Mangime Enova, faccio un tentativo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Renato Pianegonda Scopri di più su Renato Pianegonda
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Renato Pianegonda
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1543
    • Vicenza, Veneto
    • Setter e Breton

    #1

    Mangime Enova, faccio un tentativo

    Come da titolo dopo diverse riflessioni tra i diversi tipi di mangime sono passato dal Nova Foods Top Breeder Power Baby e Adult (per intenderci quello della linea allevatori più costoso) all'Enova Adult Chicken and Rice della Ticinese Farmaceutici in proporzione più costoso ma divenuto molto conveniente avendo fatto un'ordine di 10 sacchi.
    Anche il precedente tramite amici riuscivo ad averlo scontato e in sostanza per questo nuovo mangime spendo 5€ in più di 20kg, ma la differenza è abissale, almeno stando all'etichetta...
    Consideriamo che questo Enova Chicken and Rice cota al pubblico circa 49.9€ di 14kg che proporzionati a 20Kg sarebbero 70€
    Penso si possa mettere il link al prodotto per capire di cosa stiamo parlando.

    Eventualmente se non si potesse mettere il link provvedano gli amministratori a toglierlo.

    In sostanza questo nuovo mangime ha solamente carne di pollo (30% circa) e riso (30% circa) e un sacco di altri ingredienti particolari che potete vedere sul sito.
    Le proteine sono il 26.5% e i grassi il 15%, la quantità consigliata per un cane di 20kg è 240 grammi.

    Quello che volgio provare in questo nuovo mangime è l'assenza completa del mais, principale causa di intolleranze e allergie.
    Quasi tutti i mangimi presentano il Mais come primo ingrediente della lista, ma i cani, lo sappiamo, non sarebbero concepiti per mangiare mais, e nemmeno riso, ma questo è più tollerato.
    Renato Pianegonda
  • cuba7179
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 7126
    • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
    • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

    #2
    Scusami Renato, questo mangime quanto lo paghi prendendone 10 sacchi?
    sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

    Commenta

    • Renato Pianegonda
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1543
      • Vicenza, Veneto
      • Setter e Breton

      #3
      il sacco da 20kg te lo farebbero pagare 35€+4%iva=36.4€
      Prendendone 10 sacchi te ne fanno pagare 9 quindi viene 32.76€ al sacco

      Più avanti se mi trovo bene mi organizzo con amici e ne prendo 20 e te ne fanno pagare 17 quindi ti viene a costare 30.94€ al sacco

      Mica male direi per la qualità che offre...

      Considera che il prezzo che mi fanno i negozi per questo mangime nelle province di padova e vicenza è 45€ di 14kg (di listino verrebbe 49.9€ 14kg)
      Quindi direi che la convenienza c'è, e se il prezzo viaggia assieme alla qualità direi che anche la qualità c'è.

      Vi farò sapere, ma gli ingredienti mi fanno be sperare (vedi link sopra)

      PS
      Dimenticavo, trasporto tutto compreso
      Renato Pianegonda

      Commenta

      • KurzhaarGirl

        #4
        Originariamente inviato da Renato Pianegonda
        il sacco da 20kg te lo farebbero pagare 35€+4%iva=36.4€
        Prendendone 10 sacchi te ne fanno pagare 9 quindi viene 32.76€ al sacco

        Più avanti se mi trovo bene mi organizzo con amici e ne prendo 20 e te ne fanno pagare 17 quindi ti viene a costare 30.94€ al sacco

        Mica male direi per la qualità che offre...

        Considera che il prezzo che mi fanno i negozi per questo mangime nelle province di padova e vicenza è 45€ di 14kg (di listino verrebbe 49.9€ 14kg)
        Quindi direi che la convenienza c'è, e se il prezzo viaggia assieme alla qualità direi che anche la qualità c'è.

        Vi farò sapere, ma gli ingredienti mi fanno be sperare (vedi link sopra)

        PS
        Dimenticavo, trasporto tutto compreso
        Bhè il prezzo è ottimo considerando che è incluso il trasporto..[:-bunny]
        Tienici aggiornati sul prodotto!!

        Commenta

        • giuseppe75
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 7253
          • cagliari
          • pointer setter bassotto breton beagle

          #5
          direi ottimo... penso di passare anche io a enova...
          ciao ....
          giuseppe...[vinci][vinci]

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #6
            io lo uso per Socksino in attesa di ricevere il nuovo eagle (golden eagle). Sulla carta è un filo inferiore a eagle ma ha altri pregi (i monoproteici lo sono del tutto, no mais, solo orzo nel maintenance, ottima integrazione di glucosammina - condroitina nel large breed), buoni gli omega tre. Il light è veramente light.
            Io sto usando l'agnello dall'inizio di agosto e non posso dirne male. Ho notato che me ne serve un quantitativo superiore rispetto al vecchio eagle (rispetto al nuovo non so). Mi raccomando introducetelo gradualmente perchp all'inizio può dare diarrea (a me è successo nonostante abbia introdotto in maniera ultra graduale poi il cane è andato a posto da solo).
            Lo stanno usando anche altri amici che usavano eagle e sono rimasti temporaneamente a piedi (pastore ted, schnauzer medio, ciarplanina, bretoncina) e se non ricord male altri del forum.

            ---------- Messaggio inserito alle 09:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:26 PM ----------

            Originariamente inviato da Renato Pianegonda
            Quasi tutti i mangimi presentano il Mais come primo ingrediente della lista, ma i cani, lo sappiamo, non sarebbero concepiti per mangiare mais, e nemmeno riso, ma questo è più tollerato.

            il riso in verità è quello che digeriscono meglio
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • cuba7179
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 7126
              • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
              • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

              #7
              Ottimo prezzo, quasi quasi ci faccio un pensierino, giusto il tempo di organizzarmi con qualche amico
              sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

              Commenta

              • Renato Pianegonda
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 1543
                • Vicenza, Veneto
                • Setter e Breton

                #8
                Bhè dieci sacchi sono alla portata di tutti se si possiedono 3-4 cani.
                Il mangime ha durata 18 mesi se non ricordo male.

                Riporto gli ingredienti per avere altre opinioni (per chi non li avesse già letti nel link)


                Carne disidratata di pollo (min. 29%), riso (min. 28,5%), riso integrale, grasso di pollo, polpa di barbabietola essiccata, crusca di riso, semi di lino, uova in polvere, idrolisati proteici, lievito essiccato, olio di pesce, carote essiccate, polpa di pomodoro essiccata, alghe essiccate, cellulosa, fosfato bicalcico, cloruro di potassio, cloruro di sodio, glucosamina, condroitin solfato, rosmarino.


                Cosa si intende per "Idrolisati proteici"?
                Riporto anche i tenori analitici.


                Proteine gregge : 26,5% - Grassi greggi: 15,0% - Fibra greggia: 3,0% - Ceneri gregge: 7,5% - Calcio: 1,3% - Fosforo: 0,95% - Umidità: 10,0% - Omega 6: 2,4% - Omega 3: 0,7% - Energia Metabolizzabile: 16,0 MJ/kg - Glucosamina: 500 mg/kg - Condroitina: 500 mg/kg


                Quindi ottimi gli Omega 3 e 6 e anche l'apporto di Glucosamina e Condroitina. Se non erro la glucosamina è utile per le articolazioni giusto Rossella?
                Dammi maggiori info su Glucosamina e Condroitina se puoi...
                Che ruolo hanno le "Ceneri"???
                Renato Pianegonda

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da Renato Pianegonda
                  Cosa si intende per "Idrolisati proteici"?
                  Riporto anche i tenori analitici.

                  ***sono proteine lavorate in maniera particolare sono anallergiche. Gli idrolisati proteici possono essere di origine animale o vegetale e hanno un buon valore biologico. Sarebbe cmq interessante chiedere da cosa li ricavano... non è escluso che lo faccia :-)


                  Condroitina. Se non erro la glucosamina è utile per le articolazioni giusto Rossella?
                  Dammi maggiori info su Glucosamina e Condroitina se puoi...

                  ***no.... sono a corto di tempo, cmq sì sono utili per le articolazioni, in internet trovi tutto quello che vuoi. Cmq a queste dosi non è terapeutica (se hai un cane con problemi o in crescita va integrata). Nei large breed già ne mettono il doppio e questo è interessante

                  Che ruolo hanno le "Ceneri"???
                  nessuno, sono ciò che resta del mangime bruciato ad altissime temperature, i minerali finiscono nelle ceneri per esempio
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • Renato Pianegonda
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 1543
                    • Vicenza, Veneto
                    • Setter e Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da Renato Pianegonda
                    Cosa si intende per "Idrolisati proteici"?

                    Se non erro la glucosamina è utile per le articolazioni giusto Rossella?

                    Dammi maggiori info su Glucosamina e Condroitina se puoi...
                    Mi autoquoto Ros
                    Renato Pianegonda

                    Commenta

                    • Robyacaccia

                      #11
                      Per quanto riguarda la conservazione, 18 mesi, non succede niente al mangine...voglio dire non c'è pericolo che vada male??
                      Che tu sappia spediscono in Sardegna??

                      Grazie Roberta

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da Robyacaccia
                        Per quanto riguarda la conservazione, 18 mesi, non succede niente al mangine...voglio dire non c'è pericolo che vada male??
                        Che tu sappia spediscono in Sardegna??

                        Grazie Roberta

                        no se lo conservi bene, il classico luogo fresco e asciutto... cmq più fresco è un mangime meglio è (eviterei di farmi una fornitura per 18 mesi...) specie se il mangime non è conservato con porcherie chimiche... Più fresco è migliore è la qualità.
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • Robyacaccia

                          #13
                          eh infatti avevo qualche dubbio su questo...

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da Robyacaccia
                            eh infatti avevo qualche dubbio su questo...

                            in 18 mesi non va a male, ma più fresco è meglio è a mio avviso, quindi ok fare la scorta ma fare la scorta per tenersela un anno e mezzo non mi pare il caso.
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • angelo
                              ⭐⭐
                              • Nov 2006
                              • 205
                              • gardone val trompia, Brescia, Lombardia.
                              • spinone

                              #15
                              per Rossella.
                              noto che non c'è la linea alta energia
                              io caccio in montagna con due spinoni devo integrare ?
                              sigpicAngelo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..