Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Mannaggia Renato, come faccio a risponderti, non ho capacità in merito. Preferisco che tu mi dica se ci sono similitudini dove e perchè, mi fido di più della tua esperienza. Quello che ti posso dire che esteticamente mi prendono molto (io pendo per i bianco arancio e i tricolore) poi sul valore a caccia quello va provato, certo che se sono anche forti a caccia cosa vuoi di più?
Ma sei sicuro di non aver mai visto il tricolore in primo piano? A me sa di sì. Forse la foto inganna. Il proprietario del fu cane dice di conoscerti... Architetto... Solo doppiette fini... cinofilo... ex proprietario di cane che faceva prove... Ti dice niente?
Il mio vecchione (prematuramente scomparso) durante un allenamento estivo a quaglie.
Nico (Radentis, Arno, Francinis)... Setter indimenticabile sia a casa che sul terreno!
Ringrazio ancora oggi Giovanelli Francesco per avermelo ceduto anni fa.
brina sono bellissime le foto e il cane e bellissimo ..anche io come renato non tolleravo i fegato ma il tuo cane mi ha fatto scattare qualcosa.... se avro la possibilita sara il prossimo cane che vorro..... dicci di piu su questo cane
Grazie a tutti x i commenti, che dirvi dei cani !
Non sono così competente da inoltrarmi in spiegazioni tecnico/cinofile, posso solo dire come vanno a caccia e mettere a vostra disposizione il LOI x disquisire di genetica.
Dasy, la mamma LO0948914 ( nome Birba), cagna dal grande motore, instancabile tranquillissima sia a casa che nel box. A vederla a guinzaglio, una cagna che desta quasi tenerezza x la sua dolcezza, la accarezzi e lei si butta x terra sdraiata a fare feste, poi a caccia la sganci e si trasforma.
Cerca molto ampia, però testa dura moltooooo dura, ho dovuto penare abbastanza x farla rigare dritta sulla ferma/consenso.Morfologicamente cagna di taglia media, x il resto non sono all'altezza. Quando avrò "foto decenti" spero che verranno commentate dagli esperti.
Il figlio Lampo LO11108254 ( nome Boston), da Arno della Riserva Reale di Bravaccini è invece un cucciolone ( 10 mesi ) già bene in taglia, stesso discorso x la morfologia, valutazione dopo foto decenti, è uscito sin dai 5 mesi a bekke insieme alla mamma, uscite brevi, ma x farlo abituare al terreno che dovrà afforntare in seguito e dimostra interessamento a tutto quello che lo circonda, messe 2 quagliette di voliera e ben fermate, ma è tutto una scommessa.
In avanti vi dirò !
SERBIA - NIS APRILE 2012
Laser dello Zeolo - 18 mesi
Igado dello zeolo - 2 anni e mezzo
Melba - 9 mesi
macho dello Zeolo - sette mesi e mezzo
Goya - 2 anni e mezzo
Bentornato giovannino. Ma ti vedo incappuciato. C'era fresco?
Ciao Renato, ho allenato con escursioni dai più ventisei ai meno quattro gradi nella stessa giornata . Il rigidissimo inverno ha ridotto di moltissimo la popolazione di starne. Media trenta chilometri al giorno dietro i cani. Incontravo dalle venticinque alle trenta coppie al giorno, ma è un record. Molti professionisti che erano lì ne trovavano molte meno. Bisognava cercarsele e con cani che aprono moltissimo e che le vogliono ad ogni costo, sennò non ne vedevi una.
La rivelazione è stata il giovanissimo Macho, un figliolo del Jim che servivo come fosse un cane adulto pur avendo solo sette mesi e mezzo e che è un incontrista terribile. E pensare che me lo sono tirato dietro su insistenza del Monti. Ho sempre pensato che quelle non sono palestre per poppanti, ma sia lui che le due femminucce ( nove ed undici mesi) mi hanno fatto decisamente ricredere. Scartato il Melitios ( otto mesi) un supercacciatore che però usa la coda nella fase precedente la ferma ed il Moser ( otto mesi), dopo i primi incontri era sempre in ferma di sospetto. Dei piccoli scelti per la trasferta hanno funzionato quindi tre su cinque. Ciao, Giovanni.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta