Piante e fiori chi si diletta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ciccio58 Scopri di più su Ciccio58
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ciccio58
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 3026
    • palermo
    • Korthals/orma

    #1

    Piante e fiori chi si diletta

    Mi chiedevo se nel forum c’è qualche altro matto che si diletta nel coltivare piante , intendo quelle da appartamento ma anche in piena terra , piante che comunque siano particolari.
    Per intenderci di quelle cose che ti fanno disperare ma che quando ci indovini sono splendide, ai tuoi occhi almeno.
    Negli anni o provato diverse cose ma il clima dove abito e l’instabilità degli ultimi anni mi hanno costretto ad abbandonare .
    Per adesso seppur con qualche difficoltà mi dedico alle hoya, ma è una battaglia continua con parassiti , luce , caldo, freddo, umidità a volte mi chiedo chi me lo fa fare.
    Sono invaghito delle pomelie, o plumeria se preferite, ma quest’anno una ecatombe delle 25 [:-bunny] o 27 varietà che avevo una decina sono morte [:142][:142] .
  • PAOLOPIERO
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1604
    • VALDOBBIADENE (tv)
    • ANNOVERIANO

    #2
    Mi piace tenere piante in vaso; non sono curate come i veri bonsai, ma sono carine.
    Ho piante in vaso dal 1982., quasi tutte nostrane: bagolaro, olmo, quercia, glicine, acero, carpino...
    Ho anche altre piante sempreverdi tipo bonsai che ho recuperato da amici che le stavano massacrando. Quand'erano in punto di morte me le portaveno e dopo diverse ressurezioni me le hanno lasciate in custodiaDrool]. Ho ad es. un ficus benjamin in vaso da oltre 30 anni.
    Le sempreverdi in inverno le porto in ufficio, le altre le metto al riparo semplicemente sotto il terrazzo.
    Ciao
    Paolo
    Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

    Commenta

    • Er Mericano
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2022
      • 2024
      • Alabama
      • Labrador

      #3
      Mia mooglie ed io dentro casa abbiamo poche piante in vaso, un paio di cacti, una pianta grassa medicinale di cui non ricordo il nome e che noi non usiamo come medicina perche' non sappiamo a che cosa giovi, ed una grossa aloe, per le scottature.

      Fuori invece abbiamo piantato tante cose diverse, sia in terra che in grossi vasi: gladioli, gelsomini, lilla', fichi, aranci, un albicocco, tre cachi, fichi d'india, trombe degli angeli, un gelso, crisantemi una crepe myrtle, more, lamponi, altri alberelli sconosciuti, tre o quattro cespugli di rose, altre tre o quattro piante ornamentali delle quali non ricordo il nome, due alberi di melagrane, e--naturalmente--basilico, erba cipollina, rosmarino, origano e prezzemolo.
      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

      Commenta

      • Argentina hunting
        ⭐⭐
        • Jul 2022
        • 981
        • Umbria
        • Setter

        #4
        Originariamente inviato da Ciccio58
        Mi chiedevo se nel forum c’è qualche altro matto che si diletta nel coltivare piante , intendo quelle da appartamento ma anche in piena terra , piante che comunque siano particolari.
        Per intenderci di quelle cose che ti fanno disperare ma che quando ci indovini sono splendide, ai tuoi occhi almeno.
        Negli anni o provato diverse cose ma il clima dove abito e l’instabilità degli ultimi anni mi hanno costretto ad abbandonare .
        Per adesso seppur con qualche difficoltà mi dedico alle hoya, ma è una battaglia continua con parassiti , luce , caldo, freddo, umidità a volte mi chiedo chi me lo fa fare.
        Sono invaghito delle pomelie, o plumeria se preferite, ma quest’anno una ecatombe delle 25 [:-bunny] o 27 varietà che avevo una decina sono morte [:142][:142] .
        Ma hai una serra?
        Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

        Commenta

        • Ciccio58
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 3026
          • palermo
          • Korthals/orma

          #5
          No magari avessi una serra, tengo le piante in due balconi , uno esposto a nord che comunque garantisce qualche ora di sole, mentre l’altro seppur esposto a sud è sempre in ombra a causa di un enorme ficus che non è potato da anni .
          Poi ho una stanza con grandi finestre ed è la sala rianimazione, li provo a recuperare piante in stress e provo anche a far radicare le talee.
          Di più in appartamento non riesco a fare.

          Commenta

          • Argentina hunting
            ⭐⭐
            • Jul 2022
            • 981
            • Umbria
            • Setter

            #6
            Fai anche troppo. Almeno sei a Palermo e come temperature puoi cavartela. Io delle piante che adoro sono le peonie arboree, le gardenie, a alee e camelie.
            Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #7
              Mi diletto nell'arte del giardino. Ho qualche alberello nonché un grosso tiglio ed un olivo secolare. Non mancano varie piante in vaso ma ahimè il prato pur dedicandomici mi fa patire. Completa il tutto qualche pianta anche in casa.......




              ---------- Messaggio inserito alle 01:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:42 PM ----------

              Chiedo scusa per la qualità della foto

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #8
                Bellissimo angolo domestico.

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #9
                  Non si vedono in foto in quanto nascoste ......ho svariate piantine di orchidee ormai pluridecennali che puntualmente fanno lo stelo nuovo ogni anno fiorendo poi spettacolarmente. Ecco , quelle mi fanno impazzire per la bellezza. Peccato solo la fioritura duri poco. Fioritura assai più breve anche per gli ibiscus in giardino ma almeno questi ricambiano velocemente con fiori nuovi praticamente ogni 2 giorni. Colori disponibili giallo,rosso,rosa e bianchi......

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:50 PM ----------

                  PS. Con questo caldo ancora ho ottima fioritura di questi ultimi.....


                  Commenta

                  • Er Mericano
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2022
                    • 2024
                    • Alabama
                    • Labrador

                    #10
                    Originariamente inviato da flou
                    Non si vedono in foto in quanto nascoste ......ho svariate piantine di orchidee ormai pluridecennali che puntualmente fanno lo stelo nuovo ogni anno fiorendo poi spettacolarmente. Ecco , quelle mi fanno impazzire per la bellezza. Peccato solo la fioritura duri poco. Fioritura assai più breve anche per gli ibiscus in giardino ma almeno questi ricambiano velocemente con fiori nuovi praticamente ogni 2 giorni. Colori disponibili giallo,rosso,rosa e bianchi......

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:50 PM ----------

                    PS. Con questo caldo ancora ho ottima fioritura di questi ultimi.....


                    Lo sai che dai fiori disseccati e dalle foglie tranciate si fa un ottimo te'. Gli arabi lo chiamano kharkade'. Credo che in Italia si trovi sia come pacchetti che sfuso, nelle erboristerie. L'hai mai provato? Fa bene--e' un ottimo antiossidante.
                    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Giovanni ma dici dalle foglie e dai fiori di ibiscus ?

                      ---------- Messaggio inserito alle 03:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:51 PM ----------

                      Se si apro un'erboristeria

                      Commenta

                      • elsa
                        ⭐⭐
                        • Mar 2017
                        • 755
                        • Sanremo Liguria
                        • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                        #12
                        Originariamente inviato da flou
                        Non si vedono in foto in quanto nascoste ......ho svariate piantine di orchidee ormai pluridecennali che puntualmente fanno lo stelo nuovo ogni anno fiorendo poi spettacolarmente. Ecco , quelle mi fanno impazzire per la bellezza. Peccato solo la fioritura duri poco. Fioritura assai più breve anche per gli ibiscus in giardino ma almeno questi ricambiano velocemente con fiori nuovi praticamente ogni 2 giorni. Colori disponibili giallo,rosso,rosa e bianchi......

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:50 PM ----------

                        PS. Con questo caldo ancora ho ottima fioritura di questi ultimi.....


                        Occhio agli ospiti [brindisi]
                        Marco
                        "Una vita senza cani è una vita da cani"

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #13
                          E lo so tacciloro

                          Commenta

                          • PAOLOPIERO
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 1604
                            • VALDOBBIADENE (tv)
                            • ANNOVERIANO

                            #14
                            Originariamente inviato da flou
                            Giovanni ma dici dalle foglie e dai fiori di ibiscus ?

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:51 PM ----------

                            Se si apro un'erboristeria
                            Si, ti confermo che dai fiori essicati si ricava il Karkadé.
                            Ottima bevanda.
                            Ciao
                            Paolo
                            Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                            Commenta

                            • Er Mericano
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2022
                              • 2024
                              • Alabama
                              • Labrador

                              #15
                              Originariamente inviato da flou
                              Giovanni ma dici dalle foglie e dai fiori di ibiscus ?

                              ---------- Messaggio inserito alle 03:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:51 PM ----------

                              Se si apro un'erboristeria
                              Sono sicuro dei fiori, meno sicuro delle foglie. Fa' un po' di ricerca. Hai mai provato il Kharkade'. Lo provai per la prima volta in Sardegna. E' molto acidulo, pieno di vitamine.

                              Io ne ho una busta e ogni tanto mi faccio un te' misto di ibiscus (da noi, hybiscus), e di stigmi di zafferano. Una mano santa per la degenerazione maculare dovuta all'eta', se bevuto quotidianamente.
                              Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..