con me caccia, con mio padre no

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

steccio Scopri di più su steccio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • steccio
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 2435
    • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
    • setter dea e red meticcio diana

    #1

    con me caccia, con mio padre no

    purtroppo questo week-end di caccia per me è saltato a causa dell'influenza, dato che mio padre ra a casa gli ho detto di andare a fare un giro con DEA setter di 15 mesi.
    premesso che l'ho addestrata io, le do da mangiare io, ci gioco io, lei è affezzionatissima a me, mio padre nonm avendola mia portata via ha poca confidenza con lui.
    allora 1 ora fa la scioglie dietro casa e va vero un boschetto, io guardavo da casa perche nel caso tornasse ci sono i polli e faceva una strage. morale è stato via 5 min poi l'ha legata ed è tornato a casa perche non cacciava, cercava solo a me, non si impegnava.
    secondo voi è normale, o un cane se ha voglia di cacciare non deve guardare al conduttore, basta che ci sia uno col fucile?
    NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...
  • ALFIO 76

    #2
    Ciao.Secondo me è una cosa normale,visto che la cucciolona ha avuto poco contatto con tuo padre.Ormai sei tu il suo punto di riferimento.

    Commenta

    • tasmanian devil
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2007
      • 4058
      • Cerete, Bergamo, Lombardia.
      • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

      #3
      normalissimo.... lo scorso anno Lola è andata in Finlandia con un mio carissimo amico ed aveva 1 anno esatto.... il cane lo avevano sempre a chilometri alla ricerca di me e praticamente non è stata utile in nessun caso ed anche per lei è stata negativa l'esperienza !
      ciao ciao e sempre allegri, Daniele


      vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

      Commenta

      • balu

        #4
        Il legame che il cane ha col padrone e' cio' di piu sacro ci sia e il nostro compagno vive in simbiosi con noi se noi non ci siamo lui lo sa se e' abituata sempre solo a te non pretendere che vada con altri lo so ti dispiace per il babbo ma devi esser felice perche' vuol dire che hai col tuo cane il legame adatto e speciale e per un cane da caccia e' tutto

        Commenta

        • Leonardo
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2008
          • 2134
          • Siena, Toscana.
          • Bracco Italiano Giotto

          #5
          Originariamente inviato da balu
          Il legame che il cane ha col padrone e' cio' di piu sacro ci sia e il nostro compagno vive in simbiosi con noi se noi non ci siamo lui lo sa se e' abituata sempre solo a te non pretendere che vada con altri lo so ti dispiace per il babbo ma devi esser felice perche' vuol dire che hai col tuo cane il legame adatto e speciale e per un cane da caccia e' tutto
          quoto
          Leonardo cinofilo cacciatore

          Commenta

          • demfra0
            • Oct 2008
            • 149
            • siena
            • setter inglese, breton

            #6
            Originariamente inviato da balu
            Il legame che il cane ha col padrone e' cio' di piu sacro ci sia e il nostro compagno vive in simbiosi con noi se noi non ci siamo lui lo sa se e' abituata sempre solo a te non pretendere che vada con altri lo so ti dispiace per il babbo ma devi esser felice perche' vuol dire che hai col tuo cane il legame adatto e speciale e per un cane da caccia e' tutto
            Quoto

            Commenta

            • oricorsaro

              #7
              Caro Steccio,una volta e' successa una cosa uguale pure a me,percio'cercai di parlarne con degli addetti ai lavori,vuoi sapere cosa mi hanno risposto?il tuo ausiliario nn e' la tua macchina che puo guidarla chiunque,ma un cane con un cuore ed un cervello!!!!

              Commenta

              • generalelibellula
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2006
                • 2223
                • Noto, Siracusa, Sicilia.
                • Wilma B.I./B.A.

                #8
                Questa discussione mi fa venire in mente una domanda sulla quale ho sempre riflettuto senza mai trovare una risposta ragionevole: Ma allora perchè tanti cani da prove e tantissimi da caccia cambiano centomila proprietari ma vanno sempre come se nella fosse??
                Proprio i miei due più frequenti compagni da caccia hanno preso cani adulti di recente e non hanno avuto problemi di sorta.
                Quaeque relicta derelicta
                Generale Libellula

                Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  i cani non sono robot, uno si comporta in un modo ed un altro in modo opposto. Robur, andava solo con Luigino, poi lo diedi a Lucia Delor e si affeziono' a lei, con suo marito non usciva nemmeno di casa.
                  Dipende dal carattere del cane e dalle abitudini, ci sono cani che vanno con chi li porta altri che se liberati da persone che non conoscono tornano a casa o restano fra i piedi.
                  Comunque è buona norma, a scanso di rovinarsi la giornata di caccia e , peggio, di perdere il cane, tenere il cane alcuni giorni con sè prima di liberarlo in campagna
                  lucio

                  Commenta

                  • marco s
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 2839
                    • buttigliera alta (TO)
                    • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

                    #10
                    Steccio secondo me è normalissimo.
                    i cani di mio padre a me non hanno mai neanche voluto vedermi, neanche quelli con cui ero cresciuto insieme. Per avere dei cani che venissero con me ho dovuto tirarmeli su da solo!
                    L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

                    Commenta

                    • Leonardo
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2008
                      • 2134
                      • Siena, Toscana.
                      • Bracco Italiano Giotto

                      #11
                      Originariamente inviato da generalelibellula
                      Questa discussione mi fa venire in mente una domanda sulla quale ho sempre riflettuto senza mai trovare una risposta ragionevole: Ma allora perchè tanti cani da prove e tantissimi da caccia cambiano centomila proprietari ma vanno sempre come se nella fosse??
                      Proprio i miei due più frequenti compagni da caccia hanno preso cani adulti di recente e non hanno avuto problemi di sorta.
                      Perchè secondo me questi cani cacciano o corrono per se stessi e non per il conduttore come fanno altri cani che sempre lo cercano.
                      Inoltre bisogna vedere come cacciano.
                      Leonardo cinofilo cacciatore

                      Commenta

                      • ALFIO68

                        #12
                        piu' che normale direi che altro non doveva fare,non e' stata addestrata per stare con tutti.
                        saluti a tutti

                        Commenta

                        • michele.paini
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2008
                          • 1101
                          • piombino
                          • setter inglese

                          #13
                          è normale che faccia cosi,il cane ha sempre e solo un riferimento,se tuo padre e tu cacciate insieme lei andra anche con lui a caccia in tua assenza,ma se sarai tu a lui non lo ascoltera.
                          Ti racconto un episodio
                          avevo un soggetto con il quale cacciavamo io e mio padre sempre insieme e in sua assenza il cane cacciava anche con me senza problemi.Un giorno durante una prova eravamo io e mio padre ad aspettare il turno,aveva sempre condotto lui il cane,ma quel giorno non stava bene cosi mi disse conduci tu oggi...beh vado sciolgo,due lacet ed entra in ferma su starna,mi accingo a concludere...il cane appena mi avvicino sfrulla e va sulle tribune da mio padre....mai visto quel cane fare uno schifo di lavoro come quel giorno.....alla morte di mio padre ho impiegato tre mesi perchè tornasse il cane che era....

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..