Foto nostri setter

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • braccamorto
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 849
    • Palermo
    • beagle, setter

    #2506
    Originariamente inviato da pier0
    Permettimi ginger...riguardo l'accostata quello che tu riporti potrebbe anche starci, ma che la guidata sia la percezione della distanza e direzione lo hai detto tu e non io( quindi ne hai inventata una che nemmeno tu hai mai sentito[:D]).
    Io ho detto che la guidata serve al cane a tendere l'agguato e mantenere il contatto con il selvatico in attesa di... Comunque grazie del confronto.
    Pier0, qua si sono fatte tante chiacchiere sulla guidata ma nessuno che abbia uno stralcio di video con il proprio cane o quello di un amico per mostrare meglio cosa è questa azione che tanto fa accaponare la pelle di noi cacciatori.
    Guardati dietro le spallle che sei pieno di Setter con venaticità eccelsa....

    Cogli l'azione di un cane che, disturbato dal compagno,va a realizzare il punto su cotorno; scusate l'amico beppe, almeno lui non mette sottofondi musicali non graditi....

    Ma è possibile che qua si scrive tanto e di video di chi è tanto colto non se ne vede neanche uno??? su dai, sono sicuro che qualcosa da mettere in ballo cel'avete :)

    [media]http://www.youtube.com/watch?v=pFmbqVnVmGM[/media]

    Commenta

    • fongaros
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 6847
      • Verona
      • Setter Inglese Pointer Inglese

      #2507
      Originariamente inviato da Francesco Petrella
      Sò cazzate se vedo un setter girare per le pietraie mi sale la febbre a 40, e devo violentarmi nell'anima e nel corpo per evitare di correre più forte di lui. Se poi è anche un bel cane mi servono tre fiale di bromuro per stare buono......
      Francé, beato te. Che ti devo dire. A me è rimasto il piacere degli accoppiamenti e vedere maturare i giovani (dal punto di vista morfologico,caratteriale ed attitudinale), riscontro di aver fatto bene o male precedentemente.

      Commenta

      • ginger
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2011
        • 5173
        • calabria
        • SETTER INGLESE

        #2508
        Originariamente inviato da AntonioM
        È vero che i movimenti di coda ci sono sempre stati ed infatti sono ammessi anche nei Field trials britannici, per quanto mi riguarda, venendo da una scuola classica ed avendo letto Laverack, Llevellin ed a seguire, il setter da lavoro non dovrebbe battere la coda durante la cerca in quanto un inutile dispendio di energie incorrendo nel rischio di farsi male sbattendola contro arbusti o sassi inoltre a me particolarmente non piace. Ripeto questo difetto per me non intacca il valore del soggetto negli atteggiamenti venatori.
        Sempre con stima e voglia di imparare

        Antonio
        è bello parlar di cani con te che a mio parere conosci bene la caccia,neanche a me piacciono i movimenti di coda,tuttavia nella mia brevissima esperienza venatoria(25 anni,più almeno un'altra decina da apprendista)non ho mai e dico mai(esperienza mia personalissima)visto soggetti di razza setter e o pointer che non avessero movimenti di coda,ovviamente parlo di cacce tipo quaglie selvatiche,faggianacci ultraselvatici,cotorne in quegli ambienti estremi,beccacce in postacci ultraduri ecc..Ne ho visti di stilisti che a confronto dei primi fermano su 10 quaglie si e no 1-2 in stile ma delle altre neanche s'accorgono che ci siano!.Con tutte le quaglie che abbiamo in sila tra un mese o due si potrebbero fare le classiche!ti sei mai posto il perchè non le fanno!!io in cuor mio so che ne sei al corrente.

        Commenta

        • braccamorto
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 849
          • Palermo
          • beagle, setter

          #2509
          Originariamente inviato da Francesco Petrella
          Anch'io non mi emoziono più, sempre così teso alla continua ricerca del cane perfetto, che le magnificenze dei cani reali mi lasciano del tutto indifferente. I miei adorati setter non hanno più nulla da trasmettermi, medito sinceramente di appendere il fucile e scarponi al chiodo....................

          Sò cazzate se vedo un setter girare per le pietraie mi sale la febbre a 40, e devo violentarmi nell'anima e nel corpo per evitare di correre più forte di lui. Se poi è anche un bel cane mi servono tre fiale di bromuro per stare buono......
          quanto ti capisco....

          ---------- Messaggio inserito alle 04:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:56 PM ----------

          Originariamente inviato da ginger
          è bello parlar di cani con te che a mio parere conosci bene la caccia,neanche a me piacciono i movimenti di coda,tuttavia nella mia brevissima esperienza venatoria(25 anni,più almeno un'altra decina da apprendista)non ho mai e dico mai(esperienza mia personalissima)visto soggetti di razza setter e o pointer che non avessero movimenti di coda,ovviamente parlo di cacce tipo quaglie selvatiche,faggianacci ultraselvatici,cotorne in quegli ambienti estremi,beccacce in postacci ultraduri ecc..Ne ho visti di stilisti che a confronto dei primi fermano su 10 quaglie si e no 1-2 in stile ma delle altre neanche s'accorgono che ci siano!.Con tutte le quaglie che abbiamo in sila tra un mese o due si potrebbero fare le classiche!ti sei mai posto il perchè non le fanno!!io in cuor mio so che ne sei al corrente.
          mamma mia quanto mi piaci quando tiri fuori le verità che tantissimi cercano di nascondere

          Commenta

          • ginger
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 5173
            • calabria
            • SETTER INGLESE

            #2510
            Originariamente inviato da Francesco Petrella
            Anch'io non mi emoziono più, sempre così teso alla continua ricerca del cane perfetto, che le magnificenze dei cani reali mi lasciano del tutto indifferente. I miei adorati setter non hanno più nulla da trasmettermi, medito sinceramente di appendere il fucile e scarponi al chiodo....................

            Sò cazzate se vedo un setter girare per le pietraie mi sale la febbre a 40, e devo violentarmi nell'anima e nel corpo per evitare di correre più forte di lui. Se poi è anche un bel cane mi servono tre fiale di bromuro per stare buono......
            Adorabile sig.Francesco!!cacciatore anche lei!siete rimasti davvero pochini!con stima.

            ---------- Messaggio inserito alle 05:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:00 PM ----------

            Originariamente inviato da braccamorto
            per chi gode di non solo galoppo ed apprezza il setter concreto;
            io mi sono messo a disposizione con la video camera e qualcuno ne approfitta :)
            per fortuna che i protagonisti si prestano...

            [media]http://www.youtube.com/watch?v=Gbp6h7xzaCs[/media]
            se mi dici che ne approfitto,la prossima volta niente più aragoste!!:-pr

            ---------- Messaggio inserito alle 06:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:03 PM ----------

            Originariamente inviato da pier0
            Differenza fra guidata e accostata... nel video si vedono entrambe anche se in un minuto e mezzo non è che si possa realmente giudicare.
            Per me il cane quando accosta sta agganciando il selvatico, quando guida ne ha intuito direzione e quantità e si appresta all'agguato. Se gentilmente fai chiarezza, te ne sarei grato.
            questo è ciò che hai scritto tù,ti ripeto che il cane quando accosta NON STà AGGANCIANDO LA SELVAGGINA(l'ho ha già precedentemente fatto),quando guida,NON INTUISCE LA DIREZIONE(la quale non si intuisce bensì SI SEGUE TRAMITE L'OLFATTO),sulla quantità,non sò cosa sia (mai sentito prima questo termine),non si appresta all'agguato per il semplice motivo che UN CANE NON SA MAI QUANDO UN ANIMALE CESSI DI PEDINARE.Spero che nei tuoi scritti trovi un po di chiarezza.

            Commenta

            • pier0
              ⭐⭐
              • Jan 2011
              • 492
              • ,
              • Setter

              #2511
              Al momento di video non ne ho di miei cani....(forse perché non ho una video camera decente,se non quella del cell). Di video in cui ci sono belle guidate potrei darti i link in Mp. Se ti interessano anche ululati fra i rovi potrei anche postare qualcosa... sempre che ti accontenti della qualità video.

              Commenta

              • braccamorto
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 849
                • Palermo
                • beagle, setter

                #2512
                Originariamente inviato da pier0
                Al momento di video non ne ho di miei cani....(forse perché non ho una video camera decente,se non quella del cell). Di video in cui ci sono belle guidate potrei darti i link in Mp. Se ti interessano anche ululati fra i rovi potrei anche postare qualcosa... sempre che ti accontenti della qualità video.
                Piero, guarda che sei stato tu ad asserire di cani che guidano come si deve se ne vedono pochi, io ti ho solamente dimostrato che non è cosi' e che li hai pure sotto il naso... o forse dovrei dire sull'uscio di casa???
                comunque, posta tutto quello che hai, qui, almeno io, non mi faccio problemi di qualità o altro.... sai, noi cacciatori siamo poco esigenti per cultura [:D] ma sappiano cosa è la venaticità e cosa puo' regalarci sul CAMPO...

                Commenta

                • pier0
                  ⭐⭐
                  • Jan 2011
                  • 492
                  • ,
                  • Setter

                  #2513
                  Forse lo hai gia visto...qui si vede qualcosa simile ad una guidata [:D]

                  Qua si vede una bella filata ...
                  Ultima modifica pier0; 30-03-12, 08:34.

                  Commenta

                  • ginger
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 5173
                    • calabria
                    • SETTER INGLESE

                    #2514
                    Originariamente inviato da pier0
                    Forse lo hai gia visto...qui si vede qualcosa simile ad una guidata [:D]
                    [media]http://www.youtube.com/watch?v=-uwYXrQbqKc&feature=channel[/media]
                    Qua si vede una bella filata ...
                    http://http://www.youtube.com/watch?...eature=channel
                    mi dispiace,ma devo ancora una volta contraddirti,quella del primo video non è assolutamente una guidata!ma una scenica ed imposta accostata!nel video si vede molto chiaramente che il fagiano è nella lanciavoltatili e viene scaraventato in aria(immaggine che non lascia dubbi),quindi c'era solo un modo per vedere una guidata!e cioè il lanciavolatili doveva avere rotelle e telecomando!!altra osservazione che viene spontanea vuole che a fagiani la guidata debba esser spontanea (nel video si vede chiaramante che il conduttore tocca cun la gamba il cane che inizia ad accostare)altrimenti la regola vuole il cane che aspetta il conduttore ed il fagiano già al mare in vacanza!!Come vedi molte volte la scena tende a nascondere la verità delle cose,tuttavia qualsiasi cacciatoraccio avvezzo a macchie spini ecc,saprà discernere il teatro dai pericolosi vicoli odierni!

                    Commenta

                    • fongaros
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 6847
                      • Verona
                      • Setter Inglese Pointer Inglese

                      #2515
                      Originariamente inviato da pier0
                      Forse lo hai gia visto...qui si vede qualcosa simile ad una guidata [:D]
                      [media]http://www.youtube.com/watch?v=-uwYXrQbqKc&feature=channel[/media]
                      Qua si vede una bella filata ...
                      http://http://www.youtube.com/watch?...eature=channel
                      Nel primo video il soggetto fila nel vento, ferma e poi, in presenza del conduttore, non accosta convinto (il pennuto rimane fermo, non pedina). Giudicando dalla parte del quadrupede, da come parte il fagiano sembra lancia-selvaggina, quindi il cane potrebbe essere un po' confuso, ma la cassetta viene aperta ad una certa distanza dal cane, sintomo che lo stesso, probabilmente, non se la sentiva di procedere in quella fase che è l'accostata vera e propria (nell'accostata i ritmi sono sempre incalzanti, non intervallati da pause come nella guidata) fino sul pennuto ed il suo involo. Su un terreno così spoglio, un fagiano, sentitosi in pericolo, sarebbe già stato a 200 metri di pedina ancor prima che il conduttore arrivasse sulla ferma che, ovviamente, dal comportamento del cane non è la conclusiva. Non ci sono fasi di guidata. Questioni di dressaggio?
                      Il secondo video non riesco a vederlo.

                      Commenta

                      • pier0
                        ⭐⭐
                        • Jan 2011
                        • 492
                        • ,
                        • Setter

                        #2516
                        Prova adesso...Quindi secondo te il cane non guida per niente?

                        Ps: se avete qualche buon video in cui si vede una guidata per come si deve non temete a mandarmi il link in mp grazie.
                        Ultima modifica pier0; 30-03-12, 08:42.

                        Commenta

                        • ginger
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 5173
                          • calabria
                          • SETTER INGLESE

                          #2517
                          Originariamente inviato da pier0
                          Prova adesso...Quindi secondo te il cane non guida per niente?
                          sono LANCIAVOLATILI ed il cane non guida ACCOSTA!a fagiani veri con un soggetto così manco li vedi!!

                          Commenta

                          • pier0
                            ⭐⭐
                            • Jan 2011
                            • 492
                            • ,
                            • Setter

                            #2518
                            Mi fai venire i dubbi ginger... ma il campionato a selvatico abbattuto come lo ha vinto per virtù dello spirito santo?
                            Se hai qualche buon video in cui si vede una guidata espressiva posta il link cosi magari capiamo cosa intendi....

                            Commenta

                            • ginger
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 5173
                              • calabria
                              • SETTER INGLESE

                              #2519
                              Originariamente inviato da pier0
                              Mi fai venire i dubbi ginger... ma il campionato a selvatico abbattuto come lo ha vinto per virtù dello spirito santo?
                              Se hai qualche buon video in cui si vede una guidata espressiva posta il link cosi magari capiamo cosa intendi....
                              io non so come abbia vinto e se ha vinto ma ciò non toglie che non puoi negare l'evidenza!io metto(anzi paolino)i video che dei miei cani,della guidata credo di averti spiegato molto devi solo assimilarlo,piuttosto metti tu qualche filmato dei tuoi cani

                              Commenta

                              • Barbe
                                ⭐⭐
                                • Jul 2007
                                • 542
                                • Torniella, Grosseto, Toscana.
                                • Setter inglese

                                #2520
                                Originariamente inviato da ginger
                                mi dispiace,ma devo ancora una volta contraddirti,quella del primo video non è assolutamente una guidata!ma una scenica ed imposta accostata!nel video si vede molto chiaramente che il fagiano è nella lanciavoltatili e viene scaraventato in aria(immaggine che non lascia dubbi),quindi c'era solo un modo per vedere una guidata!e cioè il lanciavolatili doveva avere rotelle e telecomando!!altra osservazione che viene spontanea vuole che a fagiani la guidata debba esser spontanea (nel video si vede chiaramante che il conduttore tocca cun la gamba il cane che inizia ad accostare)altrimenti la regola vuole il cane che aspetta il conduttore ed il fagiano già al mare in vacanza!!Come vedi molte volte la scena tende a nascondere la verità delle cose,tuttavia qualsiasi cacciatoraccio avvezzo a macchie spini ecc,saprà discernere il teatro dai pericolosi vicoli odierni!
                                Mi sembra non faccia una grinza.

                                Non mi permetto, in quanto incompetente, di confrontare i cani che sono apparsi nei vari video, ma siccome di terreni un pochino me intendo avedoci camminato sopra abbastanza, direi che fra la pietra in montagna ed il seminativo in pianura, ci corre quanto fra il giorno e la notte. La considerazione può apparire scontata ma non mi sembra che sia così. Saluti Barbe.
                                Barbe

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..