"Dal galoppo meno slanciato (del'inglese)" Se il cane è avido, continuo, concentrato e aggredisce il terreno anche se meno slanciato va bene ugualmente, l'importante è che non da l'impressione di uno che non ha niente da fare, la velocità non sembre vuol dire avidità, cani che corrono solo per riempire i polmoni di aria purtroppo ci sono." Dalle aperture meno ampie (dell'inglese)" Il cane intelligente sa quando deve allargare la cerca e quando la deve stringere, comunque a caccia il "meno ampia dell'inglese" conoscendo il setter inglese va benissimo.
"Dalla cerca più dettagliata" Dettagliata suona male, per me è meglio dire che il cane deve esplorare bene tutto il terreno che si trova nel suo raggio d'azione, se ogni tanto capita di analizzare qualche particolare lo deve fare nel più breve tempo possibile.
"Dal forte collegamento" Il collegamento non credo sia una dote trasmissibile e neanche un problema addestrativo. Il collegamento è l'interazione fra cane e padrone, interagisce solo il cane che ha deciso di collaborare spontaneamente, questo dipende dal rapporto che si crea fra cane e padrone. Ho letto la storia di Sergio, per me quello è il vero collegamento, vivere in simbiosi con il cane non è facile. Io il gordon lo vorrei così.
Commenta