Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
con i pointer giusti tranquilli che non esistono bestemmie.... si dice che il pointer non è per tutti, ma il pointer è per tutti.
Chi non sa gestire un pointer non saprebbe gestire nessun altro cane da ferma.
Come in tutti i casi il pointer ha bisogno di buoni scarponi e competenza, senza competenza anche il cane sarà un mediocre perchè il cane assorbe moltissimo dal conduttore.
con i pointer giusti tranquilli che non esistono bestemmie.... si dice che il pointer non è per tutti, ma il pointer è per tutti.
Chi non sa gestire un pointer non saprebbe gestire nessun altro cane da ferma.
Come in tutti i casi il pointer ha bisogno di buoni scarponi e competenza, senza competenza anche il cane sarà un mediocre perchè il cane assorbe moltissimo dal conduttore.
Era quello che pensavo e che vorrei mettere in pratica. Sottoscrivo ogni singola parola. Il metodo che usero' sara' sempre lo stesso e se avro' dubbi... non manchero' di chiamarti Daniele.
[:D]
Quale panchina? bella domanda.. diciamo che apprezzo sempre il bel calcio giocato. [:D]
È bello e gratificante aprirsi a nuove esperienze, specie dopo che si è riusciti ad ottenere il meglio dal meglio[emoji16].....
..... MA, la panchina Italiana è l unica che lascia un segno indelebile nel cuore.
Avrai sicuramente grandi soddisfazioni perché il nuovo arrivato avrà il meglio ma quel trotto, quella testa alta, quell'eleganza nei movimenti, quella particolare ed unica andatura che ti fa pensare che il cane non tocchi neanche il terreno, sono tutte sensazioni che solo il Bracco Italiano ti può dare!!!
E chi ti parla è una che ha appena accolto in casa una kurzhaar meravigliosa e molto promettente.....
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
La verità è che ogni razza, ha un qualcosa di unico per cui vale la pena rischiare e dedicargli quella decina d'anni.
Poi alcune ti entrano nel cuore, e non potrai farne più a meno, ma come me, che dopo una vita di inglesi, sulla soglia dei 50 ho voluto provare (anche) le gioie di un continentale, capisco e condivido benissimo la scelta inversa del Boss...riempirsi gli occhi di entrambi, davvero non avrà prezzo.
E' sarà sempre e comunque CACCIA, godendosi le diverse tipicità di due grandi razze.
Conto che il buon Massimiliano ci tenga aggiornati sullo sbocciare di questo fiorellino....
È bello e gratificante aprirsi a nuove esperienze, specie dopo che si è riusciti ad ottenere il meglio dal meglio[emoji16].....
..... MA, la panchina Italiana è l unica che lascia un segno indelebile nel cuore.
Avrai sicuramente grandi soddisfazioni perché il nuovo arrivato avrà il meglio ma quel trotto, quella testa alta, quell'eleganza nei movimenti, quella particolare ed unica andatura che ti fa pensare che il cane non tocchi neanche il terreno, sono tutte sensazioni che solo il Bracco Italiano ti può dare!!!
E chi ti parla è una che ha appena accolto in casa una kurzhaar meravigliosa e molto promettente.....
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Queste frasi (grassetto) sinceramente mi lasciano sempre perplesso.
E' certo che il bracco italiano rimane nel mio dna, ne conosco ogni aspetto, su ogni selvatico, in ogni situazione, conosco ogni singola sfumatura dei suoi accertamenti, della sua cerca, della guidata, della filata e presa di punto ma... ogni razza puo' ammaliare in egual misura con le sue caratteristiche cosi come ogni razza dovrebbe trovare il suo giusto terreno per esprimersi.
Sono oltre 25 anni che caccio con un continentale italiano ma non sono mancati bellissimi momenti con cani inglesi o continentali esteri. La presa di punto del setter, la sua guidata felina, la ferma di kzh con quella testa protesa, i colpi di spada del pointer in guidata, sono tutti momenti di eccellenza e di grande emozione.
Ognuno poi esprimera' le proprie preferenze ma solo dopo che le avra' conosciute e, mai, cercando di convincere chi la pensa differentemente.
Sottoscrivo ogni tua singola parola Fabry, e, certamente vi terro' aggiornati sui suoi progressi.
Queste frasi (grassetto) sinceramente mi lasciano sempre perplesso.
E' certo che il bracco italiano rimane nel mio dna, ne conosco ogni sfumatura, su ogni selvatico, in ogni situazione, conosco ogni singola sfumatura dei suoi accertamenti, della sua cerca, della guidata, della filata e presa di punto ma... ogni razza puo' ammalliare in egual misura con le sue caratteristiche cosi come ogni razza dovrebbe trovare il suo giusto terreno per esprimersi.
Sono oltre 25 anni che caccio con un continentale italiano ma non sono mancati bellissimi momenti con cani inglesi o continentali esteri. La presa di punto del setter, la sua guidata felina, la ferma di kzh con quella testa protesa, i colpi di spada del pointer in guidata, sono tutti momenti di eccellenza e di grande emozione.
Ognuno poi esprimera' le proprie preferenze.
Sottoscrivo ogni tua singola parola Fabry, e, certamente vi terro' aggiornati sui suoi progressi.
Ah già! Ho dimenticato di scrivere che era una mia personalissima opinione. Così come è scritta certamente può sembrare un'affermazione categorica. A voler pensare male.
D'altra parte non si può piacere a tutti ed essere sempre d'accordo.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Ah già! Ho dimenticato di scrivere che era una mia personalissima opinione. Così come è scritta certamente può sembrare un'affermazione categorica. A voler pensare male.
D'altra parte non si può piacere a tutti ed essere sempre d'accordo.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Livia respiro profondo... nessuno ti attacca.[:D]
non e' a voler pensar male ma solo a leggere quello che hai scritto.
non e' a voler pensar male ma solo a leggere quello che hai scritto.
Corretto cosi diventa piu' chiaro.
[emoji23][emoji23][emoji1787] uno, due, tre! ... quando ho scritto cuore intendevo il mio. E diciamo che un pizzico l ho sentito. [emoji847]
Cmq il pointer è un cane che mi ha sempre affascinato, credo che sia proprio la definizione "il re del vento". Ne ho visti pochi al lavoro e di quei pochi qualcuno mi ha colpito per quel modo elegante che hanno di correre. Sembra di vedere un giaguaro.
..... MA, la panchina Italiana è l unica che lascia un segno indelebile nel cuore.
Rispetto questa tua personalissima opinione ...ma ti dico in amicizia sincera, che io senza un frangiato in casa, non avrei senso di esistere come cacciatore...altra personalissima opinione...e se di segni indelebili dobbiamo parlare, il mio è una ferma flessa impressa a fuoco nel cuore.
Mi facevo ridere da solo, pensando che avrei potuto apprezzare un barbuto marrone e inelegante con il naso per terra e la coda che frulla...che invece mi ha lasciato un altro segno nel cuore...perchè poi, al momento buono, tirava fuori un'eleganza degna di Oscar Wilde....
Ed è proprio questo il bello della caccia (e della vita)...prenderle con serissima ironia...[:-golf]
E rimettersi in gioco con una nuova razza, quale che sia, senza mai rinnegare i veri amori, ci riporta fatalmente a vivere degli entusiasmi ormai sopiti, o dati per scontati...in poche parole, ci dà l'illusione di essere ancora capaci di stupirci ed emozionarci.
PS comunque il pointer, alla pari del bracco, nel loro antitetico modo di essere, li ho sempre apprezzati, e tanto....
PPSS...era sembrata un'affermazione categorica anche a me, che non penso mai male...
Ed eccolo qua...
A casa .. carattere eccezionale .. un viaggio dalla val da Aosta senza alcun disturbo neanche un filo di bava .. arrivato e ben ambientato dal secondo giorno dorme fuori in cuccia senza minimo lamento .. a dire la verità dovrebbe essere il bracco a lamentarsi [:D][occhi]
Buongiorno a tutti, sono nuovo sul forum e quindi per prima cosa mi presento. Sono un cacciatore Valdostano, pratico caccia di selezione nel Nord-Ovest...
Negli ultimi anni, una delle domande piu' frequenti a cui ho dovuto rispondere, riguarda il sistema di messa a fuoco dei binocoli. E' meglio la messa...
31-03-21, 18:00
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta