ihhhihihihihihihihihihhihihih
Bracco iperattivo non fermerà mai?!
Comprimi
X
-
***il cane è normalissimo semplicemente non è in mano.... prendi un DD maschio... gestiscilo da animalista, pascolalo solo un ora al giorno e.... diventa come questo...
questi erano cani da guardiacaccia... non da passeggiatina in centro. Se la genealogia inoltre è tedesca-polacca, credo proprio che non sia un soggetto "morbido" ma spiccatamente da lavoro (lavoro vero, duro, approccio da sergente dei marines)
Rossella
Ps scommetti che se il cane stesse un paio di settimane in mano a uno "giusto" cambia come dal giorno alla notte? solo che se non cambia anche la padrona come approcio non serve...i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
bianchina??!!
....poenta e cunicio...Commenta
-
***il cane è normalissimo semplicemente non è in mano.... prendi un DD maschio... gestiscilo da animalista, pascolalo solo un ora al giorno e.... diventa come questo...
questi erano cani da guardiacaccia... non da passeggiatina in centro. Se la genealogia inoltre è tedesca-polacca, credo proprio che non sia un soggetto "morbido" ma spiccatamente da lavoro (lavoro vero, duro, approccio da sergente dei marines)
Rossella
Ps scommetti che se il cane stesse un paio di settimane in mano a uno "giusto" cambia come dal giorno alla notte? solo che se non cambia anche la padrona come approcio non serve...Commenta
-
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Intanto iniziamo con il dire che i waimaraner sono bracchi un pochino particolari, molto più "tosti" caratterialmente dei loro cugini tedeschi o italiani.
Sono cani possessivi e generalmente dominanti.
La loro energia DEVE trovare sfogo, pena la assoluta ingestibilità dei soggetti, sono cani da lavoro troppo spesso venduti a scopo compagnia come fossero placidi shitzu.....mai errore più grande, è un cane bellissimo ma tanto è bello tanto è esplosivo.
Una uscita di un'ora al giorno non è assolutamente sufficiente al cane (anche perchè temo che sia una uscita al guinzaglio), come minimo il cane ha bisogno di due uscite di un'ora, una al mattino una alla sera.
Sarebbe bene trovare un'area adatta dove poterlo liberare e lasciare che di sfoghi per almeno 15 minuti prima di iniziare a richiamarlo.
Per il fattore ringhiare è solo una manifestazione di disagio e di possessività, verso il cibo e verso la macchina.
Intanto parliamo del cibo. Va cambiata la modalità di somministrazione (immagino mangi crocchette), il cane va fatto sedere, la ciotola messa a terra e poi ci si allontana dalla stanza, il cane deve mangiare da solo senza nessuno che provi a portargli via il cibo, altrimenti andrà in ansia ad ogni pasto e questo ad un cane ansioso di suo non fa bene.
Per la macchina probabilmente si tratta anche li di possessività. Intanto comprerei una bella gabbia delle sue dimensioni e lo metterei li per i viaggi, non gli lascerei il possesso del bagagliaio ne dei sedili. Il suo posto è la gabbia e basta.
Pe la quiestione venatoria non posso dare molti consigli, io inizierei a proporgli qualche altro sport invece che l'agility (che lo eccita ulteriormente), proverei con la ricerca su pista, in questo modo potrà usare il naso e stancarsi mentalmente molto più che con l'agility. Se la tua amica fa agility penso frequenti un campo cinofilo quindi non dovrebbe avere problemi a cambiare sport.
Per le medicine che dire, io non le userei, mi sembra solo un cane dal carattere difficile, non maniaco... Piuttosto proverei con i fiori di bach che sono rimedi naturali, male non fanno, al massimo non hanno effetti....Commenta
-
qualche mese fa mi è capitato di cacciare con il presidente del club austriaco DD... l'approcio verso il cane mi ha lasciato emm... un pochetto sconvolta ma il cane ha lavorato alla perfezione, serenissimo e felice...
io non potrei gestire in campo e in casa un cane in quel modo e allora....sto alla larga da certe razze...specie se selezionate per lavorare e con quei criteri. (ok... se dovessi lavorare come guardiacaccia mi rimangerei tutto !)
il weimaraner adesso è di moda e ne vedremo delle belle come ne abbiamo viste con il boom dell'husky, del dalmata, del pit, dei dobermann etcetc... è ciclico e molti in buonissima fede prendono un cane che non fa per loro...Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
A quanto gia' detto da tutti io aggiungerei il fatto,se ho ben capito, che il cane sia ''figlio unico''....e che cioè non viva con altri cani.....io ,da sempre appassionatissimo di Pastori Abbruzzesi (altri cani con fama da duri e spesso giudicati,ingiustamente,ingestibili)ho avuto modo di vedere nell'Aquilano che i giovani cuccioli vengono lasciati da pressochè subito con gli adulti del branco e che questa socializzazzione precoce e continuata smussa anche gli angoli piu' aspri,in questi cani è difficile trovare sfoggio inutile di aggressivita' o intrattabilita'poi da adulti......un cane con quel carattere che vive senza altri cani con un padrone che non sappia imporsi rischia di non avere alcun raffronto-riscontro della sua posizione e di diventare sempre piu' ingestibile......
Un altra informazione,se a caccia incontra altri maschi cosa fa?Commenta
-
A quanto gia' detto da tutti io aggiungerei il fatto,se ho ben capito, che il cane sia ''figlio unico''....e che cioè non viva con altri cani.....io ,da sempre appassionatissimo di Pastori Abbruzzesi (altri cani con fama da duri e spesso giudicati,ingiustamente,ingestibili)ho avuto modo di vedere nell'Aquilano che i giovani cuccioli vengono lasciati da pressochè subito con gli adulti del branco e che questa socializzazzione precoce e continuata smussa anche gli angoli piu' aspri,in questi cani è difficile trovare sfoggio inutile di aggressivita' o intrattabilita'poi da adulti......un cane con quel carattere che vive senza altri cani con un padrone che non sappia imporsi rischia di non avere alcun raffronto-riscontro della sua posizione e di diventare sempre piu' ingestibile......
Un altra informazione,se a caccia incontra altri maschi cosa fa?
secondo me però un abbruzzese è molto diversi da un weimaraner. Dovendo scegliere preferirei il primo... senza ombra di dubbio. Sono cani con cui ci vuole leadership ma che restano sostanzialmente autonomi. Invece un cane come il weimaraner o il DD si realizzano appieno se fatti "lavorare" e attraverso l'addestramento, l'esecuzione di ordini eccetera. Quindi serve qualcuno che sappia anche dedicarsi a queste cose e che gli piaccia farlo....
Un abruzzese resta tendenzialmente indipendente, un weim o un DD se sai "programmarli" diventano favolosi e versatilissimi. Ma ci vogliono impegno (tanto), capacità (tanta) e carattere (idem).
Fermo restando poi differenze tra linee di sangue e soggetti, E' possibile che già di suo questo fosse un soggetto più dominante di altri.Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
trattandosi di un Weimar, prima di tutto baderei alla sua genealogia
per vedere se discende da fermatori o solo da cani da compagnia,
se la ferma non è continuamente verificata in razza, fatalmente si "perde" se questo è il caso temo ci sia poco da fare.
Riguardo alla iperattività concordo con Rossella e Sly, non è con i farmaci
che ci si puo' porre rimedio, ma con un dressaggio accurato e paziente.
quoto.Commenta
-
infatti la prprietaria non è felice di questa terapia, però aveva provato con i fiori di bach senza successo, la questione è che se ci si affida ad un professionista bisogna seguire le indicazioni, altrimenti si continua a brancolare
---------- Messaggio inserito alle 11:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:34 PM ----------
A quanto gia' detto da tutti io aggiungerei il fatto,se ho ben capito, che il cane sia ''figlio unico''....e che cioè non viva con altri cani.....io ,da sempre appassionatissimo di Pastori Abbruzzesi (altri cani con fama da duri e spesso giudicati,ingiustamente,ingestibili)ho avuto modo di vedere nell'Aquilano che i giovani cuccioli vengono lasciati da pressochè subito con gli adulti del branco e che questa socializzazzione precoce e continuata smussa anche gli angoli piu' aspri,in questi cani è difficile trovare sfoggio inutile di aggressivita' o intrattabilita'poi da adulti......un cane con quel carattere che vive senza altri cani con un padrone che non sappia imporsi rischia di non avere alcun raffronto-riscontro della sua posizione e di diventare sempre piu' ingestibile......
Un altra informazione,se a caccia incontra altri maschi cosa fa?
sicuramente la tua teoria è fondata, però non è questo il caso, difatti tattoo (20mesi) vive con una femmina di jack russell terrier (2anni) un bassotto (10anni) ed il capo branco che è un cocker (16anni) col quale si è già azzuffato un paio di volte, e data l'età di quest'ultimo credo che verrà spodestato molto presto, e cmq dato i precedenti non li fanno incontrare troppo spesso.
---------- Messaggio inserito alle 11:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:40 PM ----------
difatti ti sono infinitamente grato, anche se comunque a differenza di tattoo, nel mio caso cambiano sicuramente degli aspetti fondamentali che sono, allevatore, imprinting, e scusa se me la tiro un pò, ma anche il conduttore [:D]Ultima modifica arearoby; 02-02-10, 23:57.sigpic
Commenta
-
***possibile hihhihi:-pr
cmq in merito ai professionisti... ce ne sono tanti, di professionisti bravi,,, meno [:-cry]
o magari sono anche bravi ma non hanno esperienza diretta con questo tipo di caneDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
questo è l'aspetto negativo di avere cani di razze poco diffuse, nessuno li conosce veramente bene, anzi Rossella, perchè non prendi in considerazione la possibilità di studiarli, in italia non esistono ancora testi sul weim, e data l'espansione potrebbe essere utile, io ho agganci con i prncipali allevatori, e con molti possessori di weims, sarebbe un piacere aiutarti, in cambio della foto mia e di Dust in copertina ahahahahaah!!!!sigpic
Commenta
-
questo è l'aspetto negativo di avere cani di razze poco diffuse, nessuno li conosce veramente bene, anzi Rossella, perchè non prendi in considerazione la possibilità di studiarli, in italia non esistono ancora testi sul weim, e data l'espansione potrebbe essere utile, io ho agganci con i prncipali allevatori, e con molti possessori di weims, sarebbe un piacere aiutarti, in cambio della foto mia e di Dust in copertina ahahahahaah!!!!
**sono faccende editoriali, non decido io, vedremo.. dipende anche da quanti weim ci sono in giro (discorso commerciale)..
Cmq... ripeto vai da un drahthaarista giusto e il weim lo capisce eh non è che siano alieni (nonostante il colore [;)] )... il punto è che un drahthaar o un kurhaar di stampo weimaraneresco sono in mano di solito a gente a cui non danno questi problemi e in caso... non vanno certo dal comportamentista...Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buongiorno, possiedo uno springer spaniel di 7 mesi femmina, abbiamo un bellissimo legame ed è molto legata a me come padrone (è il mio primo cane da...
-
da l'ingleseL' aver letto ora un certificato con questo bel Pointer di Guberti mi ha fatto balzare in mente un aneddoto di una quindicina di anni fa:
...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
Salve a tutti,
è da un po' che non apro una discussione sul gruppo ma purtroppo mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza importante col...1 Foto-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da michele2Amici volevo rendervi partecipi dell'emozione che ho avuto nel ricevere in regalo la carabina in oggetto.
Il vecchio proprietario, compagno...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da BeccofinoBuonasera,volevo sapere dei consigli su come aumentare la resistenza fisica del cane durante le uscite,ho notato che ci sono cani che pur avendo la lingua...
-
Canale: L' addestramento
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta