La razza migliore per la caccia al coniglio e alla minilepre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • massimo penuti
    ⭐⭐
    • Oct 2013
    • 348
    • novara
    • beagle breton

    #856
    Nel Novarese le minilepri si evolvono e si difendono sempre meglio sia dai predatori che dai cani da caccia che le insidiano. Ieri una mini ha tenuto impegnata una muta di sei beagle per più di mezzora. La tecnica che usava era di muoversi velocemente nel pulito per passare da uno spineto e l'altro, nello spineto faceva avanti indietro due o tre volte poi si rubava nel pulito e si rifugiava in un altro spineto. La muta ogni volta doveva risolvere l'ultimo fallo, ma per il fatto che la mini era andata avanti e indietro era abbastanza difficoltoso trovare dove era uscita; fortunatamente quando non capivano dove era andata uscivano ad esplorare il bordo e prima o poi la riinfilavano, inseguimento veloce nel pulito e di nuovo difficoltà nello sporco. In questo modo la mini non si stressa e tiene bel lontana la muta. Se non fosse che il suo limite è quello che per istinto deve, alla fine, tornare a casa si salverebbe, ma sulla strada del ritorno, purtroppo per lei, l'esperto Celestino la sta aspettando paziente. A me, che sono più cagnaro che fuciliere, lo sparo del mio compagno, che annuncia l'abbattimento, lascia un pò di amaro in bocca, ma questa è la caccia e di nuovo si va a cercarne un'altra.

    Commenta

    • massimo penuti
      ⭐⭐
      • Oct 2013
      • 348
      • novara
      • beagle breton

      #857
      addestramento beagle su mini

      Queste ultime sono state giornate di addestramento fantastiche, i cani hanno lavorato magnificamente anche se, a causa dell’ambiente difficile ed ostile, ho dovuto faticare parecchio per cercare di riunirli su di un unico selvatico. In ogni caso ho potuto constatare lavori individuali ed in coppia veramente importanti. Un lavoro in coppia mi ha lasciato veramente basito: Una minilepre inseguita in singolo dal Carlot è uscita sul pulito ed è sparita ben presto alla vista; Carlot con la solita solerzia è uscito dallo sporco ed ha incominciato l’inseguimento, Asia che stava sopraggiungendo lo ha seguito e sono spariti anch’essi all’orizzonte. Dopo aver aspettato alcuni minuti gli altri componenti della muta che si attardavano in un’altra seguita, mi sono avviato dietro ai due inseguitori. Erano andati molto lontano e quando li ho individuati ho sentito bene l’abbaio di Carlot ma ho anche sentito un’altra voce tipicissima che non riconoscevo, con mio grande stupore ho capito che era quella dell’Asia, la cucciola che addestro da qualche settimana, erano sul fallo e entrambi collaboravano come vecchi compagni ora l’uno ora l’altra attiravano con la voce il compagno e si credevano ed intendevano a meraviglia. Felici della mia presenza hanno continuato a cercare finchè davanti al naso del Carlot è saltata la grossa minilepre, avevo anche fatto il video ma purtroppo non si è salvato, a questo punto la muta che iniziava a sopraggiungere a spizzichi e spizziconi si aggiungeva ai due inseguitori finendo in un folto sporco da cui poco dopo partivano due volponi. Sono contento che i cuccioli non le abbiano cacciate e che l’Asia vedendone una, a una decina di metri ferma in ascolto dei cani, le sia andata incontro scodinzolanto affettuosamente la coda, La volpe accortasi di Asia ha fatto un salto e è fuggita a gambe levate con rammarico di Asia che la inseguita per un po' a vista ma poi è tornata tranquillamente a cacciare mini con i compagni.
      Intanto la muta di volpare ce l’ho ed è quella delle vecchie glorie: Mina, Elita, Molly, Mia, loro hanno vinto tutto e lasceranno il posto nelle prove ai cuccioli, questi ultimi hanno tempo per andare a volpi ora devono esserte più corretti possibile, al massimo gli lascerò cacciare la lepre
      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=IkyVQ8wOVtc[/VIDEO]

      Commenta

      • massimo penuti
        ⭐⭐
        • Oct 2013
        • 348
        • novara
        • beagle breton

        #858
        Oggi Santo Stefano 2015 ho portato i miei due nipotini, Massimo e Riccardo con me e dieci cani: otto beagle una bassotta ed una bretonina. Questo dimostra quanto detto più volte che le prove di lavoro sulla mini sono sicure e servono tantissimo ad addestrare i beagle a rispondere ai comandi. E’ l’habitat che questo piccolo selvatico frequenta che rende la cacciata lenta e quindi controllabile ed anche godibile, solo quando la mini esce sul pulito la canizza si fa più organizzata e veloce, ma a questo punto ci pensa il furbissimo selvatico a rendere dura la vita alla muta, infatti con repentini cambiamenti di direzione costringe gli inseguitori a dover continuamente risolvere falli, il più difficele dei quali è il “dietrofront”; nella mia carriera di segugista ho visto solo un altro selvatico utilizzare il “dietrofront”, come difesa: LA VOLPE. Infatti la volpe ascolta i cani e mentre loro vanno in una direzione nello sporco lei va nella direzione opposta magari per cinque sei volte, non a caso la volpe esce quasi sempre in opposizione a dove la muta sta andando. Ritornando alla giornata di oggi devo dire che mi sono molto divertito ed anche i miei nipotini hanno fatto una bella esperienza, particolarmente difficile è stato il recupero della bassotta che non ne voleva sapere di smettere di cacciare, ho dovuto allontanarmi con la macchina, ma nemmeno questo la convinta, infine ho dovuto prendere la bretonina e con lei indurre la bassotta a seguirmi; Lei pensando che stavamo solo cambiando zona di caccia ci ha ingenuamente seguiti e quando è stata a portata di mano l’ho catturata facendole però tanti complimenti come mi consiglia sempre, saggiamente, il mio amico Renzo, istintivamente però me la sarei mangiata visto che ci ha tenuto in ballo per tre quarti d’ora. Questo finale insolito, dove il primato della disubbidienza, non è toccato ad un beagle è abbastanza insolito ma così è andata oggi. In ogni caso sono riuscito a governare 8 beagle, una bassotta, una bretonina e due bipedi di 7 e 5 anni, sciogliendoli e recuperandoli tutti sani e salvi pronti per un lauto pik-nik a base di pane mortadella, frutta a volontà e per finire un bel dolcetto, non poteva mancare un bicchiere di COCA COLA.(BEEH). Per la muta crocchette a vvolontà.


        ---------- Messaggio inserito alle 06:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:54 PM ----------

        [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=Iou8ZHqnycY[/VIDEO]

        Commenta

        • massimo penuti
          ⭐⭐
          • Oct 2013
          • 348
          • novara
          • beagle breton

          #859



          27/12/2015
          Muta di 11 beagle in addestramento alla cascina Mondurla di Vespolate; sulla riva dell'Agogna.

          ---------- Messaggio inserito alle 02:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:17 PM ----------

          Mattinata molto fredda con nebbia e tanta umidità, io e il mio amico Francesco ci portiamo in località “Cascina Mondurla “ a Vespolate con una muta di undici beagle, l’intenzione è fare una mattinata di buon addestramento sulla Minilepre. Dopo una serie di scovi e seguite che non aggiungevano nulla ad esperienze già fatte, ecco che accade qualche cosa di veramente strano: Sonny e Mia accoppiati sul pulito iniziano una azione che appare come accostamento ciò attira l’attenzione del resto della muta; sembrerebbe un falso allarme, forse una passata della mattinata o la pista di uno scovo precedente, ma i componenti della muta ci credono, sono tutti al lavoro in un fazzoletto di terreno e di tanto in tanto danno voce, la nebbia rende difficile capire cosa succede, ma i cani lavorano alacremente, si spostano lentamente per un centinaio di metri verso le stoppie di riso, non mollano, collaborano e si muovono insieme; arrivano nelle stoppie del riso accelerano l’andatura e all’improvviso un acuto guaito seguito da una furibonda canizza annuncia lo scovo, ci sono tutti 11 ed inseguono a una velocità pazzesca, non vediamo niente ma le voci si allontanano rapideamente, le stoppie sono grandissime e ben presto sono così lontani che fatichiamo a sentirli. Ho quasi l’impressione che si tratti di qualcosa di più di una mini, non vediamo nulla e la preoccupazione comincia a veleggiare, ma ad un certo punto le voci si risentono distintamente la muta sta tornando verso di noi ed ecco che dalla fitta nebbia spunta come un’ombra la fuggitiva: è una grossa minilepre che si rinfila nel roveto. La muta rispunta anch’essa dalla nebbia e la insegue nelle spine con una seguita che diventa sempre più frastagliata e disunita. La mini non uscirà più allo scoperto e stando nello sporco metterà la muta in grosse difficoltà*. Questo però è il bello di questa caccia, molto tecnica e difficile.
          Note:
          *Nelle spine la mini si muove in spazi stretti dove il cane fa una fatica terribile a passare e ciò compromette la possibilità della muta di riunirsi, inoltre spesso il cane più avanzato viene distratto dagli altri indietro che abbaiano sulla stessa pista e lo mettono in confusione se si trova su un fallo.
          Ultima modifica massimo penuti; 28-12-15, 14:17.

          Commenta

          • massimo penuti
            ⭐⭐
            • Oct 2013
            • 348
            • novara
            • beagle breton

            #860
            addestramento su minilepre, scovo e seguita
            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=eJRHRvQR49o[/VIDEO]

            Commenta

            • massimo penuti
              ⭐⭐
              • Oct 2013
              • 348
              • novara
              • beagle breton

              #861
              I selvatici sono scaltri e ci insegano sempre qualche cosa.
              Ieri io ed il mio amico Pasquale abbiamo fatto addestramento su minilepre con sette soggetti beagle adulti, tutti con qualifica specifica in prova di lavoro su minilepre.
              La muta ha fatto lunghi e difficili inseguimenti, ma uno in particolare ci ha lasciati perplessi: dopo un inseguimento lunghissimo con risoluzione di vari e difficili falli, la minilepre si dirige in un folto spineto dove solitamente, non si sa perchè, la seguita si ferma. Incuriosito dal fatto che in quello spineto più di una volta le mini la facessero franca, mi sono inoltrato con la telecamera cecando di capire cosa succedesse. Ad un certo punto, mentre i cani abbaiano nello sporco, scorgo una mini che si defila lungo una costina al limitare del bosco, aspetto che i cani la inseguano ma ciò non succede; alcuni cani passano sulla traccia scodinzolano un po' ma non inseguono, vado su, nel posto in cui la mini è passata chiamo i cani, ma loro niente rifiutano la traccia come se non gli interessasse. La cosa inizialmente mi fa arrabbiare ma poi mi rassereno, si sa la caccia è strana e non tutto è comprensibile. Nel frattempo anche Pasquale mi raggiunge, siamo su di un pendio con un'ampia visuale, le mie 4 cagne sono con me mentre quelle di Pasquale sono in fondo ad un campo di frumento e abbaiano apparentemente su di una pastura fredda, all'improvviso il Pasquale mi indica la minilepre che fugge, è uscita da un fossetto e si dirige con un lungo giro da dove precedentemente era partita. Portiamo anche le mie cagne nei pressi della traccia, ma sono passati un paio di minuti e i cani faticano un po', poi però inseguono decisi e convinti. La domanda è perché tutte le cagne hanno rifiutato la mini precedente e caparbiamente sono andate a recuperare quest'ultima in capo al mondo, le mie cagne si erano fermate lì da me perché le avevo chiamate ed obbligate ad occuparsi di una traccia che non ritenevano quella giusta, le beagle di Pasquale, invece, hanno fatto di testa loro e sono andate a prendere la minilepre giusta, quella di cui avevano il profumo nel naso, la storia finisce con una grande seguita che ci riporta al punto di partenza come era prevedibile perché la mini sempre torna nel luogo dello scovo.

              [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=P-MA5DSJSMA[/VIDEO]
              Ultima modifica massimo penuti; 01-02-16, 17:08.

              Commenta

              • massimo penuti
                ⭐⭐
                • Oct 2013
                • 348
                • novara
                • beagle breton

                #862
                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=JInEFvVbnII[/VIDEO]

                non perdetevi questo scovo e riscovo. attenti al codino bianco del folletto.

                Commenta

                • massimo penuti
                  ⭐⭐
                  • Oct 2013
                  • 348
                  • novara
                  • beagle breton

                  #863
                  In memoria della bellissima e bravissima Mia che recentemente se ne andata lasciando nel mio cuore un vuoto incolmabile. Nel filmato lei è quella con il collare nero che con la sua voce inconfondibile guida, in questa cacciata infinita, le compagne più giovani. Mia è stata la più forte inseguitrice che abbia mai avuto l'onore di apprezzare fra i miei beagle.
                  [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=oWA7t0luwO0[/VIDEO]

                  Commenta

                  • massimo penuti
                    ⭐⭐
                    • Oct 2013
                    • 348
                    • novara
                    • beagle breton

                    #864
                    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=IGUfLnkC74o[/VIDEO]

                    alla fine l'hanno presa

                    Commenta

                    • Re Buffo
                      Ho rotto il silenzio
                      • Oct 2017
                      • 12
                      • Pinerolo
                      • Bassotto

                      #865
                      forse perché non si conosce bene il bassotto su minilepre non è il primo con grande distacco su tutti gli altri

                      Commenta

                      • massimo penuti
                        ⭐⭐
                        • Oct 2013
                        • 348
                        • novara
                        • beagle breton

                        #866
                        qui non si parla di carniere o abbattimenti, ma di attitudini venatorie che possano essere riconosciute nelle prove di lavoro. So che con il bassotto si uccidono molte mini ma il piacere di sentire cacciare i beagle è tutta un'altra musica.

                        Commenta

                        • Sergio1942
                          Ho rotto il silenzio
                          • Oct 2019
                          • 13
                          • Volpiano (TO)
                          • Beagle Bassotto

                          #867
                          Originariamente inviato da massimo penuti
                          In memoria della bellissima e bravissima Mia che recentemente se ne andata lasciando nel mio cuore un vuoto incolmabile. Nel filmato lei è quella con il collare nero che con la sua voce inconfondibile guida, in questa cacciata infinita, le compagne più giovani. Mia è stata la più forte inseguitrice che abbia mai avuto l'onore di apprezzare fra i miei beagle.
                          https://www.youtube.com/watch?v=oWA7t0luwO0
                          mi dispiace molto, ma complimenti per la ciurma

                          Commenta

                          • Pepmonnar
                            Ho rotto il silenzio
                            • Jan 2020
                            • 4
                            • Palermo
                            • Cirneco dell'Etna

                            #868
                            Buonasera.. Allora io ho votato cirneco. Io sono siciliano e per la caccia che prediligo io, in montagna fra arbusti, macchia mediterranea e pietraie tipiche siciliane e non nei roveto, per me il cirneco non ha rivali parlando di coniglio selvatico(le minilepri dalle mie parti non esistono). Il suo modo di cacciare nobile a mio dire è stupendo e una goduria per gli occhi, la sua ricerca con l'olfatto, l'udito e la vista contemporaneamente è cosa unica della razza. Ognuno poi ha il suo ausiliare preferito, anche se mi piacerebbe provare un Breton un giorno mi affascina questa razza.

                            Commenta

                            • AM78
                              ⭐⭐
                              • May 2017
                              • 403
                              • It

                              #869
                              Limitandomi alle razze da seguita ed allo specialista siciliano posso dire di aver avuto il privilegio ormai 15 anni fa, di vedere un paio di cacciate con il Cirneco e i furetti, l' abbondanza di conigli, e l'alto livello di cani e conduttori diedero vita a delle cacciate che posso definire solo spettacolari... Come cani da seguita, ho visto i Beagle sia su minilepre che su coniglio, molto molto bravi, da qui a dire quale sia la migliore c'è ne passa... Bisognerebbe averle provate e/o avute tutte per dare un giudizio reale e che abbia una qualche validità che vada oltre il puro parere soggettivo...

                              Commenta

                              • costa
                                ⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 883
                                • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

                                #870


                                Son di parte...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..