Mangime Enova, faccio un tentativo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Renato Pianegonda Scopri di più su Renato Pianegonda
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fongaros
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 6847
    • Verona
    • Setter Inglese Pointer Inglese

    #136
    Originariamente inviato da cuba7179
    in tutti gli alimenti dogbauer il conservante in questione è presente
    Sì, è a basso dosaggio perché affiancato dal rosmarino. Come ho detto a ross ho delle riserve e voglio vederci più chiaro. Sentirò anche io.

    Commenta

    • cuba7179
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 7126
      • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
      • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

      #137
      Allora: ho appena parlato con un responsabile della ticinese farmaceutici a riguardo del mangime Enova. Il propilgallato è messo in bassissime quantità in associazione ai tocoferoli per la sua azione antiossidante (in particolar modo riguardo ai grassi) in modo tale da mantenere più fragrante l'alimento.
      Secondo me non c'è niente di preoccupante
      sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #138
        Originariamente inviato da cuba7179
        Allora: ho appena parlato con un responsabile della ticinese farmaceutici a riguardo del mangime Enova. Il propilgallato è messo in bassissime quantità in associazione ai tocoferoli per la sua azione antiossidante (in particolar modo riguardo ai grassi) in modo tale da mantenere più fragrante l'alimento.
        Secondo me non c'è niente di preoccupante
        non dovrebbe ma sarebbe cmq meglio se non lo mettessero. Forse lo mettono nei 20kg perchè il sacco dura potenzialmente di più? Ti ha parlato di linee senza? Pensano di levarlo in futuro?
        Cmq io aspetto una risposta (vie traverse e porrò anche queste domande...)
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • cuba7179
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2007
          • 7126
          • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
          • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

          #139
          Originariamente inviato da Rossella
          non dovrebbe ma sarebbe cmq meglio se non lo mettessero. Forse lo mettono nei 20kg perchè il sacco dura potenzialmente di più? Ti ha parlato di linee senza? Pensano di levarlo in futuro?
          Cmq io aspetto una risposta (vie traverse e porrò anche queste domande...)

          io ho chiesto perchè nella pagina di presentazione del mangime c'è scritto che è senza conservanti chimici mentre nell'etichetta è presente il propilgallato, mi hanno risposto che questa sostanza non è un vero e proprio conservante ma un antiossidante (fondamentalmente è la stessa cosa messa in termini diversi) ed è comunque presente in bassissime quantità......l'alimento a me comunque sembra valido e con un ottimo rapporto qualità prezzo e quindi ho comunque fatto evadere il mio ordine
          sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #140
            Originariamente inviato da cuba7179
            io ho chiesto perchè nella pagina di presentazione del mangime c'è scritto che è senza conservanti chimici mentre nell'etichetta è presente il propilgallato, mi hanno risposto che questa sostanza non è un vero e proprio conservante ma un antiossidante (fondamentalmente è la stessa cosa messa in termini diversi) ed è comunque presente in bassissime quantità......l'alimento a me comunque sembra valido e con un ottimo rapporto qualità prezzo e quindi ho comunque fatto evadere il mio ordine

            l'alimento è valido e ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Quello che non capisco è perchè, puntando di un alimento di qualità poi ci siano certi scivoloni, anche a livello di immagine... A questo punto cmq se loro possono rigirare le cosa così evidentemente è legale farlo e.... temo lo facciano anche altri. Faccio notare a tutti che molti come conservanti scrivono vagamente addittivi CEE ed è 100 volte peggio.
            Cmq, se scopro qualcosa vi informo, come da accordi. Credo cmq che il "rompere" sia solo positivo!
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • nico
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 5166
              • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
              • Setter inglese: Framada's Ariel

              #141
              Secondo me lo usano solo nei sacchi da allevatore per via che di solito fanno dei grossi ordini e il consumo è a lungo periodo,(se non erro i conservanti naturali durano meno) comunque usano sacchi differenti e più spartani in confronto a quelli che si trovano nei negozi che sono molto più accattivanti.
              sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #142
                Originariamente inviato da nico
                Secondo me lo usano solo nei sacchi da allevatore per via che di solito fanno dei grossi ordini e il consumo è a lungo periodo,(se non erro i conservanti naturali durano meno) comunque usano sacchi differenti e più spartani in confronto a quelli che si trovano nei negozi che sono molto più accattivanti.

                può essere una spiegazione ma se fossero stati più "limpidi"... il sacco allevatore non l'ho mai visto, cmq la spartanità del sacco non è un problema
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • Renato Pianegonda
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 1543
                  • Vicenza, Veneto
                  • Setter e Breton

                  #143
                  Originariamente inviato da lele
                  sacco in plastica bianco con etichetta gialla.
                  saluti
                  __________________
                  lele
                  Come dicevo io all'inizio il sacco da allevatore è in plastificato bianco con fodera in nailon all'interno.
                  Vedo di farvi le foto delle etichette dei miei sacchi.

                  Originariamente inviato da cuba7179
                  in tutti gli alimenti dogbauer il conservante in questione è presente
                  A mio parere ragazzi c'è una cosa da dire...
                  Stiamo parlando di un alimento di qualità medio/alta e quindi qualche piccolo compromesso ci deve essere.
                  Pensate che somministrando al cane un'alimentazione casalinga non ci siano conservanti???!!!
                  In tantissime cose che mangiamo c'è del marcio, a partire dalla bibite di qualsiasi tipo, forse acqua esclusa ma che se andiamo ad indagare ha sicuramente qualcosa anch'essa.
                  Anche il DogBauer è un buon mangime (con la differenza che l'alimento principe è il Mais!) e l'antiossidante in questione c'è...
                  Altrimenti prendete il mangime Orijen sempre della ticinese ma vi avviso che il sacco da 20kg vi viene a costare 62 euro sconti compresi!!![occhi]
                  Renato Pianegonda

                  Commenta

                  • nico
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 5166
                    • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                    • Setter inglese: Framada's Ariel

                    #144
                    Originariamente inviato da Rossella
                    può essere una spiegazione ma se fossero stati più "limpidi"... il sacco allevatore non l'ho mai visto, cmq la spartanità del sacco non è un problema
                    Infatti l'importante è cosa c'è dentro!!!![slurp]
                    sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                    Commenta

                    • esa

                      #145
                      ma il sacco grande della orijen non è da 13.5 kg? se fossero 20 kg a 62 euro, non sarebbe una cifra così esorbitante! (il novafoods fitness trainer da 15 kg costa sui 50 euro se non sbaglio).
                      invece ora mi avete fatto venire forti dubbi sui conservanti usati dalla farmina e dalla novafoods: per quel che riguarda la farmina-cibau, non ho trovato nulla indicato né sul sacco né online, mentre per la novafoods ho letto "privo di conservanti e coloranti".
                      TUTTAVIA su una vecchia etichetta della cibau (penso del 2005) era indicato l'uso del BHT come anti-ossidante...
                      scusate l'ignoranza, ma le ditte mangimistiche sono tenute a indicare nella lista degli ingredienti TUTTA "la roba" che ci mettono, oppure possono omettere qualcosa???[:-bunny]
                      Ultima modifica Ospite; 03-11-09, 12:36.

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #146
                        Originariamente inviato da Renato Pianegonda
                        A mio parere ragazzi c'è una cosa da dire...
                        Stiamo parlando di un alimento di qualità medio/alta e quindi qualche piccolo compromesso ci deve essere.
                        Pensate che somministrando al cane un'alimentazione casalinga non ci siano conservanti???!!!
                        In tantissime cose che mangiamo c'è del marcio, a partire dalla bibite di qualsiasi tipo, forse acqua esclusa ma che se andiamo ad indagare ha sicuramente qualcosa anch'essa.
                        Anche il DogBauer è un buon mangime (con la differenza che l'alimento principe è il Mais!) e l'antiossidante in questione c'è...
                        Altrimenti prendete il mangime Orijen sempre della ticinese ma vi avviso che il sacco da 20kg vi viene a costare 62 euro sconti compresi!!![occhi]


                        il ragionamento fila alla perfezione nel senso che il rapporto qualità prezzo rimane e sulla fascia dei 30E è uno tra i migliori se non forse il migliore. E di questo resto convinta. Però un filo in più di trasparenza l'avrei aprezzato.
                        Il dogbauer, come ho già detto, non è malvagio nemmeno lui (specie se lo rapportiamo a mangimi più blasonati e pubblicizzati e alla fine inferiori) anche se gradirei l'assenza di mais e le carni disidratate (perchè tolta l'acqua il quantitativo totale di carne non è più in cima alla lista ma scende parecchio). Quindi, in base a questi assunti, a mio avviso dovrebbe costare meno o mantenere lo stesso prezzo migliorandosi. Per inciso uno dei dogbauer ha le carni disidratate in cima (mi pare l'alta energia) e quello al pesce ha solo riso. E' giusto dirlo.
                        Credo che in entrambi i casi, sia Enova chedogbauer siano prodotti relativamente "giovani" il che potrebbe (condizionale) lasciare intendere che vi sia la possibilità di migliorare e in questa chiave la pressione del consumatore ha il suo peso.
                        Detto questo, come ti stai trovando? (cosa costa Acana allevatori? visto che sai i prezzi..[slurp]

                        ---------- Messaggio inserito alle 12:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:30 PM ----------

                        Originariamente inviato da esa
                        ma il sacco grande della orijen non è da 13.5 kg? se fossero 20 kg a 62 euro, non sarebbe una cifra così esorbitante! (il novafoods da 15 kg costa sui 50 euro se non sbaglio).
                        invece ora mi avete fatto venire forti dubbi sui conservanti usati dalla farmina e dalla novafoods: per quel che riguarda la farmina-cibau, non ho trovato nulla indicato né sul sacco né online, mentre per la novafoods ho letto "privo di conservanti e coloranti".
                        TUTTAVIA su una vecchia etichetta della cibau (penso del 2005) era indicato l'uso del BHT come anti-ossidante...
                        scusate l'ignoranza, ma le ditte mangimistiche sono tenute a indicare nella lista degli ingredienti TUTTA "la roba" che ci mettono, oppure possono omettere qualcosa???[:-bunny]

                        dovrebbero scriverlo. Il BHT è il peggiore, con l'etossichina....
                        Orijen 20kg in effetti non è caro ma credo tu debba prenderne un tot di sacchi e con due PLI... aiuto li mangiano in 10 anni..
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • giuseppe75
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2009
                          • 7253
                          • cagliari
                          • pointer setter bassotto breton beagle

                          #147
                          perfetto cubano... ottimo lavoro.... il mio è già evaso di ordine... vediamo un pò.... grazie a tutti
                          ciao ....
                          giuseppe...[vinci][vinci]

                          Commenta

                          • lele
                            ⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 222
                            • biella
                            • setter ful 8 anni niki 2 anni

                            #148
                            Per me il problema e' uno solo:leggi tutto quello che c'e' scritto sui deplian che ti mandano,prendi il prodotto e sull' etichetta c'e' altra roba,perche' non l'anno scritto prima? dove e' la serieta' della ditta? e poi cambino sempre in peggio,se avessero aumentato la carne chi avrebbe reclamato?
                            saluti
                            ________________________
                            lele

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #149
                              Originariamente inviato da lele
                              Per me il problema e' uno solo:leggi tutto quello che c'e' scritto sui deplian che ti mandano,prendi il prodotto e sull' etichetta c'e' altra roba,perche' non l'anno scritto prima? dove e' la serieta' della ditta? e poi cambino sempre in peggio,se avessero aumentato la carne chi avrebbe reclamato?
                              saluti
                              ________________________
                              lele

                              su questo hai perfettamente ragione

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:25 PM ----------

                              ecco la risposta della ticinese, ricevo e inoltro

                              ***
                              "I prodotti della linea ENOVA contengono come antiossidanti sia gli alfa-tocoferoli (Vitamina E naturale) che il gallato di propile o propil gallato (in dosaggio inferiore a 35 ppm, tra l'altro ammesso, dalla normativa europea per l'alimentazione umana, fino alla dose di almeno 100 ppm). La ragione per cui, su 3 referenze della linea di alimenti secchi ENOVA, questo secondo antiossidante non compare è da imputarsi ad un'inesattezza nell'elaborazione dei testi, che verrà corretta in occasione della prossima ristampa dei sacchi, anche se, per confezioni di peso inferiore ai 10 kg, tale specificazione non è obbligatoria. Ci scusiamo per la mancata indicazione dovuta comunque ad un banale errore di stampa"

                              ****

                              ho sottolineato che la scusa era un po' stiracchiata (in ogni caso speriamo correggano sacchi, dépliants e sito...) e chiesto altre info che mi sono state prontamente fornite e il ragionamento non fa una grinza

                              ***
                              per quanto riguarda la rimozione del propilgallato con le tecnologie attuali non so se sia possibile, senza avere ripercussioni sulla stabilità del prodotto fino alla scadenza. (In Orijen e Acana non usano antiossidanti chimici nè conservanti chimici, in quanto hanno un sistema di lavorazione del tutto particolare che prevede l'impiego di ingredienti animali stabilizzati prima della lavorazione mediante refrigerazione, cotti a lentamente a vapore a bassa temperatura e ha una scadenza più a breve termine--> insomma sono tecnologie più avanzate, irripetibili in Europa).
                              Si è presente in tutti i prodotti Enova. (la domanda era se ci fosse in tutti)
                              La normativa in realtà permette di non specificare gli antiossidanti utilizzati in confezioni inferiori ai 10 kg, ma alcuni mettono gli antiossidanti negli ingredienti base e non nel prodotto finito per poterli così non dichiarare in etichetta, ma sono comunque presenti

                              ***

                              ecco... la normativa tra l'altro permette di non scriverlo sui sacchi più piccoli di 10kg, disappunto mio generico... chissà cosa infilano le ditte, tutte....
                              il discorso degli antiossidanti messi prima non fa una piega nemmeno lui :-( [può anche darsi che certe ditte li mettano prima negli ingredienti e dopo nel mangime...]
                              uno a questo punto cosa fa analizza crocchetta per crocchetta? :-(
                              Ultima modifica Rossella; 05-11-09, 11:23.
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              • giuseppe75
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2009
                                • 7253
                                • cagliari
                                • pointer setter bassotto breton beagle

                                #150
                                allora diciamo che può andare ross??
                                ciao ....
                                giuseppe...[vinci][vinci]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..