Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Il mio labrador in questo periodo ha un problema.
A causa dei morsi delle mosche cavalline, concentrati alla attaccatura delle orecchie, si gratta a sangue, fino a farsi delle brutte ferite.
Quest'anno, anche se ha gia' iniziato a grattarsi, vorrei limitare i danni (l'anno scorso si era fatto una lacerazione di 1cmx1cm e si vedeva la carne viva).
Cosa mi consigliate di fare?
Stamani ho dato al cane Advantix. Esistono altri repellenti efficaci per la mosca cavallina?
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
sono personalmente interssato ad un repellente per mosche....ma non credo ne esistano,in quanto dove andiamo per tortore e colombacci la presenza di mosche e' 'estenuante' alcuni anni fa ne contai 12 solo posate sul l'orologio da polso.
pap
Ci sono dei granuli che, messi in una ciotola, ad altezza di sicurezza per evitare ci vada il nostro amico, attirano le mosche e ci rimangono secche. Si comprano ai negozi agricoli o in ferramenta.
Per la ferita del povero amico, usa Katoxian (non sono sicuro di averlo scritto bene, ma in farmacia ti capiranno lo stesso). Agiti, spruzzi sulla ferita e in pochi giorni guarisce.
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
Ci sono dei granuli che, messi in una ciotola, ad altezza di sicurezza per evitare ci vada il nostro amico, attirano le mosche e ci rimangono secche. Si comprano ai negozi agricoli o in ferramenta.
Per la ferita del povero amico, usa Katoxian (non sono sicuro di averlo scritto bene, ma in farmacia ti capiranno lo stesso). Agiti, spruzzi sulla ferita e in pochi giorni guarisce.
Confermo anch'io..per la presenza di mosche di tutte le specie e' molto efficace questa soluzione in granuli di color giallo , ha il potere di attirare e uccide ,io l'acquisto presso il locale consorzio agrario,pochi euro la spesa....[:D]
Grazie a entrambi. Appenna apre vado al consorzio. Dato che da me sono un po' duri di comprendonio (sono nuovi nella gestione) sapete dirmi il nome di questo ammazza mosche?
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Ciao Alessandro,oltre ai granuli citati(non ricordo il nome,ma funzionano)puoi chiedere del detergente per scuderie,di solito nei consorzi ce l'hanno,è una specie di sapone liquido alla citronella molto concentrato disinfettante e repellente,si diluisce in una pompa di quelle per dare il ramato alle piante(per capirci)e si spruzza tutt'attorno al canile e sul pavimento,per una settimana circa sei a posto.
alessandro io sui cavalli uso una soluzione costituita da aglio macerato e messo in una bottiglia di aceto per 7-8 giorni,dopo di chè spruzzo su tutto il corpo del cavallo,puzza da impazzire ma sui cavalli funziona sia per le mosche cavalline che per le mosche normali,però sui cani non lho mai utilizzato!
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Il mio labrador in questo periodo ha un problema.
A causa dei morsi delle mosche cavalline, concentrati alla attaccatura delle orecchie, si gratta a sangue, fino a farsi delle brutte ferite.
Quest'anno, anche se ha gia' iniziato a grattarsi, vorrei limitare i danni (l'anno scorso si era fatto una lacerazione di 1cmx1cm e si vedeva la carne viva).
Cosa mi consigliate di fare?
Stamani ho dato al cane Advantix. Esistono altri repellenti efficaci per la mosca cavallina?
Alessadro io non credo si tratti di mosche cavalline ma di altri ditteri.
La mosca cavallina raramente si trova su animali diversi da cavalli e grandi erbivori. Comunque credo tu debba trovare un repellente efficace e puoi sbizzarrirti in tal senso.
Potresti usare un prodotto che si chiama SWAT, utilizzato nei cavalli ma innocuo anche nelle altre specie e che si applica sulle zone colpite.
E' utilizzabile anche sulle ferite sulle quali ha proprietà emollienti e disinfettanti oltre che aturalmente, repellente.
In ogni caso la mosca cavallina è questa.
salve,papararo che le hai prese in prov. di enna,io non ho mai viste cosi' tante come in quelle zone,in citta io metto nei box i piatti gialli,mentre in campagna il repellente contro le zanzare che alle mosche infastidisce poco o nulla.
saluti a tutti
salve,papararo che le hai prese in prov. di enna,io non ho mai viste cosi' tante come in quelle zone,in citta io metto nei box i piatti gialli,mentre in campagna il repellente contro le zanzare che alle mosche infastidisce poco o nulla.
saluti a tutti
strano pap io vado da quando ero ragazzino a ragusa e davvero non ho avuto gli incontri come ad enna,na volta mi prese un gonfiore e la parte divento rossa ma dura come l'acciaio,dovetti fare pennicilina o cortisone non ricordo bene.
comunque se le vedo me la svigno ahahahhaa.
saluti a tutti
strano pap io vado da quando ero ragazzino a ragusa e davvero non ho avuto gli incontri come ad enna,na volta mi prese un gonfiore e la parte divento rossa ma dura come l'acciaio,dovetti fare pennicilina o cortisone non ricordo bene.
comunque se le vedo me la svigno ahahahhaa.
saluti a tutti
io parlo di mosche normali..diciamo vicino a RG.
dei tafani ho terrore se mi pungono sono guai anche per me..
su internet ho letto che si puo' usare un 'macerato' di aglio in aceto,come repellente.
comunque esistono repellenti specifici studiati per i cavalli che si possono applicare anche su cute lesa. costano un po'
pap
a si le moche normali tra quei sterchi di letame bovino so a migliaia,quelle nel ragusano insieme ai colombacci non mancano di certo ahahahahhahaha.
saluti a tutti
sulle ferite da grattamento puoi mettere una pomata fatta con crema base 30 gr olio di iperico 10 gr olio di neem 10 gr,cicatrizza e tiene lontano tutti gli insetti,moscher e mosconi compresi
come repellente puoi usare l'oliò di neem,bagnando un pezzo di garza\ e stusciandolo
sul pelo dove vuoi tenere lontano gli insetti
gigi
Buongiorno a tutti,
nel corso degli anni ho più volte sentito dire che basta un pallino per abbattere una beccaccia...
Non sono affatto d'accordo...dipende...
Il titolo sembrera' strano, ma e' riferito ad una situazione che sto vivendo qui in Australia, dove le leggi sulle armi sono...
12-08-25, 14:02
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta