Piede (polpostrelli) spellati

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Flay Scopri di più su Flay
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Flay
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2009
    • 39
    • Salsomaggiore Terme(PR)
    • Setter Inglese

    #1

    Piede (polpostrelli) spellati

    é da circa una settimana che la mia setter ha i piedi spellati (abrasi) nei polpostrelli (alla giuntura delle dita) e vicino alle unghie.Ho usato(Ciclo Spray) è Blu,e serve anche per Ovini e Bovini cosi almeno c'è scritto sulla bomboletta consigliatomi dal Veterinario ma il risultato è scarso, qualcuno di voi ha già avuto questo problema e in che modo lo ha risolto?[:-bunny]Adesso che arrivano le prime Beccacce è una fregatura dover tenere il cane fermo.[:-cry]
  • geppo
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 915
    • Asciano - Siena - Toscana
    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

    #2
    un rimedio dei vecchi cacciatori

    dalle mie parti il miglio rimedio per evtare lospiedamento del cane e quindi il relativo spellamento è quello di ungere i polpastrelli con la Grascia un metodo tutto toscano .
    la Grascia non è alto che il grasso di maiale della schiena,lasciato in cantina ad ingiallire,la miglior grascia si ha dai 5 anni in su (s'intende stagionamento) non devono essere presenti frammenti o brandelli di carne solo lardo.
    una volta invecchiato (deve diventare giallo ma non ammuffire) si prende un pezzo e si scioglie insieme a fiori di camomilla e foglie di Malva 4 fiori e una foglia a bagnomaria sino aportarlo allo stato liquido,quindi si tolgono le inpurita e si versa in un recipiente a farlo raffredare prendera la consistenza di una pomata.quindi prima delle prime uscite in estate si spalma sui popastrelli e in mezzo alle dita del cane.questo ogli qul volta si ritorna da una seduta di allenamento o di caccia.Questo era il metodo dei lepraioli qui da noi,prima di affrontare i campi coltrati per 5 o 6 ore per cercare l'orecchiona!
    Spero di esservi stato utile
    un saluto
    francesco
    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

    Commenta

    • Flay
      Ho rotto il silenzio
      • Feb 2009
      • 39
      • Salsomaggiore Terme(PR)
      • Setter Inglese

      #3
      Originariamente inviato da geppo
      dalle mie parti il miglio rimedio per evtare lospiedamento del cane e quindi il relativo spellamento è quello di ungere i polpastrelli con la Grascia un metodo tutto toscano .
      la Grascia non è alto che il grasso di maiale della schiena,lasciato in cantina ad ingiallire,la miglior grascia si ha dai 5 anni in su (s'intende stagionamento) non devono essere presenti frammenti o brandelli di carne solo lardo.
      una volta invecchiato (deve diventare giallo ma non ammuffire) si prende un pezzo e si scioglie insieme a fiori di camomilla e foglie di Malva 4 fiori e una foglia a bagnomaria sino aportarlo allo stato liquido,quindi si tolgono le inpurita e si versa in un recipiente a farlo raffredare prendera la consistenza di una pomata.quindi prima delle prime uscite in estate si spalma sui popastrelli e in mezzo alle dita del cane.questo ogli qul volta si ritorna da una seduta di allenamento o di caccia.Questo era il metodo dei lepraioli qui da noi,prima di affrontare i campi coltrati per 5 o 6 ore per cercare l'orecchiona!
      Spero di esservi stato utile
      un saluto
      francesco
      Francesco ,grazie per questa informazione (almeno tu mi hai risposto,evidentemente è un problema che hanno in pochi ! )
      Salutissimi[vinci]

      Commenta

      • david
        Ho rotto il silenzio
        • Jan 2009
        • 46
        • prato
        • pointer

        #4
        stesso problema

        anche io ho lo stesso broblema io gli do decuvia crema ma con scarsi risultati ne vorrei sapere di piu'

        Commenta

        • blu
          • Nov 2008
          • 84
          • VAL D'AOSTA

          #5
          Ci sono delle creme apposta per prevenire, in particolare quelle usate nel nord per i cani da slitta e io quando capita come rimedio invece uso della pomata all'argilla verde che funge da disinfettante e cicatrizzante.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..