gravidanza isterica come accorgersene come curarla
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
gravidanza isterica come accorgersene come curarla
salve, la mia bracchetta è andata in gravidanza isterica, 2,5ml di galastop al giorno e impacchi acqua calda....questo mi ha detto il mio vet. per telefono...va bene secondo voi come cura? Le mammelle non sono per niente gonfie, solo se vengono strizzate esce qualche goccina di latte... -
Io il galastop per una settimana poi smettevo. Dopo la mia sorcetta (jack russel) ritornava in sesto, ma in quella settimana la cagna mangiava pochissimo, stranamente accettava i cuccioli di piccola taglia e molto giù di morale soprattutto perchè abituato a vedere un terrier diventare come un soprammobile. Il latte me lo ha prodotto pochissime volte. L'anno scorso a sette anni ultima volta è durata molto di più e, riscontrata un'infezione di 1,5 cm di grandezza tramite ecografia, il veterinario ha cercato di curarla ma invano tramite puntura. Dato che al controllo dopo un decona di giorni l'infezione era diminuita a 0,8 cm. ho dovuto sterilizzarla anche perchè più andava avanti con l'età e più sarebbe peggiorata la volta successiva.Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil] -
Io il galastop per una settimana poi smettevo. Dopo la mia sorcetta (jack russel) ritornava in sesto, ma in quella settimana la cagna mangiava pochissimo, stranamente accettava i cuccioli di piccola taglia e molto giù di morale soprattutto perchè abituato a vedere un terrier diventare come un soprammobile. Il latte me lo ha prodotto pochissime volte. L'anno scorso a sette anni ultima volta è durata molto di più e, riscontrata un'infezione di 1,5 cm di grandezza tramite ecografia, il veterinario ha cercato di curarla ma invano tramite puntura. Dato che al controllo dopo un decona di giorni l'infezione era diminuita a 0,8 cm. ho dovuto sterilizzarla anche perchè più andava avanti con l'età e più sarebbe peggiorata la volta successiva.Andrea[:D]Commenta
-
Salve- dopo la prossima rossa tu lavoro, lavoro, lavoro la cagna! questo è il ottimo optione che la cagna non fa male... Saluti madonnaCommenta
-
salve, la mia bracchetta è andata in gravidanza isterica, 2,5ml di galastop al giorno e impacchi acqua calda....questo mi ha detto il mio vet. per telefono...va bene secondo voi come cura? Le mammelle non sono per niente gonfie, solo se vengono strizzate esce qualche goccina di latte...
e.c.Commenta
-
Ciao Pietro,
ho una breton di tre anni e dopo il primo calore ha avuto subito una pseudogravidanza. Il mio veterinario ha optato per una cura omeopatica con gli ovuli di lactis caninum, che Diana ha preso per una decina di giorni in una dose idonea al suo peso. Dopo la cura (priva di controindicazioni perché non è un farmaco chimico) sono regrediti tutti i sintomi della gravidanza isterica e la cagnolina è guarita del tutto. Il problema si è presentato nei due calori successivi, sempre curato nello stesso modo, per poi sparire definitivamente. Da quella che è la mia esperienza molto positiva suggerirei di provare.
Ciao,
Linda ElenaCommenta
-
Un cordiale saluto a tutti !
Riapro questo vecchio post per chiedere consiglio a chi c'è passato...
La mia breton di 15 mesi è in gravidanza isterica. Ieri sono stato dal vet che mi ha prescritto il galastop. E sin qui vedo che è la trafila seguita da moltissimi.
Quello che vorrei sapere da voi è: il cane può essere sottoposto a grandi sforzi come un week-end fuori a caccia ?
Immagino di si, ma giacchè ho dimenticato di chiederlo ieri sera, magari qualcuno di voi saprà consigliarmi.
Grazie !!Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
da cui: Homo homini lupusCommenta
-
sì potala ma senza esagerare :-)Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Grazie Ross, allora la porterò in un posto "tranquillo".
P.S. mi viene ancora una domanda: statisticamente, è più probabile che questo squilibrio ormonale si stabilizzi crescendo e che, quindi, smetta di andare in pseudo-gravidanza, oppure è più probabile che se la porti a vita? Ed in questo caso, con l'accoppiamento si risolve qualcosa o l'unica soluzione è la sterilizzazione ?
Grazie ancora per la pazienza di chi vorrà rispondermi.Ultima modifica gioturco; 02-12-11, 09:21.Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
da cui: Homo homini lupusCommenta
-
Grazie Ross, allora la porterò in un posto "tranquillo".
P.S. mi viene ancora una domanda: statisticamente, è più probabile che questo squilibrio ormonale si stabilizzi crescendo e che, quindi, smetta di andare in pseudo-gravidanza, oppure è più probabile che se la porti a vita? Ed in questo caso, con l'accoppiamento si risolve qualcosa o l'unica soluzione è la sterilizzazione ?
Grazie ancora per la pazienza di chi vorrà rispondermi.
di solito se lo portano a vita. Non credo nemmeno l'accoppiamento risolva. Diciamo che è una condizione abbastanza "fiosiologica" più o meno tutte le cagne la fanno, ma in certe i sintomi sono più pesanti :-(Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Approfitto ancora della tua pazienza ed esperienza Ros.
Ma questa condizione può provocare qualche problema al cane alla lunga?
Mi spiego meglio. Oltre al rischio mastite e sue eventuali conseguenze, posso tenerlo così com'è il cane? o devo seriamente pensare alla sterilizzazione se la cosa non cessa con la sua crescita?
Questo perchè, sinceramente, se il problema è solo quello di darle un farmaco per far cessare la lattazione al momento dovuto, preferirei mantenerla fertile.
Grazie ancora.Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
da cui: Homo homini lupusCommenta
-
Approfitto ancora della tua pazienza ed esperienza Ros.
Ma questa condizione può provocare qualche problema al cane alla lunga?
Mi spiego meglio. Oltre al rischio mastite e sue eventuali conseguenze, posso tenerlo così com'è il cane? o devo seriamente pensare alla sterilizzazione se la cosa non cessa con la sua crescita?
Questo perchè, sinceramente, se il problema è solo quello di darle un farmaco per far cessare la lattazione al momento dovuto, preferirei mantenerla fertile.
Grazie ancora.
Ho avuto una cagna, Tosca, che nonostante due gravidanze ha sempre avuto, dopo circa due mesi dal calore, l 'ingrossamento delle mammelle e dei comporatmenti insoliti, ma tipici delle cagne che stanno per partorire, come lo scavare buche ecc. Col Galastop è sempre rientrato tutto in una settimana. Tosca ha cacciato con me regolarmente fino all'età di 15 anni!!
Dovetti farla sterilizzare per una endometrite proprio a 15 anni. A 16 anni la portai a caccia ancora un paio di volte. Morì che era già entrata nel diciottesimo anno di vita.sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
Ciao Pietro,
ho una breton di tre anni e dopo il primo calore ha avuto subito una pseudogravidanza. Il mio veterinario ha optato per una cura omeopatica con gli ovuli di lactis caninum, che Diana ha preso per una decina di giorni in una dose idonea al suo peso. Dopo la cura (priva di controindicazioni perché non è un farmaco chimico) sono regrediti tutti i sintomi della gravidanza isterica e la cagnolina è guarita del tutto. Il problema si è presentato nei due calori successivi, sempre curato nello stesso modo, per poi sparire definitivamente. Da quella che è la mia esperienza molto positiva suggerirei di provare.
Ciao,
Linda ElenaCommenta
-
Personalmente sono contrario alla sterilizzazione, a meno che non ci siano gravi motivi di salute, la gravidanza isterica, in realtà si tratta di lattazione isterica, è comunissima. L'uso corretto del galastop riduce al minimo inconvenienti quali mastite ecc. Le gravidanze non riducono assolutamente questo tipo di problema.
Ho avuto una cagna, Tosca, che nonostante due gravidanze ha sempre avuto, dopo circa due mesi dal calore, l 'ingrossamento delle mammelle e dei comporatmenti insoliti, ma tipici delle cagne che stanno per partorire, come lo scavare buche ecc. Col Galastop è sempre rientrato tutto in una settimana. Tosca ha cacciato con me regolarmente fino all'età di 15 anni!!
Dovetti farla sterilizzare per una endometrite proprio a 15 anni. A 16 anni la portai a caccia ancora un paio di volte. Morì che era già entrata nel diciottesimo anno di vita.
sì ma il galastop non è tanto una "bella cosa"... cmq bella la storia della canina![:D]Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da BeccofinoBuonasera,lo scorso due maggio ho fatto accoppiare la mia cagna,non ne siamo ancora sicuri che e' incinta,vorrei sapere se devo continuare regolarmente...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da MarleyBuongiorno mi sono appena iscritto su questo fantastico forum.
Premetto che ho inserito questo stesso post in un’altra sezione perché non so...-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
-
da MarleyBuongiorno mi sono appena iscritto su questo fantastico forum.
Il mio cane è incinta, 45esimo giorno. Ha effettuato un tampone vaginale perchè...-
Canale: Veterinaria
03-05-18, 13:06 -
-
da mirco60Quest'anno sto portando a caccia la mia setterina con la gravidanza isterica e noto dei comportamenti diversi rispetto alle altre volte, è possibile...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da AlboinensisNon è un anno particolarmente prospero per i miei cani... la Ada e la Polly hanno saltato il calore, la Belen coperta dal Dux è andata vuota... l'ultima...
-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta