torsione metatarsale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimo Saglio Scopri di più su Massimo Saglio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimo Saglio
    ⭐⭐
    • Mar 2010
    • 676
    • como

    #1

    torsione metatarsale

    qualcuno saprebbe spiegarmi se questo problema puo' influire sulle prestazioni del cane ed eventualmente se e' rimediabile[vinci][vinci][vinci]
    Grazie mille.
  • Tuco
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2007
    • 1704
    • Sori, Genova .
    • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

    #2
    Tempo fà, avevo inserito medesima discussione, nella...... "speranza" che qualche utente in possesso di spinoni e bracchi italini (notoriamente i più colpiti nell'ambito delle razze da caccia), avesse un qualche soggetto con il problema ortopedico in parola; niente di niente!! La rotazione metatarsale, è un difetto di appiombo che colpisce alcune razze (soprattutto bovari, pastori di taglia gigante, S.Bernardo ecc.) conseguenza di un'alterata conformazione dell'osso centrale del tarso, che determina una rotazione "in fuori" del piede. Il difetto, di per se solamente di natura estetica, nei soggetti da lavoro, determinando una alterata biomeccanica dell'articolazione, genera uno squilibrio pressorio a livello delle varie superfici articolari (nella loro porzione laterale) delle ossa tarsali e conseguente stiramento delle strutture tenolegamentose controlaterali (mediali). Nei soggetti di grossa mole, il problema può ripercuotersi sulla funzione venatoria a lungo termine. Il rimedio chirurgico, consiste nell'osteotomia (taglio dell'osso) della porzione distale della tibia, conseguente rotazione della stessa fino ad ottenere il corretto allineamento dell'arto, fissazione esterna o placca. L'alternativa, consiste nella somministrazione di condroprotettori per proteggere la cartilagine maggiormente soggetta agli stimoli pressori.

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      posso citarti il caso di un kurzh a cui era stata diagnosticata se ti serve come casistica
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Tuco
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2007
        • 1704
        • Sori, Genova .
        • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

        #4
        Originariamente inviato da Rossella
        posso citarti il caso di un kurzh a cui era stata diagnosticata se ti serve come casistica
        Grazie mille ma, con tutte 'ste razze, italiane e non, che "bazzicano" il Forum......[:-bunny] [:-bunny]!!!

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da Tuco
          Grazie mille ma, con tutte 'ste razze, italiane e non, che "bazzicano" il Forum......[:-bunny] [:-bunny]!!!

          forse non hanno mai "ricevuto" la diagnosi[:-clown]
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • Tuco
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2007
            • 1704
            • Sori, Genova .
            • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

            #6
            Originariamente inviato da Rossella
            forse non hanno mai "ricevuto" la diagnosi[:-clown]
            Probabile...[:-clown]!!

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..