐⭐
                      • Oct 2013
                      • 348
                      • novara
                      • beagle breton

                      #265
                      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=3zCYxLUKwi8[/VIDEO]



                      Giornata con pioggia, questa mattina i cani sono impazienti, non riesco a far tacere quelli che ho deciso di lasciare a casa, alla fine li carico tutti e si parte. La meta è la zona addestramento di Vespolate dove si era svolta la prova di lavoro a metà Maggio. Arriviamo sotto un'acqua battente i cani, appena apro la portiera della macchina, sfondano buttando giù le porticine e scendono come un'orda di forsennati, ci sono tutti tranne i due Carletti che stanno da Adriano. Assolti i soliti convenevoli fra bisognini a smangiucchiate di erba purgativa si inizia la cacciata, il terreno è bagnato e le goccioline d'acqua entrano nel naso e disturbano l'olfattazione, nessun incontro per almeno venti minuti, mi comincio a chiedere se le mini siano tutte sparite. All'improvviso il Sonny da voce, tutti si precipitano da lui, sembra un falso allarme i cani passano il terreno palmo a palmo, la coda ruota vorticosamente ma nessuno da voce. Avanti cinquanta metri Sonny ridà voce e naturalmente tutti accorrono, questa volta le voci raddoppiano, triplicano e alla fine decuplicano sono tutti in seguita e si dirigono diritti verso la riva opposta dell'agogna, non mollano e la mini si allontana sempre di più. Accendo la telecamera e incomincio a registrare il resto lo vedrete direttamente dal video.

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:11 PM ----------

                      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=lqe3y5lIDQg[/VIDEO]

                      dopo cinque ore di cacciate ho tribulato a recuperarli

                      Commenta

                      • massimo penuti
                        ⭐⭐
                        • Oct 2013
                        • 348
                        • novara
                        • beagle breton

                        #266
                        video ed immagine di una giornata di addestramento


                        [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=ZL0ahtji3lU[/VIDEO]

                        [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=oWA7t0luwO0[/VIDEO]

                        Commenta

                        • massimo penuti
                          ⭐⭐
                          • Oct 2013
                          • 348
                          • novara
                          • beagle breton

                          #267
                          [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=5eSVXZ-5Ci8[/VIDEO]

                          Commenta

                          • massimo penuti
                            ⭐⭐
                            • Oct 2013
                            • 348
                            • novara
                            • beagle breton

                            #268

                            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=dqivk3rHuuc[/VIDEO]

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:07 PM ----------

                            dopo un breve inseguimento Sonny mi riporta la minilepre che con una zampa rotta non è riuscita a sottrarsi alla cattura

                            Commenta

                            • massimo penuti
                              ⭐⭐
                              • Oct 2013
                              • 348
                              • novara
                              • beagle breton

                              #269
                              ci si rinfresca dopo l'addestramento



                              Ultima modifica massimo penuti; 01-07-16, 11:57.

                              Commenta

                              • massimo penuti
                                ⭐⭐
                                • Oct 2013
                                • 348
                                • novara
                                • beagle breton

                                #270
                                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=cqQeE6loIWI[/VIDEO]

                                ---------- Messaggio inserito alle 03:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:25 PM ----------

                                uno dei miei video più belli e non l'ho fatto io
                                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=3zS6PsxiXOs[/VIDEO]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..